Rai Tre in 16:9 - situazione attuale e sviluppi futuri

ale83_webmaster

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Giugno 2009
Messaggi
4.858
Località
Casagiove (CE)
Spero di non sbagliare aprendo questo thread per parlare e capire un po' meglio la questione di Rai Tre in 16:9 (in caso contrario possiamo tranquillamente tornare a parlarne nel thread Segnalazione programmi in 16:9).
Come avete avuto modo di vedere (e già se n'è iniziato a discutere sul forum) da qualche giorno la terza rete Rai ha iniziato a trasmettere i primi programmi in 16:9 anamorfico (il primo è stato Parla con me) ed anche gli spot pubblicitari (come tutte le reti Rai, Mediaset e La7).
Il problema è che la visione in questo formato non è accessibile a tutti i telespettatori italiani, perché ci sono zone dove questi programmi e spot si vedono correttamente in 16:9, mentre in altre (e sono molte) dove vengono mandati in onda in formato 4:3 letterbox.
Come è stato ampiamente spiegato sul forum, il problema di fondo è che non tutti i ponti radio trasmettono il segnale in tecnica digitale, ma molti lo fanno ancora in analogico e, siccome Rai Tre è diffusa su base regionale, ecco spiegato il motivo di questo problema.

Fatta questa breve ma dovuta premessa, inizio io a fare qualche domanda ai più esperti, partendo da alcuni post tratti dal thread sopra citato.
ale83_webmaster ha scritto:
Ma se un ripetitore trasmette o meno Rai Tre in 16:9, questo significa che anche tutti gli altri ripetitori della stessa regione si comportano allo stesso modo?
Se sì, allora potremmo fare una lista delle regioni che vedono Rai Tre in 16:9 e di quelle che lo vedono in 4:3 letterbox (da me a Caserta è in 4:3 letterbox e il mux Rai A è stato acceso solo un paio di settimane fa allo switch-over).
StarKnight ha scritto:
Presumo di sì ma la parola andrebbe data agli esperti del forum perché non ho la più pallida idea dei casini che la RAI ha fatto in passato per riuscire a regionalizzare la sua terza rete, so solo che i ripetitori non si alimentano dai feed satellitari come le rimanenti reti.
aristocle ha scritto:
Per chi si fosse perso qualche puntata ricordo che :D :

-Rai3 sat (11766) : coincide con il letterbox della versione 10992
-Rai3 analogica: corrisponde con 11766
-Rai3 DTT: corrisponde o con 10992, o con 11766.

Stesso discorso per RAI1 e RAI2, ma quest'ultime in DTT sono sempre in versione 10992.
Riguardo all'ultimo post di aristocle, quindi Rai Tre non è alimentata da ponti radio terrestri, ma da feed satellitari? Non ho ben capito... :eusa_think:

Dovremmo fare un censimento di come riceviamo Rai Tre dalle varie città e compilare una lista, ma bisogna innanzitutto capire se la lista deve comprendere solo le 20 regioni italiane (nel caso in cui il comportamento di tutti i ripetitori all'interno di una stessa regione fosse uguale) oppure tutti i ripetitori Rai... :eusa_wall:



Aggiornamento: inserita una lista dei soli ripetitori da dove viene irradiato il segnale di Rai Tre in formato 16:9 anamorfico (naturalmente solo per i programmi trasmessi in questo formato) che verrà constantemente aggiornata (e speriamo che diventi presto quanto più lunga possibile).
 
Ultima modifica:
ieri in provincia di napoli (ricevo il mux a dal monte faito) , rai tre in dtt e in analogico trasmetteva in letterbox la puntata di ''un posto al sole'' .
 
RaiTre in Trentino Alto-Adige, compresa la rete con programmi in lingua tedesca e ladina "RaiTre Sender Bozen", trasmette in 4:3 letterbox in dtt.
 
a Nettuno (provincia di Roma) da domenica Rai3 è in 16:9 anamorfico...il mux A Rai lo prendo da Velletri (prov. Roma) - ovviamente stò nel Lazio :D
 
Ultima modifica:
noir4 ha scritto:
A Torino all digital ... 4:3! :D

eheheheh ma che volete tutte le novità Rai le avete voi a Torino...per una volta che state dietro nn lametatevi su :D
 
Mi sa che innanzitutto dobbiamo capire se all'interno di una stessa regione tutti i ripetitori si comportano nello stesso modo o in modo diverso e poi iniziamo a fare una bella lista (mi sa che è più semplice scrivere solo dove si vede in 16:9, piuttosto che elencare tutti i ripetitori :D).
E poi, se qualcuno ha qualche spiegazione tecnica in più da fornirci o è a conoscenza di qualche novità sulla digitalizzazione dei ponti radio e potrebbe darci queste notizie sarebbe meglio. ;)
 
A meno che qualcuno non mi smentisca immediatamente ... :icon_bounce: credo che la spiegazione stia nel fatto che a Roma RaiTre viene prodotta, quindi in Lazio viene diffuso il formato "nativo", tutte le altre regioni prendono il segnale trasmesso da Roma e lo ri-trasmettono (in questa fase probabilmente c'è anche qualche passaggio analogico perchè le immagini di RaiTre hanno ancora quel certo non so che di analogico :D ) perdendo così il formato originale ... sarà così almeno fino a quando le singole regioni non saranno dotate di apparecchiature adeguate all'emissione in 16:9
 
noir4 ha scritto:
A meno che qualcuno non mi smentisca immediatamente ... :icon_bounce: credo che la spiegazione stia nel fatto che a Roma RaiTre viene prodotta, quindi in Lazio viene diffuso il formato "nativo", tutte le altre regioni prendono il segnale trasmesso da Roma e lo ri-trasmettono (in questa fase probabilmente c'è anche qualche passaggio analogico perchè le immagini di RaiTre hanno ancora quel certo non so che di analogico :D ) perdendo così il formato originale ... sarà così almeno fino a quando le singole regioni non saranno dotate di apparecchiature adeguate all'emissione in 16:9

ehm ti smentisco subito...in realtà su Rai3 in 16:9 è stata trasmessa mesi fa (non ricordo dove, mi pare al nord cmq) una partita di calcio...da noi nel Lazio Roma e provincia Rai3 è in 16:9 solo da domenica scorsa...
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
ehm ti smentisco subito...in realtà su Rai3 in 16:9 è stata trasmessa mesi fa (non ricordo dove, mi pare al nord cmq) una partita di calcio...da noi nel Lazio Roma e provincia Rai3 è in 16:9 solo da domenica scorsa...


magari la partita sarà stata una sperimentazione
 
IN CALABRIA:

- Cosenza città. Impianto trasmittente: Monte Scuro. In analogico: RaiTre 4/3 letterbox = finto 16/9;

- Locri (RC). Impianto trasmittente: Pietrapennata (Palizzi). In analogico: RaiTre 4/3 letterbox = finto 16/9.

- Cosenza città. Impianto trasmittente mux Rai A: Monte Scuro. In digitale: le stesse trasmissioni che in RaiTre analogico sono in formato 4/3 letterbox, vengono trasmesse in 16/9 nativo.
 
Indietro
Alto Basso