Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da alcuni giorni il segnale di Telepavia nel mux di Antennatre ch 46 ha soventi off, anche di alcuni minuti, alternati a microinterruzioni, e a interruzioni video con schermo nero ma con audio. Poichè questo non avviene con le altre tv del mux penso sia un problema della sola emittente, ma la cosa dura ormai da giorni per non dire settimane: lo vedono anche altri o è un problema mio?

TelePavia da quando è passata sulla frequenza 46 è diventata inguardabile: off, microinterruzioni, audio che salta, ecc. Ma loro lo sanno?
 
Attivato da Monte Calenzone un 35 di Studio Nord Tv (versione 3). Il segnale è diretto idealmente da Pavia verso Bergamo, con esclusione di Vigevano e Milano dall'area di servizio

Che strana scelta!!
Da noi il 35 è libero e a nord hanno gia acceso da cdf per Varese.
Alla sediv non interessa coprire una zona importante come la nostra, , considerando che il 35 di Milano arriva a fatica nell estremo intherland e tutte le antenne o quasi di quarta sono su penice/calenzone?
Con questo 35 e un po di buona volontà potrebbero anche sistemare la reciproca interferenza con settelaghi che continua da anni.
 
Che strana scelta!!
Da noi il 35 è libero e a nord hanno gia acceso da cdf per Varese.
Alla sediv non interessa coprire una zona importante come la nostra, , considerando che il 35 di Milano arriva a fatica nell estremo intherland e tutte le antenne o quasi di quarta sono su penice/calenzone?
Con questo 35 e un po di buona volontà potrebbero anche sistemare la reciproca interferenza con settelaghi che continua da anni.
Non è a Campo dei Fiori ma a Monte Orsa. Comunque qualcosa dovrebbe arrivarti, mettendo l'antenna in verticale
 
bene allora non sono il solo, spero lo sappiano, appena li vedo in giro (io lavoro a Vigevano) glielo chiedo... comunque OTG li avrà avvisati... anzia approfitto ciao O

Ciao Enzo chiamami pure Oliviero che io dell'anonimato me ne sbatto. Ovvio che ho comunicato da tempo...
 
Non è a Campo dei Fiori ma a Monte Orsa. Comunque qualcosa dovrebbe arrivarti, mettendo l'antenna in verticale
Lo so che arriva.
Pre switch-off con la vecchia antenna dell'H ricevevo il mux dal'orsa sul 7.
Ma l'orsa non lo punta nessuno da noi e se vogliono farsi vedere devono usare le postazioni classiche di bacino.
 
Ma nessun altro ha sintonizzato il canale "TEST169" sul mux teleserma sul mux21 uhf. Ha trasmesso per un giorno due schermate test con un cerchio al centro in 2 diverse dimensioni,ora è a schermo nero da 2 giorni.
 
Ma nessun altro ha sintonizzato il canale "TEST169" sul mux teleserma sul mux21 uhf. Ha trasmesso per un giorno due schermate test con un cerchio al centro in 2 diverse dimensioni,ora è a schermo nero da 2 giorni.

Io l'ho sintonizzato dal primo giorno ma non l'avevo segnalato perchè intanto non gliene frega niente a nessuno di sti "canali", per di più sul mux "degli schermi neri"........
 
Che strana scelta!!
Da noi il 35 è libero e a nord hanno gia acceso da cdf per Varese.
Alla sediv non interessa coprire una zona importante come la nostra, , considerando che il 35 di Milano arriva a fatica nell estremo intherland e tutte le antenne o quasi di quarta sono su penice/calenzone?
Con questo 35 e un po di buona volontà potrebbero anche sistemare la reciproca interferenza con settelaghi che continua da anni.

Beh.. è una scelta comune a molti dei canali in IV banda che trasmettono localmente da Milano. Non mi stupirei se attivasse un Valcava come Rete A sul 33. Peraltro la ricezione di questi canali è davvero ottima qua da me quindi la cosa funziona. Anche il 27 avrebbbe voluto fare così, ma se non viene in Galdino o Breda hai voglia a dare servizio su Milano.
 
Qui a Cremona stasera si torna a ricevere il mux Videostar sul 24 uhf.
Segnale forte ma qualità bassa e ballerina. Squadrettate a sprazzi...
Ieri sera stesso segnale ma non si riusciva a decodificare.
Non ho proprio capito certe affermazioni così categoriche sul fatto che la rete sul 24 fosse spenta...
 
Qui a Cremona stasera si torna a ricevere il mux Videostar sul 24 uhf.
Segnale forte ma qualità bassa e ballerina. Squadrettate a sprazzi...
Ieri sera stesso segnale ma non si riusciva a decodificare.
Non ho proprio capito certe affermazioni così categoriche sul fatto che la rete sul 24 fosse spenta...
Videostar = Emmeciuno srl
Videostar 2 = Ambrosiana srl

Capito l'arcano?
 
Qualcuno nota miglioramenti da ieri/l'altro ieri per il Mux Primantenna sull'UHF 21 da Ronzone?
Non so se è solo propagazione favorevole o no ma da quasi due giorni ricevo il mux che da quando era passato dal 42 al 21 mi era quasi sparito... ;)
 
buongiorno a tutti....oggi qui ,come penso in altre zone del nord, tempo invernale pioggia ,6 gradi e umidità....quindi situazione simile ad altre giornate invernali..ma......tutti i mux sono al Massimo di potenza e qualità da ieri pomeriggio quando è peggiorato il tempo !!addirittura sono riuscito ad agganciare e a vedere il mux di videonovara su uhf 43!!! (si vede a tratti ... ma fino ad ora non ero mai nemmeno riuscito ad agganciarlo!!) timb su uhf 60 100% ,mds su 36 ,che fà sempre schifo... 80% di qualità e potenza) insomma tutti perfetti..... sò che appena tornerà bel tempo tutto tornerà alla "normalità" ma qualcuno mi spiega il xchè di tutta stà improvvisa differenza?!
 
Qualcuno nota miglioramenti da ieri/l'altro ieri per il Mux Primantenna sull'UHF 21 da Ronzone?
Non so se è solo propagazione favorevole o no ma da quasi due giorni ricevo il mux che da quando era passato dal 42 al 21 mi era quasi sparito... ;)

Non è che hanno riacceso Bricco dell'Olio?
 
Videostar = Emmeciuno srl
Videostar 2 = Ambrosiana srl

Capito l'arcano?
Mah, mi pare che certi arcani siano comprensibili solo a chi ha studiato al corso di magia nera del mercato delle frequenze.
Noi comuni mortali vediamo solo gli stessi programmi, sulle stesse frequenze, dalle stesse postazioni di prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso