Fine del supporto per Windows XP (08/04/14)

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.716
Località
Torino
Microsoft ha deciso di supportare, e rilasciare aggiornamenti per Windows Xp ancora per un solo anno.

Dettagli
 
Microsoft ha deciso di supportare, e rilasciare aggiornamenti per Windows Xp ancora per un solo anno.

Dettagli

Quindi, alla fine, Microsoft ha prorogato il supporto per un ulteriore anno? Perché fino a poco tempo fa si parlava che il supporto sarebbe terminato tra qualche giorno, il 14 aprile 2013.

O forse mi sbaglio ed era gia' stato previsto che fosse il 2014 l'anno di cessazione del supporto?!:eusa_think::eusa_think:
 
io da un pò di anni e spero ancora per molto :wink:
Tra un anno, con la fine di tutti gli aggiornamenti, inizieranno i problemi di sicurezza (che renderanno molto rischioso continuare ad usarlo). :eusa_think:

Inoltre, molti software non saranno più compatibili con XP: questo accade già adesso (IE 10, MS Office 2013, WLM 15, WMP 12, ecc.)… ma presto diventerà una cosa molto "frequente".

Alla fine quindi mi sa che tutti dovranno "adeguarsi" (almeno se il pc non è troppo vecchio).
 
Tra un anno, con la fine di tutti gli aggiornamenti, inizieranno i problemi di sicurezza (che renderanno molto rischioso continuare ad usarlo). :eusa_think:

Può essere invece che, non filandoselo più nessuno (degli hacker & company), non sarà tanto insicuro?
nel senso che le attenzioni degli sviluppatori di exploit si concentreranno su seven, w8...? :eusa_think:
 
Può essere invece che, non filandoselo più nessuno (degli hacker & company), non sarà tanto insicuro?
nel senso che le attenzioni degli sviluppatori di exploit si concentreranno su seven, w8...? :eusa_think:
Sicuramente è vero che nel lungo periodo gli "sviluppatori di malware" perderanno interesse verso XP.

Nell'immediato però secondo me è probabile che accadrà proprio il contrario: XP ha ancora una vasta base installata… quindi, una volta diventato vulnerabile per l'assenza totale di aggiornamenti, diventerà inevitabilmente molto "appetibile" per "virus & C." (anche perché sarà verosimilmente più semplice attaccare un sistema operativo ormai "abbandonato").


Resta comunque anche l'altro problema (non trascurabile): le software house perderanno interesse per un sistema operativo ormai in fase di dismissione, quindi è probabile che molti nuovi software (almeno quelli più "impegnativi") non saranno più installabili su XP. :sad:
Questo alla lunga convincerà anche gli "affezionati di XP" a cambiare sistema operativo (anche se malvolentieri).
 
Be' basterà H265 a farci cestinare anche hw degli attuali pc. sai che potenza di calcolo per la decodifica (forse anche il decuplo o poco meno, ancora dati certi non ce ne sono).
io per curiosità terrò un pc obsoleto, ebbi grandi soddisfazioni con w2000 in tal senso, nonostante privo di aggiornamenti sicurezza, proprio non se lo filava nessuno hehe certo non c'erano video 1080p ;)
 
Be' basterà H265 a farci cestinare anche hw degli attuali pc. sai che potenza di calcolo per la decodifica (forse anche il decuplo o poco meno, ancora dati certi non ce ne sono).
io per curiosità terrò un pc obsoleto, ebbi grandi soddisfazioni con w2000 in tal senso, nonostante privo di aggiornamenti sicurezza, proprio non se lo filava nessuno hehe certo non c'erano video 1080p ;)
Mi sa che, quando H265 sarà davvero diffuso su larga scala, saranno obsoleti tutti gli attuali pc!! :icon_cool:
Dei suoi "requisiti hw" infatti non si sa ancora molto… anche perché ancora non sono disponibili "decodificatori sw".

In ogni caso, pare che la maggior parte dei pc su cui attualmente gira XP sarebbe in grado di far girare senza problemi anche Windows 8 (che attualmente è l'alternativa di costo minimo): molti infatti sono pc della "generazione Vista" su cui gli utenti per propria scelta hanno preferito effettuare il downgrade verso XP.
Molti di questi pc potrebbero quindi essere "aggiornati" senza troppe difficoltà a Windows 8 (che, per quanto pieno di "difetti", rispetto a XP rappresenterebbe sicuramente un miglioramento). ;)
 
Ultima modifica:
appena cessa di esistere vorrà dire che cambieremo SO...e credo proprio mi arrenderò mettendo Win 7 :crybaby2:
Beh… in tal caso non potrai lamentarti: passerai infatti al miglior Windows di sempre!! :eusa_whistle:

Mi sa che dopo 2 giorni ti chiederai perché non l'hai fatto prima… ;)
 
boh da un pò mi vogliono convincere a passare al 7, ma fino a che XP sarà in vita non lo tradirò :)

vedremo in futuro :wink:
Se hai la possibilità di passare a Windows 7, sinceramente non vedo motivi per non farlo già adesso. ;)

A parte il discorso "sentimentale" (ovviamente dispiace sempre abbandonare qualcosa con cui ci si trova bene da molto tempo), non c'è nessun aspetto su cui Windows 7 non sia oggettivamente migliorativo rispetto a XP.
In teoria potresti tenerli entrambi in dual-boot, ma secondo me sarebbe "spazio sprecato"… visto che alla fine useresti solo Windows 7!! :)
 
molti infatti sono pc della "generazione Vista" su cui gli utenti per propria scelta hanno preferito effettuare il downgrade verso XP.

Presente! :D Il mio notebook è nativo Windows Vista, l'ho sopportato per pochi mesi e poi ho fatto il downgrade a XP. Secondo il sito dell'Acer il mio notebook è compatibile con XP, Vista e Windows 7.
 
Indietro
Alto Basso