• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Coesistenza LTE (4G) e DTT (Problematiche varie)

Cmq Facendo una ricerca in cantina ho trovato un vecchio decoder sagem che mi indica qualita e segnale per curiosità ho verificato ed è uscito:
Fr 61=segnale 37%
Fr 62=oscillazione 60-65%
Fr 63=oscillazione 56-70%
Le altre freq 64-69 risultano spente
Quindi in questo caso la mia antenna è soggetta ad interferenze lte?
 
:::

Da qualche giorno ho il 59 che oscilla il segnale...come capire se ce un segnale LTE che disturba ?

Grazie

:::
 
:::

Da qualche giorno ho il 59 che oscilla il segnale...come capire se ce un segnale LTE che disturba ?

Grazie

:::

se hai un ricevitore che in generale sulla diagnostica indica l' INTENSITA di un canale anche dove non c'é QUALITA va benissimo per rivelare la presenza di LTE semplicemente effettuando ricerca manuale canale dopo canale dal 61 al 69 e guardare cosa indica la barra dell' INTENSITA; soltanto se su qualcuno di questi 9 canali hai presenza di intensita di segnale al 100% hai LTE sugli 800Mhz abbastanza vicino da doversi preoccupare; sono sempre tentativi alla buona poiché come per tutte le misure, ci vorrebbe un misuratore di campo, i decoder indicano spesso livelli inveritieri.
 
Chiedo scusa se è stato già chiesto, ma la banda lte 810-818 Mhz da quale operatore è occupata?Lo chiedo perchè da qualche giorno col prog finder (per quanto possa essere indicativo) rilevo intensità segnale variabile tra 64 e 100
 
se hai un ricevitore che in generale sulla diagnostica indica l' INTENSITA di un canale anche dove non c'é QUALITA va benissimo per rivelare la presenza di LTE semplicemente effettuando ricerca manuale canale dopo canale dal 61 al 69 e guardare cosa indica la barra dell' INTENSITA; soltanto se su qualcuno di questi 9 canali hai presenza di intensita di segnale al 100% hai LTE sugli 800Mhz abbastanza vicino da doversi preoccupare; sono sempre tentativi alla buona poiché come per tutte le misure, ci vorrebbe un misuratore di campo, i decoder indicano spesso livelli inveritieri.

In modalità Anolagica ho trovato un segnale sul 62, potrebbe essere lui il colpevole che disturba il 59.

Di wind 4G nessuna traccia, l'unico attivo da 3 mesi e tim.
 
Detto che quella barra non è stata pensata per un segnale LTE, e quindi non è molto affidabile (e non lo è nemmeno troppo per un segnale DVB-T...),
è normale che oscilli, perché la potenza dei segnali LTE dipende da quanto traffico dati verso gli utenti c'è istantaneamente in quella cella.
 
Detto che quella barra non è stata pensata per un segnale LTE, e quindi non è molto affidabile (e non lo è nemmeno troppo per un segnale DVB-T...),
è normale che oscilli, perché la potenza dei segnali LTE dipende da quanto traffico dati verso gli utenti c'è istantaneamente in quella cella.

Quindi sarà un segnale LTE.... cosa serve per eliminare il problema disturbo sul 59 ?
 
se interferisce (lo vedi nei momenti dove il segnale LTE aumenta) metti un filtro lte in ingresso uhf del mixer; ma ho il dubbio che questo 59 trattandosi di tv locale abbia i soliti problemi che caratterizzano questo tipo di "emittenti" quindi sarebbe anche bene a scanso di equivoci, prima di spendere soldi inutilmente e abbassare tutti i livelli ricevuti (logica conseguenza dell' utilizzo di questi filtri), chiedere ai concittadini se anche loro hanno problemi su questo canale.
 
Ultima modifica:
se interferisce (lo vedi nei momenti dove il segnale LTE aumenta) metti un filtro lte in ingresso uhf del mixer; ma ho il dubbio che questo 59 trattandosi di tv locale abbia i soliti problemi che caratterizzano questo tipo di "emittenti" quindi sarebbe anche bene a scanso di equivoci, prima di spendere soldi inutilmente e abbassare tutti i livelli ricevuti (logica conseguenza dell' utilizzo di questi filtri), chiedere ai concittadini se anche loro hanno problemi su questo canale.

Il traliccio Telecom/Vodafone dista 50 metri dalla mia antenna.
 
Ultima modifica:
se interferisce (lo vedi nei momenti dove il segnale LTE aumenta) metti un filtro lte in ingresso uhf del mixer; ma ho il dubbio che questo 59 trattandosi di tv locale abbia i soliti problemi che caratterizzano questo tipo di "emittenti" quindi sarebbe anche bene a scanso di equivoci, prima di spendere soldi inutilmente e abbassare tutti i livelli ricevuti (logica conseguenza dell' utilizzo di questi filtri), chiedere ai concittadini se anche loro hanno problemi su questo canale.

mi riquoto.
 
se questo "59" fa schifo come tutte le tv locali é solo tempo perso, magari hanno semplicemente avuto uno dei loro "soliti" abbassamenti di potenza e qualsiasi scintilla intorno a casa tua gli da noia; ripeto sempre di non affidarsi mai ai segnali di emittenti locali per verificare il proprio impianto d'antenna visti i continui sbalzi di segnale che hanno quotidianamente in tutta italia, bisogna sempre riferirsi soltanto ai mux nazionali.
 
se questo "59" fa schifo come tutte le tv locali é solo tempo perso, magari hanno semplicemente avuto uno dei loro "soliti" abbassamenti di potenza e qualsiasi scintilla intorno a casa tua gli da noia; ripeto sempre di non affidarsi mai ai segnali di emittenti locali per verificare il proprio impianto d'antenna visti i continui sbalzi di segnale che hanno quotidianamente in tutta italia, bisogna sempre riferirsi soltanto ai mux nazionali.

No il 59 ha avuto sempre ottimo segnale, insieme al tecnico di TeleOne 59 abbiamo fatto prove commutando con la riservae il risultato non cambiava.
 
non mi fido delle loro "riserve" magari gli é entrata acqua nei pannelli e hanno il ROS a palla senza neanche accorgersene...conosco benissimo l'ambiente purtroppo ci ho lavorato in passato; se non fosse colpa loro ma davvero di segnali lte prendi un filtro e provalo.
 
Indietro
Alto Basso