Periti antennisti?

L_Rogue

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
4.656
Località
Brianza e "pure" Monza
Spiego un attimo la questione.

Sono in guerra con l'amministratore di condominio, perché nonostante l'evidenza del rilevamento strumentale del segnale in antenna non vuole effettuare i lavori necessari al ripristino delle condizioni minime per la fruibilità del segnale alla diramazione nel mio appartamento.

Non si sa com'è o come non è, ma io sono l'unico che ha problemi di visibilità, perché gli altri condomini pur avendo anch'essi segnali abbastanza disturbati, sopperiscono con hardware (decoder o TV) che digerisce anche la schifezza di segnale passato dall'impianto centralizzato e non vogliono spendere denaro per problemi che secondo loro riguardano solo me.

Stufo di questo tira e molla, avevo pensato di rinnovare completamente il mio impianto da balcone (Che dà sul giardino condominiale e non sulla facciata) facendone fare uno serio e rendendomi in pratica autonomo.

Oggi però mi è arrivata la lettera di diffida all'inizio dei lavori sulla mia proprietà da parte dell'amministrazione per non meglio precisati problemi su parti comuni. :5eek: Evidentemente qui da me anche i muri hanno orecchie che ascoltano pure gli affari degli altri, dato che non ho nemmeno cominciato i lavori...

Visto che ormai mi hanno tirato fuori da ogni grazia di Dio con questi mezzucci, per una questione di principio ora voglio proprio che mi ripristinino la fruibilità del segnale alla presa d'impianto condominiale, costi quel che costi.

Mi servirebbe quindi una vera e propria perizia che certifichi che il problema sta a monte della derivazione nell'impianto di proprietà.

Avevamo già fatto fare un lavoro del genere a un antennista che aveva lavorato anche in cause presso il tribunale di Monza, a cui ero stato indirizzato tramite conoscenti, ma ora questa persona non lavora più.

Esiste un albo di periti antennisti? O un'associazione che mi possa indirizzare verso professionisti che abbiano esperienza concreta di perizie che devono valere anche in giudizio e che non vogliano un occhio della testa per il solo sopralluogo?

Qualsiasi consiglio è il benvenuto.

Grazie in anticipo.
 
Spiego un attimo la questione.

Sono in guerra con l'amministratore di condominio, perché nonostante l'evidenza del rilevamento strumentale del segnale in antenna non vuole effettuare i lavori necessari al ripristino delle condizioni minime per la fruibilità del segnale alla diramazione nel mio appartamento.

Non si sa com'è o come non è, ma io sono l'unico che ha problemi di visibilità, perché gli altri condomini pur avendo anch'essi segnali abbastanza disturbati, sopperiscono con hardware (decoder o TV) che digerisce anche la schifezza di segnale passato dall'impianto centralizzato e non vogliono spendere denaro per problemi che secondo loro riguardano solo me.

Stufo di questo tira e molla, avevo pensato di rinnovare completamente il mio impianto da balcone (Che dà sul giardino condominiale e non sulla facciata) facendone fare uno serio e rendendomi in pratica autonomo.

Oggi però mi è arrivata la lettera di diffida all'inizio dei lavori sulla mia proprietà da parte dell'amministrazione per non meglio precisati problemi su parti comuni. :5eek: Evidentemente qui da me anche i muri hanno orecchie che ascoltano pure gli affari degli altri, dato che non ho nemmeno cominciato i lavori...

Visto che ormai mi hanno tirato fuori da ogni grazia di Dio con questi mezzucci, per una questione di principio ora voglio proprio che mi ripristinino la fruibilità del segnale alla presa d'impianto condominiale, costi quel che costi.

Mi servirebbe quindi una vera e propria perizia che certifichi che il problema sta a monte della derivazione nell'impianto di proprietà.

Avevamo già fatto fare un lavoro del genere a un antennista che aveva lavorato anche in cause presso il tribunale di Monza, a cui ero stato indirizzato tramite conoscenti, ma ora questa persona non lavora più.

Esiste un albo di periti antennisti? O un'associazione che mi possa indirizzare verso professionisti che abbiano esperienza concreta di perizie che devono valere anche in giudizio e che non vogliano un occhio della testa per il solo sopralluogo?

Qualsiasi consiglio è il benvenuto.

Grazie in anticipo.

Ti sconsiglio di procedere in questo modo. Visto invece l'andazzo ti consiglio caldamente di installare una tua antenna privata sul tetto, nessuno può impedirtelo. se invece l'installazione è in facciata, o retro, il condominio ha la facoltà di opporsi.
 
Ti sconsiglio di procedere in questo modo. Visto invece l'andazzo ti consiglio caldamente di installare una tua antenna privata sul tetto, nessuno può impedirtelo. se invece l'installazione è in facciata, o retro, il condominio ha la facoltà di opporsi.

C'è giusto solo qualche eurino di differenza.
 
Si basta che comunichi all' amministratore la volontà di procedere con installazione sul tetto. Comunque sarai venuto a pagare ANCHE x antenna comune. Per quanto riguarda perizie di questo tipo é mio lavoro ma sono un po' fuori zona. Fammi sapere in privato cmq.
 
Ti sconsiglio di procedere in questo modo. Visto invece l'andazzo ti consiglio caldamente di installare una tua antenna privata sul tetto, nessuno può impedirtelo. se invece l'installazione è in facciata, o retro, il condominio ha la facoltà di opporsi.

Ho fatto anch'io una cosa simile.
Poichè l'assemblea continuava a rimandare la delibera relativa alla sistemazione dell'antenna condominiale ho mandato una raccomandata A.R. all'amministratore con allegato il bollettino quietanzato del "canone RAI" in cui lo informavo (attento lo informi, non devi elemosinare un tuo diritto) che se entro 30 giorni dal ricevimento della raccomandata non provvedeva a sistemare l'impianto centralizzato avrei installato a mie spese sul tetto un mio impianto privato a mio uso esclusivo, così ho fatto 2 anni fa è ancora lì e nessuno ha detto nulla,anzi per la precisione qualcuno ha detto qualcosa ma è stato ignorato dall'amministrazione.

L'impianto condominiale (che devi comunque continuare a pagare) è ancora fatiscente come prima.

Sul balcone non puoi installare l'antenna , è "prospetto di facciata" sul tetto sì.
 
é proprio per via di ciò che si creano certe jungle di antenne sui tetti italiani...ma un po' di buon senso no eh?

Per fortuna il fenomeno è raro. Io stesso ho dovuto mettermi un'antenna personale, non per mancanza di manutenzione in questo caso, ma perchè con la centralizzata non si vedono gli stessi canali che posso vedere con la singola log. Peraltro è posata in modo invisibile. Quando devi lavorare con i singoli canali filtrati qualcosa manca sempre e non si aggiorna da sola, e perltro si vede peggio .. per via dell'eccessiva rf della nostra zona che amplificata sortisce effetti indesiderati ..
 
non é raro, é all'ordine del giorno poiche tutti vogliono vedere tutto (tv locali) e gli impianti si complicano a dismisura con una durata nel tempo assai effimera...basterebbe poco invece per ricevere bene i mux nazionali (4.a su penice e 5.a su valcava), il resto mandatelo pure a pu**ane!
 
@L_rogue
io sistemerei l'impianto centralizzato a mie spese senza montare altre antenne, in questo modo tu devi solo pagare il lavoro dell'antennista(penso sia una semplice riparazione sulla tua linea) e te ne esci senza aver speso chi sa cosa, poi tenti di farti ridare i soldi spesi dal condominio anche se la vedo dura ... in altre parole chi fa da se fa per tre, se Maometto non va dalla montagna la montagna va da Maometto
 
In alcuni casi si riesce ad usare il medesimo palo della centrale evitando ulteriori costi.

Noooooo!:eusa_naughty: Non utilizzare il palo dell'antenna condominiale. Ti potrebbero citare in giudizio in caso di caduta accusandoti di aver indebolito la struttura con le tue antenne e per aver utilizzato una proprietà comune di cui sei costretto a chiedere il permesso di utilizzo a ciascun condomino. Metti piuttosto un palo ad una certa distanza dall'antenna centralizzata e manda condomini e amministratore a farsi friggere. Esiste una legge che ti permette di installare una tua antenna a cui nessuno può opporsi.
 

Personalmente sono contro anch'io alle selve di antenne, ma il mio suggerimento si rifaceva ad un caso a cui ho assistito dove il condomino è stato condannato a rifondere il condominio dei danni per 18.000 € dovuti alla caduta del palo e allo sfondamento del tetto. Il CTU del tribunale ha stabilito, con un calcolo statico, che la caduta è stata causata dallo sforamento dei dati di tenuta del palo, in più altri 4500€ per le spese legali e il condominio si è rifatta l'antenna centrale a spese dell'ignaro "pollo". A fronte di quanto accaduto, meglio un pò di jungla sul tetto. L'antenna l'ho rifatta io però, vista la mal parata, ho usato dei pali da 3mm. di spessore. Non si sa mai....
 
Ultima modifica:
non é raro, é all'ordine del giorno poiche tutti vogliono vedere tutto (tv locali) e gli impianti si complicano a dismisura con una durata nel tempo assai effimera...basterebbe poco invece per ricevere bene i mux nazionali (4.a su penice e 5.a su valcava), il resto mandatelo pure a pu**ane!

Cosi però penso che anche il MUX 4 RAI sia compromesso o arriva anche da Valcava?
 
Io non toccherei ne l'antenna centralizzata ne tantomeno l'impianto.
Concordo con @azzero, raccomandata a.r. all'amministratore per "informare" il condominio che in mancanza del ripristino dell'impianto di ricezione tv installerai sul tetto/terrazzo condominiale una tua antenna.
 
@L_rogue
io sistemerei l'impianto centralizzato a mie spese senza montare altre antenne, in questo modo tu devi solo pagare il lavoro dell'antennista(penso sia una semplice riparazione sulla tua linea) e te ne esci senza aver speso chi sa cosa, poi tenti di farti ridare i soldi spesi dal condominio anche se la vedo dura ... in altre parole chi fa da se fa per tre, se Maometto non va dalla montagna la montagna va da Maometto

No, questo che suggerisci non lo posso fare.

Ho già avuto insinuazioni, naturalmente senza che io abbia fatto nulla, su possibili manomissioni dell'impianto centralizzato.

Sul tetto sono già state piazzate tre parabole private le cui calate sono state fatte scendere all'interno dell'impianto elettrico comune, cosa che credo non sia tanto lecita, ma che è stata approvata a posteriori dall'assemblea condominiale.

Adesso in quel posto non c'è più spazio e se dovessi mettere un'antenna privata sul tetto dovrei riaprire la vecchia colonna scarico rifiuti dopo oltre vent'anni o far passare cavi volanti sulla facciata, azione che già prevedo sarebbe stoppata.

A questo aggiungi che pure il costo non sarebbe indifferente, perché dovrei fare diversi lavori di muratura per portare il cavo dal vano scale al mio appartamento attraverso il pianerottolo. Un vero casino.

Pensavo però che l'antenna da balcone fosse più facile da piazzare, visto che sul palazzo non ci sono vincoli artistici o storici di alcun tipo e che la struttura stessa non è nuovissima, anzi.
 
Mi sono scordato di dire che la comunicazione all'amministratore l'avevo già fatta lo scorso anno, allegando la relazione tecnica e un preventivo d'intervento sulla parte comune proposto dal tecnico che avevo contattato.

Come risposta, l'amministratore ha fatto intervenire un tecnico interno, nel senso che abita nel condominio, che ha fatto un "qualcosa", non pagato e non certificato in alcun modo, all'antenna, senza cambiare di un piffero la situazione nel mio appartamento come da suoi successivi rilevamenti strumentali alla mia presa.

La situazione si è proprio incancrenita per questo, perché il suddetto tecnico condomino in assemblea ha spergiurato che ora è tutto a posto nell'impianto, anche in casa mia, quando so che non è vero, visto che il centralino ha seri problemi esistenziali con enormi differenze tra la potenza di un segnale e l'altro, un mix di vecchi filtri analogici ritarati e di nuovi piazzati alla meno peggio e cavi di discesa che potrebbero andare letteralmente in polvere da un momento all'altro. :eusa_wall:
 
puoi rimandargli un'altro rapporto tecnico dei segnali misurati nel tuo appartamento con allegato lo screen dello spettro che dimostra quanto l'impianto sia difettoso...io non mollerei finche non fa provvedere.
 
puoi rimandargli un'altro rapporto tecnico dei segnali misurati nel tuo appartamento con allegato lo screen dello spettro che dimostra quanto l'impianto sia difettoso...io non mollerei finche non fa provvedere.

Infatti non ho intenzione di mollare. :icon_cool:

Sto soltanto cercando di capire come cautelarmi senza perdere tempo, cioè vorrei produrre una documentazione che sia inconfutabile e che resista in un eventuale giudizio.

In altri ambiti basta prendere un professionista iscritto come perito al tribunale competente e nessun giudice poi andrebbe a richiedere una seconda perizia.

Per gli antennisti mi trovo però in difficoltà a seguire questa modalità.

Mi sono anche dimenticato di ringraziare tutti per i suggerimenti. Grazie! :)
 
Indietro
Alto Basso