Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infospazio non ha nessun mux, semplicemente Biafore è il gestore della rete trasmittente di GS Channel, della "rete" trasmittente appena acquistata da Esperia TV (rete al momento ridotta ad un solo sito trasmittente) e della rete trasmittente di 7Gold (in qualità di comproprietario di 7Gold Calabria), e come gestore di queste reti compone i mux di diverse emittenti in modo omogeneo (con la ovvia complicità di chi lo ha delegato)

Quindi infospaziotv canale71 non lo vedremo più?
Oppure lo vedremo sul 677?
 
questo bisognerebbe chiederlo a Biafore, so che in passato ha creato canali cloni di Telespazio Tv e Telespazio Tv Studio 3 con LCN che andavano in conflitto con i canali originali ospitati nei mux del gruppo Notaris, non so se ha voglia di ripetere la cosa, quanto al 677 è un LCN assegnato a Mondial Video (la società editrice di Tele Jonio), non so a che titolo potrebbe occuparlo (e non so a che titolo è stato occupato fino a pochi giorni fa)

Il 677 e' stato acquistato regolarmente da Infospazio.
Il problema e' che non essendo fornitore di contenuti non può trasmettere a marchio infospazio
 
:eusa_shifty:
Cioe? Che devo vedere?

Se ti trovi con la lista o mancano canali e dei mu x che riceviamo ,il contenuto del ch altrimenti
Fai il reset di fabbrica del televisore o decoder Poi fai nuovamente la sintonizzazione ...””” guarda io ho controllato e li vedo “””:eusa_shifty:
 
:eusa_shifty:

Se ti trovi con la lista o mancano canali e dei mu x che riceviamo ,il contenuto del ch altrimenti
Fai il reset di fabbrica del televisore o decoder Poi fai nuovamente la sintonizzazione ...””” guarda io ho controllato e li vedo “””:eusa_shifty:

Vedo tutto tranne il ch57 di Retecapri (che nn esiste su staletti) e il ch59 di TvItalia (spento da settimane)
 
Vedo tutto tranne il ch57 di Retecapri (che nn esiste su staletti) e il ch59 di TvItalia (spento da settimane)

Anche il ch59 . . non esiste da staletti . . lo ricevi da gagliano forse . . . e comunque lato soverato fino a guardavalle ai confini con roccella il ch31 FAR WEST è spento da una settimana :)
 
Il 677 e' stato acquistato regolarmente da Infospazio.
Il problema e' che non essendo fornitore di contenuti non può trasmettere a marchio infospazio

Quindi non poteva acquistarlo in quanto non in possesso del titolo di fornitore di contenuti, la legge è molto chiara!!!
 
Ultima modifica:
:icon_bounce:Mux 7 gold ch 31 da m tirolo e staletti canali visibili “” rti Esperia Tv,. 7 Gold .Ten. Super Tennis”” ore 16.00:icon_bounce:
s.nicola dell'alto ch 29 e 31:laughing7:

Da staletti verso soverato il ch31 è spento da una settimana . . tutt ora è spento . . . :)
 
giuseppe80,

Tu vedi Telitalia e TRS e Tele Capo Sud da te ?
 
Ultima modifica:
Sequestrati rami d'azienda della società Infospazio

Il Tribunale di Catanzaro ha emesso un'ordinanza con cui ha disposto il sequestro dei rami d'azienda della società Infospazio comprendenti la sede sociale e le postazioni ripetitrici, a suo tempo presi in locazione da Radio Tele Spazio spa. Lo riferisce una nota della società Nova Sughereto, editrice di Soverato Uno TV. "Su ricorso di Radio Telespazio spa - prosegue il comunicato - il Tribunale ha disposto la misura cautelare a carico della Infospazio srl dichiarandone la continuativa posizione di illegittimità con cui ha contributo ad aggravare la difficile situazione economica della ricorrente Rts, su cui è pendente una istanza concorsuale presso il medesimo Foro. Nell' ordinanza il Giudice immette nell' immediato possesso dei beni sequestrati , il custode giudiziario, Alberto Mingrone, "che dovrà consentirne l' uso - afferma il Tribunale - esclusivamente alla Radio Tele Spazio spa ed ai suoi aventi causa per continuare a poter svolgere le rispettive attività d' impresa". Il Tribunale, rende ancora noto Nova Sughereto, "ha anche rigettato il ricorso della società Infospazio per riottenere le frequenze delle emittenti Telespaziotv e Telespaziotv Studio3. La società ricorrente è stata condannata non solo alle spese di giudizio, ma anche ad una sanzione per condotta processuale scorretta, da pagare in favore di Radio Tele Spazio Spa e delle altre emittenti convenute tra cui Calabria Tv e Soverato Uno. Nel giudizio è stata accertata l' intervenuta risoluzione al 31 dicembre 2011 del contratto di affitto di ramo d'azienda con conseguente obbligo di restituzione degli studi televisivi e delle postazioni abusivamente detenute da Infospazio". "Il Ministero delle Comunicazioni - conclude la nota - ha ravvisato l' analogo orientamento giudiziario accertando l' occupazione abusiva da parte di Infospazio delle frequenze digitali legittimamente assegnate a Telespaziotv, Telespaziotv Studio3, Calabria Tv e Soverato Uno, intimando la disattivazione dei canali eserciti illegittimamente dalla ricorrente e dai propri partners

FINALMENTE! LADRI E ABUSIVI!
 
Pare che la Infospazio ha perso il service per mandare dalla Calabria i servizi per i tg Mediaset e Sky, è vero ?
 
Il Tribunale di Catanzaro ha emesso un'ordinanza con cui ha disposto il sequestro dei rami d'azienda della società Infospazio comprendenti la sede sociale e le postazioni ripetitrici, a suo tempo presi in locazione da Radio Tele Spazio spa. Lo riferisce una nota della società Nova Sughereto, editrice di Soverato Uno TV. "Su ricorso di Radio Telespazio spa - prosegue il comunicato - il Tribunale ha disposto la misura cautelare a carico della Infospazio srl dichiarandone la continuativa posizione di illegittimità con cui ha contributo ad aggravare la difficile situazione economica della ricorrente Rts, su cui è pendente una istanza concorsuale presso il medesimo Foro. Nell' ordinanza il Giudice immette nell' immediato possesso dei beni sequestrati , il custode giudiziario, Alberto Mingrone, "che dovrà consentirne l' uso - afferma il Tribunale - esclusivamente alla Radio Tele Spazio spa ed ai suoi aventi causa per continuare a poter svolgere le rispettive attività d' impresa". Il Tribunale, rende ancora noto Nova Sughereto, "ha anche rigettato il ricorso della società Infospazio per riottenere le frequenze delle emittenti Telespaziotv e Telespaziotv Studio3. La società ricorrente è stata condannata non solo alle spese di giudizio, ma anche ad una sanzione per condotta processuale scorretta, da pagare in favore di Radio Tele Spazio Spa e delle altre emittenti convenute tra cui Calabria Tv e Soverato Uno. Nel giudizio è stata accertata l' intervenuta risoluzione al 31 dicembre 2011 del contratto di affitto di ramo d'azienda con conseguente obbligo di restituzione degli studi televisivi e delle postazioni abusivamente detenute da Infospazio". "Il Ministero delle Comunicazioni - conclude la nota - ha ravvisato l' analogo orientamento giudiziario accertando l' occupazione abusiva da parte di Infospazio delle frequenze digitali legittimamente assegnate a Telespaziotv, Telespaziotv Studio3, Calabria Tv e Soverato Uno, intimando la disattivazione dei canali eserciti illegittimamente dalla ricorrente e dai propri partners

FINALMENTE! LADRI E ABUSIVI!

ma di quando e' questa notizia?
 
Per TELITALIA credo si stia profilando lo spegnimento del proprio mux da tutte quelle postazioni regionali in cui ha acceso, in particolar modo lì dove ha iniziato a trasmettere sul ch. 31 riservato a 7GOLD.
La riaccensione del mux credo sarà poi eseguita (in attesa delle dovute autorizzazioni) da tutti quei trasmettitori regionali da cui trasmetteva in analogico, ma non più sul ch. 31 (spettante a 7GOLD) bensì sul ch. 29 che le è stato assegnato dal Ministero.

Per fare un esempio: nella Locride Telitalia in analogico era trasmessa sul ch. 68 dalla postazione di Roccella Jonica. Allo switch off avrebbe dovuto accendere il proprio mux in digitale, sempre da Roccella Jonica, sul ch. 29.
Invece a giugno 2012 ha prima acceso il proprio mux sul ch. 51 (spettante a Calabria TV/ADN Italia) per poi ripiegare dopo diversi mesi sul ch. 31 (spettante a 7Gold) e il tutto non da Roccella Jonica ma da Palizzi!!! Il sito di Pietrapennata, per Telitalia, era dunque un sito di “nuova accensione” e senza autorizzazioni ministeriali non poteva accendere da lì. Inoltre la frequenza di trasmissione non era neppure la sua. Chi l'ha mandata a fare tutto sto casino?

Alla luce di ciò, i controlli e le indagini hanno portato all'attuale stato di cose.
 
Per TELITALIA credo si stia profilando lo spegnimento del proprio mux da tutte quelle postazioni regionali in cui ha acceso, in particolar modo lì dove ha iniziato a trasmettere sul ch. 31 riservato a 7GOLD.
La riaccensione del mux credo sarà poi eseguita (in attesa delle dovute autorizzazioni) da tutti quei trasmettitori regionali da cui trasmetteva in analogico, ma non più sul ch. 31 (spettante a 7GOLD) bensì sul ch. 29 che le è stato assegnato dal Ministero.

Per fare un esempio: nella Locride Telitalia in analogico era trasmessa sul ch. 68 dalla postazione di Roccella Jonica. Allo switch off avrebbe dovuto accendere il proprio mux in digitale, sempre da Roccella Jonica, sul ch. 29.
Invece a giugno 2012 ha prima acceso il proprio mux sul ch. 51 (spettante a Calabria TV/ADN Italia) per poi ripiegare dopo diversi mesi sul ch. 31 (spettante a 7Gold) e il tutto non da Roccella Jonica ma da Palizzi!!! Il sito di Pietrapennata, per Telitalia, era dunque un sito di “nuova accensione” e senza autorizzazioni ministeriali non poteva accendere da lì. Inoltre la frequenza di trasmissione non era neppure la sua. Chi l'ha mandata a fare tutto sto casino?

Alla luce di ciò, i controlli e le indagini hanno portato all'attuale stato di cose.

E dunque Telitalia deve accendere l' UHF 29 da Roccella, lasciando l' UHF 31 a 7 GOLD da Pietrapennata ?
 
Si ma qualcuno sa se da STALETTI lato soverato ora questo benedetto ch31 verrà acceso ? ho fatto una battaglia per avere SUPERTENNIS da settembre da quando Si era capito che c era in atto uno sciacallaggio del mux . . . e ora che hanno risolto non lo posso vedere ? :) . .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso