Roba da matti.....Aiuto Ercolino sei la nostra ultima speranza

simon 74

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Gennaio 2007
Messaggi
270
Ciao a tutti !!
Questa storia ha dell`incredibile...
Mio padre ha sottoscritto un abbonamento a premium per il calcio nel 2008 con addebito in Rid e dopo 6 mesi dall`attivazione si e`accorto che non veniva detratta alcuna somma dal suo conto corrente, questo con tanto di lettere per posta da parte di premium che " le fatture precedenti risultano pagate grazie " :5eek: :5eek: :5eek: Abbiamo chiamato per ben 3 volte il call center per far presente che non stavano scalando le somme dal conto e questi ci dicevano che era tutto in regola.......ovviamente siamo arrivati a giugno 2009 e qualcuno in mediaset si e`accorto che qualcosa non quadrava e cosi hanno sospeso il servizio.
Abbiamo ricontattato il call center per ben 6 volte confrontando dati del conto , codice fiscale ecc. ma tutto risulta giusto !!!
Come ultima cosa ci siamo recati alla banca dove mio padre ha il conto e col direttore abbiamo verficato che mediaset non aveva mai aperto il flusso per richiedere le somme e cosi abbiamo chiamato il call center dalla banca e il direttore ha spiegeto il problema all operatore che dopo averci fatto aspettare in linea un paio di minuti ci ha detto che ci ricontattavano loro . Questo accadeva il 17 agosto , nel frattempo ho richiamato il call center e mi hanno detto che mi richiamavano ma fino ad oggi niente :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: Siamo al punto che volevamo fare un nuovo abbonamento a nome mio con addebito su carta di credito e disdire il vecchio abbonamento siccome la situazione non si sblocca e il campionato e la champions sono iniziati e il mio babbo non vede nulla....E´la cosa giusta da fare secondo te`ercolino ???? Abbiamo anche mandato una lettera raccomandata e un fax spiegando il tutto il giorno 22 agosto ma non e`servita a nulla probabilmente:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Vorrei precisare che mediaset ci ha mandato dei bolettini postali:5eek: :5eek: per poter saldare il debito e quindi sanno che il probema persiste pero´non si fanno vivi con del personale competente magari....e ormai siamo stufi di chiamare il call center siccome non sono competenti.
Vorrei ringraziare gia`anticipatamente per il tempo speso a leggere questa storia incredibile e per ogni aiuto che ci potete dare
Ciao e grazie
Simone
 
Ultima modifica:
Quindi tirando le somme:

- Avete sottoscritto un abbonamento EP.
- Avete compilato sia telefonicamente che in via cartacea tutti i dati mettendo i dati bancari in modo corretto.
- Alla banca a tutt'oggi non risulta che mediaset si sia prelevata i soldi.
- Avete telefonato al call center e i dati sono ok.

Disdire l'abbonamento te lo sconsiglio visto che facendo così paghi pure la penale.
Non vorrei tra l'altro che prima o poi bloccassero la scheda, però vista così sarebbe un errore loro visto che da call center i dati sono ok.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quindi tirando le somme:

- Avete sottoscritto un abbonamento EP.
- Avete compilato sia telefonicamente che in via cartacea tutti i dati mettendo i dati bancari in modo corretto.
- Alla banca a tutt'oggi non risulta che mediaset si sia prelevata i soldi.
- Avete telefonato al call center e i dati sono ok.

Disdire l'abbonamento te lo sconsiglio visto che facendo così paghi pure la penale.
Non vorrei tra l'altro che prima o poi bloccassero la scheda, però vista così sarebbe un errore loro visto che da call center i dati sono ok.
grazie per la risposta superveloce !!
Se con bloccare la scheda tu intendi che non ti fanno vedere piu`niente ( quindi sul display appare il segnale : tessera bloccata, lo hanno gia`fatto ) :crybaby2: :crybaby2: giusto per sapere : di quanto sarebbe la penale ??
 
Ultima modifica:
Consiglio spassionato, paga tutti i bollettini, paga la penale e addio mediaset premium, non ho mai letto di un casino cosi gigantesco.

Pur avendo parlato pure con il direttore della banca dove ha il conto tuo padre non hanno fatto nulla.

E davvero un call center di fantasmi, di nome e di fatto.

Mp e conciata da buttare,
 
Stessa identica situazione capitata a mio padre: abbonato ad agosto 2008(o luglio non ricordo) a easy pay con addebito su c/c.

Acquistiamo tessera a 39 euro,successivamente nei mesi a venire sono arrivate le prime fatture tramite email(risultava il tutto regolarmente pagato)quando all'improvviso ci arriva una chiamata dal call center dove ci dicono che non e' stata addebitata sul c/c nemmeno una rata a causa del codice iban errato(non vero).
Ci dicono che ci richiamavano(falso,abbiano noi richiamato loro)e mio padre andando alla banca ha verificato che R.t.i non ha mai fatto nessuna richiesta di addebito su c/c per fornitura di servizio easypay.

Li richiamiamo,comunichiamo il tutto di nuovo,ci dicono che e' tutto ok,continuiamo a vedere il tutto senza problemi,ma a marzo un altra telefonata: nessuna rata addebitata:5eek:.
Un operatrice dall'accento straniero ci chiama e ci avvisa(in modo alquanto sgarbato)che serve di nuovo il codice iban:doubt:,alche' mio padre in modo pacato gli dice che non da' dati sensibili per telefono e chiede di poter inviare i dati tramite raccomandata in modo sicuro,quando l'operatrice infastidita che fa: gli chiude il telefono in faccia....:eusa_naughty:

Stanco di questa situazione,mio padre scarica da internet una bella lettera di disdetta,e comunica a rti di disdire l'abbonamento a scadenza naturale,e comunica di nuovo i dati iban e i suoi dati anagrafici.

Mandiamo il tutto a R.T.I.,ci arriva la ricevuta di ritorno,come al solito la banca ci chiama e ci dice che non e' stata fatta nessuna richesta da R.T.I,richiamo di nuovo il call e ognuno da una sua versione dei fatti e solo dopo 1000 tentativi un operatore ci avvisa che e' stata aperta segnalazione del problema.

A fine luglio quindi ci staccano il segnale e ci arriva una lettera che dice che per problemi a livello amministrativo il contratto e' stato chiuso(quindi non per disdetta ma per risoluzione del contratto),infine sempre per mail ci arriva una fattura(sbagliata)dove chiedono gli sconti usufruiti(con addebito su carta di credito e non su c/c:5eek:),e poco dopo(15 giorni fa) per posta ci arriva un'ultima lettera nella quale si scusano per la fattura errata e mandano: un bollettino bianco per pagare le rate non addebitate sul c/c e dicono che nell'ultima fattura c'e stato un errore e che prossimamente verra' corretto e verra' inviata la somma esatta da pagare(una decina d'euro),infine non risulta piu contratto cessato per risoluzione ma per disdetta.

Morale della favola: mio padre all'inizio quando si presento' la prima volta il problema voleva saldare il tutto tramite bollettino(180-39 gia pagati=141 euro)alche' un operatore molto preparato:doubt: gli disse che non si poteva fare nulla(cosa non vera,perche' potevamo saldare il tutto senza problemi)

Insomma una vera e propria odissea tra chiamate a pagamento,fax e raccomandate alla fine coi soldi spesi per premium,mettevo sky:D:mad:
 
ma non è che non avendo ancora ricevuto fatture, a parte la prima da 39€, mi devo cominciare a preoccupare? (scheda attivata il 15/07)
 
sasanet77 ha scritto:
Stessa identica situazione capitata a mio padre: abbonato ad agosto 2008(o luglio non ricordo) a easy pay con addebito su c/c.

Acquistiamo tessera a 39 euro,successivamente nei mesi a venire sono arrivate le prime fatture tramite email(risultava il tutto regolarmente pagato)quando all'improvviso ci arriva una chiamata dal call center dove ci dicono che non e' stata addebitata sul c/c nemmeno una rata a causa del codice iban errato(non vero).
Ci dicono che ci richiamavano(falso,abbiano noi richiamato loro)e mio padre andando alla banca ha verificato che R.t.i non ha mai fatto nessuna richiesta di addebito su c/c per fornitura di servizio easypay.

Li richiamiamo,comunichiamo il tutto di nuovo,ci dicono che e' tutto ok,continuiamo a vedere il tutto senza problemi,ma a marzo un altra telefonata: nessuna rata addebitata:5eek:.
Un operatrice dall'accento straniero ci chiama e ci avvisa(in modo alquanto sgarbato)che serve di nuovo il codice iban:doubt:,alche' mio padre in modo pacato gli dice che non da' dati sensibili per telefono e chiede di poter inviare i dati tramite raccomandata in modo sicuro,quando l'operatrice infastidita che fa: gli chiude il telefono in faccia....:eusa_naughty:

Stanco di questa situazione,mio padre scarica da internet una bella lettera di disdetta,e comunica a rti di disdire l'abbonamento a scadenza naturale,e comunica di nuovo i dati iban e i suoi dati anagrafici.

Mandiamo il tutto a R.T.I.,ci arriva la ricevuta di ritorno,come al solito la banca ci chiama e ci dice che non e' stata fatta nessuna richesta da R.T.I,richiamo di nuovo il call e ognuno da una sua versione dei fatti e solo dopo 1000 tentativi un operatore ci avvisa che e' stata aperta segnalazione del problema.

A fine luglio quindi ci staccano il segnale e ci arriva una lettera che dice che per problemi a livello amministrativo il contratto e' stato chiuso(quindi non per disdetta ma per risoluzione del contratto),infine sempre per mail ci arriva una fattura(sbagliata)dove chiedono gli sconti usufruiti(con addebito su carta di credito e non su c/c:5eek:),e poco dopo(15 giorni fa) per posta ci arriva un'ultima lettera nella quale si scusano per la fattura errata e mandano: un bollettino bianco per pagare le rate non addebitate sul c/c e dicono che nell'ultima fattura c'e stato un errore e che prossimamente verra' corretto e verra' inviata la somma esatta da pagare(una decina d'euro),infine non risulta piu contratto cessato per risoluzione ma per disdetta.

Morale della favola: mio padre all'inizio quando si presento' la prima volta il problema voleva saldare il tutto tramite bollettino(180-39 gia pagati=141 euro)alche' un operatore molto preparato:doubt: gli disse che non si poteva fare nulla(cosa non vera,perche' potevamo saldare il tutto senza problemi)

Insomma una vera e propria odissea tra chiamate a pagamento,fax e raccomandate alla fine coi soldi spesi per premium,mettevo sky:D:mad:

E' allucinante...... non ci sono parole, credo che da una situazione del genere non riusciva a venirne fuori neppure quelli delle associazioni dei consumatori.

Comunque se avete mandato la raccomandata di disdetta voi non dovete pagare piu nulla a mp, se non il dovuto con il saldo dell'ultima rata dovuta.

La ricevuta della raccomandata cosi per mia curiosita era firmata per esteso, oppure c'era su solo uno scarabocchio? (tanto i regolamento postali sono una favoletta per bambini).
 
Risolto il problema...speriamo

Ciao a tutti !
Inanzitutto vorrei ringraziare il team di Digitalsat ( ercolino in primis )
per il loro aiuto !!
ieri sono stato contattato da mediaset ed hanno riattivato il servizio :icon_bounce: :icon_bounce: , abbiamo fatto ancora un confronto dei dati in loro possesso ( codice iban ecc.) e risultano corretti , deve essere un problema interno loro :eusa_whistle: non che va`a finire come questa stagione scorsa :icon_redface:
comunque vi terro`informati come si evolve la situazione :eusa_shifty:
Buon fine settimana a tutti
Ciao
 
simon 74 ha scritto:
Ciao a tutti !
Inanzitutto vorrei ringraziare il team di Digitalsat ( ercolino in primis )
per il loro aiuto !!
ieri sono stato contattato da mediaset ed hanno riattivato il servizio :icon_bounce: :icon_bounce: , abbiamo fatto ancora un confronto dei dati in loro possesso ( codice iban ecc.) e risultano corretti , deve essere un problema interno loro :eusa_whistle: non che va`a finire come questa stagione scorsa :icon_redface:
comunque vi terro`informati come si evolve la situazione :eusa_shifty:
Buon fine settimana a tutti
Ciao

ciao sono contento per te che la situazione si e sbloccata e risolta.
 
Indietro
Alto Basso