• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Giusto per info, ho aggiornato ieri un "vecchio" (2011) netbook Samsung N150 da Win 7 starter a Win 10 Home...e tutto bene. ;)
le prestazioni sono rimaste identiche. lento era e lento è rimasto! :)

hahahahah :D
ero anch'io qua con il mio netbook Acer davanti... incerto se fargli partire l'update oppure no.
Nell'incertezza mi sono comuinque backuppato tutto; non mi aspettavo certo miracoli, con windows10.... però, magari... mah :D
 
Nei pc o notebook di 3-4 anni fa massimo ci può stare che si aggiorni a Win10 a dimostrazione che può girare lento come detto giustamente da voi; ma in quelli più datati mi sembra strano salvo che nel frattempo in questi anni non si siano sostituiti componenti hardware vitali quindi l'utente Topone1968 su un pc di 7 anni fa, ci faccia sapere come ha fatto e che componentistica hardware ha in dotazione e se gira veloce o lento Win10 poi forse si può spiegare il perché.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
dire "funziona a meraviglia" non è sinonimo di "essere veloce" oppure di "le prestazioni sono migliorate".
Non si devono avere aspettative migliorative, soprattutto se i PC cominciano ad essere datati.
Inoltre, bisognerebbe (parer mio) affidarsi alla procedura di autoupgrade di windows10 che -in teoria- controlla anche la compatibilità dell'hardware.
L'utente Topone1968 non ci ha detto se gli è comparso l'aggiornamento automatico oppure se ha forzato l'installazione di sua iniziativa utilizzando la ISO di win10.
 
Sono commosso perchè ho risolto l'80% dei bachi che avevo. Parlo del problema che il PC restava sempre attivo e non partivano dopo i minuti impostati il salvaschermo, spegnimento schermo, auto-sospensione e anche la manutenzione automatica di Windows.

Le cose principali che ho fatto per risolvere il problema:
- ho installato nuovamente i driver della scheda video Nvidia
- con il programma Driver Booster 2 ho aggiornato tutti i driver
- ho scollegato l'adattatore usb che usavo per collegare il "joystick" della Playstation al PC.

Secondo me il più forte indiziato e proprio l'adattatore del joystick, quando riprenderò a giocare mi concentrerò su quel componente che probabilmente ha dei driver vecchissimi e non ce ne sono altri per farlo funzionare correttamente su Windows 10. Controllerò anche se dalle impostazioni del risparmio energetico si può disabilitare qualcosa per impedire che faccia stare il PC sempre attivo.

Dopo faccio un altro post con un riepilogo dei problemi risolti e ancora rimasti.
 
dire "funziona a meraviglia" non è sinonimo di "essere veloce" oppure di "le prestazioni sono migliorate".
Non si devono avere aspettative migliorative, soprattutto se i PC cominciano ad essere datati.
Inoltre, bisognerebbe (parer mio) affidarsi alla procedura di autoupgrade di windows10 che -in teoria- controlla anche la compatibilità dell'hardware.
L'utente Topone1968 non ci ha detto se gli è comparso l'aggiornamento automatico oppure se ha forzato l'installazione di sua iniziativa utilizzando la ISO di win10.
Si, confermo. "per meraviglia" intendo dire che non ho avuto nessun problema.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ok sei stato fortunato, in tal caso brevemente puoi dirci che configurazione hardware hai? :eusa_think:
Per l'assemblato: Mb ASRock 780 full display port, CPU AMD X2 (5800+), 4 Gb ram, scheda video nvidia 210, hard disk SSD Intel, scheda wifi Digicom. Per il Toshiba N100 vi rimando a Google

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Mia esperienza:
Pc assemblato del 2006 con Intel E6600, Asus P5B Deluxe, Scheda video Ati 4670 nessun problema.
Portatile Asus del 2007 con scheda Nvida 310M, nessun problema.
Portatile Toshiba A300 del 2006 con scheda video ati 3450 nessun problema.
Dopo l'aggiornamento e attivazione di Windows, ho fatto per tutti un'installazione pulita.
 
- con il programma Driver Booster 2 ho aggiornato tutti i driver

Bene, ma farei attenzione nell'uso con Windows 10 perché è un sistema operativo troppo nuovo per avere l'affidabilità che poteva esserci con Windows o anche Windows 8. Tra Microsoft e DB2 considererei più affidabile la prima e sappiamo che Nvidia qualche problema si è comunque presentato
 
Per l'assemblato: Mb ASRock 780 full display port, CPU AMD X2 (5800+), 4 Gb ram, scheda video nvidia 210, hard disk SSD Intel, scheda wifi Digicom. Per il Toshiba N100 vi rimando a Google
Ok bene grazie per la precisazione, sono colpito più che altro dal fatto che Win10 ti giri benissimo e veloce su un computer datato 7 anni, evidentemente la tua configurazione e componentistica hardware è molto elevata da come si nota, alla fine comunque meglio così. ;)
 
Io ho voluto questa prova su altro pc circa l'attivazione di Win 10

- Aggiornamento da 8.1 a 10 tutto ok, Win 10 attivato
- Installazione pulita dopo aggiornamento tutto ok, Win 10 attivato
- Reinstallazione pulita dopo installazione pulita Win 10 non attivato, unica differenza rispetto alla pecedente installazione pulita la partizione (la stessa) legermente ridimensionata (più grande di circa 10 GB)

(Codice errore 0xC004C008) il codice Product Key supera il limite di sblocco
È possibile che venga visualizzato questo errore se il codice Product Key è già stato usato su un altro PC o se viene usato su un numero di PC superiore a quello consentito dalle Condizioni di licenza software Microsoft. :5eek:

- Reinstallato Win 8.1, rieseguito aggiornamento e Win 10 nuovamente attivato
- Iinstallazione pulita dopo aggiornamento e ancora ok, Win 10 attivato
... e poi basta :D
 
Ho un problema: non mi ha aggiornato a Windows 10.
Provo a spiegarmi meglio: ieri ho scaricato l'aggiornamento e questa mattina l'ho avviato. Ha fatto la solita schermata degli aggiornamenti di Windows 8 con scritto "Preparazione all'installazione di Windows 10 in corso..." (o una cosa del genere) e poi sono uscito.
Poco fa sono rientrato e ho trovato il pc spento. Quando l'ho acceso, mi ha fatto il ripristino alla versione precedente di Windows non aggiornandolo a 10. Cosa è successo? Grazie

EDIT: ora mi sta rifacendo la procedura di ieri cioè il download tramite Windows Update! :5eek:
 
I miei due computer, uno con win8.1 e l'altro con win7 non si sono aggiornati. Ho provato a scaricare la ISO utilizzando il tool di Microsoft ma ho notato che bisogna scegliere: cosa devo cliccare versione home o pro?
 
I miei due computer, uno con win8.1 e l'altro con win7 non si sono aggiornati. Ho provato a scaricare la ISO utilizzando il tool di Microsoft ma ho notato che bisogna scegliere: cosa devo cliccare versione home o pro?

Di default dovrebbe indicarti la scelta giusta secondo la tua versione di windows
 
hahahahah :D
ero anch'io qua con il mio netbook Acer davanti... incerto se fargli partire l'update oppure no.
Nell'incertezza mi sono comuinque backuppato tutto; non mi aspettavo certo miracoli, con windows10.... però, magari... mah :D
In effetti volevo vedere se caricando win10 su un NetBook con win 7 starter che era decisamente più leggero di 7home, magari diventava più veloce :D .
E come detto tutto come prima :)
 
In effetti volevo vedere se caricando win10 su un NetBook con win 7 starter che era decisamente più leggero di 7home, magari diventava più veloce :D .
E come detto tutto come prima :)
l'unica cosa per fare girare meglio win 7 o 10 bisogna portare almeno la ram a 2 gb
 
1. Finora non noto problemi
2. Disattivare tramite le opzioni quello che non interessa
3. e 4. Senza non saprei cosa fare! :badgrin: :laughing7:
5. Disattivate l'opzione
6. Che difficoltà!
7. Aspettate (personalmente non me ne può fregar di meno dello Store!)
8. Tablet, cos'è??
9. :5eek:
10. Caro vecchio Classic shell

In poche parole, sembra che una persona non sia neanche capace di cliccare su un pulsante del Menu per disattivare una opzione?
Siamo ridotti così? :eusa_doh:

Superquoto la frase in neretto
 
(Codice errore 0xC004C008) il codice Product Key supera il limite di sblocco
È possibile che venga visualizzato questo errore se il codice Product Key è già stato usato su un altro PC o se viene usato su un numero di PC superiore a quello consentito dalle Condizioni di licenza software Microsoft. :5eek:

- Reinstallato Win 8.1, rieseguito aggiornamento e Win 10 nuovamente attivato
- Iinstallazione pulita dopo aggiornamento e ancora ok, Win 10 attivato
... e poi basta :D
Ti e' costata una bella faticata per installare questo Win10, mamma mia, per fortuna io non mi sono posto il problema, lo avrò quando mi farò il pc o notebook nuovo.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Certo. :)

Controlla anche qui:
Come fare l'installazione pulita di Windows 10 da zero
Tu sceglierai la seconda opzione dell'immagine: Crea un supporto di installazione per un altro Pc

C'è un errore in questa guida perché non serve annotare nessun product key a detta di microsoft. Dopo aver effettuato l'aggiornamento a Windows 10 si potrà in seguito provvedere a una installazione pulita sullo stesso pc senza dover inserire nessuna key a meno che non si sostituisca qualche componente hardware. In questo caso non si potrebbe più riformattare.
 
Ho un problema: non mi ha aggiornato a Windows 10.
Provo a spiegarmi meglio: ieri ho scaricato l'aggiornamento e questa mattina l'ho avviato. Ha fatto la solita schermata degli aggiornamenti di Windows 8 con scritto "Preparazione all'installazione di Windows 10 in corso..." (o una cosa del genere) e poi sono uscito.
Poco fa sono rientrato e ho trovato il pc spento. Quando l'ho acceso, mi ha fatto il ripristino alla versione precedente di Windows non aggiornandolo a 10. Cosa è successo? Grazie

EDIT: ora mi sta rifacendo la procedura di ieri cioè il download tramite Windows Update! :5eek:

Ti consiglio di leggere alcuni miei messaggi precedenti. In molti abbiamo avuto questo problema. Io personalmente l'ho risolto ed ora ho W10.
http://www.digital-forum.it/showthr...al-29-07-15)&p=4545176&highlight=#post4545176
http://www.digital-forum.it/showthr...al-29-07-15)&p=4545216&highlight=#post4545216
http://www.digital-forum.it/showthr...al-29-07-15)&p=4545631&highlight=#post4545631
http://www.digital-forum.it/showthr...al-29-07-15)&p=4545971&highlight=#post4545971
 
Indietro
Alto Basso