• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

fabio656 ha scritto:
grazie, proprio bello! :)
tra l'altro abbiamo lo stesso TV :D

Effettivamente visto dal vivo è bellino e dà l'impressione della solidità, anche se ha l'aspetto piuttosto austero come tutti gli altri humax. Ci stò facendo un pensierino, visto che a breve dovrò acquistare un secondo decoder. Aspetto le impressioni di funzionamento da parte di chi già lo possiede.
 
Il telecomando non ha i tasti per il REC, quindi non è evidentemente prevista una futura implementazione della funzione di registrazione.
Per il resto è proprio bello.
 
pegasolabs ha scritto:
Il telecomando non ha i tasti per il REC, quindi non è evidentemente prevista una futura implementazione della funzione di registrazione.
non è una mancanza da poco comunque.:eusa_shifty:
 
pegasolabs ha scritto:
Il telecomando non ha i tasti per il REC, quindi non è evidentemente prevista una futura implementazione della funzione di registrazione.
Anche io ritengo mooolto poco probabile che implementeranno mai la funzione di registrazione ma più per una precisa scelta commerciale che non per caratteristiche hw o sw. In fondo non c'è neanche il tastino "play" ma il dec riproduce tranquillamente gli xvid... basterebbe un menu ad hoc!
 
ale.c ha scritto:
Anche io ritengo mooolto poco probabile che implementeranno mai la funzione di registrazione ma più per una precisa scelta commerciale che non per caratteristiche hw o sw. In fondo non c'è neanche il tastino "play" ma il dec riproduce tranquillamente gli xvid... basterebbe un menu ad hoc!

sai se riproduce pure gli avi e i divx?
 
Programmazione eventi

Buongiorno a tutti, mi sono iscritto oggi in quanto ieri ho acquistato il prodotto. Avrei un dilemma da risolvere. Premetto che avevo un 4000 e ha sempre fatto il suo ligio dovere. Ho scoperto, dopo la facile installazione, che purtroppo la macchina non mi permette di impostare gli eventi da video-registrare. Mi spiego meglio: mi permette solo di impostare un UNICO evento ( e neppure giorno/mese ) ma solo giornaliero-gg feriali e fine settimana. Ah, ah, ah. Rido perchè cosa intende per fine settimana ? Sabato o domenica ? Dovrò appurare. Credo che una ditta seria come la Humax, avrebbe dovuto migliorare e non essere vaga sulla tipologia delle impostazioni. Probabilmente dovremo aspettare una nuova realise del firmware. (si saranno accorti anche loro della lacuna). Tramite OTA non notifica un nuovo aggiornamento. Domanda: Bisogna sintonizzarsi su un canale particolare per provare ad effettuare l'aggiornamento, o va bene qualsiasi canale TV? Circa la visione dei film su chiavetta, posso confermare SOLO la visione degli Xvid, mentre i files codificati in DixV, NON li accetta dicendo formato non supportato. Grazie per le eventuali considerazioni.
 
ildria ha scritto:
Circa la visione dei film su chiavetta, posso confermare SOLO la visione degli Xvid, mentre i files codificati in DixV, NON li accetta dicendo formato non supportato. Grazie per le eventuali considerazioni.

Ok. Adesso abbiamo la certezza che per visualizzare i divx bisogna ricodificarli in xvid. Sicuramente, però, con un prossimo aggiornamento sarà eliminato tale limite.
 
siriobasic ha scritto:
Sicuramente, però, con un prossimo aggiornamento sarà eliminato tale limite.
Io invece non credo :eusa_naughty: . Penso invece ci sia una scelta commerciale. Da http://it.wikipedia.org/wiki/DivX:

[...] l'esposizione del marchio DivX richiede l'acquisto della relativa licenza; per questo motivo, alcune piccole aziende immettono nel mercato lettori DVD capaci di leggere i DivX, ma senza certificazione. In questo caso, riportano la sigla Mpeg-4 compatibile.​

Aggiungo io che altre aziende potrebbero decidere di non supportare proprio il formato DivX. Da http://it.wikipedia.org/wiki/XviD:

La diffusione di Xvid, oggi, è decisamente superiore a quella del codec "rivale" DivX, soprattutto grazie al suo successo nel circuito del file sharing. La diffusione di questo codec e la sua aderenza allo standard MPEG-4 ASP hanno fatto sì che molti produttori di lettori DVD aggiungessero supporto anche a questo standard, unitamente al consolidato DivX.​

Aperto a smentite e pomodori in faccia per questa mia personalissima opinione, ritengo che Humax non supporterà i DivX e non sarà l'unica.
 
ale.c ha scritto:
Io invece non credo :eusa_naughty: . Penso invece ci sia una scelta commerciale. Da http://it.wikipedia.org/wiki/DivX:

[...] l'esposizione del marchio DivX richiede l'acquisto della relativa licenza; per questo motivo, alcune piccole aziende immettono nel mercato lettori DVD capaci di leggere i DivX, ma senza certificazione. In questo caso, riportano la sigla Mpeg-4 compatibile.​

Aggiungo io che altre aziende potrebbero decidere di non supportare proprio il formato DivX. Da http://it.wikipedia.org/wiki/XviD:

La diffusione di Xvid, oggi, è decisamente superiore a quella del codec "rivale" DivX, soprattutto grazie al suo successo nel circuito del file sharing. La diffusione di questo codec e la sua aderenza allo standard MPEG-4 ASP hanno fatto sì che molti produttori di lettori DVD aggiungessero supporto anche a questo standard, unitamente al consolidato DivX.​

Aperto a smentite e pomodori in faccia per questa mia personalissima opinione, ritengo che Humax non supporterà i DivX e non sarà l'unica.

Potrebbe anche essere come sostieni..... In tal caso ci procureremo un convertitore e li trasformeremo in xvid. L'importante è che il decoder li legga in maniera fluida e non a scatti come ho visto su alcuni tipi di apparecchi.
 
Telecomando programmabile

anch'io l'ho acquistato oggi, lo ricevero' lunedi'...
piu' che altro l'ho preso con la speranza che la rai trasmetta i mondiali in HD.
Per tutto il resto, recorder, riproduzione divx xvid etc etc, non mi servono in quanto gia ho un recorder che fa tutto cio',
queelo che invece non riesco a capire è un' altra cosa...

....ma è talmente dispendioso produrre un telecomando programmabile tipo quello di sky?????:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

un saluto a tutti.
 
ciao ragazzi,

con avic100 non c'è bisogno di convertire i file divx in xvid.
basta solo scrivere brutalmente e manualmente xvid nei 2 campi ed il gioco è fatto!!!:eusa_whistle:
è roba di un secondo.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi possiede questo dec.:D
 
spillo72 ha scritto:
ciao ragazzi,

con avic100 non c'è bisogno di convertire i file divx in xvid.
basta solo scrivere brutalmente e manualmente xvid nei 2 campi ed il gioco è fatto!!!:eusa_whistle:
è roba di un secondo.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi possiede questo dec.:D

Graditissima, anche se ancora non possiedo il decoder.
 
Impressioni d'uso sul 5500HD

Vedo che questo 3d, rispetto a quelli relativi ai decoder HD di ADB e Telesystem, ha pochi post. A mio parere questo può essere dovuto al fatto che, oltre a me, sono ancora pochi coloro che lo hanno acquistato oppure al fatto che c'e` poco da dire: fa il suo onesto dovere e basta.

Per rendere informati gli eventuali utenti che, dovendo ancora acquistare un decoder HD, si fanno un giro su questo grande forum, invito chi ha usato il decoder a postare le sue impressioni, meglio se comparate con le impressioni di uso degli altri HD oggi disponibili sul mercato.
 
Compatibilecon Dvb-t2?

Chiedo ai possessori: esiste nel manuale di istruzioni qualche accenno alla compatibilità con il sistema di trasmissione prossimo venturo DVB-T2? Chiedo questo perchè questo HUmax, almeno esteticamente è il clone della versione venduta nel Regno Unito già compatibile con il DVB-T2. Se così fosse sarebbe questo l'enorme vantaggio rispetto ai concorrenti.:D
 
ale.c ha scritto:
Vedo che questo 3d, rispetto a quelli relativi ai decoder HD di ADB e Telesystem, ha pochi post. A mio parere questo può essere dovuto al fatto che, oltre a me, sono ancora pochi coloro che lo hanno acquistato oppure al fatto che c'e` poco da dire: fa il suo onesto dovere e basta.
Un mio parere? E' uscito troppo tardi.
Chi voleva un decoder HD ha già comprato il telesystem 7900HD e l'ADB 3810HD (se non addirittura l'hantarex h1000).
Arrivare 4° senza offire novità importanti rispetto agli altri 3 decoder usciti prima, non è una buona mossa.

Poi è ovvio, alla lunga venderà anche questo decoder pero', per i motivi che ho scritto, la partenza sarà lenta.

questo ovviamente è un mio parere. :)
 
Ultima modifica:
Aspettare è servito: Tutto OK

ale.c ha scritto:
Vedo che questo 3d, rispetto a quelli relativi ai decoder HD di ADB e Telesystem, ha pochi post. A mio parere questo può essere dovuto al fatto che, oltre a me, sono ancora pochi coloro che lo hanno acquistato oppure al fatto che c'e` poco da dire: fa il suo onesto dovere e basta.

E' esattamente così (la seconda) !

Per rendere informati gli eventuali utenti che, dovendo ancora acquistare un decoder HD, si fanno un giro su questo grande forum, invito chi ha usato il decoder a postare le sue impressioni, meglio se comparate con le impressioni di uso degli altri HD oggi disponibili sul mercato.

Ho acquistato circa una settimana fa lo Humax e non mi ha dato nessun problema. Fa ciò che dovrebbe fare. Punto. Non posso dire solo nulla sulla porta USB perché non l'ho utilizzata. Non mi serve in quanto eventuali file xvid o divx li vedo utilizzando la porta USB che ho nel mio DVD recorder.

Tornando allo Humax non ho nessuno dei problemi che ho letto per Telesystem o ADB. Come del resto dovrebbe essere se le aziende fossero serie (raro).

I menù, per quel che può contare, sono piacevoli e l'uso è semplice ed immediato specie se si ha già avuto a che fare con qualunque altro decoder.

Ho visto sulla Rai la partita Barcellona -Inter in HD ed ho apprezzato la qualità della trasmissione in questo formato (1080i). Dato che ho visto che qualcuno l'ha chiesto, ho letto che la RAI trasmetterà i mondiali in HD (ovviamente le partite di cui ha i diritti).
Da questa sera poi è comparso il canale Premium Cinema HD che inizierà a trasmettere dal 18 p.v.
Vedremo.

Saluti a tutti.
 
Dvb-t2

straker62 ha scritto:
Chiedo ai possessori: esiste nel manuale di istruzioni qualche accenno alla compatibilità con il sistema di trasmissione prossimo venturo DVB-T2? Chiedo questo perchè questo HUmax, almeno esteticamente è il clone della versione venduta nel Regno Unito già compatibile con il DVB-T2. Se così fosse sarebbe questo l'enorme vantaggio rispetto ai concorrenti.:D

La questione che poni sul DVB-T2 è indubbiamente interessante ma purtroppo non ho trovato nessun accenno nel manuale. Questo non esclude nulla in assoluto ma per lo meno per ora non viene indicato.
 
Indietro
Alto Basso