Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fin dai tempi di Telenova in analogico, il 21 è sempre arrivato bene. I "cittadini" che arrivano fin qui sono i RAI e appunto il 21. Degli altri niente, immagino abbiano i lobi molto schiacciati per non uscire dalla città

Beh.. Telenova è stata solo negli ultimi tempi in Silva, poco prima del passaggio al digitale. Prima trasmetteva da Telenova direttamente. Mi aveva spiegato un loro tecnico che avevano come scopo quello di coprire alcune zone della comasca in quanto Valcava sul 59 non arrivava. Peraltro il vecchio 21 è ora 59 di Telenova ed è quello che arriva meglio e senza errori, pur in sfn con valcava. Molto meglio di Mediaset che fa davvero schifo invece con una pessima sincronizzazione.

Per quanto riguarda il 44 è imbarazzante, il loro segnale sembra mandare in saturazione il processore del ricevitore forse per i troppi errori o per qualche parametro indigesto, e questo da quando ha iniziato ad ospitare i canali di mediaset.

Il 42 mi sembra quasi non più da Galdino perchè ha un segnale davvero basso per essere da li, in vecchio 66 era altra roba, o chissà dove ha messo i suoi pannelli, peraltro cosa comune al 44, forse solo una pessima sfn, mentre assolutamente a bombarda è il 31 ed il 33 che non può avere la stessa configurazione del gemello 44 vista la potenza del segnale così diversa. Continua ad essere fortissimo anche il 41 che sembra ripetuto localmente visto i dati che fa segnare all'indicatore.

Per il resto nessuna novità, a parte che stasera è tornato un po' di segnale al 27, ma sempre inguardabile. Riacceso probabilmente il milano.
 
Ma Via Silva non è la sede di Telenova? Almeno ora, prima non lo sò, sono "milanese" solo da 10 anni.....

Telenova aveva la sede alle edizioni paoline, in via Giotto 36, li aveva traliccione storico anche per novaradio 95.0. Ora ha su solo le padelle dei link sulla base del vecchio traliccio.

Almeno questa era la configurazione originale. Credo che abbia distaccato il trasmettitore tv/radio anche su altre postazioni prima della piu recente silva. Puo darsi che ora gli studi di produzione siano in via Silva probabilmente da quando a iniziato a trasmettere da li. Non so ad esempio se il traliccio sia proprio loro. Non sono aggiornato come ai tempi degli anni 70-80.
 
Ultima modifica:
Esatto!! E il 21analogico trasmetteva fino ai primi 2000 da Via S. Galdino
Dopo il trasferimento in via Silva dell'emittente anche il 21 ha iniziato a trasmettere da li.

Beh .. anche Galdino non è così antico. Alcune emittenti poi passate li prima erano in Via Tazzoli sopra l'escopost .. , comprese diverse radio, come Deejay. Ricordo che in Tazzoli ci fosse reteA o Milano TV ad esempio. Non ricordo se anche Telenova, dopo Giotto, sia stata li ma è possibile. Silva come emissione TV è nata nel 1999 mi pare, mentre Mediaset è salita dopo l'off del Pirelli in tempi molto recenti. Telenova ha esordito nel 1978.
 
Qua però si sta parlando della storia delle antenne perchè non c'è nessuna novità da segnalare .. sob :)

Eh ormai i giochi sono fatti, almeno fino alle prossime novità tecnologiche. E inizia a diventare complicato anche pasticciare i pasticci....anche se hanno dimostrato di saperci fare in questo campo....
 
Finalmente Quartarete ad Arona da direzione nord in verticale ch24 (Mottarone?)

Ricevo finalmente dalla serata di ieri il segnale di Quartarete ad Arona al ch24. Il segnale sul ch24,come ho già scritto, arriva da ieri (prima sul 24 da nord non c'era nulla) e mi arriva con antenna verticale puntata verso Campo dei Fiori. Siccome è cosa nota che la postazione lombarda di CDF è stata negata a Quartarete dal dicembre scorso (così come all'altra piemontese Rete 7) presumo che questo ch24 sia stato acceso dal Mottarone e che data la stretta vicinanza del Mottarone rispetto a casa mia (lo vedo dalla finestra!) il segnale venga captato di riflesso anche se l'antenna è ottimizzata verso CDF. So del resto che da 4rete erano proprio in attesa (diciamo pure il lunga attesa visto che la domanda l'hanno effettuata da oltre un anno!!!) delle autorizzazioni (ministero, arpa, comune ecc) per poter accendere dal Mottarone, evidentemente meglio tardi che mai tali autorizzazioni sono arrivate. Trattandosi (credo) del Mottarone dove le polarizzazioni sono concesse tutte verticali e ricevendo io il segnale con antenna verticale immagino quindi che la polarizzazione sia quella verticale (ma per sicurezza farò alcune prove, per ora ho solo trovato un buon segnale sul 24).

A questo punto mi auguro che prima o poi si arriva ad analoga soluzione anche per l'altra piemontese (Rete 7), cioè una bella accensione in uhf da Mottarone.

Completando il quadro delle piemontesi in questa zona (a parte Vco stabile sul 39) mi chiedo ogni tanto cosa ne è stato di quel famoso accordo tra Videonovara e Bergamo Tv: se sono ormai diventati una società unica o no e soprattutto se l'anticipato (da OTG) scambio di frequenze tra il 21 videonovara da CDF e il 32 teleserma (sempre CDF) sia ancora argomento attuale e quindi possibile a realizzarsi o se al contrario vi abbiano già rinunciato per l'intervento di qualche difficoltà o semplice ripensamento.
 
:icon_cool:Ciao,carcamagnu73,sì il 24 arriva anche a me,Pot 99 Qua 75,ma non dal Mottarone, dal Sasso di Ferro, tu da Monte Penice non ricevi nulla sul 24?
 
L'impianto è al Mottarone ed è il Sasso del Ferro riposizionato...

Dal campo dei fiori in verticale sul 24 a castelletto non arriva nulla , quindi deve essere per forza un'altra postazione.
Mi spiace che in questo paese non si possa vedere il 22 tgpiemonte pur avendo la possibilità di riceverlo da 3 ripetitori differenti!!!
Dal cdf in verticale squadretta in continuazione nonostante buona qualita e potenza .Dal mottarone va in off ogni 3 minuti . Dal penice non
si riesce a vedere per un giorno intero perche alla sera sparisce......
 
L'impianto è al Mottarone ed è il Sasso del Ferro riposizionato...

Grazie! ci avrei scommesso! anche perché è quello che hanno sempre sostenuto loro di voler fare (...e tanto altro non potevano fare visto che le postazioni lombarde gli sono state negate). Sapevo che erano in attesa di una autorizzazione per Mottarone (mentre lo scorso anno parevano più orientati per San Salvatore di Massino Visconti, alla fine è arrivato il permesso per il Mottarone); avevano anticipato anche che avrebbero spostato l'impianto del Sasso del Ferro perché è quello più recente tra quelli acquistati e quindi avrebbero spostato quello al Mottarone. L'ultima cosa che mi avevano anticipato è che oltre al permesso per il Mottarone erano in attesa del permesso per poter riaccendere da Novara c.so XXIII (prima come sai meglio di me avevano già un impianto a Novara Bicocca ma limitato nella potenza, era stato concesso solo per compensare in parte le interferenze che subivano sul 67 da parte del vecchio 67 di TRS da Roncola): tra le richieste attuali finalizzate a compensare la cancellazione dell'impianto di Campo dei Fiori che copriva bene il novarese c'è anche quella di poter riaccendere da Novara e questa volta con dignità di trasmittente vero e proprio con discreta potenza (tu non sai se per caso in questi giorni insieme al permesso per il Mottarone hanno già ottenuto il permesso anche per Novara Bicocca?)
 
Dal campo dei fiori in verticale sul 24 a castelletto non arriva nulla , quindi deve essere per forza un'altra postazione.
Mi spiace che in questo paese non si possa vedere il 22 tgpiemonte pur avendo la possibilità di riceverlo da 3 ripetitori differenti!!!
Dal cdf in verticale squadretta in continuazione nonostante buona qualita e potenza .Dal mottarone va in off ogni 3 minuti . Dal penice non
si riesce a vedere per un giorno intero perche alla sera sparisce......

sì per il 22 rai è una vergogna! io dal penice non lo considero neppure; per le altre due postazioni hanno fatto un pasticcio, il 22 di CDF è sincronizzato con quello del Mottarone molto male (io infatti il 22 lo ricevevo molto meglio quando era acceso solo dal Mottarone). Cmq sì, da CDF il 22 in verticale a volte squadretta, prevale la componente orizzontale: ma possibile che non riescano ad irradiare un segnale con polarizzazione veramente mista?? c'è da diventare matti a seguire le polarizzazioni nella nostra zona! per le rai da CDF prevale la componente orizzontale, poi però ti ritrovi tutti gli altri segnali di quarta banda verticali. La quinta banda è quasi tutta verticale ... quasi perché c'è il 39 di Vco che è orizzontale puro e quindi va filtrato e fatto rientrare in uhf!! ma ci vuol tanto a concedere a Vco la polarizz. mista ed ad imporre alla rai una buona potenza anche in verticale? almeno uno dalle nostre parti con una antenna verticale riceverebbe tutto e basta! (per il 24 - se ovviamente ti interessa - secondo me se da Castelletto punti una verticale verso Mottarone lo ricevi per forza ... poi chiaramente ti toccherebbe filtrare selettivamente quel 24 e farlo rientrare nel centralino ..... dipende se ti interessa!)
 
:icon_cool:Ciao,carcamagnu73,sì il 24 arriva anche a me,Pot 99 Qua 75,ma non dal Mottarone, dal Sasso di Ferro, tu da Monte Penice non ricevi nulla sul 24?

Ciao! nel frattempo ha già risposto OTG! non poteva essere Laveno, le postazioni lombarde di CDF e di Laveno le hanno revocate alle tv regionali piemontesi che utilizzano lcn piemontese ... adesso devono per forza trasmettere da una località ubicata in Piemonte. Per questo 4rete è finita al Mottarone e anche l'altra piemontese Rete 7 non è più a Laveno ma al monte Pollino di Ghiffa (che è distante praticamente niente rispetto a Sasso del Ferro ma che per un pelo è ancora in Piemonte e non Lombardia!!) Classica burocrazia all'italiana!!!
 
:)Ciao,Otg!!! Allora a me entra di riflesso,perchè non ho nessuna antenna che guarda verso il Mottarone,inquanto ad ogni perturbazione,è altro, il segnali vanno è vengono.Il mio impianto prende da Monte Penice,è Campo dei Fiori.
 
@carcamagnu73

Per curiosità ho provato ha sintonizzare il 24 ma non ricevo assolutamente nulla. Di solito dal Mottarone se il canale da l CDF è libero ricevo sempre qualcosa. Penso quindi che quelli di 4rete abbiano fatto le cose per bene per non sforare fuori dalla loro area di competenza.

Segnalo che il 59 è ormai riacceso da qualche giorno mentre permane l'off. del 27.

Per il 22 confermo anche io che ci sono problemi di sincronizzazione. Lo ricevevo meglio quando trasmetteva solo dal mottarone, adesso il segnale è molto scarso. comunque io non dovrei neanche vederlo quindi per me va bene anche così.
 
lucpip;3461615 Per il 22 confermo anche io che ci sono problemi di sincronizzazione. Lo ricevevo meglio quando trasmetteva solo dal mottarone ha scritto:
pensa te i disastri che creano tutti questi segnali messi insieme.. io il 22 lo ricevo perfettamente, nonostante abbiano la pannellatura rivolta soltanto ad ovest, e mi trovo a 24 km. a nord/nordest del cdf che é l'unico tx dal quale lo ricevo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso