Impianto TV privato su 3 piani e 10 prese

... Solo una precisazione flash54, l'impianto deve essere adeguato sia per il dtt sia per l'analogico (segnale del modulatore)
Appunto, se monti un derivatore diverso dal de1-10, rischi che il segnale di uscita del modulatore non sia sufficiente.

Monta il de1-10 che va bene, se preferisci la connessione a morsetto monta il cd1-10.
 
Appunto, se monti un derivatore diverso dal de1-10, rischi che il segnale di uscita del modulatore non sia sufficiente.

Monta il de1-10 che va bene, se preferisci la connessione a morsetto monta il cd1-10.

Perfetto, allora vada per il cd1-10!
 
@Davide_83: dovresti smettere di fare 2 cose:
Ho calcolato male l'attenuazione passante della prima delle 2 spi10 in cascata ed in effetti il dislivello è circa 5 dB ma non per questo cambia il dicorso (con 5 dB c'è da leccarsi le dita).
Giusto
Detto ciò, dopo avergli consigliato un impianto improponibile con tutte prese dirette, ora gli consigli un impianto da quaderno fracarro; fagli un elenco della spesa anche tu e fagli vedere come applichi uno schema fracarro con quel tipo di distribuzione...
come la fai tragica :) certo che ho consigliato un impianto improponibile ... non avevo capito che non poteva variare la struttura per niente ... :) , poi l'elenco della spesa l'hai fatta tu non ha senso proporre altri schemi , io ho semplicemente verificato i calcoli del secondo schema che adesso e' il primo schema che a quanto pare e' stato leggermente modificato con l'aggiunta di un altra presa :D :p
 
...
come la fai tragica :) certo che ho consigliato un impianto improponibile ... non avevo capito che non poteva variare la struttura per niente ... :) , poi l'elenco della spesa l'hai fatta tu non ha senso proporre altri schemi , io ho semplicemente verificato i calcoli del secondo schema che adesso e' il primo schema che a quanto pare e' stato leggermente modificato con l'aggiunta di un altra presa :D :p
Più che tragica, direi realistica.
Avevi uno schema con le lunghezze di tutti i cavi; pensavi, forse, che ci fossero partitori affiancati con metri di cavo per connetterli tra loro?
Era chiaro che li aveva dislocati in modo tale che non poteva fare diversamente.
 
Più che tragica, direi realistica.
Avevi uno schema con le lunghezze di tutti i cavi; pensavi, forse, che ci fossero partitori affiancati con metri di cavo per connetterli tra loro?
Era chiaro che li aveva dislocati in modo tale che non poteva fare diversamente.
chiaro dici il primo schema per capirci quello di 10 prese sembrava che permettesse di tutto :lol:
 
ma a cosa ti serve il modulatore RF? perche non usare il pp2 come mostrato nel quaderno 3 della fracarro
 
ma a cosa ti serve il modulatore RF? perche non usare il pp2 come mostrato nel quaderno 3 della fracarro

Il modulatore mi serve per mandare in tutta casa su un determinato canale tv (per ora analogico, fino a quando il prezzo dei modulatori dtt non scenderà) il segnale di un decoder o di un lettore DVD.

Una curiosità, in attesa di attendere che arrivino al fornitore le prese indicate, mi confermate che inserire la resistenza su una presa diretta (tipo quella bTicino anni '70) non solo non serve a niente ma peggiora addirittura il segnale?
Ho notato infatti che togliendo tale resistenza su una di queste prese il segnale passa da 38 al 55% !!!
 
Il modulatore mi serve per mandare in tutta casa su un determinato canale tv (per ora analogico, fino a quando il prezzo dei modulatori dtt non scenderà) il segnale di un decoder o di un lettore DVD.

Una curiosità, in attesa di attendere che arrivino al fornitore le prese indicate, mi confermate che inserire la resistenza su una presa diretta (tipo quella bTicino anni '70) non solo non serve a niente ma peggiora addirittura il segnale?
Ho notato infatti che togliendo tale resistenza su una di queste prese il segnale passa da 38 al 55% !!!
E' chiaro che l'impedenza si dimezza e anzichè 75 Ohm, ne ottieni circa 37. Il comporatamento che hai rilevato è coerente e la resistenza, in questo caso serve soltanto a fare danni.
 
Indietro
Alto Basso