Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il ch41 del mux Telecapri lucano si può ricevere solamente nei paesi confinanti con la Basilicata non credo che riesce ad arrivare fino a Bari data la lontananza. Comunque il mux TBM è un vero disastro, qui è quasi continuamente senza flusso. Attualmente (in base alle liste del Mise e dell'Agcom) Retecapri ha ancora da accendere da Impalata, Gravina e Santeramo...diciamo che come copertura non è messa male (almeno in Puglia) però con l'accensione dall'Impalata amplierebbe ancor di più la copertura soprattutto nel sud-est barese e nel nord brindisino...spero che arrivino presto

Mi sembra che il mux ReteCapri nazionale manchi anche da Parabita, mentre da Santeramo e Gravina potrebbero aver deciso di non attivarli mai più. Poi, se arrivano, è bene, se no ........................ :XXbazooka:

:hello:
 
Io sul ch41 continuo a non vedere nulla: TBM è assegnato per la Puglia su questa frequenza, mentre in Basilicata c'è Telecapri, il cui segnale, attivato da poco, sfora oltre il confine pugliese, ma non è il caso di Bari città. Colpisce comunque il fatto che Telecapri abbia avuto una sua frequenza in Basilicata, mentre qui in Puglia si riceve solo grazie a una versione differenziata dal mux Retecapri, ch57 con ottimo segnale da Modugno ma non ancora attivo in altre zone della Puglia
Sì colpisce, ma fino ad un certo punto giacché ai fini della graduatoria, non ha fatto intese ed è corsa da sola ed è stata superata dagli altri concorrenti; in Basilicata c'erano meno realtà televisive regionali ed ha avuto vita + facile ;)

:hello:
 
Mi sembra che il mux ReteCapri nazionale manchi anche da Parabita, mentre da Santeramo e Gravina potrebbero aver deciso di non attivarli mai più. Poi, se arrivano, è bene, se no ........................ :XXbazooka:

:hello:

Leggendo le liste del Mise pare che da Parabita non accenderà, poi si sa che queste liste non hanno molta affidabilità. Per il ch57 spero che accendano giusto per completare il ciclo delle attivazioni seppur poi manca ancora il ch34 ma dovrebbe arrivare anche questo.
 
Leggendo le liste del Mise pare che da Parabita non accenderà, poi si sa che queste liste non hanno molta affidabilità. Per il ch57 spero che accendano giusto per completare il ciclo delle attivazioni seppur poi manca ancora il ch34 ma dovrebbe arrivare anche questo.

Mah, è strano che non è prevista l'attivazione del mux nazionale di ReteCapri da Parabita, dato che in analogico doveva essere attiva: sarà un errore di conversione dati.

Per il resto, sì aspettiamo, tanto per quello che possono valere ................................:eusa_whistle:

:hello:
 
oggi ho notato tramite il sito ogtv la postazione delle antenne che coprono santeramo è ho visto che ricevo da "La Guardiola" diversi mux ma alcuni li vedo (7 Gold Puglia,Rete A 1,Rete A 2) mentre non ricevo (Delta Tv,Canale 2 Tv,Consorzio Dehon Newtork,Telenorba 2,Telenorba 1) onestamente sono interessato solo ai mux telenorba, tornando alla domanda qualcuno mi spiega il motivo di questi problemi?
 
oggi ho notato tramite il sito ogtv la postazione delle antenne che coprono santeramo è ho visto che ricevo da "La Guardiola" diversi mux ma alcuni li vedo (7 Gold Puglia,Rete A 1,Rete A 2) mentre non ricevo (Delta Tv,Canale 2 Tv,Consorzio Dehon Newtork,Telenorba 2,Telenorba 1) onestamente sono interessato solo ai mux telenorba, tornando alla domanda qualcuno mi spiega il motivo di questi problemi?

scusa paesano, ma non ne avevamo parlato qualche settimana fa?
i mux 42 (Rete A2) e 44 (Rete A1) è probabile che li ricevi da Cassano
mentre il 35 (7 Gold) è l'unico dalla Guardiola emesso con potenza elevata, tanto che riesco a riceverlo in qualsiasi direzione punti l'antenna.
Inoltre 7 Gold è l'unico mux dalla Guardiola che riceve anche mio suocero che abita in via Laterza pur avendo la sola antenna verso Cassano.

Per telenorba l'unica tua possibilità è riuscire ad agganciare Telenorba 3 (mux 33 da Cassano)
 
scusa paesano, ma non ne avevamo parlato qualche settimana fa?
i mux 42 (Rete A2) e 44 (Rete A1) è probabile che li ricevi da Cassano
mentre il 35 (7 Gold) è l'unico dalla Guardiola emesso con potenza elevata, tanto che riesco a riceverlo in qualsiasi direzione punti l'antenna.
Inoltre 7 Gold è l'unico mux dalla Guardiola che riceve anche mio suocero che abita in via Laterza pur avendo la sola antenna verso Cassano.

Per telenorba l'unica tua possibilità è riuscire ad agganciare Telenorba 3 (mux 33 da Cassano)
lo so che ne avevamo parlato ma oggi ho visto che ricevo da la guardiola 7gold e i retea, quindi è un problema di potenza del segnale? il mux3 di telenorba da cassano non lo prendo, io di telenorba non vedo nulla
 
Mah, è strano che non è prevista l'attivazione del mux nazionale di ReteCapri da Parabita, dato che in analogico doveva essere attiva: sarà un errore di conversione dati.

Per il resto, sì aspettiamo, tanto per quello che possono valere ................................:eusa_whistle:

:hello:

Ti confermo che da Parabita non è attivo, ha attivato solo da Galugnano alle porte di Lecce ed irradia anche verso sud ma in pratica in provincia di Lecce arriva solo per propagazione alcune sere. Per quanto riguarda le liste del Mise-Agcom essendo Retecapri un mux nazionale :)mad:) potrebbe accendere anche da Parabita ma deve fare la richiesta cosa che evidentemente non ha ancora fatto. Ad esempio in zone come S.M di Leuca non era presente in analogico ne La7 ne Mtv eppure i Timb sono stati tutti attivati il 30 maggio, ora compaiono attivabili sempre da Leuca anche i Rete A (non ancora accesi).

Comunque non credo che quel mux faccia differenza se sia acceso o spento.
 
lo so che ne avevamo parlato ma oggi ho visto che ricevo da la guardiola 7gold e i retea, quindi è un problema di potenza del segnale? il mux3 di telenorba da cassano non lo prendo, io di telenorba non vedo nulla
Sembrerebbe che se certi segnali da La Guardiola fossero trasmessi a potenze più elevate e/o con diversi sistemi radianti, sarebbe più agevole riceverli; adesso come adesso, solo una buona antenna direttiva verso La Guardiola può consentire di ricevere i vari mux che ti mancano; inoltre, se tu ricevi da Cassano, è evidente che ci può essere qualche problema al tuo impianto d'antenna, se non riesci a ricevere neppure il mux TeleNorba_3. Cmq, vediamo cosa dice PiGiuGio :icon_bounce:

:hello:
 
Ti confermo che da Parabita non è attivo, ha attivato solo da Galugnano alle porte di Lecce ed irradia anche verso sud ma in pratica in provincia di Lecce arriva solo per propagazione alcune sere. Per quanto riguarda le liste del Mise-Agcom essendo Retecapri un mux nazionale :)mad:) potrebbe accendere anche da Parabita ma deve fare la richiesta cosa che evidentemente non ha ancora fatto. Ad esempio in zone come S.M di Leuca non era presente in analogico ne La7 ne Mtv eppure i Timb sono stati tutti attivati il 30 maggio, ora compaiono attivabili sempre da Leuca anche i Rete A (non ancora accesi).

Comunque non credo che quel mux faccia differenza se sia acceso o spento.
Penso che sia soltanto una omissione, un refuso del database piuttosto che un fatto di autorizzazioni, dato che da Parabita, era già presente l'emissione analogica di ReteCapri. :) E' che non hanno abbastanza denari, e quindi stanno attivando gli impianti col contagocce!

Sì, cmq si sopravvive anche senza certi mux, come questo :eusa_whistle:

:hello:
 
Quindi la stessa cosa sarà a Modugno....bisogna capire cosa è cambiato rispetto a prima tanto da determinare questa flessione in qualità.

Allora, è probabile che i parametri siano gli stessi su tutta la rete; e con un intervallo di guardia=1/32, la rete non è in SFN (non avranno avuto i denari per acquistare i necessari "SFN Adapter")

:hello:
 
Dici che non c'è l'sfn tra Corato e Modugno in base a questi parametri? mi sembra difficile che nn vi sia...io per primo nn vedrei nulla se cosi fosse...tranne se Modugno da ieri è spenta...
 
Ogni giorno circa alle 20.30 per 45min circa il 49di Mediaset si degrada.. propagazione o qualcos'altro ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Dici che non c'è l'sfn tra Corato e Modugno in base a questi parametri? mi sembra difficile che nn vi sia...io per primo nn vedrei nulla se cosi fosse...tranne se Modugno da ieri è spenta...

Mah, può essere che comunque uno dei 2 segnali sia sufficientemente prevalente e quindi anche senza SFN, il segnale di solito lo ricevi bene. Poi, potrebbe anche essere che il problema che si sta riscontrando in questi giorni, si può spiegare col semplice blackout temporaneo dell'emissione di Modugno.

°°°

In pratica, l'intervallo di guardia è quell'intervallo temporale in cui, qualora l'apparecchio riceva 2 o + segnali perfettamente identici e sincronizzati, tutti questi segnali sono riconosciuti come un unico flusso e non comporta il degrado che altrimenti si ha quando i vari segnali sono recepiti come interferenti; ciò che accade anche quando i segnali sono sincronizzati, ma non giungono entro questo intervallo temporale; ora affinché i segnali possano giungere entro questo intervallo temporale, tale intervallo deve essere abbastanza ampio: un intervallo pari a 1/32 è troppo piccolo perché si possa garantire il funzionamento della SFN e quindi anche con SFN adapter operativi, questo accorgimento tecnico sarebbe penalizzato; solo un intervallo ben più ampio di 1/4 si rivela utile ed efficace; si può riuscire anche con 1/8, ma 1/32 sarebbe un intervallo troppo esiguo :evil5: Infatti, questo intervallo mi è sempre sembrato strano e pensavo fosse un fatto peculiare del nostro impianto di zona perché non avevano ritenuto necessario sincronizzare il nostro impianto con altri, date certe caratteristiche peculiari della nostra zona.

:hello:
 
Segnale telebari zona nord di palo del colle .



Da misure effettuate nel pomeriggio in zona palo , zona nord, via per palombaio, risulta presente il segnale di
telebari con ottimi valori di ber e mer....
chiaramente essendo palo su una collina , non e' detto che possa esere ricevuto
bene, anke in altre zone, forse zone d'ombra..
necessario pertanto, come sempre in tale zona, come quella di santeramo, antennista con le biglie ,con tanta buona volonta' nel risolvere le rogne....
e misuratore professionale realtime,.
saluti nick
 
Quando li feci io a suo tempo non arrivava nulla. Poi magari nella tua posizione dove hai fatto le misure hai scanzato il palazzo maestoso, sempre se ha rilevato da Modugno bari il segnale. :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso