Ma cosa andiamo sui tetti a sfruttare al massimo i dB di segnale... C'è METRONIC!

una curiosità

Leggendo questo theatre ho scoperto quest'antenna, è mi sono posto varie domande mi piacerebbe essere delucidato da voi.
Per primo se si può usare su un un palo, poi dice che è ampilficata, suppongo che bisognera usare un alimentatore come chi ha un normale amplificatore,poi la potenza è molto ALTA rispetto alle classiche antenne è quando si può usare in qualunque zona oppure è consigliata solo in determinate condizioni.:icon_cool:
 
Quell'assuro orpello, a prescindere, lo consiglierei giusto per stenderci calzini e collant oppure come spaventapasseri. :badgrin:
 
peppee96 ha scritto:
io ne ho vista una compatibile con l'HD -.-
ma che vuol dire? :eusa_think:
Vuol dire la stessa cosa che significava, verso fine anni 70/inizio 80, la scritta "adatta per la TV a colori" apposta sulle confezioni delle antenne! :badgrin:
 
marcox70 ha scritto:
Uhmmm... Forse è meglio proprio cambiare prodotto! :badgrin:
Tutti gli altri produttori hanno almeno avuto il pudore di fermarsi entro i 18dB (che già... Parliamone!), visto che per arrivare a 18dB utili su tutta la gamma UHF (e non solo al canale 69, ormai inutile), di elementi non ne basterebbero 100, per non parlare della lunghezza (e l'ingombro) della culla!... :icon_rolleyes:
 
non capisco un tubo di antenne e cose varie però la scritta ideale per i sottotetti mi ha fatto saltare dalla sedia :D
 
Io farei una prova solo per curiosità...;)
Ma poi, alla fine, te pare che non funzionano?:doubt:

Poi, come si dice quà... "Què gli fa una p***a alla Fracarro" :D :D
 
Ma io dico "siamo tecnici o no" ? Suvvia, è chiaro che quelle antenne, se puntate all'orizzonte, servono per vedere la "costellazione" con lo strumento ! Poi con 56 dB, forse anche i satelliti ! :D
 
mosquito ha scritto:
Ma io dico "siamo tecnici o no" ? Suvvia, è chiaro che quelle antenne, se puntate all'orizzonte, servono per vedere la "costellazione" con lo strumento ! Poi con 56 dB, forse anche i satelliti ! :D
Ehehe, ero proprio curioso di vedere la costellazione del saggittario, e magari un po' di canali su HOTBIRD:D :D
 
mosquito ha scritto:
Ma io dico "siamo tecnici o no" ? Suvvia, è chiaro che quelle antenne, se puntate all'orizzonte, servono per vedere la "costellazione" con lo strumento ! Poi con 56 dB, forse anche i satelliti ! :D

Ci devo ripensare... :D :D :D
 
DTTFANS ha scritto:
Veramente clamoroso! :)

Ps. Andrea, rimanendo un attimo seri, forse mi sbaglio di brutto io, ma credo che una resa di 18db si possa ottenere anche con molti meno di 90 elementi...io parto dalla base delle yagi di DK7ZB per i 432MHz...
http://www.qsl.net/d/dk7zb//start1.htm
che ne pensi?
Credo che a giocare il proprio ruolo su una data siano altrettanto importanti, anzi, fondamentali, le altre dimensioni della stessa, quali la lunghezza della culla e la sezione dei componenti e, non ultimi, i meteriali utilizzati...
Ovviamente, a differenza delle antenne più professionali (che talvolta sono persino progettate e realizzate artigianalmente in modo certosino, come pezzi unici), quelle di tipo più comune/scopo commerciale, se non altro per contenere i costi, non potranno mai essere caratterizzate da una realizzazione così certosina e con materiali costosi... :icon_rolleyes:
Almeno, questo è ciò che penso, poi mi piacerebbe sentire pareri autorievoli come ad es. quello del nostro Tuner, che sinora stranamente non è intervenuto... ;)
 
Recupero questo thread per raccontare un gustoso episodio che oggi mi ha visto protagonista...

Ero in fila alla cassa di Leroy Merlin.
Dietro di me un ragazzo con la classica antennaccia Metronic UHF triplex tipica da Brico (immancabilmente marchiata a caratteri cubitali "DTT"). :doubt:
Ovviamente non ho saputo resistere...

- Scusa l'indiscrezione... L'antenna ti serve per Roma?
- Sì, certo, perché?
- Perché se non usi anche un'antenna VHF non riceverai RAI 1, 2 e 3. Oppure le riceverai, ma con problemi di segnale. Naturalmente ti serve pure il miscelatore VHF/UHF.
- Ma vedi tu 'sto deficiente al reparto che m'ha detto che questa da sola andava bene... E il dubbio ce l'avevo pure!

...Un mio sorrisetto mal trattenuto palesava il mio pensiero: "E so' soddisfazioni!" :laughing7: :badgrin: :D
 
Io l'ho fatta più sporca ma in un brico center di "Auchan".
Il solito commesso pratico, forse, di legno, rubinetti, vernici, giardinaggio e quant'altro ma, non sicuramente di antennistica, stava intortando uno sprovveduto alla ricerca di un antenna da interni "miracolosa".
Senza mezzi termini ho detto al commesso: si tappi le orecchie e, poi, al malcapitato ho suggerito: spenderà denari ma non risolverà il problema.
Epilogo, nel parcheggio.
- domanda :ma lei saprebbe essermi d'aiuto?
- risposta: credo di sì

Epilogo a casa del malcapitato: eliminato collegamento di 2 cavi in parallelo e sostituito derivatore a 2 vie con modello a 3 uscite derivate...

... erano i tempi dello switch-over ma a quanto pare non è cambiato nulla :5eek:
 
Senza mezzi termini ho detto al commesso: si tappi le orecchie e, poi, al malcapitato ho suggerito: spenderà denari ma non risolverà il problema.
Epilogo, nel parcheggio.
- domanda :ma lei saprebbe essermi d'aiuto?
- risposta: credo di sì

Epilogo a casa del malcapitato: eliminato collegamento di 2 cavi in parallelo e sostituito derivatore a 2 vie con modello a 3 uscite derivate...

spirito di iniziativa, sicurezza e faccia tosta.

bravo flash ! :)
 
Recupero questo thread per raccontare un gustoso episodio che oggi mi ha visto protagonista...

Ero in fila alla cassa di Leroy Merlin.
Dietro di me un ragazzo con la classica antennaccia Metronic UHF triplex tipica da Brico (immancabilmente marchiata a caratteri cubitali "DTT"). :doubt:
Ovviamente non ho saputo resistere...

- Scusa l'indiscrezione... L'antenna ti serve per Roma?
- Sì, certo, perché?
- Perché se non usi anche un'antenna VHF non riceverai RAI 1, 2 e 3. Oppure le riceverai, ma con problemi di segnale. Naturalmente ti serve pure il miscelatore VHF/UHF.
- Ma vedi tu 'sto deficiente al reparto che m'ha detto che questa da sola andava bene... E il dubbio ce l'avevo pure!

...Un mio sorrisetto mal trattenuto palesava il mio pensiero: "E so' soddisfazioni!" :laughing7: :badgrin: :D
non prendere in giro :laughing7::D
soprattutto se hanno un arma in mano :laughing7:
;)
ps ot una al brico aveva preso un 'antenna quella da mettere sotto il tetto non ricordo il nome, veniva a reclamare perchè non prendeva nulla
dopo averla messa sotto il tetto :eusa_doh: questa era ancora meglio :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso