Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Ho da poco acquistato il telesystem ts6600hd.. mi sembra un ottimo prodotto!
Ho provato a registrare qualcosa su usb verbatim 32GB formattata, come da voi consigliatomi, con clouster 64kb! ebbene ho fatto un paio di prove su canali free rai 2 rai1 e italia 1... ebbene nonostante il format fat32 a 64 k ci sono dei, seppure brevi, "scubattamenti", come mai?
altra domanda, ho provato ad inserire l'usb nel pc, sono riuscito a vederlo con avs mediaplayer ma la qualità scende rispetto a guardare la registrazione su decoder?? mi devo rassegnare o si può sistemare??

Aggiornando il decoder sistemerei qualcosa, vale la pena farlo?
 
XeTrY ha scritto:
Ho da poco acquistato il telesystem ts6600hd.. mi sembra un ottimo prodotto!
Ho provato a registrare qualcosa su usb verbatim 32GB formattata, come da voi consigliatomi, con clouster 64kb! ebbene ho fatto un paio di prove su canali free rai 2 rai1 e italia 1... ebbene nonostante il format fat32 a 64 k ci sono dei, seppure brevi, "scubattamenti", come mai?
altra domanda, ho provato ad inserire l'usb nel pc, sono riuscito a vederlo con avs mediaplayer ma la qualità scende rispetto a guardare la registrazione su decoder?? mi devo rassegnare o si può sistemare??

Aggiornando il decoder sistemerei qualcosa, vale la pena farlo?

aggiornalo comunque all'ultima versione software..viene attivato il dnla e la doppia registrazione oltre ad una ottimizzazione generale
ciao
 
robpat98 ha scritto:
aggiornalo comunque all'ultima versione software..viene attivato il dnla e la doppia registrazione oltre ad una ottimizzazione generale
ciao
ok lo farò da usb...
rispetto alle altre domande? qualcuno ha provato a registrare con penna usb 32gb??
 
tropicana ha scritto:
Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta con le registrazioni?

1) E' puntuale o perde facilmente colpi?
2) Ha le registrazioni settimanali (tutti i sabato, ...) e quelle feriali Lun-Sab (o Lun-Ven)?
3) L'orario è preciso? Sia in "manuale" che facendo prelevare il dato dai canali DVB?
4) Al termine di una registrazione, si spegne da solo (se prima era spento) o resta comunque acceso?
5) E' possibile azzerare lo spazio dedicato al TimeShift per non far rubare spazio a chievette di non enormi grandezze?

Sempre relativamente all'argomento "uso come videoregistratore", ci sono dei bugs particolari con cui convivere?

Grazie a tutti ;)

:wave:
Up

:wave:
 
tropicana ha scritto:

1) e' puntuale
2) no mi sembra che abbia le singole registrazioni e tutti i giorni, no da lun al ven o solo sab e dom
3) si e' preciso sia in manuale che tramite dvb
4) si spegne da solo
5) no


Bugs particolari per l' utilizzo che ne ho fatto non ne ho da segnalare
Ciao
 
Ragazzi ho un problema con le registrazioni con il suddetto decoder.
1)dopo molti tentativi con pennette usb varie, ho provato la registrazione su un HD WD formattato su fat32 a 64k di ultima generazione e ho notato che se guardo la registrazione direttamente da decoder fila quasi tutto liscio, ogni tanto ha qualche "scubettamento", ma trascurabile.
Se invece attacco l'hd nel pc e guardo il filmato con avs player, non solo i scubettamenti aumentato drasticamente, ma
2) mi divide il file. Cosa significa? l'altra sera ho registrato Zelig su canale 5, 2:30 min!! sul decoder sono riuscito a vedere tutta la registrazione completa, mentre da pc riesco a vedere solo un file che dura 1 ora!! come mai???
 
XeTrY ha scritto:
Ragazzi ho un problema con le registrazioni con il suddetto decoder.
1)dopo molti tentativi con pennette usb varie, ho provato la registrazione su un HD WD formattato su fat32 a 64k di ultima generazione e ho notato che se guardo la registrazione direttamente da decoder fila quasi tutto liscio, ogni tanto ha qualche "scubettamento", ma trascurabile.
Se invece attacco l'hd nel pc e guardo il filmato con avs player, non solo i scubettamenti aumentato drasticamente, ma
2) mi divide il file. Cosa significa? l'altra sera ho registrato Zelig su canale 5, 2:30 min!! sul decoder sono riuscito a vedere tutta la registrazione completa, mentre da pc riesco a vedere solo un file che dura 1 ora!! come mai???

Info
 
XeTrY ha scritto:
Ragazzi ho un problema con le registrazioni con il suddetto decoder.
1)dopo molti tentativi con pennette usb varie, ho provato la registrazione su un HD WD formattato su fat32 a 64k di ultima generazione e ho notato che se guardo la registrazione direttamente da decoder fila quasi tutto liscio, ogni tanto ha qualche "scubettamento", ma trascurabile.
Se invece attacco l'hd nel pc e guardo il filmato con avs player, non solo i scubettamenti aumentato drasticamente, ma
2) mi divide il file. Cosa significa? l'altra sera ho registrato Zelig su canale 5, 2:30 min!! sul decoder sono riuscito a vedere tutta la registrazione completa, mentre da pc riesco a vedere solo un file che dura 1 ora!! come mai???

1) Continuo a dire: le pennette non esistono.
2) Quant'e' grosso il file? The maximum possible size for a file on an FAT32 volume is 4 GB minus 1 byte or 4,294,967,295 (232−1) bytes.
 
smiley1081 ha scritto:
1) Continuo a dire: le pennette non esistono.
2) Quant'e' grosso il file? The maximum possible size for a file on an FAT32 volume is 4 GB minus 1 byte or 4,294,967,295 (232−1) bytes.
il file è grosso quasi 9 gb... Sul pc vedo però solo 1 file apribile con avs!!
 
...ci saranno gli altri pezzi .001 .002 o giù di lì (saranno comunque dei TS pure loro): devi unire gli spezzoni
 
Trittico2 ha scritto:
...ci saranno gli altri pezzi .001 .002 o giù di lì (saranno comunque dei TS pure loro): devi unire gli spezzoni
esatto ci sono i 2 file, ma come faccio a vederli? li devo per forza unire? che programma devo utilizzare?
recw.png
 
Devi rinominare il file 001, 002, 003 ecc... In "trp".

I file in questo formato potrebbero dare problemi (ad esempio il lettore xtreamer non me li leggeva).

Applico la seguente procedura:
1) faccio analizzare i file a TS-Doctor che corregge gli errori rendendoli perfettamente leggibili ed unisci i file;
2) il file così ottenuto lo edito con smart catture per eliminare la pubblicità senza perdita di qualità.
 
Kewell ha scritto:
Devi rinominare il file 001, 002, 003 ecc... In "trp".

I file in questo formato potrebbero dare problemi (ad esempio il lettore xtreamer non me li leggeva).

Applico la seguente procedura:
1) faccio analizzare i file a TS-Doctor che corregge gli errori rendendoli perfettamente leggibili ed unisci i file;
2) il file così ottenuto lo edito con smart catture per eliminare la pubblicità senza perdita di qualità.
grazie infinite ho risolto il problema!!!
 
Salve, dopo aver a lungo seguito questa discussione mi sono deciso anche io a comprare questo decoder. Devo dire che mi ritengo piuttosto soddisfatto, soprattutto per il prezzo ma anche per la qualità. Ho installato subito il nuovo firmware mediante connessione erthernet ed è stato semplice e veloce. Programmato velocemente i canali, ricezione mi pare discreta, ottimi i canali in HD (non ho premium, vedo mediaset hd). Vi faccio 3 domande:
1) ho provato a registrare in HD e con pennetta usb (Kingston da 4 Gb) mi cubetta spesso, fa benone invece con un hdd esterno formattato FAT32. E' normale oppure ci sono delle pennette più veloci in scrittura che evitano questo difetto?
2) Sempre registrando in HD (almeno mi sembra in Sd non riscontrare questo difetto), quando vado a rivedere il film, se premo play, parte il film ma non l'audio che parte in ritardo o per niente e per farlo ripartire devo mettere in pausa e poi subito ridare il play, allora parte anche l'audio e va bene.
3) Non riesco a configurare la rete, ovvero non riesco a vedere cartelle condivise sul mio PC con Windows 7, forse è un problema mio che non so condividere i file in Win7 che in effetti mi era successo con un altro PC in rete qualche tempo fa...
4) Se possibile (mi rivolgo in particolare ad Ercolino) sarebbe magnifico implementare la funzione resume per i film che altrimenti ripartono sempre da capo.

Grazie per le risposte!

Pelle
 
Non mi ricordo se ho gia' segnalato il problema.

Se ho una serie di programmazioni registrate, tutte settimanali, e ne cancello una, e poi ne voglio programmare un'altra con orari simili nello stesso giorno, spesso mi dice che la nuova registrazione e' in conflitto con un'altra.

Fin'ora l'unica soluzione che ho trovato e' cancellare tutte le registrazioni e reinserirle tutte da capo, dato che ad occhio cosi' pulisco tutta la tabella.
 
Una domanda per chi, eventualmente, come me utilizza questo decoder con CAM SD e tessera Mediaset Premium:

Mi aspettavo che durante la registrazione di un canale criptato fosse possibile almeno la visione degli altri canali, anche se criptati, purché dello stesso MUX, invece il TS 6600 mi decodifica un solo canale alla volta e non tutto il MUX.

Succede anche a voi? ... Dipende dalla mia cam (Samsung CAM SD)?

Da notare che la stessa cam, in un Clacke-Tech con un solo tuner DTT mi da la possibilità di registrare uno o due canali criptati dallo stesso mux (o registrare e vedere) contemporaneamente.
 
noir4 ha scritto:
Una domanda per chi, eventualmente, come me utilizza questo decoder con CAM SD e tessera Mediaset Premium:

Mi aspettavo che durante la registrazione di un canale criptato fosse possibile almeno la visione degli altri canali, anche se criptati, purché dello stesso MUX, invece il TS 6600 mi decodifica un solo canale alla volta e non tutto il MUX.

Succede anche a voi? ... Dipende dalla mia cam (Samsung CAM SD)?

Da notare che la stessa cam, in un Clacke-Tech con un solo tuner DTT mi da la possibilità di registrare uno o due canali criptati dallo stesso mux (o registrare e vedere) contemporaneamente.

Succede anche a me
Ciao
 
noir4 ha scritto:
Una domanda per chi, eventualmente, come me utilizza questo decoder con CAM SD e tessera Mediaset Premium:

Mi aspettavo che durante la registrazione di un canale criptato fosse possibile almeno la visione degli altri canali, anche se criptati, purché dello stesso MUX, invece il TS 6600 mi decodifica un solo canale alla volta e non tutto il MUX.

Succede anche a voi? ... Dipende dalla mia cam (Samsung CAM SD)?

Da notare che la stessa cam, in un Clacke-Tech con un solo tuner DTT mi da la possibilità di registrare uno o due canali criptati dallo stesso mux (o registrare e vedere) contemporaneamente.
succede la stessa cosa a me con cam mediaset. :mad:
 
Indietro
Alto Basso