[Vasto, CH] Ricezione da Maiella + Sambuco e centralino cluster

Adriatick

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Luglio 2009
Messaggi
579
Località
Vasto
Salve a tutti!

Sto pensando seriamente di adottare i centralini cluster per far fronte alla numerose interferenze dovute all'utilizzo della medesima frequenza da parte delle locali:
Vorrei filtrare tutto ciò proveniente da sud, quindi Petacciato e celano lasciando solo i canali RAI da m.Sambuco 26,30,32,39,40

E tutto il resto dalla Maiella
21,23,28,29,36,38,41,42,44,45,46,47,48,49,50,51,52,56,60

Il problema di questi centralini è il numero limitato di cluster che è 10, vedendo le frequenze è impossibile farvi stare tutti i mux soprattutto perché gli adiacenti sono davvero pochi

Grazie in anticipo
 
Non li ho mai adoperati, ma so che comunque, nonostante l'utilizzo dell'elettronica (e non delle capacità variabili come sui filtri tradizionali), non garantiscono la corretta divisione tra canali adiacenti.
Ad ogni modo, credo che in un cluster tu possa fa entrare un nutrito gruppo di canali.
Pertanto, il range 41÷60 lo puoi già considerare un cluster.
Un altro può essere il 26÷32 (pazienza per i ch. 27, 28, 29 e 31)
Un altro ancora il 33÷37, così come il 21÷25 e il 39+40... O sbaglio? ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non li ho mai adoperati, ma so che comunque, nonostante l'utilizzo dell'elettronica (e non delle capacità variabili come sui filtri tradizionali), non garantiscono la corretta divisione tra canali adiacenti.
Ad ogni modo, credo che in un cluster tu possa fa entrare un nutrito gruppo di canali.
Pertanto, il range 41÷60 lo puoi già considerare un cluster.
Un altro può essere il 26÷32 (pazienza per i ch. 27, 28, 29 e 31)
Un altro ancora il 33÷37, così come il 21÷25 e il 39+40... O sbaglio? ;)
Innanzitutto grazie per la risposta AG!
Allora i centralini hanno max 10 filtri con una larghezza per i canali adiacenti pari a 40mhz ( 5 canali) quindi posso mettere in ogni filtro max 5 canali :(
 
Adriatick ha scritto:
Innanzitutto grazie per la risposta AG!
Allora i centralini hanno max 10 filtri con una larghezza per i canali adiacenti pari a 40mhz ( 5 canali) quindi posso mettere in ogni filtro max 5 canali :(
Vediamo se riesco a fare un conto utile per le tue esigenze, supponendo che per antenna si possano utilizzare due o più filtri per canali anche non adiacenti.
Filtro 1: ch. 26÷30
Filtro 2: ch. 35
Filtro 3: ch. 40
Filtro 4: ch. 21÷25
Filtro 5: ch. 31÷34
Filtro 6: ch. 36÷39
Filtro 7: ch. 41÷45
Filtro 8: ch. 46÷50
Filtro 9: ch. 51÷55
Filtro 10: ch. 56÷60

I filtri 1, 2 e 3 dovranno corrispondere all'antenna in uso per la RAI.
Gli altri (4÷10) per quella che riceve le private. Se poi dal sito dal quale ricevi la RAI è anche ricevibile Mediaset, puoi unire in un unico cluster sia il canale 35 che il 36. ;)
Che dici?
 
Intanto grazie ancora per la tua disponibilità;
C'è un problema sul cluster N.2 il canale da ricevere è il 39 con Rai3 Molise da Sambuco, per Rai Abruzzo vedró se usare la VHF verso Pescara o direttamente da c.so Italia, al limite se ho problemi c'è da ipotizzare un ennesimo filtro solo per il ch.35
 
Ah beh... In questo caso...

Filtro 1: ch. 26÷30
Filtro 2: ch. 39÷40
Filtro 3: ch. 21÷25
Filtro 4: ch. 31÷34
Filtro 5: ch. 36÷38
Filtro 6: ch. 41÷45
Filtro 7: ch. 46÷50
Filtro 8: ch. 51÷55
Filtro 9: ch. 56÷60
Filtro 10: ch. 35

In questo casi i N. 1 e 2 saranno per l'antenna che punta il Sambuco,
i N. da 3 a 9 per l'antenna che punta la Maiella,
il N. 10 per l'eventuale antenna aggiunta per il Mux 1 RAI Abruzzo.

Se le configurazioni sinora ipotizzate sono previste dall'apparecchio, non mi pare così complicato... ;)
 
La soluzione da te data è ottima, ma rimarrebbero scoperte alcune locali dalla Maiella..
Al limite potrei filtrare e miscelare/amplificare il tutto usando componenti separati anziché un centralino Cluster all-in-one;

Ovvero usando 3 filtri Programmabili della fracarro da 10, 6, 6 cluster così da filtrarmi ogni antenna,mantenendo a disposizione cluster per futuri canali o modifiche,senza rinunciare a nessuna emittente;

alle uscite dei filtri collegherò un centralino/amplificatore mbx con 3 ingressi UHF ed ho risolto.
Resto in attesa di un tuo/vostro parere.
 
Una spesa notevole, ma, se la selettività di un centralino con filtri programmabili a cluster è davvero efficace tra canali adiacenti, non vedrei dal punto di vista strettamente tecnico un qualche impedimento particolare.
 
Una spesa notevole, ma, se la selettività di un centralino con filtri programmabili a cluster è davvero efficace tra canali adiacenti, non vedrei dal punto di vista strettamente tecnico un qualche impedimento particolare.

Ma oltre il costo questi centralini fanno veramente un buon lavoro? Qualcuno che li usa?
 
Ma oltre il costo questi centralini fanno veramente un buon lavoro? Qualcuno che li usa?

Mah! Ho usato la programmabile AT 50 della LEM pagata quasi 450€ con amplificazione da 50 dB, lasciando almeno un canale di spazio tra ogni filtro, perché la selettività dichiarata tra i filtri è sì di 18 dB, ma i canali adiacenti mi hanno dato talvolta dei problemi. http://www.lemelettronica.it/prodotti.html
Esistono anche le Johansson SUPER PROFILER - 6630 più selettive. http://www.tekmedia.it/virtuemart/649.html di cui ignoro il prezzo.
 
adriatick non hai valutato una configurazione come la mia in firma, basata su un ormai mitico intervento di AG-Brasc sui mix-filtro?
rai mux 1 abruzzo da pescara sul 5 vhf (o magari sul 9 da corso italia per te), rai 1 molise,2,3,4 da sambuco e tutto il resto da maiella.
la spesa sarebbe di gran lunga inferiore (il mix-filtro sta intorno ai 50 euro)
 
Mah! Ho usato la programmabile AT 50 della LEM pagata quasi 450€ con amplificazione da 50 dB, lasciando almeno un canale di spazio tra ogni filtro, perché la selettività dichiarata tra i filtri è sì di 18 dB, ma i canali adiacenti mi hanno dato talvolta dei problemi. http://www.lemelettronica.it/prodotti.html
Esistono anche le Johansson SUPER PROFILER - 6630 più selettive. http://www.tekmedia.it/virtuemart/649.html di cui ignoro il prezzo.

La selettivitá dichiarata é si 18 dB ma a +/- 16Mhz che vuol dire che ne ha solo 8 dB sul canale adiacente, una miseria che non puó mai andare bene anzi anche se lasci un canale libero tra gli adiacenti questo passa lostesso e ti puó creare problemi peró in situazioni particolari e avendo un pó di fattore cxlo avrai visione di due canali adiacenti
Infatti sul mio Fracarro 8009 il ch30 e ch 31 su due entrate UHF differenti si vedono mentre il ch 45 e ch 46 sempre su due entrate UHF differenti si vede solo il ch 46, invece ch 40 e ch 41 due direzioni si vedono

Penso quindi che la ricezione di canali adiacenti da due direzioni dipenda molto anche dalla intensitá dei canali ricevuti dalle diverse direzioni
 
Ultima modifica:
La selettivitá dichiarata é si 18 dB ma a +/- 16Mhz che vuol dire che ne ha solo 8 dB sul canale adiacente, una miseria che non puó mai andare bene anzi anche se lasci un canale libero tra gli adiacenti questo passa lostesso e ti puó creare problemi peró in situazioni particolari e avendo un pó di fattore cxlo avrai visione di due canali adiacenti
Infatti sul mio Fracarro 8009 il ch30 e ch 31 su due entrate UHF differenti si vedono mentre il ch 45 e ch 46 sempre su due entrate UHF differenti si vede solo il ch 46, invece ch 40 e ch 41 due direzioni si vedono

Penso quindi che la ricezione di canali adiacenti da due direzioni dipenda molto anche dalla intensitá dei canali ricevuti dalle diverse direzioni
Ma cosa te ne fai di due canali uguali farli entrare su 2 antenne uhf perche' vengono da piu' parti,prendine uno, con maggior segnale e l'altro non lo fai entrare.
 
Ma cosa te ne fai di due canali uguali farli entrare su 2 antenne uhf perche' vengono da piu' parti,prendine uno, con maggior segnale e l'altro non lo fai entrare.

Hai capito male ! dove sono i due canali uguali il canale 45 arriva da Oropa e fa parte del closter da (41 a 45 ) il ch 46 arriva solo da Valcava e fa parte di un closter a un solo canale , ci sono quindi due antenne UHF da due direzioni diverse , come io inserisco il 46 da Valcava perdo il 45 da Oropa
Peró ho ancora l´opzione di provare a escludere il 45 da Oropa e inserirlo a Valcava nel closter dove c´é solo il ch 46 e fare quindi un closter 45-46 ma non so se il ch 45 arriva con sufficente segnale ed é quindi fattibile ,quindi non mi resta che provare , forse basta anche solo toglerlo da Oropa che passa
( come per magia ) lostesso da Valcava
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso