• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ormai il buco rosso di Bein Sport supera i 3 miliardi dal 2012 ad oggi.. Va be che loro non devono tener conto a bilanci o altro, ma non credo si butteranno in un mercato come quello italiano.
 
Ci sarebbe anche Discovery, che mi pare che negli ultimi tempi abbia comunque giocato bene le sue carte. Bisogna solo vedere dove potrebbe trasmettere.
 
Imho Discovery avrebbe senso solo per una eventuale vetrina in chiaro (sul 9, anche in HD) che però non penso abbiano intenzione di rendere disponibile....
 
Scordatevi la Serie A in chiaro , troppi interessi e con la situazione politica di Lotti, forse se ne potrà riparlare in un eventuale nuovo governo o nuovo ministro dello Sport.
 
Infatti nessuno ha scritto il contrario!
Per altro se un giorno ci dovesse essere la vetrina pay scontenterebbe le pay
E con quello che pagano e meglio non farle innervosire :icon_rolleyes:
 
Sembra che Infront e Lega vogliano accellerare i tempi dell' asta e chiudere i conti prima dell'inizio della prossima stagione.
Il punto fermo sarà quello di concedere più esclusive totali alle partite , divise per giorni e fasce d'orario , ma di avere più TV (almeno 3) che abbiano queste esclusive , anche se trasmesse solo su una piattaforma. Così anche le cosiddette Telco potranno partecipare all' asta per la serie A , con la possibilità di avere delle partite in esclusiva totale
I guai grossi saranno per Sky , che non potrà più offrire il campionato intero ai propri abbonati.
 
Per me Sky si prende tutto a sto giro, magari facendo accordi con gli operatori (Tim o Vodafone). Impensabile che Sky non offra tutto il campionato ai suoi abbonati.
 
Per me Sky si prende tutto a sto giro, magari facendo accordi con gli operatori (Tim o Vodafone). Impensabile che Sky non offra tutto il campionato ai suoi abbonati.

Perché impensabile ?? le regole del gioco mica le fa Sky.....

Se propongono 5 pacchetti , divisi per giorni e/o orari , con partite in esclusiva totale ma con la regola che ogni TV non può aggiudicarsene più di due , ecco che nessun network può avere il campionato di serie A completo
I pateracchi e gli accordicchi post asta come 3 anni fa non saranno più possibili dopo il putiferio che è successo. La lega ha tutto l'interesse a non avere un solo Network strapotente con in mano tutte le 380 partite del campionato
 
i pacchetti potrebbero essere simili a qualcosa di questo tipo:

satellite 8 squadre con esclusione delle partite giocate in due o tre fasce orarie
terrestre 5/6/7 squadre con esclusione delle partite giocate in due o tre fasce orarie
tutte le restanti partite (quindi con l'esclusiva delle partite giocate in due o tre fasce orarie)

una delle fasce sarà sabato 20.45 o domenica 20.45
 
Secondo me faranno anche dei pack solo per operatori Telco su OTT
Magari solo un paio , diversificati , e senza esclusive totali
Giusto per provare se attecchisce
 
Nulla vieta che Sky e altri operatori possano mettersi d'accordo o sbaglio? Se le TelCo prendono alcuni di questi diritti in esclusiva, poi non possono rivendere quest'ultimi a Sky?
 
Nulla vieta che Sky e altri operatori possano mettersi d'accordo o sbaglio? Se le TelCo prendono alcuni di questi diritti in esclusiva, poi non possono rivendere quest'ultimi a Sky?

Ma possono anche fare il contrario . Tenerseli tutti per sé al fine di lanciare e promuovere la TV in OTT , vedi TIM Vision
 
Il nocciolo del discorso è che se la Lega e Infront vogliono molti soldi per ogni pacchetto , devono dare le partite inserite nei pack in esclusiva
Non può più succedere che un operatore paga le partite un sacco di soldi , ma poi le stesse vengono vendute anche ad un altro con la scusa del cambio di piattaforma di trasmissione
Le cifre che sborsano all' oggi Sky e Mediaset per la serie A sono fuori logica senza un esclusiva totale , come fa dopotutto l' Uefa con le due coppe per intenderci.
 
Vedremo come finirà, io purtroppo ho poca fiducia, visto il recentissimo passato. Ora i paletti ci sono, speriamo non trovino escamotage di alcun tipo, ma in Italia le cose vengono sempre fatte un po' alla 'carlona' anche quando i regolamenti parlano chiaro
 
Scusate.dai rumors si venderà a piattaforma+ ci sarà un pacchetto esclusivo in determinati orari...poi ci sarà un pacchetto web...ovvio che bene o male le esclusive saranno limitate,migliori di ora...ma non saranno da uccidere(termine un po' forte) un competitor...
 
Indietro
Alto Basso