• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo [NOW] - Pass SPORT

Io e' da più di una settimana che ho chiesto se qualcuno posta le varie clausole contrattuali per cercare di dare una chiave di lettura..non sono pico della mirandola ne' il principe del Foro, sono solo un umile avvocato che (come altri quiz sul forum) sarebbe ben lieto di dare un parere..evidentemente interessa poco approfondire..meglio sbraitare e sbattere vs un muro, mi pare di capire
ciao, io ti posto la mia condizione fino al 10/06/21 dove si parla solo di rimodulazione in caso di aumento IVA.
sto preparando la pec da inviargli.
Nel frattempo ti chiedo una cosa: ho richiesto a now copia scritta del contratto ma ad oggi non l'hanno ancora inviato nonostante per legge dovrebbero essere obbligati, ti torna?
Promo-full-NOW-a-19-99-euro-al-mese.png
 
Io ho disdetto tutto e rimango in "vigile attesa" in considerazione del fatto che ci sarà nel 2025 la novità della fine del geoblocking e potrebbe essere devastante l’impatto su serie A e coppe europee visto che consentirebbe ad un utente di abbonarsi ad un servizio streaming in Spagna o in Polonia (p.es.) che offre la serie A ad un prezzo minore rispetto a DAZN o Sky.
 
Io ho disdetto tutto e rimango in "vigile attesa" in considerazione del fatto che ci sarà nel 2025 la novità della fine del geoblocking e potrebbe essere devastante l’impatto su serie A e coppe europee visto che consentirebbe ad un utente di abbonarsi ad un servizio streaming in Spagna o in Polonia (p.es.) che offre la serie A ad un prezzo minore rispetto a DAZN o Sky.
Chiedo scusa per l'OT ma devo chiarire la situazione. Sulla questione geoblocking ancora non c'è stato il via libera e nel caso ci sarà se ne parla quando finiranno gli attuali diritti già venduti ,quindi non prima del 2027 o 2029.Inoltre è in fase di studio la possibilità di annullare il vantaggio ma pagare in base sempre al costo della vita della propria nazione
 
Quando finirà il geoblocking i diritti saranno semplicemente venduti su base comunitaria e non più nazionale. Non è che chi paga miliardate un diritti sia stupido. E comunque i diritti in vigore restano validi fino alla scadenza, con tanto di geoblocking. Ma è semplice logica eh...
 
che consentirebbe ad un utente di abbonarsi ad un servizio streaming in Spagna o in Polonia (p.es.) che offre la serie A ad un prezzo minore rispetto a DAZN o Sky
Se ne è parlato in altre discussioni (e non direi di riprenderla qua come cosa), non ha senso fare ragionamenti sull'oggi per sapere cosa faranno (e secondo me non si farà) tra tot anni.
Senza geoblocking la lega non venderà mai agli utenti spagnoli e polacchi la serie A per 2 lire, preparatevi ad un aumento generale dei prezzi.
 
Ho messo un link e tratto da quell'articolo:
Evidente come questa opportunità rischi di devastare completamente le dinamiche del mercato così come le abbiamo conosciute. Ed è per questa ragione che prima della votazione di oggi diverse grandi realtà italiane ed europee come Lega Serie A, Sky, DAZN, ma anche la stessa UEFA, avevano firmato una lettera aperta per lanciare un appello ai parlamentari europei e convincerli a votare no alla richiesta di includere anche i servizi audiovisivi nella regolamentazione sul geo-blocking.

La stessa logica che fece sottovalutare la sentenza Bosman ?
@Gamberetto non credo sia OT (se lo fosse me ne scuso) ma è evidente che la concorrenza fa teoricamente scendere i prezzi e dei prezzi stiamo discutendo :)
 
Ho messo un link e tratto da quell'articolo:
Evidente come questa opportunità rischi di devastare completamente le dinamiche del mercato così come le abbiamo conosciute. Ed è per questa ragione che prima della votazione di oggi diverse grandi realtà italiane ed europee come Lega Serie A, Sky, DAZN, ma anche la stessa UEFA, avevano firmato una lettera aperta per lanciare un appello ai parlamentari europei e convincerli a votare no alla richiesta di includere anche i servizi audiovisivi nella regolamentazione sul geo-blocking.

La stessa logica che fece sottovalutare la sentenza Bosman ?
@Gamberetto non credo sia OT (se lo fosse me ne scuso) ma è evidente che la concorrenza fa teoricamente scendere i prezzi e dei prezzi stiamo discutendo :)
Stai tranquillo nel caso passa e ti vuoi abbonare a qualche OTT straniera sempre 40 euro ti faranno uscire,faranno in modo che il prezzo varia in base alla regione di riferimento
 
Quando finirà il geoblocking i diritti saranno semplicemente venduti su base comunitaria e non più nazionale. Non è che chi paga miliardate un diritti sia stupido. E comunque i diritti in vigore restano validi fino alla scadenza, con tanto di geoblocking. Ma è semplice logica eh...
infatti non credo ci sarà alcun reale vantaggio economico, ma sarebbe bello se ci fosse la fine del monopolio con la possibilità per l'utente di scegliere il servizio più adatto (un po' come con la Motogp quando era su Sky, Dazn e Motogp Videopass, ognuno con commento e opzioni diverse)
 
la fine del monopolio
Il monopolio è voluto dalla Lega per valorizzare il
ma è evidente che la concorrenza fa teoricamente scendere i prezzi e dei prezzi stiamo discutendo :)
Non ci sarebbe maggiore concorrenza, nel momento in cui passa una direttiva del genere la prima cosa che succederà è una vendita dei diritti a livello europeo, aumentando il costo di quelle partite al campionato più redditizio proprio per non farti abbonare in un altro paese europeo.
Le partite che oggi ti ritrovi a prezzi stracciati, perchè non interessanti al pubblico italiano, domani te le ritroverai a prezzi stellari perchè non devono far concorrenza ai licenziatari nel paese di riferimento.

Nel 2025 sapremo soltanto quale sarà la "proposta", tutto quello che si è fatto fino ad ora non è vincolante
 
Io e' da più di una settimana che ho chiesto se qualcuno posta le varie clausole contrattuali per cercare di dare una chiave di lettura..non sono pico della mirandola ne' il principe del Foro, sono solo un umile avvocato che (come altri quiz sul forum) sarebbe ben lieto di dare un parere..evidentemente interessa poco approfondire..meglio sbraitare e sbattere vs un muro, mi pare di capire
ohhhh finalmente qualcuno del mestiere. L'ho chiesto più volte qua dentro se c'era qualcuno che poteva aiutarci sul serio e non a brontolare e basta (come del resto ho fatto anche io eh). Purtroppo a me l'assistenza manco risponde.Ne via pec (dove ho segnalato un problema persistente da mesi) ne via chat (dove è sempre occupata)
 
Io ho disdetto tutto e rimango in "vigile attesa" in considerazione del fatto che ci sarà nel 2025 la novità della fine del geoblocking e potrebbe essere devastante l’impatto su serie A e coppe europee visto che consentirebbe ad un utente di abbonarsi ad un servizio streaming in Spagna o in Polonia (p.es.) che offre la serie A ad un prezzo minore rispetto a DAZN o Sky.
dici che li ci rimettono il full a 20€ per sempre ? :D
 
Now lo ha fatto apposta. Con il full a prezzo complessivo non poteva essere quantificato il costo dei singoli ticket e quindi neanche aumentato Sport al suo interno. Invece con la divisione (10+5+5) hanno fatto la furbata.
Unico prezzo o diviso non cambia nulla per chi, come me, ha accettato il fatto che non ci sono aumenti neanche secondo l'art. 8 e solo in caso di aumento dell'aliquota dell'IVA, quindi se c'è un aumento si configura una clausola vessatoria, puoi anche spezzettare l'offerta in mille pezzi.
 
Io e' da più di una settimana che ho chiesto se qualcuno posta le varie clausole contrattuali per cercare di dare una chiave di lettura..non sono pico della mirandola ne' il principe del Foro, sono solo un umile avvocato che (come altri quiz sul forum) sarebbe ben lieto di dare un parere..evidentemente interessa poco approfondire..meglio sbraitare e sbattere vs un muro, mi pare di capire
A suo tempo non ho salvato le condizioni apparse quando ho inserito il codice promo per la sottoscrizione del full, ma comunque ho le condizioni a me applicate con promo attivabile fino al 28-4-22 (IVA e art.8), offerta da me sottoscritta il 7-3-22.
 
Unico prezzo o diviso non cambia nulla per chi, come me, ha accettato il fatto che non ci sono aumenti neanche secondo l'art. 8 e solo in caso di aumento dell'aliquota dell'IVA, quindi se c'è un aumento si configura una clausola vessatoria, puoi anche spezzettare l'offerta in mille pezzi.
Ma guarda, se Sky avesse preso i diritti di tutta la Serie A (cioè il pacchetto che ha avuto Dazn in questo triennio), non avrei avuto problemi ad accettare l'aumento del full a €30, nonostante il "per sempre finché non disdico", ma a queste condizioni (non vedo un miglioramento dell'offerta sportiva tale da giustificare l'aumento del 100% di Sport) non mi va affatto.
 
ciao re$$$
in quello che hai postato non si parla solo di rimodulazione per efeftto dell'eventuale aumento dell'aliquota Iva; più sotto c'è scritto che il cliente dichiara di "aver accettato le condizioni.."
Ti è stato mandato per e-mail anche solo come allegato il contratto o un riepilogo delle condizioni (che rimandano al famoso art. 8)? Oppure, hai sottoscritto prima un contratto?
 
Ma guarda, se Sky avesse preso i diritti di tutta la Serie A (cioè il pacchetto che ha avuto Dazn in questo triennio), non avrei avuto problemi ad accettare l'aumento del full a €30, nonostante il "per sempre finché non disdico", ma a queste condizioni (non vedo un miglioramento dell'offerta sportiva tale da giustificare l'aumento del 100% di Sport) non mi va affatto.
Io a 30 non avrei accettato il pacchetto, il calcio non mi è mai interessato
 
30 € fino al 2021 ci costava lo Sport da solo. Oggi con l'inflazione, le coppe europee immagino più costose, i diritti del tennis (ok, acquisto di Sky Europe), ecc. 15 con vincolo (non 25 senza vincolo) è pure comprensibile. Io negli ultimi quasi 3 anni non ho mai pagato più di 10 € al mese, bello ma non poteva durare. Sono aumentate anche le Goleador, senza citare l'olio.
 
Io e' da più di una settimana che ho chiesto se qualcuno posta le varie clausole contrattuali per cercare di dare una chiave di lettura..non sono pico della mirandola ne' il principe del Foro, sono solo un umile avvocato che (come altri quiz sul forum) sarebbe ben lieto di dare un parere..evidentemente interessa poco approfondire..meglio sbraitare e sbattere vs un muro, mi pare di capire
ma possibile che la somma scaturita quando ancora il binario contrattuale era mantenuto valido tra le parti, quindi ad esempio oltre 700 euro in una tempistica "tipo" dell'ultimo triennio completo per chi avesse i 19,99 euro al mese, non rappresenti elemento di manifesta importanza ? Soldi veri in pagamento continuato che mai sarebbero entrati nelle loro casse (e usciti dal portafoglio del cliente) in mancanza della leva principale che sta alla base dell'offerta accettata e stipulata, il famoso "finche'non disdici",interpretato legittimamente come opportunita'.
E' proprio il perno che e'crollato facendo crollare l'impalcatura dell'offerta e di tutto lo storico gia'pagato, e quindi la motivazione stessa (da noi concessa) del loro accesso a poter disporre del nostro denaro in modo fisso e continuato
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso