Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

ciao paul prova a chiedere al tuo vicino, che ha l'impianto passivo
se ha problemi sui canali da te citati, seno' vuol dire che ci sono problemi
nei vostri impianti, non e' semplice la zona e' gia' stato detto.

il ber costante su tutto l'impianto e' cosa rara da ottenere
bisognerebbe rifarlo da cima a fondo...e perderci tempo


comunque il 57 ed il 41 ed il 39 lasciaterli perdere ci stanno pasticciando
ciaoooo

Nico i problemi non sono il solo ad averli anche Peppino, poi ragiona se solo in quella fascia oraria si verifica il problema evidentemente il problema non dipende da noi. In più il 49 lo si prende anche con un filo appeso. Ah ah

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Qualcuno può verificare se hanno aumentato il segnale sul 45 da Cassano, ancora questa mattina vedo Antenna Sud. Possibile che sia propagazione?
 
Qualcuno può verificare se hanno aumentato il segnale sul 45 da Cassano, ancora questa mattina vedo Antenna Sud. Possibile che sia propagazione?

Credo sia così oppure è spenta qualche postazione.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
La cosa che non mi fa tornare i conti e che succede allo stesso orario per la stessa durata.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Nico i problemi non sono il solo ad averli anche Peppino, poi ragiona se solo in quella fascia oraria si verifica il problema evidentemente il problema non dipende da noi. In più il 49 lo si prende anche con un filo appeso. Ah ah

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Appunto, non lambiccatevi il cervello: il fatto che in questi giorni, più o meno nello stesso lasso di tempo, si verificano questi problemi, è perché, date le condizioni meteo e il processo di inversione termica che verso quell'ora si sta manifestando con modalità simili da + giorni e con la stessa tempistica, in zona giungerà per propagazione qualche segnale interferente non captato entro l'intervallo di guardia e quindi molti ne risentono.
Poi, comunque, dipende sempre dalle zone e dagli impianti: per cui ciò che viene riscontrato da alcuni, non necessariamente deve essere riscontrato da tutti esattamente con le stesse modalità, tempistiche, caratteristiche! ;)

:hello:
 
Ecco due foto a confronto, scattate ieri sera sul decoder Digiquest che ho in cucina.
Il Telesystem può memorizzare solo uno dei due "Mux 1 Rai" (io ho il vhf 09).

http://oi34.tinypic.com/16i9j75.jpg

Notare che hanno un intervallo di guardia diverso, pur trattandosi dello stesso mux.

Un valore di "qualità" simile a quello indicato sul ch32 mi appariva qualche giorno fa anche sul ch45 di Antenna Sud, che in effetti è migliorato (credo da sabato scorso) e ora si attesta sul 60%. Non so quanto siano attendibili i valori di quel decoder, ma se la percentuale scende oltre il 45% il canale squadretta; sotto il 40% non si vede più nulla.
Gli altri mux RAI in banda UHF (30-26-40) presentano valori medi del 60%, i Mediaset si attestano sul 65/70%, mentre il ch27 di Telenorba va oltre l'80%.
I Telesystem indicano spesso valori tra il 70 e il 97% e ingannano facilmente.
 
Ultima modifica:
impianti e propagazione 2

in effetti un'po di propagazione c'e' stata negli ultimi giorni, ne hanno risentito gli impianti non certificati
infatti alla presa non dovresse esserci mai un valore di qualita' minore di 60 % seno' va in crisi il decoder.
il valore e' orientativo...
le cause possono essere molteplici...nell'impianto
non credo che gli impianti di cassano abbiano problemi dalle 20 alle 23 e' l'effetto condotto che cambia, che altera
il segnale in ricezione.....
come al solito....consiglio antennisti professionisti

cia

Ecco due foto a confronto, scattate ieri sera sul decoder Digiquest che ho in cucina.
Il Telesystem può memorizzare solo uno dei due "Mux 1 Rai" (io ho il vhf 09).

http://oi34.tinypic.com/16i9j75.jpg

Notare che hanno un intervallo di guardia diverso, pur trattandosi dello stesso mux.

Un valore di "qualità" simile a quello indicato sul ch32 mi appariva qualche giorno fa anche sul ch45 di Antenna Sud, che in effetti è migliorato (credo da sabato scorso) e ora si attesta sul 60%. Non so quanto siano attendibili i valori di quel decoder, ma se la percentuale scende oltre il 45% il canale squadretta; sotto il 40% non si vede più nulla.
Gli altri mux RAI in banda UHF (30-26-40) presentano valori medi del 60%, i Mediaset si attestano sul 65/70%, mentre il ch27 di Telenorba va oltre l'80%.
I Telesystem indicano spesso valori tra il 70 e il 97% e ingannano facilmente.
 
Da 2 giorni ho problemi sul ch 45 di Antenna Sud, segnale c'è ma qualità 0. In più da ieri si è aggiunto il 51 di TeleRegione, non arriva più e anche qui il segnale c'è ma la qualità è zero. Segnale un calo anche per il 39 di TeleSveva.
Da una verifica e sempre da ieri sera il ch 40 della Rai è basso, non è cambiato ed arriva con segnale 42 e qualità 77 sempre costante ed è l'unico per ora. Gli altri sono forti e parlo di quelli da M. Caccia (domani monto la seconda antenna in casa filtrata per i ch Rai e la direziono verso la Selva, mi sono rotto di queste interferenze). Altri riscontri? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Qualcuno può verificare se hanno aumentato il segnale sul 45 da Cassano, ancora questa mattina vedo Antenna Sud. Possibile che sia propagazione?

Se è così ecco perchè ora io non lo vedo più. Da 2 giorni e non vorrei fosse così, segnali che si distruggono a vicenda (Bari-Cassano)
 
non vedo il senso di montare antenne in case, con tutte quelle riflessioni che hai tra i muri...mahhhh
sono scettico vedi tu....
Da 2 giorni ho problemi sul ch 45 di Antenna Sud, segnale c'è ma qualità 0. In più da ieri si è aggiunto il 51 di TeleRegione, non arriva più e anche qui il segnale c'è ma la qualità è zero. Segnale un calo anche per il 39 di TeleSveva.
Da una verifica e sempre da ieri sera il ch 40 della Rai è basso, non è cambiato ed arriva con segnale 42 e qualità 77 sempre costante ed è l'unico per ora. Gli altri sono forti e parlo di quelli da M. Caccia (domani monto la seconda antenna in casa filtrata per i ch Rai e la direziono verso la Selva, mi sono rotto di queste interferenze). Altri riscontri? :eusa_think:
 
non vedo il senso di montare antenne in case, con tutte quelle riflessioni che hai tra i muri...mahhhh
sono scettico vedi tu....

Lo so Nicola, ma non posso aspettare il millennio in cui decidono di mettere mano all'antenna. Non posso aspettare che le altre 29 famiglie buone solo a lamentarsi decidano di far cambiare tutto e se decidono di farlo, di sicuro daranno l'appalto a colui che installò 6 antenne... sai meglio di me cosa vuol dire. Ci vuole professionalità e deve farlo un esperto e non un ... lasciamo perdere. Di sicuro con l'antenna in casa ho risolto il 90% dei problemi e solo la Rai per cause non mie non arriva (come questa sera).
Nota di servizio: dalle 19.45 circa il ch 49 è degradato fin quasi a scomparire. Ora il segnale è scarso ma arriva e il blackout è durato ben 25 minuti. Da Cassano verificavo il calo e se giravo l'antenna verso Murgetta il segnale è ritornato. Identica situazione per i TIMB, ma i tralicci di Cassano sono differenti tra MDS e TIMB... come mai questo calo da Cassano? :eusa_think:
 
EDIT: ho appena controllato, il ch45 ha di nuovo problemi e non si vede nulla. Oggi verso le 14 era tutto regolare, com'era ormai da cinque giorni.
Sul ch49 invece non noto nulla di strano.
 
Da 2 giorni ho problemi sul ch 45 di Antenna Sud, segnale c'è ma qualità 0. In più da ieri si è aggiunto il 51 di TeleRegione, non arriva più e anche qui il segnale c'è ma la qualità è zero. Segnale un calo anche per il 39 di TeleSveva.
Per il ch39 ne abbiamo già parlato e il problema sussiste e domani vedrò di capirne meglio e soprattutto se intendono risolvere al più presto...per il ch51 non noto stranezze cosi come sul ch45 che forse vedo da Corato almeno stando alle ultime notizie che pare a Bari non si veda.

La stranezza di oggi è rivedere il ch41 dopo mesi da dicembre. Si rivede grazie al fatto che la modulazione è tornata in QPSK e ci sono 7 canali in più (oltre a TBM) tutte a schermo nero con le scritte:
PR 805
PR 991
PR 992
PR 2500
PR 3000
PR 3500
PR 4000
 
http://oi34.tinypic.com/16i9j75.jpg

Notare che hanno un intervallo di guardia diverso, pur trattandosi dello stesso mux.

L'intervallo di guardia è diverso perchè il mux 1 trasmesso sul chE9 è in MFN e non in SFN come per il ch32. ;)

Nuovamente senza flusso il ch39 e come sempre il ch41. Spento il ch22, nessun problema per il ch45.

La stranezza di oggi è rivedere il ch41 dopo mesi da dicembre. Si rivede grazie al fatto che la modulazione è tornata in QPSK e ci sono 7 canali in più (oltre a TBM) tutte a schermo nero con le scritte:
PR 805
PR 991
PR 992
PR 2500
PR 3000
PR 3500
PR 4000

Secondo me l'impianto di TBM da Cassano non è stato ancora riprogrammato con la modulazione 64QAM come è presente in altre postazioni e quindi il mux ora è inagganciabile poichè trasmette ancora in QPSK.
 
Apparte le qualifiche e la strumentazione apposita io posso garantire che soprattutto i Mediaset arrivano anche fin troppo bene con valori ben oltre la soglia di garanzia. Dimostrazione che anche quando calano in quell'arco di tempo la TV non squadretta. Come dice il buon Eliseo inutile sbellicarsi il cervello :D l'importante è fare impianti nella soglia di sicurezza poi quando il tempo fa i capricci noi possiamo farci nulla. Padre eterno comanda :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Secondo me l'impianto di TBM da Cassano non è stato ancora riprogrammato con la modulazione 64QAM come è presente in altre postazioni e quindi il mux ora è inagganciabile poichè trasmette ancora in QPSK.
Se fosse rimasto in QPSK per tutto questi mesi tutti lo avremmo continuato ad agganciare facilmente. Invece il fatto che ora si riagganci nuovamente lascia presumere che abbiano fatto qualche modifica (non saprei quanto voluta) riportandolo per l'appunto con modulazione QPSK.
 
Per il ch39 ne abbiamo già parlato e il problema sussiste e domani vedrò di capirne meglio e soprattutto se intendono risolvere al più presto...per il ch51 non noto stranezze cosi come sul ch45 che forse vedo da Corato almeno stando alle ultime notizie che pare a Bari non si veda.

La stranezza di oggi è rivedere il ch41 dopo mesi da dicembre. Si rivede grazie al fatto che la modulazione è tornata in QPSK e ci sono 7 canali in più (oltre a TBM) tutte a schermo nero con le scritte:
PR 805
PR 991
PR 992
PR 2500
PR 3000
PR 3500
PR 4000
Su Bari citta confermo problemi di stabilita' con il 51. Da alcuni giorni fa le bizze anche il 53. Da stanotte out il 29 e il.31. Ottimi come sempre il 39 e il 45.
 
Se fosse rimasto in QPSK per tutto questi mesi tutti lo avremmo continuato ad agganciare facilmente. Invece il fatto che ora si riagganci nuovamente lascia presumere che abbiano fatto qualche modifica (non saprei quanto voluta) riportandolo per l'appunto con modulazione QPSK.

Se non ricordo male circa un mese fa Legalize the Premier postò un video durante la scansione del ch41 e ricordo che anche allora era con modulazione QPSK. :eusa_think:

Edit: eccolo http://youtu.be/w5n63LxP9Ak

Su Bari citta confermo problemi di stabilita' con il 51. Da alcuni giorni fa le bizze anche il 53. Da stanotte out il 29 e il.31. Ottimi come sempre il 39 e il 45.

Credo che il ch53 soffre di fading visto che anche qui va e viene. Nessun problema per i ch29 e ch31, sempre con segnale ottimo. Sempre senza flusso i ch39 e ch41.
 
Ultima modifica:
Per il ch39 ne abbiamo già parlato e il problema sussiste e domani vedrò di capirne meglio e soprattutto se intendono risolvere al più presto...per il ch51 non noto stranezze cosi come sul ch45 che forse vedo da Corato almeno stando alle ultime notizie che pare a Bari non si veda.

La stranezza di oggi è rivedere il ch41 dopo mesi da dicembre. Si rivede grazie al fatto che la modulazione è tornata in QPSK e ci sono 7 canali in più (oltre a TBM) tutte a schermo nero con le scritte:
PR 805
PR 991
PR 992
PR 2500
PR 3000
PR 3500
PR 4000

Il ch45 da Corato, mi sembra da ieri, è tornato ai livelli ottimali di segnale che ha avuto nei primi mesi dopo lo switch-off. Da quando si erano manifestati i problemi finanziari, con i blackout volontari, il mux di Antenna Sud tornava attivo quasi sempre con un livello e qualità di segnale minore.

Il ch41 è stato attivato da Corato il 4 marzo, così come comunicatomi dall'utente screen. Allora aveva questi parametri: http://www.digital-forum.it/showthread.php?22344-Segnali-TV-visibili-in-provincia-di-Bari-e-di-Barletta-Andria-Trani&p=3405130&viewfull=1#post3405130.

Oggi ho controllato ed è in QPSK, intervallo di guardia 1/32, FEC 7/8 e valore codice LP 7/8. I canali sono Telesud (LCN 115), T-City TBM (LCN 212) e Super 7 (LCN 287) oltre ai canali a schermo nero e senza LCN, PR 2500, PR 3000, PR 3500 e PR 4000.

I PR 805, 991 e 992 sono invece nel mux Consorzio Dvbt Puglia del ch29.
 
Indietro
Alto Basso