mardergri
Digital-Forum Senior Master
azzero
la prova è totalmente reversibile
come sei drammatico

la prova è totalmente reversibile
come sei drammatico
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
azzero
la prova è totalmente reversibile
come sei drammatico![]()
![]()
![]()
una domanda:
a) esiste un regolamento di condominio? In caso affermativo me ne potresti inviare copia a mezzo e-mail che ti darò in mp.
b) sul terrazzo di casa tua riusciresti ad avere comunque un risultato ottimale oppure occorre l' installazione sul tetto per avere segnale ottimo?
Noooooo!Non utilizzare il palo dell'antenna condominiale. Ti potrebbero citare in giudizio in caso di caduta accusandoti di aver indebolito la struttura con le tue antenne e per aver utilizzato una proprietà comune di cui sei costretto a chiedere il permesso di utilizzo a ciascun condomino. Metti piuttosto un palo ad una certa distanza dall'antenna centralizzata e manda condomini e amministratore a farsi friggere. Esiste una legge che ti permette di installare una tua antenna a cui nessuno può opporsi.
IMO, il problema più grosso è il centralino condominiale, fa da tappo attenuatore con troppi filtri di marche ed età diverse che non si sa bene quanto facciano ancora il proprio lavoro visto che il livellamento dei segnali è pessimo.
Sono a vista di tutto ciò che arriva da sud, Milano, Penice o altro che sia.
Il regolamento di condominio per fortuna non parla di antenne, né su parti comuni né su private. Quindi la disciplina dovrebbe essere solo quella tradizionale del comune o nazionale.
Il regolamento condominiale, non può nulla riguardo a materie specifiche esplicitamente regolate da leggi dello Stato, regionali e comunali.
Pertanto, che ci fosse o meno una limitazione del diritto all'antenna, dal punto di vista legale, tale limitazione non avrebbe alcun valore (nullità).
Non consoco la situazione a cui fai riferimento, nè m'interssa saperla, ma il regolamento condominiale non può certamente derogare da leggi inerenti argomenti che non lo prevedano esplicitamente (codice civile).
(il condominio è soggetto alle leggi dello stato, regionali e comunali, non è che si possa derogare ad esse, attraverso un regolamento/contratto)
La cassazione poi dice... ma disdice anche, così come la giurisprudenza non è sempre univoca ed un singolo caso mal gestito o mal riportato, lascia il tempo che trova.
Sicuramente, a mio avviso almeno, il balcone proprio è la soluzione peggiore, quella su cui il condominio può spuntarla per mille ed una ragione.
![]()
Felice per te, di sapere che i tuoi clienti sono sodisfatti.
Permettimi, però di dissentire dalla tua opinione, sia alla luce dell'esperienza personale, che per quella di altri.
![]()
calma, se io voglio installare qualcosa sul tetto che non da fastidio a nessuno, io lo posso fare tranquillamente....certo se poi io voglio installare una serie di pannelli solari o un ripetitore di telefonia per trarre benefici economici, a quel punto serve una deroga di tutti i proprietari del tetto....se poi loro avvallano il tutto con una carta scritta sei libero di procedere....Comunque, nel rispetto del tutto, ogni condominio è tutelato da un proprio statuto e non è detto che rispecchia le normative vigenti attuali per vari motivi... l'assemblea puo emanare una modifica all'attuale regolamento/statuto a prescindere dalle norme vigenti... un piccolo esempio:la norma appena modificata, consente gli animali domestici purche non fanno casino, non sporcano o altro... bene, fino a qui non c'è nulla di strano... pero', se una persona che abita al primo piano è allergica a quell'animale e lui abita al terzo piano, l'assemblea puo votare contro all'adozione di questo animale....tu portami sentenze o massime a supporto di quello che affermi con la stessa capacità con la quale spieghi (egregiamente) i concetti in materia di antenne, trasmettitori, frequenze etc. e sarò ben lieto di pensarla come te.
Il fatto che ci siano delle leggi (in materia di installazione di antenne) non significa che non ci siano deroghe, tutto qui.
io la sapevo diversa: su tutto puo derogare il condominio ma non sul "diritto d'antenna" norma internazionale che si riallaccia a quella sul diritto di espressione...correggetemi se sbaglio; ho gia avuto a che farci con esiti positivi.