Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Riaccesi i ch41 e ch46.

Update ore 16.38: Riacceso il mux Teletrullo sul ch22. Nessuna novità al suo interno i canali di TeleRama sono sempre a schermo nero mentre sul canale Teletrullo +1 viene ritrasmessa la CTV. Il segnale rimane medio/basso S63% Q50%.
 
Ultima modifica:
Riaccesi i ch41 e ch46.

Update ore 16.38: Riacceso il mux Teletrullo sul ch22. Nessuna novità al suo interno i canali di TeleRama sono sempre a schermo nero mentre sul canale Teletrullo +1 viene ritrasmessa la CTV. Il segnale rimane medio/basso S63% Q50%.

Di questi passi non oso immaginare se questi canali gli aggiungeranno nel mux Telebari
 
Riaccesi i ch41 e ch46.

Update ore 16.38: Riacceso il mux Teletrullo sul ch22. Nessuna novità al suo interno i canali di TeleRama sono sempre a schermo nero mentre sul canale Teletrullo +1 viene ritrasmessa la CTV. Il segnale rimane medio/basso S63% Q50%.
Chissà, ma non è che il mux TeleTrullo ha cambiato postazione e trasmette, che so, da Aratico ?!? (ciò potrebbe anche spiegare il blackout odierno del mux CanaleItalia sul ch.46, ripristinato poco prima della riattivazione del mux sul ch.22); ad ogni modo, bisognerà vedere se la situazione dura e se ci saranno evoluzioni nei giorni a venire ;)

Di questi passi non oso immaginare se questi canali gli aggiungeranno nel mux Telebari
Mah, vedremo che accadrà per questa situazione non "positiva" per il mux sul ch.22, dato che sembra, purtroppo, non profilarsi una situazione di creazione di un unico mux di livello regionale con i canali principali dell'intesa, come, invece, accaduto per molti altri mux: il che è un peccato dato il "livello" delle tv coinvolte :)

:hello:
 
Chissà, ma non è che il mux TeleTrullo ha cambiato postazione e trasmette, che so, da Aratico ?!? (ciò potrebbe anche spiegare il blackout odierno del mux CanaleItalia sul ch.46, ripristinato poco prima della riattivazione del mux sul ch.22); ad ogni modo, bisognerà vedere se la situazione dura e se ci saranno evoluzioni nei giorni a venire ;)

Potrebbe essere...però mi sembra che Teletrullo aveva un traliccio di sua proprietà su San Nicola...l'avranno smantellato? L'avranno venduto? Bisognerebbe chiederlo a loro.

Tu a Monopoli come lo ricevi?
 
Potrebbe essere...però mi sembra che Teletrullo aveva un traliccio di sua proprietà su San Nicola...l'avranno smantellato? L'avranno venduto? Bisognerebbe chiederlo a loro.

Tu a Monopoli come lo ricevi?
Mah, venduto: ne dubito; a chi potrebbe interessare un traliccio vecchio di 30 anni, con tanti tralicci sotto-utilizzati e che sono più nuovi ed efficienti come sistemi radianti e quant'altro, dopo lo switch-off? Smantellato: chissà potrebbe essere. Ma non posso controllare com'è la situazione ricettiva.

:hello:
 
Mah, venduto: ne dubito; a chi potrebbe interessare un traliccio vecchio di 30 anni, con tanti tralicci sotto-utilizzati e che sono più nuovi ed efficienti come sistemi radianti e quant'altro, dopo lo switch-off? Smantellato: chissà potrebbe essere. Ma non posso controllare com'è la situazione ricettiva.

:hello:

Ah ok, comunque gli ho mandato una mail vediamo cosa mi dicono. Sul sito dell'ing. Fantasia ricordo che c'era scritto che l'impianto era soggetto a verifiche autorizzative con acquisizione aerea a patrimonio comunale.
 
traliccio teletrullo

il vecchio sembrava essere tra impalata e gorgofreddo.
di forma strana con un paio di pannelli , se non sbaglio , confermate dalle foto di Fantasia
l'attuale non lo so e' possibile che si sia trasferito altrove

Ah ok, comunque gli ho mandato una mail vediamo cosa mi dicono. Sul sito dell'ing. Fantasia ricordo che c'era scritto che l'impianto era soggetto a verifiche autorizzative con acquisizione aerea a patrimonio comunale.
 
Oggi ho voluto fare delle prove per verificare se ricevo Telebari. Ho deciso di farle in un'altra abitazione non lontana da casa, quindi sempre la stessa zona. Unica antenna puntata verso Modugno/Bari il risultato sempre lo stesso 0 con e senza amplificazione. Allora con questa singola antenna ricevevo perfettamente il 23,27,34,39,43,45 e 59, mentre del 22 nessuna traccia: anzi su alcune frequenze vuote come il 24 e 25 il decoder mi segnalava un valore dell'intensità del segnale pari a 25/30%, mentre sul 22 niente, 0% di intensità e 0% di qualità. Ora quali possono essere i problemi di questo mux:
1 mancata sincronizzazione con Corato?
2 interferenza di qualche mux locale?
3 interferenza di qualche mux straniero?

Il Sig Semplice mi disse che dovevi solo puntare Bari per ricevere il mux, beh da me il risultato è questo.

Altra cosa strana riguarda il ch 57, con la singola verso Bari non lo ricevo, mentre se punto Cassano mi entra seppur debole, però qualcosa si vede.

Ho provato a seguire il metodo utilizzato anche da pepenicola, quando venne a fare verifiche a Palo, cioè singole antenne senza amplificazione, ma se il risultato su questi mux è questo, non penso si possano fare miracoli.
 
Telebari nella zona opposta al paese è irricevibile non è una novità. :D il problema non sei tu Colin ma telebari

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Telebari nella zona opposta al paese è irricevibile non è una novità. :D il problema non sei tu Colin ma telebari

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Ma secondo alcuni è colpa dell'impianto, ...non mi hanno mai creduto. Cmq se vuoi potresti contattare Telebari e parlare col Sig. Semplice per esporre il problema nella ricezione del loro segnale.
 
Ora quali possono essere i problemi di questo mux:
1 mancata sincronizzazione con Corato?
2 interferenza di qualche mux locale?
3 interferenza di qualche mux straniero?
Nessuna delle tre, semplicemente nella zona del tuo paese dove sei tu è irrecevibile come scritto da Paul. Per l'sfn (che è assodato è attivo) problemi non ce ne sono. Oppure poteva esserci l'ipotesi che tu ricevessi il ch22 da Impalata ma dato che è stata spenta per diverso tempo e tu nn la ricevevi ugualmente, è da scartare anche questa.
 
E secondo te è normale questo. Questi possono essere denunciati per mancanza di servizio pubblico, ma siccome il 99.99% guarda solo Rai e Mediaset, a nessuno interessa se si vede o no; perché se avevano più di una telefonata si sarebbero già mossi, come lo stesso accade per Canale7. Hanno ricevuto mux e posizioni lcn buonissime, ma se ne fottono. Il mal costume italiano è sempre duro a morire.
 
Per Canale7 e il problema col ch28 temo che le segnalazioni siano state solo le nostre, infatti è rimasto tutto inalterato, ma ritornerò alla riscossa dopo il 1° maggio se non risolvono prima.

Per il ch22 loro non sono un servizio pubblico, non è la Rai che ha quest'obbligo. Purtroppo è da considerare anche che loro non hanno un ottimo segnale da Corato per servire meglio la tua zona. Ma ad ogni modo risolvere da parte loro una situazione che riguarda una fetta, a quanto pare, non cosi consistente di utenza del tuo paese probabilmente per loro la spesa non ne vale l'impresa.
 
telebari e colin

secondo me l'unica alternativa e' mettere un'antenna + filtri su ripanno
sempre prima aver fatto le misure.....
altre non ne vedo.......
e magari chiamare un mago delle antenne :) ciao
uno che se ne fotte del mer e ber....basso :)
p.s. a volte un connettore f fatto male , ti puo' fare un bel casino...
tipo a mio zio, ora vede tv2000 con mer 20........margin 4.....e va che e' una bomba



E secondo te è normale questo. Questi possono essere denunciati per mancanza di servizio pubblico, ma siccome il 99.99% guarda solo Rai e Mediaset, a nessuno interessa se si vede o no; perché se avevano più di una telefonata si sarebbero già mossi, come lo stesso accade per Canale7. Hanno ricevuto mux e posizioni lcn buonissime, ma se ne fottono. Il mal costume italiano è sempre duro a morire.
 
Da questo pomeriggio in Provincia di Foggia nel Mux di Antennasud Uhf 45, non sono più presenti le due emittenti salentine Blustar Tv lcn 16 e T.r.c.b. Lcn 85.
Potete darmi conferma se da Voi e la stessa cosa o e solo una situazione momentanea nel foggiano.
 
Da questo pomeriggio in Provincia di Foggia nel Mux di Antennasud Uhf 45, non sono più presenti le due emittenti salentine Blustar Tv lcn 16 e T.r.c.b. Lcn 85.
Potete darmi conferma se da Voi e la stessa cosa o e solo una situazione momentanea nel foggiano.

Qui ci sono ancora ma sono a schermo nero. Direi che ci sono dei problemi tecnici...è già successo una volta.

Comunque nel foggiano il ch45 è di TeleBlu non di Antenna Sud.

Da ieri inoltre non è più presente sul ch51 il canale ABC, ora non più visibile in Puglia.
 
Vi terrò aggiornati sulla situazione sui Foggia, e per quanto riguarda il Mux effettivamente è di Teleblu.
Qui ci sono ancora ma sono a schermo nero. Direi che ci sono dei problemi tecnici...è già successo una volta.

Comunque nel foggiano il ch45 è di TeleBlu non di Antenna Sud.

Da ieri inoltre non è più presente sul ch51 il canale ABC, ora non più visibile in Puglia.
 
secondo me l'unica alternativa e' mettere un'antenna + filtri su ripanno
sempre prima aver fatto le misure.....
altre non ne vedo.......
e magari chiamare un mago delle antenne :) ciao
uno che se ne fotte del mer e ber....basso :)
p.s. a volte un connettore f fatto male , ti puo' fare un bel casino...
tipo a mio zio, ora vede tv2000 con mer 20........margin 4.....e va che e' una bomba

Nico con rilievi fatti a suo tempo nemmeno da ripanno c'era segnale. Lo scrissi pure forse ti è sfuggito :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso