Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah, certo ma il problema è che le Authorities e gli editori locali seguono altre logiche che non sono esattamente quelle di razionalizzare l'etere , usarlo correttamente e dare un servizio di qualità all'utenza.
 
Ch 35 : Videogruppo ha un tx ad Azzano per Asti: se accendi un Ronzone anche limitato ne diminuisci la zona di copertura, poi ovviamente il Ministero e l 'AGCOM possono decidere di continuare a violare ogni regola di logica e buonsenso in Piemonte. E non cito l' AT1.

Le altre fx non mi risulta siano nella disponibilità delle locali, bisogna vedere se cambieranno le carte in tavola, forse sul 27.

In teoria per il 35 e 46 ad AL dovrebbero usare Bricco per non interferire AT. In ogni caso sul 35 dovrebbe andare Rete Saint Vincent da Bricco considerato che su quella frequenza a Biella c'è quel mux. Subito pensavo che fosse stata esclusa, ma se trasmette regolarmente a Biella dovrebbe farlo anche ad AL. Inoltre Telecolor e Telecity dovrebbero occupare il 46 e 51 (o viceversa) sempre nella logica di non inteferire AT e di un uso efficiente delle frequenze! Appunto, tutto ciò in teoria!
Non penso che Videogruppo abbia i diritti per AL, non so Tivuitalia. In ogni caso se avessero dato il 35 a E7 non credo che si sarebbero preoccupati molto delle interferenze!
PS: il 27 dovrebbe essere utilizzabili. Se a Torino si usa non si vede perchè non ad AL
 
No dall'altro thread si è venuti a sapere che il 27 è una frequenza buttata via a causa di Europa7... Quindi frequenza da escludere. Rete St-Vincent non penso abbia i diritti per AL sul 35. Ma può benissimo riaccendere il VHF 10 da Bricco visto che ha già riacceso il VHF 7 da Giarolo. D'accordo sul 46 e 51 sempre che sestarete non abbia i diritti su AL. Per TivuItalia in teoria si... come retecapri ;)
 
No dall'altro thread si è venuti a sapere che il 27 è una frequenza buttata via a causa di Europa7... Quindi frequenza da escludere. Rete St-Vincent non penso abbia i diritti per AL sul 35. Ma può benissimo riaccendere il VHF 10 da Bricco visto che ha già riacceso il VHF 7 da Giarolo. D'accordo sul 46 e 51 sempre che sestarete non abbia i diritti su AL. Per TivuItalia in teoria si... come retecapri ;)

Non capisco. Se possono riaccendere il 10 cosa aspettano? In fondo si tratta nel peggiore dei casi di premere un pulsante. Se invece fosse su un'altra frequenza (tipo 35; è così difficile darlo nelle province dove hanno i diritti alla stessa emittente?) perchè non riaccende?
 
Beh considera che accendere da Bricco dell'olio in VHF è abbastanza inutile... In quanti lo riceverebbero? Diciamo che forse pubblico potenziale + costo energia eletterica forse non conviene neanche poi tanto ;)
 
Beh considera che accendere da Bricco dell'olio in VHF è abbastanza inutile... In quanti lo riceverebbero? Diciamo che forse pubblico potenziale + costo energia eletterica forse non conviene neanche poi tanto ;)

Si potrebbe essere per quello. Ma allora dovrebbero farsi dare una frequenza nuova alla svelta, naturalmente in quarta o quinta banda. Perchè con le reassegnazioni non si sa quanti mesi passeranno!
 
Mux 1 Rai da Altavilla "Alba", VHF06.
e stato X qualche ora con Segnale presente, ma schermo nero. su tutti i canali . ciao
 
Ultima modifica:
Ma è per caso spento il 29 di Telestudio/Quintarete?
No perchè da ieri sera Telestudio è a schermo nero (prima con No Signal) sul Mux Quartarete... Non so come gli arrivi il segnale a loro... quindi me lo chiedevo :)
 
Ma è per caso spento il 29 di Telestudio/Quintarete?
No perchè da ieri sera Telestudio è a scermo nero (prima con No Signal) sul Mux Quartarete... Non so come gli arrivi il segnale a loro... quindi me lo chiedevo :)
No sul 29 di La Morra non noto anomalie,ricevibile perfettamente come sempre.
 
Ok grazie ;) Allora avranno altri tipi di problemi nel collegamento con 4Rete per Telestudio che continua a essere a schermo nero.
Le altre volte capitava che c'era la scritta No Signal... Mentre sta volta c'era la scritta No Signal. Dopo poco è arrivato lo schermo nero con un rumore di sottofondo come se qualcuno stava toccando qualcosa... poi il rumore tipico di assenza segnale analogico con un fruscio in dissolvenza... e poi schermo nero e cosi è tutt'ora :D ;)
 
Ok grazie ;) Allora avranno altri tipi di problemi nel collegamento con 4Rete per Telestudio che continua a essere a schermo nero.
Le altre volte capitava che c'era la scritta No Signal... Mentre sta volta c'era la scritta No Signal. Dopo poco è arrivato lo schermo nero con un rumore di sottofondo come se qualcuno stava toccando qualcosa... poi il rumore tipico di assenza segnale analogico con un fruscio in dissolvenza... e poi schermo nero e cosi è tutt'ora :D ;)
Visto, il 29 da Torino però è attivo e con Telestudio presente.
 
Oggi pomeriggio ho notato una cosa strana: accendendo la tv, mi sono ritrovato in lista canali (ma come canali non più presenti, contrassegnati dalla "X", come fanno i Samsung) tutti i canali del mux1 Rai, che dovevano essere quelli del mux ligure, poiché c'era un Rai3 Tgr Liguria. La cosa strana è che, andando a verificare su quale frequenza li avesse memorizzati, risultava essere la 22, come se sul mux1 Piemonte da Torino fossero stati irradiati, forse per sbaglio, i canali del mux ligure. Non so... :eusa_think:
 
Come succede ogni 2/3 mesi.
Da qualche giorno partita La SFN tra altavilla e il ripetitore locale qui in paese.
Parlo del 47 come al solito. ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso