[Montolpoli di Sabina, RI] nuovo impianto antenna

rusudanion

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Luglio 2007
Messaggi
102
ciao a tutti.un amico che abita nella zona Montopoli di Sabina provincia di rieti , mi ha chiesto se posso aiutarlo a realizare il nuovo impianto tv.
l'antenna servirebbe per 2 tv.
mi potete aiutare nella scelta delle antenne e amplificatori da usare.grazie
 
Ultima modifica:
ciao a tutti.un amico che abita nella zona Montopoli di Sabina provincia di rieti , mi ha chiesto se posso aiutarlo a realizare il nuovo impianto tv.
l'antenna servirebbe per 2 tv.
mi potete aiutare nella scelta delle antenne e amplificatori da usare.grazie

prova a descrivere come sarà la rete di distribuzione e le lunghezze dei cavi
 
ciao l'impianto dovra servire 2 - 3 tv la lunghezza dei cavi sui 40 mt dal antenna piu antri 20 dentro casa
 
ciao l'impianto dovra servire 2 - 3 tv la lunghezza dei cavi sui 40 mt dal antenna piu antri 20 dentro casa



Dunque da Montopoli di Sabina i punti di ricezione papabili sono Monte Terminillo e Monte Calcarone. Io suggerirei di adottare una soluzione di questo tipo:

Fracarro LP 345 F orizzontale puntata a metà strada tra Terminillo e Calcarone ( differenza 20°) - Oppure Fracarro BLU 10 HD e Fracarro BLV 6
Amplificatore da palo Fracarro MAP 115 (I o IB, la differenza è nel contenitore nero o bianco) - Oppure Fracarro MAP 204
Alimentatore Fracarro PSU 411.
Derivatore 4 Uscite Fracarro DE 4-12, in questo modo si predispone per altri due TV senza modifiche all'impianto.
Resistenza da applicare all'uscita passante del derivatore CA 75 F.

Dimenticavo, adotta un buon cavo in classe A o A+ da 6,6mm. e qualche connettore F.

Mi voglio rovinare! Ti allego uno schema in due possibili versioni.
http://imageshack.us/photo/my-images/33/montopolisabina.png/



AG BRASC n'do stai?:D Ho notato adesso che potrebbero essere buone anche le postazioni di Monte Mario e Monte Cavo.
 
Ultima modifica:
In effetti, sembrerebbe proprio che la copertura possa essere interamente garantita da Monte Cavo (meglio M. Mario per la RAI, ma la differenza di puntamento non è molto marcata, e in ogni caso la RAI trasmette il proprio segnale anche da M. Cavo).
A questo punto, una buona direttiva UHF (ad es. Fracarro BLU10HD) più una direttiva VHF III banda (ad es. Fracarro BLV6F), unite da un amplificatore di medio guadagno (ad es. Fracarro MAP204 oppure FET Multimedia MCU3), e la discesa d'antenna collegata ad un apposito alimentatore in casa, potrebbero essere la soluzione più corretta, naturalmente utilizzando un buon cavo in classe A (e mai i cavi di tipo più sottile).
Se può essere utile, trovi tutti questi materiali al negozio di Poggio Moiano che si chiama "Memmo Hi-Fi". ;)
 
grazie ragazzi.
faremmo il preventivo e poi vi faccio sapere come ci siamo mossi.
grazie ancora
 
...Dimenticavo!
Per dividere il segnale tra due o più TV è consigliabile, a valle dell'alimentatore, utilizzare un derivatore a x uscite (ad es. Fracarro DEx-12 oppure CDx-12) dove x è il numero delle uscite. Occhio ché il derivatore è dotato di uscita passante per eventuali ulteriori derivatori da collegare in cascata, in assenza dei quali tale uscita va chiusa con un'apposita resistenza di carico da 75 Ohm. ;)
 
...Dimenticavo!
Per dividere il segnale tra due o più TV è consigliabile, a valle dell'alimentatore, utilizzare un derivatore a x uscite (ad es. Fracarro DEx-12 oppure CDx-12) dove x è il numero delle uscite. Occhio ché il derivatore è dotato di uscita passante per eventuali ulteriori derivatori da collegare in cascata, in assenza dei quali tale uscita va chiusa con un'apposita resistenza di carico da 75 Ohm. ;)

ciao cosa succede nel caso uno non chiude l'uscita con una resistenza di 75 ohm?
 
Disadattamenti d'impedenza / onde stazionarie.
Più in pratica, alto rischio di notare un andamento irregolare del segnale, tipo avere dei cali o dei "buchi" di segnale casuali su vari canali, anche in modo non coerente da una presa a un altra.
 
Indietro
Alto Basso