Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma siamo sempre lì, profili ufficiali o amici il discorso sempre quello è: non si può paragonare l'informazione fornita da una testata giornalistica come il televideo, seppur sintetica, e gli estratti che vengono postati in 140 caratteri su Twitter.
Le ultime ore del televideo spesso sono meno di 140 caratteri...poi come hai detto sono gusti ed opinioni diversi ;)

P.s. Non capisco il discorso dell'HDMI a meno che non si utilizzi chiavetta di Sky o un decoder esterno, ma per la maggioranza del pubblico che usa semplicemente il digitale terrestre integrato nel televisore basta premere solo un tasto e si ha accesso all'informazione.
.
Ma non è vero... Se usi la tv con niente collegato hdmi o non il teletext funziona... e se hai un decoder collegato via hdmi c'è il teletext del decoder... ormai tutti i decoder ce li hanno quindi anche con l'hdmi ci puoi accedere tranquillamente ;)
/OT
Ovviamente le mie tv sono tutte collegate con altri decoder e ed entrare nel televideo non è proprio immediato ;)
 
io nn sono tanto d'accordo x il fatto, che la rai stasera alle 21:00 fa la replica della formula 1 e su italia2 sta facendo la diretta della moto3. E tutti e 2 corrono negli stati uniti con il fuso orario, bha!! :mad:
 
dunque a Austin fanno la diretta della moto gp che c'e' una bella differenza con l'orario e a Bahrein xke' nn hanno fatto la diretta che c'e' solo 1 ora di differenza?
 
Mi sa che Dariuz ancora non ha capito che la Rai non può trasmettere tutti i GP di F1 in diretta...vai a leggere il primo post di questa discussione ;)
 
si ho capito che la rai nn puo' trasmettere tutti i GP della f1 in diretta, ma nn riesco capire il xke' che nn trasmette
 
si ho capito che la rai nn puo' trasmettere tutti i GP della f1 in diretta, ma nn riesco capire il xke' che nn trasmette

Perché esistono i diritti TV :evil5::badgrin:, cioè sono i permessi che le emittenti televisive comprano (dalla fifa, uefa, FOM in questo caso) per trasmettere quell'evento.:happy3: Ogni TV stipula un accordo con ogni distributore di cui vuole trasmettere :D:badgrin:
 
Il GP di F1 del Bahrain, in differita, ha registrato 2.469.000 telespettatori, per uno share dell'8,36%.
Nel 2012, la gara aveva registrato 6.952.000 telespettatori, con uno share del 35,28%

So bene che c'era la concomitanza con la MotoGP e la partita Juve-Milan (che non m'interessava) però si vede che le differite cominciano a non piacere.
 
Il GP di F1 del Bahrain, in differita, ha registrato 2.469.000 telespettatori, per uno share dell'8,36%.
Nel 2012, la gara aveva registrato 6.952.000 telespettatori, con uno share del 35,28%

So bene che c'era la concomitanza con la MotoGP e la partita Juve-Milan (che non m'interessava) però si vede che le differite cominciano a non piacere.
be..dopo una differita di 7 ore, è quasi impossibile che uno non sappia il risultato..ci può stare che uno al pomeriggio esce,e non lo venga sapere, e quindi l orario delle 19, può andare bene...ma bene o male dalle 19.00 alle 21 la gente è casa per cena, e tra TG e quant altro, il risultato lo vieni a sapere...sarà meglio che rimettino l orario delle 19.00
 
si ho capito che la rai nn puo' trasmettere tutti i GP della f1 in diretta, ma nn riesco capire il xke' che nn trasmette

il discorso è molto semplice in Europoa ex-occidentale, ed in Italia, la Nazionale di calcio, i mondiali e gli europei di calcio, le olimpiadi, la Foruma Uno ed il Mondiale di motociclismo ed altri eventi di importanza nazionale che interessano le "nazionali" o gli atleti nazionali (a seconda dei diversi stati dell'europa occidentale le cosa cambiano) sono stati per tradizione (ed in alcuni casi per legge) trasmessi dalle tv nazionali pubbliche o dalle tv nazionali private di livello nazionale. Con l'avvento di Sky le cose sono inizte a cambiare.
Prima Sky ha iniziato a comprare diritti di eventi che non venivano trasmessi dalle tv tradizionli, a renderli a pagamento e criptati ... poi ha inziato a comprare diritti tv di tutti. Per esempio in Inghilterra successe che per qualche anno le partite della Nazioanle Inglese di rugby nell'allora cinque nazioni vennero trasmesse criptate ed a pagamento via satellite da Sky ... considerando l'enorme rete di pub del regno unito e la tradizione di vedere in locali pubblici l'evento non sarebbe dovuto succedere niente ed invece alla fin fine la federazione inglese del rugby dovette uniformarsi alle altre federazioni nazionali, ovvero dividere con gli altri gli incassi e Sky si occupò solo delle partite all'estero o in casa non del torneo dividendo anch'essa gli introiti fra le varie federazioni!
L'esempio del Sei nazioni non ha avuto seguito, visto che nel Cricket Sky ha preso molti diritti, come dallo scorso anno nella F! lasciando le differite e le sintesi alla BBC.
In Italia Sky dopo aver fatto credere che il Mondiale di Germania la gente lo vedeva su Sky, visto che chi lo guardava sulla Rai esultava per il gol mentre quei pochi che seguivano Marianella che commentava le immagini via satellite ancora vedevano la palla in volo e temevano la parata, si è comprato prima le olimpiadi (trasmettendo tutta la roba che pochissimi vedavano più interessati alle poche medaglie azzurre) e poi la F1 (prendendosi le dirette dei GP in cui la Ferrari sarà in difficoltà ... speriamo!)
 
C'era da aspettarselo e temo che il GP andrà malissimo non più di 2 milioni e mezzo

Mi autoquoto purtroppo ci ho preso in pieno. A sto punto devono metterlo alle 19 e spostare un pò il tg2, basterebbe un pò di collaborazione aziendale, altrimenti questa acquisizione di diritti si sarà rivelata un fallimento da parte RAI
 
io non la farei così tragica...come avevo ampiamente previsto, con le differite motoristiche ogni rete mantiene più o meno la sua media "standard"...dai 4.5 milioni / 25% di share del pomeriggio di rai1 ai 3 milioni / 10% della prima serata di domenica di rai2 (quel mezzo milione / 2% di share che manca alla "media di rete" lo imputo completamente alla concomitante diretta della MotoGP...le prossime volte ci si avvicinerà di più ai 3 mln / 10%, che secondo me è il massimo che si può raccogliere con una differita di 7 ore su quella rete e a quell'ora)...
dovessero davvero spostare le differite alle 19, su rai2 ci si può aspettare i 2 milioni / 6-7 % al massimo come risultato...inutile farsi illusioni (del resto, anche le dirette, se fossero su rai2, farebbero la metà o poco più di quello che fanno abitualmente su rai1)...se vogliono massimizzare gli ascolti, l'unica soluzione è trovare uno spazio adeguato su rai1...:evil5:
 
alle 20:30 è perfetto,ma non lo vogliono capire:eusa_wall:
PS:ma non doveva andare su raisport1?:badgrin:

no, l'orario perfetto è un solo decimo di secondo dopo la "scadenza" imposta dal contratto...:evil5:

questo per quanto riguarda una visione "aziendale", rivolta all'ottenimento del massimo risultato possibile...

per quanto riguarda la mia opinione strettamente personale (di utente molto poco interessato ai motori da un lato e che, pur pensandola diversamente, comprende anche chi non ha alcuna passione per lo sport in generale dall'altro), ribadisco...io vorrei che lo sport rai andasse solo ed esclusivamente sui canali raisport (da convertire all'HD al più presto, naturalmente)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso