• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Motorsport - Stagione 2024

Seconda di tre gare del primo turno di playoffs in NASCAR: dopo la vittoria di settimana scorsa nella lunga e difficile 500 miglia di Darlington, Kyle Larson è il primo qualificato di diritto al secondo turno mentre gli altri 15 piloti rimasti in corsa per il titolo continuano a lottare per una vittoria e per i punti.
Stasera appuntamento al Kansas Speedway, pista difficile da interpretare perchè velocissima e a basso grip: ieri sera nell'ultima gara di regular season della X-Finity Series è stata una gara piena di bandiere gialle per incidenti dovuti principalmente alla perdita di controllo della vettura, uniti ad una forte usura degli pneumatici; tuttavia credo che con le NextGen stasera ci sarà un approccio e uno sviluppo di gara abbastanza diverso.
Gara sulla distanza delle 400 miglia, 267 giri totali con gli stage intermedi al giro 80 e al giro 165; inizio alle ore 21.20, diretta dalle 21.00 sui soliti canali (Mola TV e satellite/streaming su Abu Dhabi Sports 2).
 
Ultima modifica:
Terza e ultima gara del primo turno dei playoffs per la NASCAR Cup Series, il Round Of 16 vedrà uscire dopo stasera 4 dei 16 piloti ancora attualmente in corsa, dei quali ne rimarranno 12.
Nel vortice della Thunder Valley, The Last Great Colosseum, il Bristol Motor Speedway ospita l'Elimination Race nella quale rischia di uscire anche il campione della Regular Season Martin Truex Jr che settimana scorsa al Kansas Speedway ha sofferto di problemi meccanici ad inizio gara, compromettendo la sua posizione in classifica: nel finale thriller dell'overtime, con scelte rischiose all'ultimo pit stop, Tyler Reddick ne è uscito vincitore e, come Kyle Larson vincitore a Darlington due settimane fa, si è qualificato di diritto al secondo turno di playoffs; per tutti gli altri ancora in corsa c'è ancora una possibilità: win and you're in, il resto è questione di calcoli.
500 giri in apnea al "mezzo miglio più veloce del mondo" con forte incognita meteo, le previsioni infatti danno per la serata pioggia più o meno intensa e le probabilità di un rinvio a domani sono concrete; non avendo ancora potuto vedere le gare delle altre due serie minori non approfondirò oltre per evitare spoiler, dovesse svolgersi regolarmente la gara sarà disponibile sui soliti noti canali: Mola TV da noi e sul satellite su Abu Dhabi Sports 2 e in streaming sulla app AD Sports, stanotte dalle 00.20 in quanto è stata anticipato di un'ora la partenza nel (vano, credo) tentativo di evitare la pioggia con percentuale a salire per la serata.

Pioggia anche per gran parte della giornata di domani, quindi bisognerà controllare ogni aggiornamento in quello che potrebbe essere un possibile Sunday Night anche per la NASCAR.
 
L'attuale grande cattivo Denny Hamlin conquista la vottoria a Bristol, gara conclusiva del primo turno dei playoffs della NASCAR Cup Series e approda al Round Of 12 assieme ad altri undici piloti, tra i quali il campione della Regular Season Martin Truex Jr che ha sofferto non poco anche a Bristol e per tutte e tre le gare del primo turno con problemi di varia natura e ha corso sempre sul filo dell'eliminazione; tuttavia con l'inizio di questo secondo Round e il riallineamento dei punti in classifica ora si trova a ripartire dall'alto ed è questo il vantaggio che se ne trae a combattere per tutta la Regular Season anche quando hai già vinto una gara ed aver così ottenuto la qualificazione ai playoffs in maniera praticamente certa.
Salutano invece i sogni da titolo il campione in carica Joey Logano che ha vissuto una stagione piuttosto anonima e altalenante, e con lui anche Michael McDowell (vincitore ad Indianapolis), Tyler Reddick ultimo qualificato con la vittoria a Daytona e Kevin Harvick che è all'ultima stagione di attività; proseguono la corsa per il titolo i tre vincitori delle altrettante gare del Round Of 16 (Kyle Larson, Tyler Reddick e appunto Denny Hamlin) e assieme a loro, qualificati ai punti ci saranno (in ordine di classifica): William Byron, Martin Truex Jr, Chris Buescher, Kyle Busch, Christopher Bell, Ross Chastain, Bred Keselowski, Ryan Blaney e Bubba Wallace; questi ultimi quattro nomi sono già sulla tagliola di questo secondo turno, però avranno tre gare di tempo per cercare di qualificarsi in automatico con una vittoria o ai punti.
Si parte stasera al rovente Texas Motor Speedway dove per l'inizio della gara sono previsti 38 gradi (in macchina ne sono stati registrati 60 ieri, durante la gara di X-Finity Series); ad alleviare un po i piloti - ma non gli appassionati - sarà il fatto che la distanza di gara sarà sulle 400 miglia e non sulle tradizionali 500... Ormai anche la NASCAR ha imboccato questa strada dell'andar dietro alle esigenze del nuovo pubblico a scapito della tradizione e gli appassionati di lungo corso non possono far altro che accettare loro malgrado questo continuo decadimento.
L'inizio della gara è fissato per le 21.50; appuntamento dalle 21.30 sui soliti canali (Mola TV in streaming e satellite/streaming Abu Dhabi Sports 2).
 
Salutano invece i sogni da titolo il campione in carica Joey Logano che ha vissuto una stagione piuttosto anonima e altalenante, e con lui anche Michael McDowell (vincitore ad Indianapolis), Tyler Reddick ultimo qualificato con la vittoria a Daytona e Kevin Harvick che è all'ultima stagione di attività
Qui direi che devi sostituire Tyler Reddick con Ricky Stenhouse Jr. ;)
 
I banking più elevati, la più grande pista, la più grande incognita: Talladega SuperSpeedway.
Tutti in un gruppo, il pack-racing che inganna, la situazione che sembra calma e statica, quasi noiosa e poi il minimo squilibrio innesca le carambole più pericolose e non sai chi viene preso dentro.
William Byron in Texas si è assicurato il passaggio al terzo turno di playoffs, altri piloti per problemi vari sono andati in difficoltà, primo tra tutti Kyle Busch, ora in fondo alla classifica dei contendenti.
Nessuno è a distanza di sicurezza ai punti, una vittoria da il biglietto per passare il turno ma nessuno prenderà rischi, almeno fino alle fasi calde del finale; stasera in Alabama si corre, il meteo non sarà un fattore e il caldo non sarà eccessivo.
I canali sono i soliti, da noi Mola TV o satellite/streaming su Abu Dhabi Sports 2 a partire dalle 19.50, bandiera verde alle 20.04: 500 miglia, 188 giri divisi in tre stage da 60, 60 e 68 giri in questa "Talladega Night".
 
Ultima modifica:
Rilasciato il calendario della NASCAR Cup Series per la stagione 2024: confermati The Clash al Coliseum di Los Angeles come esibizione prestagionale il 4 febbraio e l'All-Star Race a North Wilkesboro il 19 maggio; primi eventi da classifica i Duels a Daytona il 15 febbraio che precedono di tre giorni la prima gara della stagione.
Nuovo ingresso in calendario per il Iowa Speedway, quando nel weekend del 14-16 giugno ospiterà un tripleheader weekend nel quale saranno presenti anche ARCA Series e X-Finity Series.
Con i diritti in mano a NBC il prossimo anno ci sarà una pausa di due settimane proprio in vista delle settimane olimpiche, priorità della stessa NBC, quindi dopo la gara del trentennale di Indianapolis col ritorno sullo storico ovale il 21 luglio, ci si fermerà fino al 11 agosto con la seconda gara stagionale a Richmond.
Daytona non sarà l'ultima gara di Regular Season ma lo sarà invece Darlington con la 500 miglia il primo di settembre; Atlanta e Watkins Glen entrano a far parte delle piste playoffs e saranno in quest'ordine le prime due gare del Round Of 16, il quale si concluderà a Bristol.
Kansas, Talladega e Charlotte ROval saranno le gare del Round Of 12, Las Vegas, Homestead e Martinsville, quelle del Round Of 8.
Championship Round a Phoenix il 10 novembre...

https://racer.com/2023/10/04/nascar-releases-2024-cup-series-schedule/
 
NASCAR Cup Series da Charlotte, in questa occasione in versione layout completo, ovale più stradale, per una gara da 400 chilometri che definirà il nome degli otto piloti che rimarranno in corsa per il titolo.
Si chiude il Round Of 12: dopo stasera altri quattro piloti verranno eliminati, con il due volte campione Kyle Busch nella peggior sistuazione di classifica dopo le due precedenti gare di questo round, in Texas e a Talladega, che lo hanno visto coinvolto in episodi decisamente negativi; situazione di condannato a vincere per staccare il biglietto.
Come lui, Ross Chastain, Bubba Wallace e Tyler Reddick, anche se questi ultimi ai punti sono in una situazione meno affannosa.
Ci sono tutte le premesse per un finale (sportivamente parlando) drammatico come quello di ieri in X-Finity Series dove il passaggio del turno si è deciso grazie ad una vittoria e ad un finale tiratissimo in volata; in questo caso, questa pista si presta a creare intricate situazioni di strategia, cosa dovuta anche per via del fatto che, a differenza di ciò che era stato deciso per ogni altra gara precedentemente disputata quest'anno su Road Course, in questa occasione si è deciso di reintegrare gli stage break.
Scelta, venduta da loro, col fatto che i piloti hanno lamentato una certa qual fatica a tenere ritmi continui su questo tipo di tracciati con queste auto; io invece leggerei il tutto con il fatto di aggiungere ulteriori incertezze con le strategie e vedere chi va per vincere lo stage ed accaparrarsi punti (classifica e playoffs) e chi invece si giocherà le carte di fermarsi prima dei due giri al termine di stage (prima che la pit lane chiuda) in modo da potersi avvantaggiare dagli stage break per portarsi avanti, sopravvanzando chi andrà ai box in occasione (appunto) della pausa programmata e sarà la strategia di chi è attualmente eliminato ma attenzione alle caution proprio in questa "finestra" che potrebbero vanificare ogni strategia.
William Byron e Ryan Blaney, vincitori delle gare a Talladega e a Fort Worth, verosimilmente staranno fuori dai guai: con il passaggio del turno acquisito, se avranno possibilità proveranno a vincere gli stage per accumulare altri punti playoffs, per il resto la gara è tutta degli altri e attenzione all'ultimo lungo stage di oltre 50 giri, in cui entra in gioco anche la componente di gestione del carburante.
Gara che si disputa sulla distanza dei 400Km come detto, 109 giri sul circuito misto lungo 2.32 miglia con stage break fissati al giro 25 e al giro 50; la bandiera verde è programmata alle 20.34, pregara su Mola TV dalle 20.00, chi si afffida invece al feed con cronaca originale di Abu Dhabi Sports 2 dovrà attendere fino alle 20.30
 
causa F1 e cena ho messo solo ora; interessante? Peccato, mi interessava per il circuito :/
 
Indietro
Alto Basso