Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

saa ha scritto:
ok aspetto altre info, ho letto che quel decoder da te menzionato non registra i canali a pagamento (mediaset ecc.), e mi pare non legga i formati mkv. Grazie lo stesso per l'info.

allora... essendo possessore di entrambi:
ts 7900 registra solo programmi non criptati e non e' possibile esportarli, legge MKV
Ts 6600 registra tramite cam sd anche premium e si possono esportare le registrazioni... tramite cam HD premium non registra programmi criptati ne sd ne hd, quelli in chiaro si..
tramite Jenius cam con le ultime info... registra sia Hd e Sd di premium e si possono esportare
il ts 6600 legge gli mkv
saluti
 
robpat98 ha scritto:
allora... essendo possessore di entrambi:
ts 7900 registra solo programmi non criptati e non e' possibile esportarli, legge MKV
Ts 6600 registra tramite cam sd anche premium e si possono esportare le registrazioni... tramite cam HD premium non registra programmi criptati ne sd ne hd, quelli in chiaro si..
tramite Jenius cam con le ultime info... registra sia Hd e Sd di premium e si possono esportare
il ts 6600 legge gli mkv
saluti

Grazie infinite, molto esaustiva la tua informazione, adesso vedro' quale comprare. Ciao e ancora grazie.

PS. Se volessi comprare il TS 6600 e vedere in HD e poter registrare la pay SD dovrei comprare sia la cam hd che sd, ho capito bene ??? Se fosse così è veramente pazzesco...! Ultima spiaggia è comrpare la Jenius cam, ok. Ciao
 
Ultima modifica:
saa ha scritto:
Grazie infinite, molto esaustiva la tua informazione, adesso vedro' quale comprare. Ciao e ancora grazie.

PS. Se volessi comprare il TS 6600 e vedere in HD e poter registrare la pay SD dovrei comprare sia la cam hd che sd, ho capito bene ??? Se fosse così è veramente pazzesco...! Ultima spiaggia è comrpare la Jenius cam, ok. Ciao

Con quello che spendi per comprare due cam, una HD e una SD, vale la pena prendere la jenius cam, in più non hai lo sbattimento di dover intercambiare le due cam a seconda di quello che devi fare.
 
favolaribelle ha scritto:
Con quello che spendi per comprare due cam, una HD e una SD, vale la pena prendere la jenius cam, in più non hai lo sbattimento di dover intercambiare le due cam a seconda di quello che devi fare.

Hai ragione. La jenius cam la vendono solo online su internet ? Sapete se ci sono dei negozi dove acquistarla ? Ho letto su vari post che va programmata, aiuto...! Io mi chiedo ma non esiste altro metodo (decoder che registra) per registrare la pay (anche e solo in sd) con la cam HD, roba da pazzi. Tutto dipende dal modulo cam che non permette la registrazione oppure è il decoder che non lo permette ? Ciao e grazie.
 
saa ha scritto:
Hai ragione. La jenius cam la vendono solo online su internet ? Sapete se ci sono dei negozi dove acquistarla ? Ho letto su vari post che va programmata, aiuto...! Io mi chiedo ma non esiste altro metodo (decoder che registra) per registrare la pay (anche e solo in sd) con la cam HD, roba da pazzi. Tutto dipende dal modulo cam che non permette la registrazione oppure è il decoder che non lo permette ? Ciao e grazie.


1- Io l'ho presa via internet su tvsatitaly.com con pagamento alla consegna
costo euro 78.65 + 9.00 S.Spedizione
2- non ne ho trovati qui nella mia zona
3- quando mi è arrivata l'ho inserita nel dec. ed è funzionato tutto
regolarmante senza dove programmare alcun che. il programmatore per ora
riposa nel cassetto.
4- a quanto pare è una limitazione dei moduli cam HD
 
favolaribelle ha scritto:
1- Io l'ho presa via internet su tvsatitaly.com con pagamento alla consegna
costo euro 78.65 + 9.00 S.Spedizione
2- non ne ho trovati qui nella mia zona
3- quando mi è arrivata l'ho inserita nel dec. ed è funzionato tutto
regolarmante senza dove programmare alcun che. il programmatore per ora
riposa nel cassetto.
4- a quanto pare è una limitazione dei moduli cam HD

Ok grazie, ultima cosa quindi la jenius cam è CI e non CI+ ? Con queste sigle non si capisce piu' niente. Pero' in questo modulo posso inserire una scheda mediaset HD e vedere/registrare tutto (anche pay hd) senza alcun problema, giusto ? Grazie e scusami ma sto cercando di capire questo "mondo", ciao.
 
Si è una cam CI ma apre anche i canali HD e puoi registrarli senza alcun problema l'ho fatto io deu giorni fa.
Per farti un esempio la potresti anche usare su una tv con decoder integrato che pero possiede la qualifica CI con la quale potresti vedere solo i canali a pagamento SD ma grazie a questa cam nello stesso televisore riesci a vedere anche i canali a pagamento in HD.
Praticamente è una cam CI che funziona come se fosse una Cam CI+.
Non so se mi sono spiegato bene;)
 
favolaribelle ha scritto:
Si è una cam CI ma apre anche i canali HD e puoi registrarli senza alcun problema l'ho fatto io deu giorni fa.
Per farti un esempio la potresti anche usare su una tv con decoder integrato che pero possiede la qualifica CI con la quale potresti vedere solo i canali a pagamento SD ma grazie a questa cam nello stesso televisore riesci a vedere anche i canali a pagamento in HD.
Praticamente è una cam CI che funziona come se fosse una Cam CI+.
Non so se mi sono spiegato bene;)

Ho capito proprio tutto, grazie per la tua info. Quindi andrebbe bene anche sul mio Panasonic P42S10 plasma CI con decoder in HD. Grazie tante ciao.
 
saa ha scritto:
Ho capito proprio tutto, grazie per la tua info. Quindi andrebbe bene anche sul mio Panasonic P42S10 plasma CI con decoder in HD. Grazie tante ciao.

Questo non e' detto....
La jenius cam come avrai capito e' particolare....
Potrebbe non essere compatibile con tutti i decoder e i tv...
Sul ts 6600 sappiamo che funziona ma non necessariamente funziona su tutti...
 
robpat98 ha scritto:
Questo non e' detto....
La jenius cam come avrai capito e' particolare....
Potrebbe non essere compatibile con tutti i decoder e i tv...
Sul ts 6600 sappiamo che funziona ma non necessariamente funziona su tutti...

ok grazie per l'info. Ultima cosa, se non inserisco nessuna cam in questo decoder posso vedere i canali free sia in sd che in hd (esempio canale5 hd rai hd) e posso registrali sia in sd che in hd ??? Grazie tante, ciao.
 
favolaribelle ha scritto:

ok, tu usi la pendriver della stessa marca del decoder (non vorrei che le altre marche non le legga), 8 gb va bene ? Oppure un hdd esterno ? Ultima cosa, in quale formato registra ? Grazie.
 
Ultima modifica:
saa ha scritto:
ok, tu usi la pendriver della stessa marca del decoder (non vorrei che le altre marche non le legga), 8 gb va bene ? Oppure un hdd esterno ? Ultima cosa, in quale formato registra ? Grazie.

Io ho il wd da 1 tera con alimentatore e mi trovo bene, ho visto le memorie telesystem da unieuro di prato( credo che le abbiano tutti i negozi della catena) da 16 gb a 19,9 euro al pubblico
 
saa ha scritto:
ok, tu usi la pendriver della stessa marca del decoder (non vorrei che le altre marche non le legga), 8 gb va bene ? Oppure un hdd esterno ? Ultima cosa, in quale formato registra ? Grazie.

Io uso una pendriver della kodak da 32 gb il formato della registrazione sinceramente non l'ho mai controllato ma mi pare che qualcuno qui sul forum abbia detto che registra in un formato "privato" telesystem poichè in teoria puoi vedere le registrazioni solo sullo stesso decoder ma in realtà, con vari maneggi, puoi rivederli anche su computer, però io non mi sono mai interessato a questa cosa aspetta qualcuno che possa consigliarti più precisamente su questo
 
favolaribelle ha scritto:
Io uso una pendriver della kodak da 32 gb il formato della registrazione sinceramente non l'ho mai controllato ma mi pare che qualcuno qui sul forum abbia detto che registra in un formato "privato" telesystem poichè in teoria puoi vedere le registrazioni solo sullo stesso decoder ma in realtà, con vari maneggi, puoi rivederli anche su computer, però io non mi sono mai interessato a questa cosa aspetta qualcuno che possa consigliarti più precisamente su questo

Ok grazie cmq tutti questi blocchi hanno rotto le scatole :mad: . Io ho un decoder (non so se posso dire la marca...United 9094) collegato alla tv in cucina e registra in formato mpeg, il file si puo' vedere anche su pc ed altri lettori. Adesso aspetto altre risposte per il formato. Ciao.

PS. robpat98 grazie per la tua risposta.
 
saa ha scritto:
Ok grazie cmq tutti questi blocchi hanno rotto le scatole :mad: . Io ho un decoder (non so se posso dire la marca...United 9094) collegato alla tv in cucina e registra in formato mpeg, il file si puo' vedere anche su pc ed altri lettori. Adesso aspetto altre risposte per il formato. Ciao.

PS. robpat98 grazie per la tua risposta.

Il ts 6600 registra in un formato esportabile mentre il ts 7900 in un formato proprietario criptato e visibile solo sul decoder che lo ha registrato
Ciao
 
Problemi di registrazione con TS6600HD

:eusa_wall: Buongiorno, sono un appassionato di elettronica ed informatica, nonchè un assiduo lettore di questo forum, fin'ora in modalità ospite, ma da adesso anche come nuovo iscritto, rivolgo a tutti Voi gentilmente questa mia questione nella speranza che ci sia qualcuno che possa e voglia aiutarmi a risolverla.
Possiedo da alcune settimane il Ricevitore TS6600HD del quale sono soddisfatto per qualità della ricezione, velocità cambio canale, interfaccia grafica ecc.
Purtroppo però non riesco a registrare più di 1 ora e mezza di programmi televisivi sulla chiavetta che ho acquistato a tale scopo (una Sandisk Cruzer Blade da 16 GB).
Per la precisione ho provato svariate chiavette USB da 16, 32 e 128 GB di svariate marche (formattate direttamente dal Ricevitore oppure dal computer in FAT32) ed anche un hard disk esterno autoalimentato.
Sia in modalità prenotazione che in modalità istantanea, nonostante le impostazioni di registrazione che io vado a dargli siano di 2 - 3 - 4 ore e nonostante che lo standby e risparmio energia vengano impostati su "off", il ricevitore continua a registrare sempre e solo per un tempo variabile tra un'ora e un'ora e mezza (pare faccia un po' come gli pare).
Da segnalare che sul display del TS6600HD risulta visibile la scritta "REC" per tutto il tempo di registrazione da me impostato così da lasciar presagire la correttezza della registrazione, ma alla fine non è mai così.
Il TS6600HD in questione è stato da me aggiornato all'ultimo firmware disponibile, siglato HDBKO6.7Y, via USB, dopodichè è stato sottoposto al reset di fabbrica così come consigliato dal manuale.
Infine segnalo di aver anche portato il dispositivo all'assistenza ufficiale Telesystem della città dove vivo ed il tecnico (spero in buona fede), dopo averlo trattenuto alcuni giorni, mi ha riferito di non aver riscontrato nessun problema e di essere riuscito a registrare tre ore di trasmissione televisiva su una chiavetta USB da 8 GB anch'essa della Sandisk; una volta mostratimi i settaggi da lui impostati, ho riscontrato che erano le stesse impostazione da me sempre attivate (come da manuale), ma una volta a casa il problema sopra esposto si è ripresentato puntualmente.
Spero possiate aiutarmi a risolvere questo disguido che mi impedisce di sfruttare appieno questo dispositivo.
Grazie anticipate.
 
Ultima modifica:
Io non ho problemi del genere. Hai provato a collegarci un disco usb? Hai provato a staccare l'antenna mentre registra per vedere come si comporta? Magari è un problema di ricezione.
 
Ciao, che strano, ma non è che stai guardando le registrazioni da PC? Di solito vengono spezzate in più file e magari vedi solo il primo...
 
Indietro
Alto Basso