Sistemare l'impianto tv

parassita

Digital-Forum New User
Registrato
8 Aprile 2013
Messaggi
2
Ciao a tutto il forum, sono un nuovo utente e vorrei sottoporvi il mio problema in quanto ho letto un po di cose sul forum ma vorrei focalizzare l'attenzione sul mio problema!


Ho un impianto fatto secondo me male, infatti si dagli inizi (tv analogica) i canali, in particolare italia 1 si vedeva con la neve!
A tal proposito volevo darci un piccola sistemata in quanto allo stato attuale alcuni canali si vedono al primo piano e non al secondo!

L'impianto è composto così:

2 antenne puntate in direzioni diverse, che vengono accopiate e poi il tutto arriva in una scatoletta sempre sul palo dalla quale si diramano 2 cavi coassiali: uno al primo piano e uno al secondo!


Al primo piano:
Il cavo, così come arriva dal tetto, porta il segnale in soggiorno e in cucina!Nel tratto dal soggiorno alla tv ci sta un alimentatore da 12v!
Nel soggiorno la tv si vede abbastanza bene ogni tanto dmax e real time sfarfallano, ma è raro!
In cucina, invece real time e dmax non vengono proprio visti! (questo perchè presumo che il segnale è stato diviso e sopratutto l'alimentatore sarebbe stato più sensato montarlo prima della biforcazione e non dopo)
Al secondo piano:
Il cavo, così come arriva dal tetto, porta il segnale in una camera da letto!
Qui ho provveduto a collegare direttamente un secondo alimentatore 12v a due uscite, una per la mia camera da letto e l'altra uscita per la camera vicina!
Senza di esso infatti il segnale era praticamente scarso e faceva vedere solo i canali rai...niente mediaset(che invece al primo piano si vede), e niente real time dmax focus
Con l'alimentatore invece si riescono a vedere i canali rai, focus e a tratti real time dmax e italia 1

Mi sono fatto un giro per ripulire le prese interne e rifare i contatti e prossimamente provvederò a ripulire pure quelle esterne sul palo!
L'impianto è abbastanza recente 15 anni non di più...ma ho dei dubbi!

La ruggine nelle scatolozze quanto può influire sulla perdita del segnale?
La presenza di due alimentatori collegati contemporaneamente può creare problemi di sorta?
Mi sembra strano tutta questa differenza di segnale tra il primo e il secondo piano... vorrei evitare di ripuntare le antenne e vedere se si riesce a migliorare qualcosa!

Saluti e grazie per l'attenzione
 
Ciao a tutto il forum, sono un nuovo utente e vorrei sottoporvi il mio problema in quanto ho letto un po di cose sul forum ma vorrei focalizzare l'attenzione sul mio problema!...
Benvenuto sul forum.
Hai scritto un romanzo senza trama ;)
Devi dirci:
- dove ti trovi
- quali antenne hai
- cosa intendi per antenne "accoppiate"
- cosè la "scatoletta" sul palo
- come è fatto l'impianto di distribuzione.
Aiutati con delle foto, se vuoi, e riporta tutte le sigle che trovi su tutti i componenti presenti nell'impianto.
 
Benvenuto sul forum.
Hai scritto un romanzo senza trama ;)
Devi dirci:
- dove ti trovi
- quali antenne hai
- cosa intendi per antenne "accoppiate"
- cosè la "scatoletta" sul palo
- come è fatto l'impianto di distribuzione.
Aiutati con delle foto, se vuoi, e riporta tutte le sigle che trovi su tutti i componenti presenti nell'impianto.
:) grazie per la risposta e scusa per aver generalizzato il problema...
Le foto le scatto domani con un po di luce, e stessa cosa con le sigle... quindi ci aggiorniaom domani!
Delle antenne ti serve sapere il modello delle yagi?
Dallo switch off non è stata fatta nessuna modifica...
 
:) grazie per la risposta e scusa per aver generalizzato il problema...
Le foto le scatto domani con un po di luce, e stessa cosa con le sigle... quindi ci aggiorniaom domani!
Delle antenne ti serve sapere il modello delle yagi?
Dallo switch off non è stata fatta nessuna modifica...
Se conosci il modello delle antenne è meglio. A domani, ciao.

P.S. però potevi anticiparci la località, sarà utile per sapere i ripetitori usufruibili della zona.
 
Indietro
Alto Basso