Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ringrazio per la tua ottima analisi forense, ma so bene che l'SSID non significa nulla. È come il nome di un file che poi all'interno ha un contenuto diverso da ciò che indica il nome o l'estensione.
Intendevo dire, ma forse mi sono espresso male, che il ch. 29 da Pietrapennata doveva essere occupato dall'emittente reggina con un mux proprio.

Adesso la SSID del UHF 21 si chiama "Telitalia" ?
 
Attivato Ten nel mux 7Gold (UHF31).

A parer mio potrebbero limare ancora un po di bitrate ai canali trasmessi per dedicarlo alle emittenti escluse di 7Gold.
Basti pensare che Esperia si prende 8,3Mbit ,Ten 4,2Mbit , RTI 3,75Mbit , ed insieme a 7Gold (2,75) e SuperTennis (2 scarsi) , lasciano liberi circa 2,57Mbit , buoni per un canale , tipo Dinamica (2Mb circa).

Riducendo per esempio il bitrate del solo Esperia a 4Mbit , ci sarebbe spazio non solo per un canale del pacchetto 7Gold , ma almeno per tre ;) , e limando anche ten ed RTI c'è spazio anche per un altro canale a basso bitrate.

Il flusso Mpeg2 di Ten è lo stesso di quello presente sul mux "madre" dell'emittente. Inoltre su detto mux è stato portato il fec a 3/4 , guadagnando circa 3,57Mbit liberi.
 
Attivato Ten nel mux 7Gold (UHF31).

A parer mio potrebbero limare ancora un po di bitrate ai canali trasmessi per dedicarlo alle emittenti escluse di 7Gold.
Basti pensare che Esperia si prende 8,3Mbit ,Ten 4,2Mbit , RTI 3,75Mbit , ed insieme a 7Gold (2,75) e SuperTennis (2 scarsi) , lasciano liberi circa 2,57Mbit , buoni per un canale , tipo Dinamica (2Mb circa).

Riducendo per esempio il bitrate del solo Esperia a 4Mbit , ci sarebbe spazio non solo per un canale del pacchetto 7Gold , ma almeno per tre ;) , e limando anche ten ed RTI c'è spazio anche per un altro canale a basso bitrate.

Il flusso Mpeg2 di Ten è lo stesso di quello presente sul mux "madre" dell'emittente. Inoltre su detto mux è stato portato il fec a 3/4 , guadagnando circa 3,57Mbit liberi.

scusa non è che sai anche quando più o meno questo ch31 verrà di nuovo attivato dalla postazione di STALETTÌ? perché hanno scritto su questo forum che lo hanno acceso ma ti posso garantire che è SPENTO da una settimana :)
 
scusa non è che sai anche quando più o meno questo ch31 verrà di nuovo attivato dalla postazione di STALETTÌ? perché hanno scritto su questo forum che lo hanno acceso ma ti posso garantire che è SPENTO da una settimana :)

Per le tempistiche non ti saprei dire ; parlando con i responsabili di Esperia una settimana fa , mi è stato riferito che appena sarà pronta la tratta per portare il segnale di 7Gold ai ripetitori ancora non collegati alla sede centrale , dove viene creato il multiplex , attiveranno quanto prima . Vedo di informarmi nei prossimi giorni ;)
 
Per le tempistiche non ti saprei dire ; parlando con i responsabili di Esperia una settimana fa , mi è stato riferito che appena sarà pronta la tratta per portare il segnale di 7Gold ai ripetitori ancora non collegati alla sede centrale , dove viene creato il multiplex , attiveranno quanto prima . Vedo di informarmi nei prossimi giorni ;)

Notizie su GS channel ?
 
Oggi si è concluso il programma di Lino Polimeni "Articolo 21" su RTC-Telecalabria, ed è anche intervenuto anche il direttore di RTC Soluri...

Per chi non si è persa, replica alle ore 23.30
 
non so se era già stato detto, ma da tiriolo hanno attivato il mux contenente ten ,7gold , supertennis, esperia tv, ecc... supertennis si vede proprio brutto , sarà che sono abituato alla versione in hd però fa proprio pietà...
 
da noi a Cosenza fino a 10 giorni fa era ripetuto il segnale del mux di 7Gold Puglia e la qualità di Supertennis era decisamente superiore a quella attuale, "dopo la cura" ho notato un drastico peggioramento (sembra uno dei canali del mux di ReteCapri)
Confermo! :evil5:

La qualità video del canale SUPERTENNIS è decisamente scadente rispetto a quando veniva veicolato dal mux originale pugliese.
 
Attivato Ten nel mux 7Gold (UHF31).

A parer mio potrebbero limare ancora un po di bitrate ai canali trasmessi per dedicarlo alle emittenti escluse di 7Gold.
Basti pensare che Esperia si prende 8,3Mbit ,Ten 4,2Mbit , RTI 3,75Mbit , ed insieme a 7Gold (2,75) e SuperTennis (2 scarsi) , lasciano liberi circa 2,57Mbit , buoni per un canale , tipo Dinamica (2Mb circa).

Riducendo per esempio il bitrate del solo Esperia a 4Mbit , ci sarebbe spazio non solo per un canale del pacchetto 7Gold , ma almeno per tre ;) , e limando anche ten ed RTI c'è spazio anche per un altro canale a basso bitrate.

Il flusso Mpeg2 di Ten è lo stesso di quello presente sul mux "madre" dell'emittente. Inoltre su detto mux è stato portato il fec a 3/4 , guadagnando circa 3,57Mbit liberi.

Errata Corrige : sul mux son rimasti liberi circa 0,94Mbit , quindi a meno di un ridimensionamento del bitrate dei canali ospitati , forse qualcuno esegerato , al momento c'è spazio solo per un canale a bassa risoluzione.


Nota su supertennis : il canale è il medesimo di 7gold puglia con stesso bitrate audio\Video e stessa risoluzione , 1.85Mbit Video e 128Kbit audio
 
Nota su supertennis : il canale è il medesimo di 7gold puglia con stesso bitrate audio\Video e stessa risoluzione , 1.85Mbit Video e 128Kbit audio
Allora forse la mia è solo un'impresessione! :eusa_think:

A volte nelle scene veloci la qualità video è tutta quadretti! :icon_rolleyes:
 
Allora forse la mia è solo un'impresessione! :eusa_think:

A volte nelle scene veloci la qualità video è tutta quadretti! :icon_rolleyes:

Purtroppo è dovuto dal bitrate appena sufficiente e dalle scene veloci , ma questo stavolta non è imputabile ai soliti noti. Basta guardare m2o tv , il quale ha 2Mbit ma squadretta ugualmente
 
La presentatrice piu' famosa del mondo, che conduce il programma piu' famoso e piu' copiato del mondo, afferma che stanno ripristinando tutto e che lunedi infospazio torna, e di non credere alle balle che si leggono in giro.
Due sono le cose: o le raccontano balle e lei riporta delle balle, oppure ha ragione! Mi sfugge su quale lcn trasmetteranno se trasmetteranno!
 
La presentatrice piu' famosa del mondo, che conduce il programma piu' famoso e piu' copiato del mondo, afferma che stanno ripristinando tutto e che lunedi infospazio torna, e di non credere alle balle che si leggono in giro.
Due sono le cose: o le raccontano balle e lei riporta delle balle, oppure ha ragione! Mi sfugge su quale lcn trasmetteranno se trasmetteranno!

Beh , in effetti :) il tuo ragionamento fila. Resta il fatto che non ha risposto sul perchè siano balle quelle degli altri
 
Per le tempistiche non ti saprei dire ; parlando con i responsabili di Esperia una settimana fa , mi è stato riferito che appena sarà pronta la tratta per portare il segnale di 7Gold ai ripetitori ancora non collegati alla sede centrale , dove viene creato il multiplex , attiveranno quanto prima . Vedo di informarmi nei prossimi giorni ;)

...sempre che abbiano chieste le dovute autorizzazioni!!
 
d'altra parte i canali cloni di Telespazio li eliminò dal mux a switch-off ampiamente terminato, dal 51 sloggiò solo dopo una sentenza della magistratura, la settimana scorsa voleva continuare ad andare in onda lo stesso, non si può certo dire che sia tipo da arrendersi facilmente



p.s. mi sia perdonata l'insistenza, ma il "nuovo" Supertennis non è paragonabile lontanamente a quello che ricevevo in precedenza

Perdoni la mia ;) , ma i parametri di bitrate e risoluzione attuale sono identici a quelli del precedente mux 7gold (dati che mi ero salvato circa 3 mesi fa); non difendo nessuno ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.

...sempre che abbiano chieste le dovute autorizzazioni!!

Ovvio :)
 
Ultima modifica:
Per le tempistiche non ti saprei dire ; parlando con i responsabili di Esperia una settimana fa , mi è stato riferito che appena sarà pronta la tratta per portare il segnale di 7Gold ai ripetitori ancora non collegati alla sede centrale , dove viene creato il multiplex , attiveranno quanto prima . Vedo di informarmi nei prossimi giorni ;)

Mi sorge spontanea una domanda!!! Ad EsperiaTv non conveniva farsi trasportare da Videocalabria, che nasce pochi centinaia di metri da loro, ed avere una visibilità regionale immediata su una rete affidabile invece di andare su un mux e una rete che fa acqua da tutte le parti?!

Ai posteri l'ardua sentenza, recitava il Manzoni!!!
 
DTT, la gara per il dividendo interno è in stallo. Ma Mediaset vuole comunque il 5° mux nazionale


L'assegnazione delle frequenze del digital dividend interno è in stallo. Agcom e MSE-Com sono ormai orientati ad utilizzare almeno due delle frequenze nazionali ritagliate per i nuovi entranti su prescrizione UE (che ha sottoposto a sanzioni il nostro paese), per la soluzione dei giganteschi pasticci interferenziali emersi dall'attuazione di un'assegnazione di canali DTT poco più che a casaccio.

In particolare, uno dei canali nazionali tra i più appetibili tra quelli disponibili (probabilmente il canale 58 UHF) dovrebbe essere impiegato per alleviare le sofferenze degli utenti RAI, mentre l'altro sarebbe destinato a mitigare le perturbazioni subite dalle emittenti private assegnatarie di risorse frequenziali conflittuali con trasmittenti estere. Preoccupata da questa situazione, Mediaset avrebbe quindi messo le mani avanti per acquisire i titoli per l'esercizio del quinto multiplex per il digitale terrestre. "Che in realta' ha gia'", scrive a riguardo il quotidiano Italia Oggi. Ad avanzare una richiesta in tal senso è stata Elettronica Industriale, "la societa' del gruppo che si occupa delle reti di trasmissione", spiega il giornale, precisando che il player DTT avrebbe "chiesto al Ministero dello sviluppo economico, all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e all'Antitrust di poter convertire il multiplex Dvb-h, quello per la televisione mobile, in Dvb-t". E lo ha fatto a febbraio, "e' scritto nella relazione sulla gestione del 2012, e ora attende le tre pronunce. Se i responsi saranno positivi, il gruppo televisivo avra' la possibilita' di tagliare almeno parte dei costi di trasmissione dei suoi canali attualmente trasportati su frequenze di terzi e magari potra' anche lanciare nuove versioni ad alta definizione", conclude Italia Oggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso