Discussioni su CIELO

Io attualmente sto seguendo solo Masterchef il martedì sera, al termine del programma sicuramente riabbandonerò il canale. Occasionalmente guardo i gol della Serie A alle 18.

Per me cielo sta bene dove sta sul 26, il 9 non lo meritano proprio.
 
cmq è praticamente dalla nascita che si va dicendo che è allo sbando ed è praticamente nato già morto nella culla.... ma quando gli skyboy dicono che è strafico a prescindere, che ci vuoi fare...... basta che vedono le 3 letterine magiche e lo metterebbero pure al posto di raiuno. E' sempre stata una copia malfatta di Realtime tranne rarissime e sporadiche eccezioni che cmq non lo rianimano
 
Ti Media ha messo in vendita il 51% di MTV, se Sky non avanza proposta vuol dire che non gli frega nulla del dtt.
Diciamo che è la prova del nove, anzi la prova dell'otto !
 
E volevano il tasto 9? :5eek: Pazzi! Ma che stiano pure sul 26. Almeno Deejay tv ha un palinsesto "fisso" con Serie Tv anche in prima tv in prima serata film e programmi autoprodotti in diretta oltre che un tg anche se solo di 5 minuti.
perchè pazzi? in teoria con una buona posizione potrebbero cambiare gli investimenti (in teoria :D)

per quanto riguarda l'identità e la programmazione concordo con quanto hai scritto: canale fatto alla c.... di cane [cit.] :D
 
perchè pazzi? in teoria con una buona posizione potrebbero cambiare gli investimenti (in teoria :D)

per quanto riguarda l'identità e la programmazione concordo con quanto hai scritto: canale fatto alla c.... di cane [cit.] :D
Perchè tutti sono capaci a dire dammi il numero e io migliorerò il palinsesto :D Invece no... fai vedere prima e poi nel caso ti danno/acquisti il numeretto.
Se no stessa cosa farebbe retecapra e gli diamo sulla fiducia il numero 8. Oppure digitmedia con i suoi progetti (mai realizzati) gli diamo numeri bassi.
No prima i contenuti e poi si vedrà.
Ora come ora qualitivamente deejay tv è superiore (sia per contenuti) che per storicità (Ex ReteA e cosi via)... ;)
 
Boom di ascolti per MasterChef 2, il cooking show targato Sky, che ieri su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) ha ottenuto un risultato record: 2,38% di share pari a 666 mila spettatori medi, attestandosi come il canale più visto in prime time, secondo solo a Rai e Mediaset. Nello specifico, il settimo episodio – che ha testato il grado di sensualità in cucina degli aspiranti chef – ha ottenuto il 2,02% di share con 611 mila spettatori medi, mentre l’ottavo episodio è balzato al 2,79% di share con ben 723 mila spettatori medi. Il miglior risultato dell’anno per Cielo, che anche in seconda serata con il film Burlesque ha fatto registrare una share media del 2,24%.
 
Boom di ascolti per MasterChef 2, il cooking show targato Sky, che ieri su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) ha ottenuto un risultato record: 2,38% di share pari a 666 mila spettatori medi, attestandosi come il canale più visto in prime time, secondo solo a Rai e Mediaset. Nello specifico, il settimo episodio – che ha testato il grado di sensualità in cucina degli aspiranti chef – ha ottenuto il 2,02% di share con 611 mila spettatori medi, mentre l’ottavo episodio è balzato al 2,79% di share con ben 723 mila spettatori medi. Il miglior risultato dell’anno per Cielo, che anche in seconda serata con il film Burlesque ha fatto registrare una share media del 2,24%.

Ottimi ascolti...ottimo anche Burlesque grazie anche al supertraino di Masterchef.
 
Boom di ascolti per MasterChef 2, il cooking show targato Sky, che ieri su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) ha ottenuto un risultato record: 2,38% di share pari a 666 mila spettatori medi, attestandosi come il canale più visto in prime time, secondo solo a Rai e Mediaset. Nello specifico, il settimo episodio – che ha testato il grado di sensualità in cucina degli aspiranti chef – ha ottenuto il 2,02% di share con 611 mila spettatori medi, mentre l’ottavo episodio è balzato al 2,79% di share con ben 723 mila spettatori medi. Il miglior risultato dell’anno per Cielo, che anche in seconda serata con il film Burlesque ha fatto registrare una share media del 2,24%.

Vedi che cielo (anche come è ora) non è proprio da buttare via? :)
 
ale89 ha scritto:
Perchè tutti sono capaci a dire dammi il numero e io migliorerò il palinsesto Invece no... fai vedere prima e poi nel caso ti danno/acquisti il numeretto.
Bravo, proprio ciò che dicevo mesi fa, replicando chi sosteneva che il sistema televisivo italiano era "ingessato" e ostacolava le "new-entry".
Sì... le new-entry sarebbero tutte buone, belle e brave a entrare alla grande, se si spianasse loro la strada, a danno delle emittenti che - siano o meno di nostro personale gradimento - hanno fatto la storia della TV italiana, e conquistato ognuna il proprio tipo di pubblico. :lol:
ale89 ha scritto:
No prima i contenuti e poi si vedrà.
E cielo era su un'ottima strada...
ale89 ha scritto:
Ora come ora qualitivamente deejay tv è superiore (sia per contenuti) che per storicità (Ex ReteA e cosi via)...
Aspetto qualche fan-boy per sentire il contrario... :lol: :lol:

P.S. Per alcuni casi, sicuramente si può discutere su come è stato disegnato l'LCN, ma col senno di poi, pur se discutibile, mi pare abbia evitato "ingiustizie" peggiori, tipo questa scarsissima cielo fra le prime dieci posizioni...
 
Ultima modifica:
e invece quelli delle differite della F1 e 6 nazioni non lo sono?:eusa_think:
a parte che confrontare un evento sportivo di tutti per tutti e uno show che ha sia i suoi fan che i suoi detrattori è impossibile a priori per tutta una serie di ragioni, sono tre, e dico, tre casi troppo differenti tra loro.
1) MasterChef è uno show che ha saputo conquistare un suo spazio. Il dato di Cielo è davvero super vista la sua asfittica media di rete precipitata allo 0,5%
2) Togli la Ferrari dalla F1 e vediamo se essa tirerà ancora in Italia... e cmq in quel caso il confronto pay-free nn vale + di tanto
3) stesso discorso per il 6n: se l'Italia perde col cavolo che si guarda, se si vince si fanno pure 700k.
4) finiamo questo OT e restiamo su cielo
 
Indietro
Alto Basso