• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Consiglio acquisto NUOVO TV

e digitale terrestre? ancora nn ho visto un tv superiore alla definizione del mio hx800 40 a livello di digitale terrestre
 
tornato dal saturno, rimasto colpito dal panasonic gt 30E 50 pollici

purtroppo non avevano ancora disponibile l'st30 sempre panasonic, secondo i vostri pareri quale dei due ha delle caratteristiche che potrebbe fare al caso mio .
Gaming , blu ray con ps3 , digitale terrestre premium calcio , dvd concerti o film mezzo usb dxv o ps3 dvd??
Avete credo gia provato questo tv
Veramente una bella tv questo GT30E 50 plasma
 
Ciao master e dario , dalle caratteristiche appena viste nel sito panasonic, sembra che il gt 30 motiva il prezzo superiore per qualche aspetto in piu rispetto al st30, ho notato in parecchi led sia toshiba che un po meno in sony una cosa davvero tragica, il riflesso !!
Era davvero tanto, forse mi trovavo in cc nn so pero mi sto convincendo dempre piu a prendere un plasma
 
LE tv ti sono già state consigliate in precedenza...;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2297350&postcount=2
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2297412&postcount=4
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2263340&postcount=34
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2263340#post2263340
per il resto:

-il GT30 ha un filtro apposito per riuscire a mantenere una resa del nero "stabile e convincente" anche con in consizioni di luce ambientali "sfavorevoli" va detto che tutti i moderni schermi (o quasi) hanno problemi con i riflessi

-mai giudicare salla visione nei cc/negozi per im otivi ch abbiamo più volte spiegato;al limite cercate di visionare gli apparecchi nelle salette dedicate e fatevi aiutar da amici "più esperti" nella regolazione dei settaggi-oppure selezionate voi stessi le modalità Thx,Cinema ecc..che di fabbrica solitamente sono le più vicine al "riferimento" o comunque "accettabili".
 
un ultima domanda master, ce differenza di visione tra st30 e gt30 panasonic, ieri ho visionato solo il gt 30

non capisco questa differenza di prezzo e un po mi fa paura.
Grazie dei consigli
 
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione in quanto anche io sono molto interessato all' ST30
da quanto ho capito io leggendo per la rete e nello stesso sito della Panasonic, l' ST dovrebbe avere lo stesso hardware (pannello, elettronica) del GT solo che sul modello ST mancano alcune funzioni tipo il DLNA e poi anche a livello di setting delle immagini è meno performante nel senso che non mette a disposizione dell'utente tutte le funzioni di regolazione presenti invece nel GT
quindi corregetemi se sbaglio, i due pannelli hanno le stesse potenzialità a livello hardware ma il GT per via di un più profondo settaggio a livello software riesce a dare qualcosa in più
che ne dite fila come ragionamento?
 
Una curiosità alla quale può forse rispondere Maester..
le varie modalità di visione preimpostate tipo cinema, games ecc. sono ottenute con i tools nei menù di setup visibili anche dagli utilizzatori oppure il produttore usa impostazioni molto più invasive che poi non vengono messe a disposezione dell'utente?
non parlo solo del modello st30 che sappiamo essere molto limitato in questo senso ma anche per esempio del gt30
 
fable ha scritto:
un ultima domanda master, ce differenza di visione tra st30 e gt30 panasonic, ieri ho visionato solo il gt 30
Finora ho avuto modo di analizzare nello specifico solo GT30;ma puoi "confrontarli" in base alle reviews di Stephen Withers -del quale "mi fido" come ho avuto modo di ripetere più volte in base a dati concreti e oggettivi passati -ovviamente il GT30 è un modello di fascia superiore e ha qualcosa in più a livello di features e funzioni ..;)

St30
http://www.avforums.com/review/Pana...42ST30-46ST30-50ST30-3D-Plasma-TV-Review.html

GT30
http://www.avforums.com/review/Pana...2GT30-46GT30-50-Inch-3D-Plasma-TV-Review.html

andrea1974 ha scritto:
quindi corregetemi se sbaglio, i due pannelli hanno le stesse potenzialità a livello hardware ma il GT per via di un più profondo settaggio a livello software riesce a dare qualcosa in più
che ne dite fila come ragionamento?

Diciamo che più o meno è così...vale quanto detto sopra...per il pannello "sulla carta" è lo stesso...

le varie modalità di visione preimpostate tipo cinema, games ecc. sono ottenute con i tools nei menù di setup visibili anche dagli utilizzatori oppure il produttore usa impostazioni molto più invasive che poi non vengono messe a disposezione dell'utente?
cioè ? :eusa_think: puoi spiegarti meglio ? da "tradizione negativa" Panasonic l' St 30 non ha le regolazioni d' immagine avanzate ISf dei modelli di fascia superiore nè un controllo anche "base" a 2 punti del bilanciamento del bianco- il che è un vero peccato se si considera che LG per esempio anche sui suoi plasma "entry level" consente un bilanciamento del bianco a 20 punti ..sui modelli di fascia superiore del colosso giapponese ovviamente è molto più semplice eseguire una "calibrazione adeguata" di tali parametri e anche del colore -riuscendo ad ottenere sicuramente una scala dei grigi e un gamma di livello superiore.
 
Grazie per la risposta Master
Le due review le avevo già lette, infatti è proprio dopo aver letto queste e le specifiche sul sito Panasonic che ho fatto le mie consderazioni...
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio per il discorso dei setting...
La GT30 per esempio ha una modalità THX che da quanto leggo da ottimi risultati, ora mi chiedo, questo risultato è frutto di una accurata messa a punto della tv con le regolazioni avanzate di immagine ISF, calibrazione del bianco ed altro che si trovano all'interno dei menù appunto per la calibrazione delle immagini, o questo risultato è stato ottenuto con queste funzioni più altre che però non vengono messe a disposizione degli utenti finali?
spero di non aver fatto acora più confusione :eusa_think:
sai per caso se esistono altre valide recensioni del modello ST30?
In realtà puntavo al 46GT30 ma purtroppo per via del mutuo, prestito e tutto il resto devo cercare di fare economia:crybaby2:
 
Diciamo che la userò per di tutto e di più, ma quello che mi interessa è avere il massimo quando la collego alla PS3 per giocare con fps online e per guardarci film in BD, comincia ad attirarmi anche il 3d dopo averlo visto su un vt20...
distanza di visione circa 2,50 metri
 
se per problemi di budget non c'e' l'ha fai a prendere il gt30 ti consiglio di prendere il vt20 ;) che per il gaming e i bluray e' ottimo ;)
 
andrea1974 ha scritto:
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio per il discorso dei setting...
La GT30 per esempio ha una modalità THX che da quanto leggo da ottimi risultati, ora mi chiedo, questo risultato è frutto di una accurata messa a punto della tv con le regolazioni avanzate di immagine ISF, calibrazione del bianco ed altro che si trovano all'interno dei menù appunto per la calibrazione delle immagini, o questo risultato è stato ottenuto con queste funzioni più altre che però non vengono messe a disposizione degli utenti finali?
spero di non aver fatto acora più confusione :eusa_think:
La modalità Thx è una modalità predefinita sulla quale è possibile tuttavia intervenire manualmente per migliorare la resa -tuttavia il bilanciamento del bianco e le altre impostazioni avanzate (non presenti sulla serie St30) andrebbero modificati solo da personale esperto o comunque utilizzando una sonda e software appositi.
sai per caso se esistono altre valide recensioni del modello ST30?
ti posso dire che da vari riscontri oggettivi Stephen Withers risulta il calibratore/recensore più preparato,misurato e non di parte del web,l' unico che abbia avuto il "coraggio" di "attaccare" il "gigante" Panasonic che nessuno osava toccare, e di questo gli va dato atto.Così come delle sue valutazioni finali che hanno come metro principale proprio il rapporto qualità/prezzo degli apparecchi,la cosa più importante a mio avviso di cui tener conto. Voglio dire,difficilmente ci sarà una review "migliore"-e lo dico conoscendo "bene" gli altri recensori più "famosi".
[QUOTEIn realtà puntavo al 46GT30 ma purtroppo per via del mutuo, prestito e tutto il resto devo cercare di fare economia:crybaby2:[/QUOTE]

Mi sembra che sia un' ottima tv da quanto ha scritto Withers- sorvolando ovviamente sui soliti "difetti noti" e sulla mancanza di regolazioni avanzate dell' immagine.E sopratutto adatta al tuo utilizzo:
Diciamo che la userò per di tutto e di più, ma quello che mi interessa è avere il massimo quando la collego alla PS3 per giocare con fps online e per guardarci film in BD, comincia ad attirarmi anche il 3d dopo averlo visto su un vt20...
distanza di visione circa 2,50 metri
a 2,50 mt il 50" va bene anche se un pò piccolo per i BD,gaming e altri contenti in alta definizione.Certo 2 mt sarebbe la distanza ideale per il tuo utillizzo ma bisogna fare di necessità virtù talvolta..;)
 
Ho capito Master, grazie
Anch'io credo che sia un buon televisore, volevo solo essere sicuro che essendo il modello di fascia più bassa, non fosse maggiormente afflitto rispetto agli altri, dei "difetti noti" o che magari non ne avesse anche qualcuno in più, per questo ti chiedevo di altre recensioni, più occhi vedono più possibilità di scovare difetti...;)

dario92, al vt20 come dici tu ci avevo pensato, ci sono delle buone offerte in giro, quello che mi frena è che mi pare di capire che i "difetti noti" sulle nuove serie siano un pò meno problematici, e poi anche l'estetica nella serie 2011 è tutta un'altra cosa, non che sia la cosa più importante, anzi, però se si può avre di meglio, perchè no...
comunque non l'ho ancora escluso del tutto, vedremo

un'ultima cosa, mi consigliato l'acquisto online?
 
Basta scegliere siti fidati e dall' esperienza pluriennale nell' e-commerce informandosi in base alle opinioni dei clienti in rete..per i "difetti noti" di Pansonic sono hardware e quindi condivisi da tutti i "neo-plasma" di quest' anno;bisogna come più volte detto -se possibile -verificare di persona la propria sensibilità in merito;ma se il tuo utilizzo sarà BD e gaming non mi preoccuperei affatto,mi sembra che queste consoles escano a 60 hz ,e dei Bd fruirai a 24 hz. ;)
 
andrea ho sempre comprato on line, per il prezzo decisamente minore, mi sono sempre trovato bene e continuero' cosi, a volte ci sono differenze differenze anche di 500 - 600 € in meno con un negozio fisico.
 
dopo avervi letto per un bel po', chiedo anche io una consulenza.

dopo anni di onorato servizio, il tubo catodico da 27" non funziona più e quindi urge nuovo tv

per avere un tv delle stesse dimensioni (lato più corto) ma in 16:9 dovrei valutare un 37", max 40" ma tutto dipende dalla lunghezza max avendo uno spazio disponibile di 99cm (che preclude diversi 40").

l'uso sarà per vedere unicamente tv e sky, hd in futuro.

distanza usuale dalla tv circa 2metri, raramente 3....ma uno schermo più grande non entra.

inizialmente stavo valutando il philiphs 37PFL7605M ma ci sono opinioni contrastanti.

preferirei un LED perché tecnologia più recente e con meno consumi, ma sono disposto a valutare tutto.

cosa mi consigliate?

grazie
 
ciao oedem, io da un anno tengo un sony hx800 da 40 e calbrato a dovere direi che fino ad adesso non ho trovato niente di meglio, in poche parole stupendo col digitale terrestre premium hd, con il blu ray e i giochi ps3.
Ero come te indeciso, ma credimi come sony non ce ne, almeno per i led .
n1
 
Indietro
Alto Basso