Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Per chi si domanda cosa succederà nella BAT la risposta è piuttosto semplice: rimane tutto invariato. E' opportuno ricordare che tra Corato e Bari c'è un sfn presente quindi se TeleBari sul ch22 è sul 12 a Bari lo sarà anche a Corato necessariamente...TeleRama sul ch28 per la stessa motivazione rimarrà sul 73. TeleFoggia probabilmente chiederà di essere inserita in qualche lcn non utilizzata in prov di Bari e BAT tipo l'89 assegnato ad un emittente brindisina (TRAI) nella sua zona di pertinenza o il 98 che credo nn sia utilizzato in nessuna provincia perchè assegnata a Levante Tv che pare essere definitivamente chiusa.

Ma è possibile, prima della riorganizzazione dei canali Lcn che a breve verrà effettuata, fare una richiesta di canale non utilizzato da latro operatore?
Come una domanda mi sono sempre posto, può Telerama, pur appartenendo allo stesso gruppo editoriale, prendere il posto di Telesalento addirittura in un altro Mux e non in quello di appartenenza, visto che le assegnazioni sono state fatte in base alle richieste effettuate dalle varie emittenti. Come se, per esempio, Blustar o Teleblu, abbandonano il Mux originario, per le vicissitudini di Antennasud, e si appoggiassero in un altro. Vi chiedo scusa anticipatamente se ho detto una stupidaggine.
 
credo che da ieri (o ieri l'altro non saprei dire esattamente) posso definitivamente dire addio al mux 41 di TBM.

Facendo una scansione ieri sera ho scoperto che ricevo il mux 41 di TeleCapri lucano (LiFoi?), il segnale non è dei migliori (S: 30% Q: 40%) ma sicuramente non sarà mai compatibile con il 41 di TBM se lo dovessero riattivare.

Fosse veramente il 41 acceso da Lifoi, ma a che potenza trasmette?
Monte Lifoi si trova a 90km da me ad un angolo di 255°, io ho una uhf verso Caccia a 300° e una uhf verso Cassano a 7°.

Non so se era il film, ma ho notato che stranamente la qualità dell'immagine di TeleCapri era ottima.
Purtroppo non ho potuto confrontarlo con quello presente nel mux 57 in quanto, sempre da ieri sera, ho scoperto di non agganciarlo più, nonostante il segnale sia sempre lo stesso intorno al 60%, la qualità è zero.
Ci sono state altre attivazioni del 57 in giro, magari proprio in Basilicata?

Onestamente questo DTT inizia a scocciarmi
 
Sì, mercoledì è stato attivato il mux Telecapri sul ch41 da Monte Lifoi. A quanto pare il loro impianto spara a una potenza assurda. Non credo che il mux TBM da Iazzitello sia spento ma evidentemente ti prevale il mux Telecapri.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PZ00&posto=Potenza

Riguardo al ch57 al momento non ci sono aggiornamenti nel 3d della Basilicata.

confermo che le potenze del 41 di li foj sono notevoli. in realtà è sempre stato così in analogico. si sono limitati a riaccenderlo dopo mesi. a me entra pur essendo in una valle nascosta a li foj e antenna puntata altrove. stranamente il 57 non è stato riacceso almeno fino ad ora. conto di fare un giro a li foj a vedere se ci sono news in merito.
 
È sempre il solito discorso sulla LCN e ognuno preferirebbe avere nei numeri più alti le emittenti storiche del proprio territorio e ritiene non meritevoli emittenti che prima non riceveva.

Ad esempio secondo me dovevano essere valorizzate meglio emittenti che avevano già una storia e una copertura regionale in analogico e da questo punto di vista sono state premiate oltremodo quelle emittenti che avevano una copertura a livello provinciale o sub-provinciale in analogico. E mi riferisco proprio a Telebari, Telerama, Telefoggia, Studio 100, Blustar Tv.

Mentre io vedo penalizzate Antenna Sud, Teleregione, Telesveva e Teledehon che avevano già una copertura regionale e in alcuni casi anche interregionale. Teledehon ad esempio ha ancora le frequenze analogiche sul sito (http://www.teledehon.it/frequenze.asp) e si può vedere che copriva anche altre regioni, così come Antenna Sud e Teleregione.
Come cambieresti la lista dell'LCN?
 
considerando che dal giorno dello S.O non ricevevo più niente da Lifoj e Pierfaone ormai li avevo dimenticati come postazioni.
Certo che è strano che sul 29 non ricevo il mux1 lucano, mentre TeleCapri si.

Comunque ripensandoci è anche vero che non ho mai ricevuto neanche il 29 trasmesso da Jazzitello (a meno di installare una antenna diretta) e forse il motivo è proprio il 29 di Pierfaone.

In merito al 57, ci sono altri che hanno problemi con ReteCapri da Cassano? altrimenti hanno veramente acceso qualcosa in Lucania.
 
considerando che dal giorno dello S.O non ricevevo più niente da Lifoj e Pierfaone ormai li avevo dimenticati come postazioni.
Certo che è strano che sul 29 non ricevo il mux1 lucano, mentre TeleCapri si.

Comunque ripensandoci è anche vero che non ho mai ricevuto neanche il 29 trasmesso da Jazzitello (a meno di installare una antenna diretta) e forse il motivo è proprio il 29 di Pierfaone.

In merito al 57, ci sono altri che hanno problemi con ReteCapri da Cassano? altrimenti hanno veramente acceso qualcosa in Lucania.

Il 57 da Cassano è quasi assente già da parecchio tempo.. arriva bassissimo

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Il 57 da Cassano è quasi assente già da parecchio tempo.. arriva bassissimo

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

io non ho mai avuto i vostri problemi con il 57 (ricordo mesi fa do ero l'unico che lo ricevevo tranquillamente) e fino a domenica scorsa lo ricevevo tranquillamente (scansione causa assenza del 32).
Anche oggi tra l'altro il segnale c'è ed identico a quello degli altri giorni, quella che manca è la qualità. Ecco perchè chiedo se ci sono state altre accensioni.
 
considerando che dal giorno dello S.O non ricevevo più niente da Lifoj e Pierfaone ormai li avevo dimenticati come postazioni.
Certo che è strano che sul 29 non ricevo il mux1 lucano, mentre TeleCapri si.

Comunque ripensandoci è anche vero che non ho mai ricevuto neanche il 29 trasmesso da Jazzitello (a meno di installare una antenna diretta) e forse il motivo è proprio il 29 di Pierfaone.

In merito al 57, ci sono altri che hanno problemi con ReteCapri da Cassano? altrimenti hanno veramente acceso qualcosa in Lucania.


Non credo che il Il mux 1 Rai sul 29 da Pierfaone arrivi sino a Santeramo.Non riusciamo a riceverlo nemmeno noi a Matera bene e viene rilevato con una potenza e qualità bassa , tanto che sin dallo s.o.abbiamo puntato su Pomarico per riceverlo però in vhf.
E forse il mux che ti da problemi sul Ch 29 è il mux uno della Rai che arriva dalla murgia materana che ha dato problemi anche qui col 29 di Santeramo.
 
io non ho mai avuto i vostri problemi con il 57 (ricordo mesi fa do ero l'unico che lo ricevevo tranquillamente) e fino a domenica scorsa lo ricevevo tranquillamente (scansione causa assenza del 32).
Anche oggi tra l'altro il segnale c'è ed identico a quello degli altri giorni, quella che manca è la qualità. Ecco perchè chiedo se ci sono state altre accensioni.

Anche io l'ho sempre ricevuto a pieno regime, ma ora non più. Ora non ricordo precisamente da quando

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Non credo che il Il mux 1 Rai sul 29 da Pierfaone arrivi sino a Santeramo.Non riusciamo a riceverlo nemmeno noi a Matera bene e viene rilevato con una potenza e qualità bassa , tanto che sin dallo s.o.abbiamo puntato su Pomarico per riceverlo però in vhf.
E forse il mux che ti da problemi sul Ch 29 è il mux uno della Rai che arriva dalla murgia materana che ha dato problemi anche qui col 29 di Santeramo.

pre S.O. ricevevo sia i mux rai analogici da Pierfaone e sia il MuxB rai da Lifoj.
Il sito di OTG Tv riporta ancora ora che il segnale rai da Pierfaone dovrebbe arrivare fino a Santeramo, ma fino ad ora solo una sera di giugno scorso ho agganciato il 29 rai, ma era una sera con molta propagazione.
Purtroppo risento molto di propagazione proveniente dagli appennini, a volte mi arrivano anche i segnali dalla Campania a dare fastidio e non dubito che altre volte ci si metta anche il subappennino dauno
 
credo che da ieri (o ieri l'altro non saprei dire esattamente) posso definitivamente dire addio al mux 41 di TBM.

Facendo una scansione ieri sera ho scoperto che ricevo il mux 41 di TeleCapri lucano (LiFoi?), il segnale non è dei migliori (S: 30% Q: 40%) ma sicuramente non sarà mai compatibile con il 41 di TBM se lo dovessero riattivare.

Fosse veramente il 41 acceso da Lifoi, ma a che potenza trasmette?
Monte Lifoi si trova a 90km da me ad un angolo di 255°, io ho una uhf verso Caccia a 300° e una uhf verso Cassano a 7°.

Non so se era il film, ma ho notato che stranamente la qualità dell'immagine di TeleCapri era ottima.
Purtroppo non ho potuto confrontarlo con quello presente nel mux 57 in quanto, sempre da ieri sera, ho scoperto di non agganciarlo più, nonostante il segnale sia sempre lo stesso intorno al 60%, la qualità è zero.
Ci sono state altre attivazioni del 57 in giro, magari proprio in Basilicata?

Onestamente questo DTT inizia a scocciarmi
poi devi sottolineare che abiti in un paese dove la ricezione è scadente, idem per i cellulari. parlo da concittadino
 
poi devi sottolineare che abiti in un paese dove la ricezione è scadente, idem per i cellulari. parlo da concittadino

caro concittadino, magari da noi fosse scadente solo la ricezione ... meglio lasciar perdere che è meglio.

Comunque credo che non sia neanche facile darci dei segnali puliti, sia televisivi che telefonici, soprattutto quando i comitati cittadini fanno di tutto per delocalizzare le antenne lontano dal centro abitato o far spegnere quelle montate sui tetti.
Fosse ancora tutto attivo dal Jazzitello sicuramente non avremmo di questi problemi, però la salute viene sicuramente prima della TV, quindi ci dobbiamo arrangiare.
 
pre S.O. ricevevo sia i mux rai analogici da Pierfaone e sia il MuxB rai da Lifoj.
Il sito di OTG Tv riporta ancora ora che il segnale rai da Pierfaone dovrebbe arrivare fino a Santeramo, ma fino ad ora solo una sera di giugno scorso ho agganciato il 29 rai, ma era una sera con molta propagazione.
Purtroppo risento molto di propagazione proveniente dagli appennini, a volte mi arrivano anche i segnali dalla Campania a dare fastidio e non dubito che altre volte ci si metta anche il subappennino dauno
Erano rimasti "agganciati" a Santeramo e Gravina, mentre ad Altamura li avevo tolti. Provvedo al più presto
 
caro concittadino, magari da noi fosse scadente solo la ricezione ... meglio lasciar perdere che è meglio.
infatti stendiamo un velo pietoso.

Fosse ancora tutto attivo dal Jazzitello sicuramente non avremmo di questi problemi, però la salute viene sicuramente prima della TV, quindi ci dobbiamo arrangiare.
infatti almeno avremo la salute senza vedere la tv, che poi tutto sommato non è male,
 
Il 57 di Retecapri da Cassano Murge a Matera si riesce a ricevere ottimamente. A te ci sono problemi?

Arriva a palo del colle da Cassano con margini ridicoli e con ber scarso. Sicuramente avranno attivato qualche altra postazione o ridotto le potenze

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso