Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:5eek:

Ma il tg2 :eusa_naughty: non si può spostare o è controllato dai partiti? :icon_twisted: :sad:
Se potete contattarli scrivetegli di spostare di poco il telegiornale.
A mediaset mandano 5' minuti un breve tg...se c'è un evento sportivo per cui ha pagato fior di quattrini i diritti :eusa_naughty::evil5:

A sto punto le mandassero su RAI3
facendo
ore 19.00 tg3
19.15 tgregione
19.20 Mondiale F1 Gp Differita
21.15 Report

Anche se la scelta migliore secondo me è su Rai1
Ore 18.50 Mondiale F1 Gp Differita (pole position + gara + pole position)
Ore 21.00 Telegiornale

Oppure su Rai2
18.55 Mondiale F1
20.55 Tg2
:) :)

e se invece di elemosinare spazi su reti non di loro competenza, usassero sempre e solo i 2 canali di raisport, che spesso stanno lì a fare la muffa con le "perle" e le "memorie" di sport di 20/30 anni fa anche in prima serata? :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Forse vuole dire che esiste una vita fuori oltre alla televisione....
esatto,è il top vedere il gp alle 21 appena rientrato da lavoro/altro...
e se invece di elemosinare spazi su reti non di loro competenza, usassero sempre e solo i 2 canali di raisport, che spesso stanno lì a fare la muffa con le "perle" e le "memorie" di sport di 20/30 anni fa anche in prima serata? :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
:5eek::eusa_naughty:
mi deludi,lo sai meglio di me che ci sono 999999999999 eventi sportivi in diretta la domenica sera,spesso con differite in notturna perchè non c'è spazio sui 2 canali...
sopratutto dopo l'acquisto folle(vedi avatar)
 
e tu come molti altri skysti guardi solo la parte su cui vi è più facile attaccarmi, dimenticando completamente l'elogio fatto ad entrambe.

Io almeno ho una coerenza sulla F1: nn vado in lutto in caso di disastro rosso

guarda che non ti ho "attaccato" (è proprio vero...sei solo un vittimista...:eusa_whistle:), ti ho fatto solo notare come la situazione che tu "aspettavi" in realtà si sia già verificata non più tardi di 2 settimane fa, senza alcuna significativa variazione del risultato finale (come del resto avviene d'estate, con ascolti uguali o superiori alla media, alla faccia di tutti i teorici del "tanto in quel momento sono tutti al mare"...:eusa_whistle:)...:evil5:

p.s. e degli elogi che hai fatto sia a sky e alla rai non me ne frega nulla (tra l'altro, non li meritano nemmeno...specie sky, la cui offerta sportiva è ormai ridotta all'osso), così come del resto non è che mi interessi più di tanto la F1 (eufemismo), che per me non è nemmeno uno sport...:evil5: :eusa_whistle:

p.p.s. e darmi dello Skyista (solo perchè ho un abbonamento anche a quella Tv)...come al solito hai proprio capito tutto...:eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_doh:
 
mi deludi,lo sai meglio di me che ci sono 999999999999 eventi sportivi in diretta la domenica sera,spesso con differite in notturna perchè non c'è spazio sui 2 canali...
sopratutto dopo l'acquisto folle(vedi avatar)

mah, ora che sono finiti gli sport invernali, non li vedo proprio questi milioni di eventi alla domenica sera...a parte il basket, non c'è nulla...
e poi devono semplicemente organizzarsi...alcuni eventi possono anche andare in differita...se hanno 2 canali devono arrangiarsi con quelli, non occupare spazi che non sono di loro competenza (creando disagio a chi non ne vuol sapere di sport e simili)...:evil5:
 
mah, ora che sono finiti gli sport invernali,
che notoriamente si disputano la sera:badgrin::5eek:
non li vedo proprio questi milioni di eventi alla domenica sera...a parte il basket, non c'è nulla...
campionato brasiliano?pallavolo? lega pro? e potrei continuare...
e poi devono semplicemente organizzarsi...alcuni eventi possono anche andare in differita...se hanno 2 canali devono arrangiarsi con quelli, non occupare spazi che non sono di loro competenza (creando disagio a chi non ne vuol sapere di sport e simili)...:evil5:
ma comunque raisport fa 1/5 di rai1,quindi non guadagnerebbero abbastanza...
 
guarda che non ti ho "attaccato" (è proprio vero...sei solo un vittimista...:eusa_whistle:), ti ho fatto solo notare come la situazione che tu "aspettavi" in realtà si sia già verificata non più tardi di 2 settimane fa, senza alcuna significativa variazione del risultato finale (come del resto avviene d'estate, con ascolti uguali o superiori alla media, alla faccia di tutti i teorici del "tanto in quel momento sono tutti al mare"...:eusa_whistle:)...:evil5:

p.s. e degli elogi che hai fatto sia a sky e alla rai non me ne frega nulla (tra l'altro, non li meritano nemmeno...specie sky, la cui offerta sportiva è ormai ridotta all'osso), così come del resto non è che mi interessi più di tanto la F1 (eufemismo), che per me non è nemmeno uno sport...:evil5: :eusa_whistle:

p.p.s. e darmi dello Skyista (solo perchè ho un abbonamento anche a quella Tv)...come al solito hai proprio capito tutto...:eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_doh:
phelps, grazie per la riflessione, ma mi riferivo a marcobremb, non a te. Ho detto skysti perché, ormai, questa sezione di forum è diventata un dualismo perpetuo tra le due parti. Comunque, non usero più tale termine.
Io vittimista? Allora, se volete rispondere a un mio intervento leggete tutto quello che scrivo. Fine OT
 
e se invece di elemosinare spazi su reti non di loro competenza, usassero sempre e solo i 2 canali di raisport, che spesso stanno lì a fare la muffa con le "perle" e le "memorie" di sport di 20/30 anni fa anche in prima serata? :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
perché mezza Italia non li riceve e l'altra mezza non sa della loro esistenza...
 
esatto,è il top vedere il gp alle 21 appena rientrato da lavoro/altro...:5eek::eusa_naughty:

Quale è il problema? se io non ho la possibilità di vedere un evento e lo posso vedere alle 21 quale è il problema? Con il Barca ho pure fatto cosi lavoravo fino alle 10 alle 11 quando mi sono messo comodo l'ho guardata nn capisco dove sta il disastro nucleare.... se ci permetti la gente in estate cmq va a farsi gli aperitivi fa festa esce se non lavora non credere che sta come tanta altra gente h24 seduto a inveire contro la Rai o adorare SKY per ore... ripeto c'è una vita la fuori :D
 
copio da fb (spero non sia un problema, basta andare sul profilo per trovare questi messaggi).

anche alla luce di questa spiegazione, Raisport non poteva fare scelta migliore. il GP deve in ogni caso restare sulle 2 principali reti nazionali per questioni di spazi pubblicitari.
l'integralità della differita x me ha la priorità su tutto il resto.


Losa Maurizio
Chiarisco ancora una volta ringraziando per la partecipazione costruttiva al dibattito. Quando si ipotizzò l'emissione alle ore 19, in osservanza all'embargo di tre ore previsto da contratto, la prima cosa che balzò all'occhio fu l'impossibilità di trasmettere per intero l'evento F1. I Telegiornali, proprio per la loro funzione informativa di Servizio Pubblico, non possono essere spostati, se non per cause di forza maggiore e in considerazione di particolari eventi di importante rilevanza. Una partita in diretta della Nazionale, una diretta della Formula 1 che, anche per ragioni contrattuali, non può essere interrotta, una finalissima di un grande evento, una gara ciclistica, un qualsiasi evento, sportivo e non, che non può essere interrotto proprio la sua alta rilevanza.

Losa Maurizio
La Formula 1 in differita, quindi un evento che si è consumato qualche ora prima, come è facilmente intuibile non può ricadere sotto la casistica degli eventi che giustifichino lo spostamento di un Tg. Alle 19 o alle 21, proprio perchè in differita, non cambia nulla. Da qui la scelta di privilegiare la "prima serata" per poter trasmettere per intero l'evento. Relativamente alla concomitanza con altri eventi sportivi mi permetto sottolineare che la stessa concomitanza la si ritrova spesso nei pomeriggi dei live, col calcio, col ciclismo (pensiamo a Giro e Tour), è capitato anche con Moto GP o con la SBK la scorsa domenica. La decisione della differita alle 21 quindi, va interpretata, come scelta a tutela dell'appassionato che può decidere se vedere la F1 o scegliere di vedere altro, ma sempre con eventi rappresentati non in sintesi ma nella loro interezza. Grazie
 
che notoriamente si disputano la sera:badgrin::5eek:

1 - sì, tutte le gare Americane si disputano di sera (che per loro poi non è tale)...:evil5:
2 - gli "sport Invernali" comprendono talmente tanti eventi e discipline che, anche quando si disputano di giorno, quasi ogni settimana il sabato e la domenica si fa sera per arrivare a coprirli tutti...

campionato brasiliano?pallavolo? lega pro? e potrei continuare...

e da quando Volley e Lega Pro si disputano la domenica sera? oltretutto entro fine maggio quei campionati sono finiti...:evil5:
il calcio Brasiliano già adesso lo mettono in differita senza problemi...quindi...:eusa_whistle:

ma comunque raisport fa 1/5 di rai1,quindi non guadagnerebbero abbastanza...

di quello non me ne frega nulla (e comunque se alla gente comunichi che l'evento X è su raisport, poi se non digitano il numero giusto sul telecomando sono solo ca**i loro...vuol dire che in realtà l'evento non gli interessa poi tanto)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall:
hanno voluto i canali tematici? che usino quelli (e sia chiaro che per me lo stesso discorso deve valere anche per gli altri generi...io sono per l'abolizione dei generalisti "tout court")...:evil5: :eusa_wall:
l'unico rilievo accettabile (in parte) è quello di Bluelake sulla copertura non totale di raisport...per questo, la rai dovrebbe impegnarsi a far sì che tutti i propri mux/canali siano ricevibili da tutti quanti allo stesso modo...:evil5: :eusa_wall:...anche se, al limite, c'è sempre Tivusat (anche se dovrebbero tornare a distribuire la card al solo costo di spedizione, senza la truffa del decoder/cam "bollinato" obbligatorio in aggiunta...ma questo è tutto un altro discorso che qui non c'entra :evil5:)...

@Bluelake
per la mezza Italia che non sa dell'esistenza dei canali raisport...quelli si possono anche "svegliare"...non credi? ;)
un conto è la tutela di chi, pur avendone il sacrosanto diritto, non riceve ciò che dovrebbe...ma gli "ignoranti" per demeriti propri...:evil5: :eusa_whistle: ;)
 
Non ci vuole tanto ad evitare notizie sulla F1 fino alle 21 ;)
Ecco il mio palinsesto domenicale ad esempio:
12:30-14:30 Inter-Parma
14:30-15:00 post partita
15:00-17:00 Serie A
17:00-20:00 non sono a casa
20:00-21:00 tengo la TV spenta ;)
21:00 F1 :)
 
Ok hai Premium.
Su Sky sicuramente qualcosa sulla F1 durante pre e post partita gli scappa e io gli direi ma vaff...
Per le gare in diretta alle 14 poi non resisterei fino a sera, le guarderei su canali alternativi come RTL in tedesco.
 
Per quanto riguarda la F1 sui canali Raisport...
Prima di fare questo dovrebbero sistemare un po' di cose perchè ora hanno:
- qualità video insufficiente
- niente HD perchè RAI HD è solo per RAI1-2-3-5
- i canali Raisport per avere massima copertura terrestre dovrebbero stare sul mux che ospita RAI-1-2-3.
 
No, le gare se pur in differita devono essere viste intere per non perdere niente; per il rispetto di quella gente che aspetta e si sforza di rimanere all'oscuro del risultato e anche per il rispetto degli altri.
Che spostino i TG...
allora aspetto di vedere i dati di una differita con un disastro rosso (in Malesia non c'è stato)
 
Relativamente alla concomitanza con altri eventi sportivi mi permetto sottolineare che la stessa concomitanza la si ritrova spesso nei pomeriggi dei live, col calcio, col ciclismo (pensiamo a Giro e Tour), è capitato anche con Moto GP o con la SBK la scorsa domenica.

Eppure ci sarebbe un metodo per evitarla, questa concomitanza. Specie nel calcio e nella nostra Serie A.

Nelle domeniche in cui corre la MotoGP LIVE alle h.14:00 (esclusi quei Gran Premi che dal 2014 andranno in onda in differita FTA alla stessa ora):
Anticipo della domenica all'ora di pranzo con inizio alle h.12:00 invece che alle h.12:30.

Nelle domeniche in cui si corre la Formula 1 LIVE alle h.14:00 (sono escluse dal ragionamento le gare che vengono trasmesse in differita FTA alla stessa ora):
Anticipo della domenica all'ora di pranzo con inizio alle h.12:00 invece che alle h.12:30
Partite in contemporanea della domenica pomeriggio con inizio alle h.15:45 (o alle 16:00) invece che alle h.15:00

Nelle domeniche in cui si corre la MotoGP LIVE alle h.21:00 (fatto salvo il caso di GP che vengono trasmessi in differita FTA alla stessa ora)
Posticipo della domenica sera con inizio alle h.19:00 invece che alle h.20:30

In ciascuno dei tre casi tutto ciò consentirebbe a chi è appassionato di calcio e di motori di non perdersi un istante sia della Serie A che degli eventi motoristici senza per forza dover fare zapping tra un canale e l'altro. E ovviamente ne trarrebbero beneficio anche le TV...
 
e se invece di elemosinare spazi su reti non di loro competenza, usassero sempre e solo i 2 canali di raisport, che spesso stanno lì a fare la muffa con le "perle" e le "memorie" di sport di 20/30 anni fa anche in prima serata? :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ma che vuoi dire su reti di non loro competenza? :5eek: Rai Sport esiste per unire tutti sotto un'unica testata sportiva.
Calcola che il telegiornale lo mandano in onda principalmente per i partiti e per mandare messaggi alla popolazione, infatti io lo chiamerei "tg dei partiti" :doubt:
Inoltre con i soldini che guadagnano per la F1 e per altri eventi sportivi ci guadagnano tutti. Quanti soldi guadagna un tg2 delle 20.30 che fai l'8%?
 
allora aspetto di vedere i dati di una differita con un disastro rosso (in Malesia non c'è stato)
Scusa Ranma, ma certe volte faccio fatica a seguirti. In Malesia Alonso è uscito al primo giro, Massa ha arrancato tutta la gara. Non è stato un disastro sufficiente? Eppure i dati di ascolto sono andati bene....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso