1 parabola, 1 LNB, 3 cavi

(master)

Digital-Forum New User
Registrato
15 Marzo 2013
Messaggi
10
Ciao ragazzi,

a casa di una persona, ho notato che sul tetto possiede una parabola con un LNB, e in casa entrano 3 cavi, due per due decoder Sky, mentre il terzo è collegato DIRETTAMENTE sul retro di una tv Samsung di ultima generazione, con la quale vede canali satellitari non a pagamento, presumo analogici (?), tipo RaiSat, ecc.

Mi chiedevo, ma è possibile? Cioè, un solo LNB riesce a trasmettere 2 segnali digitali (per Sky) e uno analogico (canali gratuiti) ?

Grazie per le delucidazioni.
 
Se per quello esistono in commercio Lnb che riescono a gestire fino a 8 Calate indipendenti:

Lnb Octo

Commercialmente gli Lnb (o Convertitori, Occhi o altro sull'Antenna) possono essere:

Lnb Singoli: n.1 Calata x 1 Decoder
Lnb Twin: n.2 Calate x 2 Decoder
Lnb Quad: n.4 Calate x 4 Decoder
Lnb Octo: n.8 Calate x 8 Decoder
Lnb Quattro x Impianti Centralizzati; Segnali divisi x Banda & Polarità su 4 Calate Indipendenti.

Oppure Lnb SCR che veicolo 4Ch. indipendenti su singola calata (o cavo) naturalmente in questo caso specifico i Decoder dovranno disporre del Protocollo SCR o Unicable.
Questi Lnb dispongono inoltre di un Uscita Standard, utilizzabile per il Puntamento, o per una seconda calata Tradizionale.

Allo stato attuale via Sat vengono veicolati solo segnali in Standard digitale.

Il segnale applicato al Tuner Sat del Tv (del tuo amico) viene utilizzato, probabilmente, per la visione della Piattaforma Tivùsat, sviluppata dai Broadcast italiani allo scopo di integrare la copertura del DTT in area non coperte dal servizio.
Tale servizio richiede l'attivazione di una specifica Card & Cam vedi sezione Tivùsat.

Paolo
 
non ha nessuna tessera per la Cam, e visualizza canali da moltissime altre nazioni, persino arabe.
Secondo me è il segnale analogico, o cmq quello gratuito dello stesso satellite...
 
(master) ha scritto:
non ha nessuna tessera per la Cam, e visualizza canali da moltissime altre nazioni, persino arabe.
Secondo me è il segnale analogico, o cmq quello gratuito dello stesso satellite...
Segnale Digitale FreetoAir (FTA); Ch. Non Codificati.

Paolo
 
Sono i canali free-to-air (gratis, non a pagamento) di hotbird, ma sono digitali (come ormai tutti i servizi tv in europa).

Su hotbird ce ne sono parecchi arabi, ma in realtà non è che che ci sia poi un granché di interessante....
 
Ecco, come immaginavo (-:
Sono i canali in chiaro dello stesso satellite.

Ma dalla parabola come vengono giu sti cavi? Sono collegati a una presa tipo multipla?
Lui vede sia Sky su due decoder differenti, sia questi canali gratuiti in un'altra tv.
1 parabola, 1 LNB, 3 cavi coassiali..... (mmmm però forse l'LNB è doppio? Questo non me lo ricordo! Come pensate potrebbe essere?)
 
Ultima modifica:
Yapok ha scritto:
LNB quad, con un'uscita inutilizzata.

non potrebbe essere 1 o 2 LNB con successivamente uno splitter che moltiplica il segnale per 3?
 
Ultima modifica:
Yapok ha scritto:
LNB quad, con un'uscita inutilizzata.

non potrebbe essere 1 o 2 LNB con successivamente uno splitter che moltiplica il segnale per 3?

E poi: ma uno splitter fa da "presa multipla", o può gestire un solo segnale alla volta?
 
schemascr.jpg

Ecco, è proprio così: 1 ricevitore Sat standard, e 2 ricevitori Sky.... ma con 3 cavi, non 1 come dice nel link...



Ma dev'esserci per forza uno splitter che faccia da "presa multipla", come qui:
LNB%20SCR.JPG

...però che permetta ai decoder di essere indipendenti e funzionare contemporaneamente.
O no?
 
Ultima modifica:
Il 1° Diagramma è utilizzato solo per indicare le possibilità impiantistiche di un Lnb SCR: n.1 Calata SCR x 4 Ch. Indipendenti & n.1 Calata x 1 Ch.Standard; di conseguenza la distribuzione a vari Decoder sarà realizzata in relazione alle proprie esigenze (Collegamento in Cascata o Radiale) utilizzando uno o + Splitter.

Il 2° Diagramma mostra una configurazione di Tipo Radiale realizzata mediante uno Splitter a 4 Uscite; è evidente che sia possibile realizzare altri tipi di configurazione.

Paolo
 
Ma gli splitter permettono ai decoder di essere indipendenti e funzionare contemporaneamente?

Inoltre, non capisco la differenza tra radiale e cascata... radiale penso di aver capito, ma a cascata proprio no :-/
 
(master) ha scritto:
Ma gli splitter permettono ai decoder di essere indipendenti e funzionare contemporaneamente?
Gli Splitter sono utilizzati per veicolare il segnale; l'indipendenza viene realizzata attraverso il Protocollo SCR
(master) ha scritto:
Inoltre, non capisco la differenza tra radiale e cascata... radiale penso di aver capito, ma a cascata proprio no :-/
X Radiale intendevo l'impianto mostrato nel Diagramma in cui è presente lo Spiltter 1x4.

X Cascata intendevo l'Impianto mostrato nel diagramma Lnb Sky SCR dove il segnale può essere veicolato mediante Splitter 1x2 dietro ogni decoder.

Paolo
 
Gli Splitter sono utilizzati per veicolare il segnale; l'indipendenza viene realizzata attraverso il Protocollo SCR

X Radiale intendevo l'impianto mostrato nel Diagramma in cui è presente lo Spiltter 1x4.

X Cascata intendevo l'Impianto mostrato nel diagramma Lnb Sky SCR dove il segnale può essere veicolato mediante Splitter 1x2 dietro ogni decoder.

Paolo

quindi in quello a cascata, il cavo arriva al decoder, e con lo splitter riparte per un altro decoder, rimanendo praticamente tutti collegati l'uno all'altro? Che brutto.:sad:
Ho capito bene?
 
quindi in quello a cascata, il cavo arriva al decoder, e con lo splitter riparte per un altro decoder, rimanendo praticamente tutti collegati l'uno all'altro? Che brutto.:sad:
Ho capito bene?
Si! Esatto!

In ogni modo se il Decoder dovesse disporre di un Uscita Passante (Pass Throught Out) non sarebbe necessario utilizzare uno Splitter.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso