lucpip
Digital-Forum Gold Master
Cmq sì, da CDF il 22 in verticale a volte squadretta, prevale la componente orizzontale: ma possibile che non riescano ad irradiare un segnale con polarizzazione veramente mista?? c'è da diventare matti a seguire le polarizzazioni nella nostra zona! per le rai da CDF prevale la componente orizzontale, poi però ti ritrovi tutti gli altri segnali di quarta banda verticali. La quinta banda è quasi tutta verticale ... quasi perché c'è il 39 di Vco che è orizzontale puro e quindi va filtrato e fatto rientrare in uhf!! ma ci vuol tanto a concedere a Vco la polarizz. mista ed ad imporre alla rai una buona potenza anche in verticale? almeno uno dalle nostre parti con una antenna verticale riceverebbe tutto e basta! (per il 24 - se ovviamente ti interessa - secondo me se da Castelletto punti una verticale verso Mottarone lo ricevi per forza ... poi chiaramente ti toccherebbe filtrare selettivamente quel 24 e farlo rientrare nel centralino ..... dipende se ti interessa!)
pensa te i disastri che creano tutti questi segnali messi insieme.. io il 22 lo ricevo perfettamente, nonostante abbiano la pannellatura rivolta soltanto ad ovest, e mi trovo a 24 km. a nord/nordest del cdf che é l'unico tx dal quale lo ricevo.
Tra l'altro, mentre otg lo da a polarizzazione mista sul catasto AGCOM è dato solo in orizzontale. Questo spiegherebbi quanto scritto da carcamagnu