Express AM1 at 40.0°E

nikita81

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Agosto 2007
Messaggi
147
Ciao a tutti,
so che se leggete tutti i miei post riguardano solo questo satellite.. ma ci risiamo:(

che succede.. le solite due frequenze 10995 e 10967 entrambe 20000 3/4....
la prima mi si aggira sui 30-40%...
la seconda arriva raramente ai 20% quindi squadrettamento... diciamo impossibile da vedere...

cosa strana... dove la prima frequenza 10995 è sui 40% nello stesso identico punto la 10967 è a 0%... mi sposto un po' e la trovo sui quei valore che ho detto prima...

seconda cosa strana.. il segnale migliora la notte...

terza cosa strana... ho cambiato un inverto 0.3 con un invacom 0.3 e non è cambiato nulla... apparte il fatto che se ora mi metto dietro la afferro (la parabola) per la cima (che adesso è inclinata perche' si trova a 40E) e l'afferro sul lato destro e tiro tutto leggermente in su (quindi in su diagonale verso sinistra.. non so come spiegarlo) raggiungo picchi di 60% per la 10995...

ho provato a spostare tutto il blocco allentando le viti al palo e tirar su.. ma non ho risolto...
ho provato a regolare l'inclinazione della parabola.... niente di buono
ho provato a regolare l'inclinazione del motore facendolo puntare un po' piu' in alto... ma sono riuscito ad avere solo un 40-45% se aumento un po' di piu' va a 0%...
non so piu' che fare... perche' se la sposto a mano mi da quel segnale? non riesco a capire cosa devo spostare:(
grazie a tutti !
ciao!!!
 
nikita81 ha scritto:
...se ora mi metto dietro la afferro (la parabola) per la cima (che adesso è inclinata perche' si trova a 40E) e l'afferro sul lato destro e tiro tutto leggermente in su (quindi in su diagonale verso sinistra.. non so come spiegarlo) raggiungo picchi di 60% per la 10995...
Da questa frase si evince una installazione errata del tuo impianto. Devi seguire le solite procedure che sono state indicate sul forum nei vari post e nelle guide in evidenza, palo a piombo, perfetto allineamento del motore sull'asse nord/sud, esatti valori di di inclinazione motore, parabola, etc...

nikita81 ha scritto:
...ho provato a spostare tutto il blocco allentando le viti al palo e tirar su.. ma non ho risolto...
ho provato a regolare l'inclinazione della parabola.... niente di buono
ho provato a regolare l'inclinazione del motore facendolo puntare un po' piu' in alto... ma sono riuscito ad avere solo un 40-45% se aumento un po' di piu' va a 0%...
non so piu' che fare... perche' se la sposto a mano mi da quel segnale? non riesco a capire cosa devo spostare...
Non puoi cambiare il puntamento dell'impianto a casaccio, ci sono delle regole precise da seguire.
Per il momento, per capire bene quali parametri errati ci sono nel tuo puntamento, puoi prendere spunto dal manuale dello stab dove ci sono le immagini dei vari casi di errore che si possono verificare, seguendo la solita procedura di spostare la parabola sui vari satelliti e premendola leggermente con le mani in alto e in basso, segnando le variazioni del segnale al fine di capire quale arco descrive il tuo impianto al fine di apportare le giuste correzioni.
 
....e comunque dopo l'esauriente spiegazione del maestro MISTERSAT, la 1° cosa da verificare è il palo a piombo, poi il resto.

ciao
 
il palo è piombo:) quello non si è mosso che è murato:)
mi potreste dare una mano a capire esattamente le misure da impostare?
la mia posizione è questa:
Lat: 43:31:44N (43.52878)
Lon: 11:34:12E (11.57002)

allora sul motore metto nel mezzo tra 43 e 44...
e per la parabola?
mi potete dare una mano per favore?
almeno verifico se quelle che ho messo vanno bene
grazie!!!
 
Trovi in rilievo un post di LOUISINO che spiega passo passo come installare un motore HH. Credo che come prima cosa dovresti leggerlo e seguire quello.

saluti
 
Scusate ancora,
allora, una volta che ho puntato il satellite di riferimento (in questo caso hotbird) comincio a verificare i massimi ad est ed ovest.. nel mio caso 75E e 30W...

non riesco a capire una cosa che ho letto anche nel manuale stab che mi sta confondendo le idea (io cmq ho un geotrack) e volevo sapere se qualcuno mi puo' far chiarezza su questo punto...

Controllando gli estremi ad est ed ovest:
1)se il segnale migliora flettendo l'antenna verso l'ALTO ad EST e migliora flettendo l'antenna verso il BASSO ad OVEST, sono troppo ad est o troppo a ovest con il mio satellite di riferimento? quindi da che parte devo girare tutto il mio blocco sul palo? ad est(antiorario) o ovest(orario)?

2)se il segnale migliora flettendo l'antenna verso l'ALTO ad OVEST e migliora flettendo l'antenna verso il BASSO ad EST, da che parte devo girare il tutto?

purtoppo non ho fatto in tempo oggi a fare queste prove... l'unica cosa che ho notato è che il 30W lo ricevo con un 50% di qualita' ma devo riportare un po' verso est il motore di pochi passi per riuscire ad avere il segnale, mentre sul 75E segnale al 100% di qualita'...

cmq adesso mi interessava sapere come girare l'asse in caso dei problemi 1 e 2 esposti. Credetemi ma sono entrato nel pallone:)

Grazie a tutti!
ciao!
 
La risposta è molto semplice dividiamo in due parti l'Arco Polare a tua disposizione, la demarcazione avviene esattamente sulla tua Longitudine che separa la "Corsa" in due parti una ad Est della tua Longitudine l'altra ad Ovest se devi alzare la Parabola ad Est basta spostare il Blocco Parabola Motore sull'esterno verso Est tornando indietro tramite Motore ritroverai la Parabola più in alto sul punto precedente lo spostamento del Blocco , altrettanto dicasi ad Ovest con identica manovra, ogni spostamento verso l'esterno da una parte porterà la Parabola ad alzarsi da quella parte ma si abbasserà dall'altra a causa dell'allungamento della "Corsa" necessario per raggiungere lo stesso punto precedente di conseguenza se si ha ricezione ottimale su una metà dell'Arco Polare la modifica di correzzione riguardante una parte sola deve per forza prevedere due interventi uno con lo spostamento del Blocco Parabola +Motore per correggere in alto o in basso l'altro sulla Elevazione della Parabola per fare in modo che dalla parte opposta i soli cambiamenti siano sullo Skew ovvero sul rapporto rotatorio tra Parabola e LNB.
 
Dopo l'ottima spiegazione dell'amico costantino, ti rispondo passo passo alle tue domande:
nikita81 ha scritto:
1)se il segnale migliora flettendo l'antenna verso l'ALTO ad EST e migliora flettendo l'antenna verso il BASSO ad OVEST, sono troppo ad est o troppo a ovest con il mio satellite di riferimento?
sei troppo a ovest


nikita81 ha scritto:
quindi da che parte devo girare tutto il mio blocco sul palo? ad est(antiorario) o ovest(orario)?
a est


nikita81 ha scritto:
2)se il segnale migliora flettendo l'antenna verso l'ALTO ad OVEST e migliora flettendo l'antenna verso il BASSO ad EST, da che parte devo girare il tutto?
a ovest
 
Sembra di aver aggiustato le cose ma non perfettamente...
vi riporto la nuova situazione...

ho rialzato un po' l'elevazione del motore... corretto l'inclinazione della parabola... adesso ho questo muovendomi in usals:

a 68.5E segnale al 100% a 30W segnale al 100% ma devo riportare un po' verso est la parabola...
è peggiorato leggermente il segnale sui 75E.. mentre sul 40E per quelle due frequenze vale il solito giochino di tirare leggermente ma dico vermanete leggermente la parabola verso di me afferrandola dall'altra e il segnale ha picchi meravigliosi:)

spostando l'asse ad est non centro piu' hotbird....

se qualcuno ha altri consigli ben vengano:)
 
Se non ho letto male i vari interventi nessuno ti ha suggerito di modificare l'inclinazione del Motore che deve rimanere pari alla tua Latitudine, il fatto che non ricevi Hotbird è probabilmente dovuto a questo, i suggerimenti dati in precedenza servivano per una correzzione leggerissima e riguardavano un leggero spostamento del Blocco Motore+Parabola verso Est, a questo punto tanto vale tornare sul tuo Sat di riferimento e rifare l'Allineamento ex novo.

Ciao.
 
ciao costantinopori.. il fatto è questo.. hotbird adesso lo ricevo bene e se provo a spostarmi a piccoli passi ad est ed ovest comincia a perdere segnale dopo uno stesso tot di passi sia ad est ed ovest.. quindi sembrerebbe centrato.. se metto esattamente la mia latitudine non prendo piu' gli estremi... per questo inizialmente l'avevo abbassata forse di troppo e adesso l'ho ritirata un po' in su ma sempre un po' sotto la mia latitudine.. non so.. forse l'ho rialzata di troppo ancora una volta o non saprei proprio:(

il problema di spostare l'asse motore+parabola è che devo svitare i bulloni e quindi il motore cala.. o lo sposto a scatti.. quindi non saprei.. dalle prove che ho fatto hotbird sembrerebbe centrato.. se quel che ho fatto è valido..
 
Se non fai dei segni di riferimento con un Pennarello sia per l'Azimut spostamento Est/Ovest sia sulla Scala Graduata Elevazione dietro la Parabola è molto difficile realizzare delle correzzioni leggere di 1/2 mm per volta,questo credo sia evidente, se hai il Palo a Piombo devi impostare il Motore alla tua Latitudine poi casomai interverrai sulle altre 2 regolazioni Azimut ed Elevazione ed in ogni caso se utilizzi il Programma Usals devi rifare la procedura di rimandare la Parabola al Punto Zero e poi Ricalcolare dalla nuova situazione.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
ed in ogni caso se utilizzi il Programma Usals devi rifare la procedura di rimandare la Parabola al Punto Zero e poi Ricalcolare dalla nuova situazione.

Ciao e scusa ancora il disturbo:)
ma non basta che io gli dico al motore di tornare a 13E e lui si spostera' sempre nella posizione a seconda della longitudine e latitudine che ho impostato all'inizio? o forse mi sfugge qualcosa?:icon_redface: anzi mi sa molto:(
 
Quando si fanno delle correzzioni manuali per trovare il massimo Segnale spece se vi è una certa distanza tra la propria Longitudine e il satellite di Riferimento (quello più vicino) rimandando la Parabola al punto Zero il Programma Usals ricalcolerà le Posizioni tenendo conto delle modifiche apportate per trovare il massimo Segnale, si tratta di eventuali cambiamenti ridotti ma possono essere importanti su alcuni Sat.

Ciao
 
Cari tutti ho risolto:)

diciamo un po' artigianalmente:)
in pratica ottimo segnale da 75E a 30W sempre con il defetto di dover richiamare un po' il motore verso est per il 30W ma poi ho il 100%...

quindi rimaneva solo il problema delle due frequenze 10995 e 10967 (piu' che altro quest'utlima vermante debole) che pero' per me sono le piu' importanti (ho installato la parabola per queste due frequenze e l'abs1)...

soluzione:)
mini morsetto in cima alla parabola, cavo elettrico con funzione di corda, tirante nel mezzo tra il moschettone e il foro sul supporto centrale della parabola dove è stato collegato il cavo elettrico facente funzione di corda.. messo in tiro.. 60% sulla prima frequenza 40-50% sulla seconda.. segnale un po' ballerino per la seconda.. ma visibile senza problemi:)
il motore gira senza problemi e adesso posso dire di essere soddisfatto:)
attendo vento e pioggia per vedere che succede:)
a presto vi mostro le foto:)
grazie a tutti!!:D
 
Fa piacere quando la perseveranza e la fantasia producono risultati positivi che ripagano la fatica.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Fa piacere quando la perseveranza e la fantasia producono risultati positivi che ripagano la fatica.

Ciao.

Ma grazie anche hai vostri consigli:)
davvero:)
Grazie ancora:)
 
nikita81 ha scritto:
...
soluzione:)
mini morsetto in cima alla parabola, cavo elettrico con funzione di corda, tirante nel mezzo tra il moschettone e il foro sul supporto centrale della parabola dove è stato collegato il cavo elettrico facente funzione di corda.. messo in tiro.. 60% sulla prima frequenza 40-50% sulla seconda...
Sono veramente curioso di vedere, potresti mettere una foto? ;)
 
Ecco qua la foto:)
per ora ho provato a muovere diverse volte a 75E a 30W ed è rimasto sempre li:)
il vero test arriverà con la pioggia e il vento:)

 
Indietro
Alto Basso