Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq sì, da CDF il 22 in verticale a volte squadretta, prevale la componente orizzontale: ma possibile che non riescano ad irradiare un segnale con polarizzazione veramente mista?? c'è da diventare matti a seguire le polarizzazioni nella nostra zona! per le rai da CDF prevale la componente orizzontale, poi però ti ritrovi tutti gli altri segnali di quarta banda verticali. La quinta banda è quasi tutta verticale ... quasi perché c'è il 39 di Vco che è orizzontale puro e quindi va filtrato e fatto rientrare in uhf!! ma ci vuol tanto a concedere a Vco la polarizz. mista ed ad imporre alla rai una buona potenza anche in verticale? almeno uno dalle nostre parti con una antenna verticale riceverebbe tutto e basta! (per il 24 - se ovviamente ti interessa - secondo me se da Castelletto punti una verticale verso Mottarone lo ricevi per forza ... poi chiaramente ti toccherebbe filtrare selettivamente quel 24 e farlo rientrare nel centralino ..... dipende se ti interessa!)

pensa te i disastri che creano tutti questi segnali messi insieme.. io il 22 lo ricevo perfettamente, nonostante abbiano la pannellatura rivolta soltanto ad ovest, e mi trovo a 24 km. a nord/nordest del cdf che é l'unico tx dal quale lo ricevo.

Tra l'altro, mentre otg lo da a polarizzazione mista sul catasto AGCOM è dato solo in orizzontale. Questo spiegherebbi quanto scritto da carcamagnu
 
attenzione che sui siti vari "polarizzazine mista" puo significare almeno due cose: il tx trasmette in tutte le sue direzioni sia in verticale che in orizzontale, oppure come in molti casi fra cui il cdf rai (non il 22 che ha a quanto pare una pannellatura dedicata) trasmette in certe direzioni (nord) in orizzontale e a sud in verticale; percio non scomodo il mio riferimento tx rai (col quale sono in contatto diretto in caso di guasti) per chiedergli cose simili...con tutto il da fare che hanno.
 
percio non scomodo il mio riferimento tx rai (col quale sono in contatto diretto in caso di guasti) per chiedergli cose simili...con tutto il da fare che hanno.
su questo hai ragione: non mi sembra proprio il caso.

Sul sito di raiway ad es. il 23 viene dato sia in h che in V verso sud. Cosa confermata anche nel sito di OTG e in quello AGCOM (vedi parametri di emissione)
 
Volevo solo puntualizzare che mia mamma parla lo stesso dialetto che si parla nel canton ticino,che siamo ticinesi a tutti gli effetti,e ci hanno tolto la possibilita di vedere la rsi con la famosa assegnazione del 39 a vco.Siamo in piemonte per pochi centimetri in mezzo a un fiume e non possiamo vedere il
tgr piemonte.....
 
su questo hai ragione: non mi sembra proprio il caso.

Sul sito di raiway ad es. il 23 viene dato sia in h che in V verso sud. Cosa confermata anche nel sito di OTG e in quello AGCOM (vedi parametri di emissione)
si, ma almeno su OTGTV specificano, giustamente, "m-v" (preponderanza verticale) p. es. cdf verso varese e "m-o" (preponderanza orizzontale) per cdf verso nord; oppure in altri casi "o-v" (misto).
 
Ultima modifica:
Volevo solo puntualizzare che mia mamma parla lo stesso dialetto che si parla nel canton ticino,che siamo ticinesi a tutti gli effetti,e ci hanno tolto la possibilita di vedere la rsi con la famosa assegnazione del 39 a vco.Siamo in piemonte per pochi centimetri in mezzo a un fiume e non possiamo vedere il
tgr piemonte.....
un grande saggio scrisse tempo fa' al riguardo : "si abbattono i confini e si erigono nel contempo barriere mediatiche"...
 
@carcamagnu73

Per curiosità ho provato ha sintonizzare il 24 ma non ricevo assolutamente nulla. Di solito dal Mottarone se il canale da l CDF è libero ricevo sempre qualcosa. Penso quindi che quelli di 4rete abbiano fatto le cose per bene per non sforare fuori dalla loro area di competenza.

Segnalo che il 59 è ormai riacceso da qualche giorno mentre permane l'off. del 27.

Per il 22 confermo anche io che ci sono problemi di sincronizzazione. Lo ricevevo meglio quando trasmetteva solo dal mottarone, adesso il segnale è molto scarso. comunque io non dovrei neanche vederlo quindi per me va bene anche così.

Ciao! sì, penso proprio che per il 24 dal Mottarone abbiano orientato i pannelli in modo da non sforare in Lombardia ... non posso sapere quale pannellatura abbiano adottato, sicuramente la direzione principale verso la quale irradiano è quella settentrionale, Verbania. Però, se il segnale arriva così bene anche da me a sud del Mottarone evidentemente qualcosa irradiano anche in questa direzione così come fa la rai con il 22 (la loro esigenza principale che mi hanno ribadito più volte per mail è quella di ridare copertura al Piemonte orientale sia a nord che a sud con soluzioni alternative alle postazioni di Laveno e di CDF che gli sono state revocate. Per la parte nord puntano tutto sul Mottarone e per la parte più a sud verso Novara devono aver potenziato il Ronzone e sono in attesa di permesso ministeriale per potenziare l'impianto di Novara c.so XXIII Marzo che fino ad oggi ha una valenza solo cittadina e che vorrebbero invece usare per coprire anche parte della provincia).
Il fatto che dal Mottarone questa volta il segnale non sconfini per nulla da te verso Varese penso che dipenda dal fatto che trasmettendo con lcn piemontese (4rete si colloca al n. 11) se arrivassero in lombardia sul n.11 pesterebbero i piedi ad antenna 3 ... e Mediapason non gradirebbe!! :) e quindi avranno posto particolare attenzione a non valicare il confine!! se ci sono riusciti, bè, hanno dimostrato che quando si vuole si può lavorare bene (io ho sempre avuto ammirazione per 4rete proprio per la serietà che hanno sempre dimostrato).

Per il resto confermo tutto: il 59 è ritornato la settimana scorsa ..... mentre del 27 ancora nessuna traccia! il 27 da CDF è ormai assente da un mese e mezzo, la prima mail di segnalazione che gli ho inviato risale al 13 marzo! la cosa stranissima è che il 27 è sempre stato un segnale robusto, uno di quelli che si davano per acquisiti e sicuri ... come mai sono scomparsi completamente?? se si trattasse di un semplice guasto in un mese e mezzo lo avrebbero già ampiamente riparato! non solo, vedo dalle tabelle di OTG che sono spariti completamente da Laveno (e infatti quando erano anche a Laveno ed entrava in off l'impianto di CDF io il 27 lo vedevo comunque, si abbassava un po' il segnale ma arrivava bene comunque, adesso invece è proprio zero totale). Vedo che OTG il segnale di Varese nelle tabelle lo riporta ancora ... io però comincio ad essere pessimista circa un ritorno! è la prima volta che vedo una società che si dice in espansione e che ha già una rete ormai ben sviluppata (mi riferisco ovviamente alla nostra zona) eliminare all'improvviso due postazioni sparendo da una vasta area anziché progredire incrementando la copertura nelle zone dove non erano ancora arrivati. Qualcosa deve essere successo .... :eusa_think: La stessa completa indifferenza che dimostrano verso le mail (ignorano sistematicamente) non fa una bella impressione e mi conferma nell'idea che qualcosa che non vogliono o non possono spiegare deve essere accaduta
 
si, ma almeno su OTGTV specificano, giustamente, "m-v" (preponderanza verticale) p. es. cdf verso varese e "m-o" (preponderanza orizzontale) per cdf verso nord.

sì, OTG riporta con precisione che se è preponderante la componente verticale, quella orizzontale o se sono equivalenti (e questo in relazione ai diversi bacini d'utenza tributari da CDF). Per il 23, 26, 30 e 40 vedo che verso Varese (come è logico che sia) è preponderante quella verticale. Ad Arona e verso il novarese viene indicata come prevalente quella orizzontale. Devo dire che ad Arona il segnale di 23, 26, 30 e 40 è molto forte anche in verticale. I decoder indicano qualità 100% anche in verticale. Se però si effettua una verifica con il misuratore di campo collegando l'antenna orizzontale si ottengono valori molto più robusti: sia come potenza in dB, che come MER, soprattutto è molto più forte l' N-MARG e lo spettro è da manuale tanto è forte e regolare "a panettone".
Per il 22 invece collegando solo l'antenna verticale non è possibile fare una misura attendibile perché c'è la forte influenza del 22 sempre verticale dal Mottarone (che copriva già benissimo questa zona); collegando l'antenna orizzontale al misuratore si ottengono valori molto migliori (ma ben lontani dal 23 che è tutta un'altra cosa!!), quindi in questa zona credo proprio che per il 22 da CDF la componente orizzontale è ancora più prevalente rispetto a quanto accada negli altri segnali rai diretti verso il novarese.
 
Stasera nonostante la pioggia il tg sul 22 non squadretta , magari sono riusciti a sincronizzare con il mottarone, speriamo che duri...

speriamo! ti dirò che ho notato che in questi giorni di pioggia o comunque di forte umidità le cose da me stanno andando magicamente bene anche sui segnali normalmente più critici (ad esempio il 29 videobergamo finalmente mi arriva bene, il 53 non squadretta ... spero che non sia solo propagazione!! mica possiamo sperare che non torni più il sole e il bel tempo per veder bene la televisione!!! :lol::5eek: )
 
Il fatto che dal Mottarone questa volta il segnale non sconfini per nulla da te verso Varese penso che dipenda dal fatto che trasmettendo con lcn piemontese (4rete si colloca al n. 11) se arrivassero in lombardia sul n.11 pesterebbero i piedi ad antenna 3 ... e Mediapason non gradirebbe!! :) e quindi avranno posto particolare attenzione a non valicare il confine!! se ci sono riusciti, bè, hanno dimostrato che quando si vuole si può lavorare bene (io ho sempre avuto ammirazione per 4rete proprio per la serietà che hanno sempre dimostrato).

Pare che si siano già denunciati per reciproche interferenze, Quartarete ed Antennatre
 
Pare che si siano già denunciati per reciproche interferenze, Quartarete ed Antennatre

Seguendo anche il discorso, non riesco a capire per cosa possano reciprocamente denunciarsi... a meno che Quartarete utilizzasse il ch 46 o il dismesso 64. Trovo naturale che per zone di confine ci siano sovrapposizioni di LCN. Io, per esempio sono a 30 km da un insieme di ripetitori fisicamente in quella parte del'Emilia considerata area tecnica lombarda. Da Monte Canate, infatti, Mediapason irradia i suoi programmi e le LCN si intrecciano a quelle emiliane. E questo capita anche da Valcava ed altre postazioni. I decoder decenti ti danno poi la possibilità di scegliere la posizione che preferisci, la cineseria un po' meno...
Ultima annotazione,,, Da qualche settimana Antenna3, se sintonizzo da Monte Canate, mi si piazza con LCN 274, dove un tempo veniva fornita la versione emiliana di TopGusto (credo ora dismessa, almeno su PZR-PC)... se, invece sintonizzo da Valcava mi va allla solita LCN 11. In ogni caso Canate e Valcava sono in SFN perfetta!
 
Seguendo anche il discorso, non riesco a capire per cosa possano reciprocamente denunciarsi... a meno che Quartarete utilizzasse il ch 46 o il dismesso 64. Trovo naturale che per zone di confine ci siano sovrapposizioni di LCN. Io, per esempio sono a 30 km da un insieme di ripetitori fisicamente in quella parte del'Emilia considerata area tecnica lombarda. Da Monte Canate, infatti, Mediapason irradia i suoi programmi e le LCN si intrecciano a quelle emiliane. E questo capita anche da Valcava ed altre postazioni. I decoder decenti ti danno poi la possibilità di scegliere la posizione che preferisci, la cineseria un po' meno...
Ultima annotazione,,, Da qualche settimana Antenna3, se sintonizzo da Monte Canate, mi si piazza con LCN 274, dove un tempo veniva fornita la versione emiliana di TopGusto (credo ora dismessa, almeno su PZR-PC)... se, invece sintonizzo da Valcava mi va allla solita LCN 11. In ogni caso Canate e Valcava sono in SFN perfetta!
Il problema è che Quartarete da Ronzone non è che sfora leggermente in Lombardia, ma fa servizio anche su parte di Milano città. Mediapason pare si sia infuriata e sia iniziato il solito problema di raccomandate
 
Ma arriva solo perchè il 24 attualmente è libero in Lombardia no? Altrimenti non arriverebbe... O meglio arriverebbe ma sarebbe affossato da chi trasmette in quella zona... ;)
 
speriamo! ti dirò che ho notato che in questi giorni di pioggia o comunque di forte umidità le cose da me stanno andando magicamente bene anche sui segnali normalmente più critici (ad esempio il 29 videobergamo finalmente mi arriva bene, il 53 non squadretta ... spero che non sia solo propagazione!! mica possiamo sperare che non torni più il sole e il bel tempo per veder bene la televisione!!! :lol::5eek: )

Anche se non ha a che vedere il 29 Roncola è tornato ad annunciarsi autodisturbato, da parecchio sembrava assente del tutto, ergo proprio off. Ma potrebbero essere giochi di propagazione, strano così stabili per settimane però ..
 
Vista la fetente giornata casalinga ho portato un'antenna da mettere sul balcone per vedere che cosa arriva da sud, stimolato anche dal mistero del 24. La posizione usata ha una totale schermatura verso gli altri trasmettitori che normalmente mi servono ma è spaventosamente aperta verso sud.

Bene questo il risultato:

7 Ottimo segnale e qualità

8 E7, non vedo il T2 ma il segnale era a fondo scala

22 il nulla .. c'è del segnale debole ma è un mescolamento di interferenze

23 al massimo

24 il nulla. presenza di segnali che si disturbano tra loro ma relativamente deboli

26 fortissimo

27 fortissimo

28 segnale molto buono qualità massima

29 segnale non fortissimo ma qualità più che buona (insomma trasmette certamente da sud)

30 fortissimo

31 fortissimo

33 fortissimo

34 buon segnale anche se non al massimo di poco superiore al 29

Tutto il resto irricevibile o quasi.

Fine prova.
 
Riepilogando un po la mia situazione...
Sul 07 di E21 continua a essere presente Italia Channel ma è da settimane che è a nero e non trasmette più nulla.
Il 21 di Primantenna sembra reggere... Sarà solo momentanea la cosa? Mi ricordo che sin dall'analogico per certi canali ho sempre avuto differenza di ricezione da aprile a ottobre e viceversa... Mi ricordo ai tempi dell'analogico di MTV che riuscivo a seguirla solo d'estate :lol:
Il 23 della Rai è sempre autodistrutto da Telecupole da Acqui terme. Quando telecupole và off fa una breve apparizione il mux lombardo :D
Il 42 di Telecolor ancora nulla...

Per il resto nulla da segnalare...
 
Riepilogando un po la mia situazione...
Sul 07 di E21 continua a essere presente Italia Channel ma è da settimane che è a nero e non trasmette più nulla.
Il 21 di Primantenna sembra reggere... Sarà solo momentanea la cosa? Mi ricordo che sin dall'analogico per certi canali ho sempre avuto differenza di ricezione da aprile a ottobre e viceversa... Mi ricordo ai tempi dell'analogico di MTV che riuscivo a seguirla solo d'estate :lol:
Il 23 della Rai è sempre autodistrutto da Telecupole da Acqui terme. Quando telecupole và off fa una breve apparizione il mux lombardo :D
Il 42 di Telecolor ancora nulla...

Per il resto nulla da segnalare...

Aggiungerei anche che il 29 è spento da un po' di tempo (non i soliti on off) e che il 7 mi arriva con qualità insolitamente bassa. Normalmente è livello 96-100 e qualità 100; ora livello 72, qualità 5 instabile anche se il mux è sempre perfettamente fruibile!
 
Si il 29 ho notato che stasera è spento ma era da quasi 2 settimane che non soffriva più di quei continui off che rendeva impossibile seguire qualsiasi canale del mux...
Il 07 non noto peggioramenti ;) Sempre qualità fissa al 100% :)
Il 24 stasera arriva nuovamente ottimamente... C.Maddalena sarà nuovamente spenta come capita spesso ormai...
 
Vista la fetente giornata casalinga ho portato un'antenna da mettere sul balcone per vedere che cosa arriva da sud, stimolato anche dal mistero del 24. La posizione usata ha una totale schermatura verso gli altri trasmettitori che normalmente mi servono ma è spaventosamente aperta verso sud.

Bene questo il risultato:

7 Ottimo segnale e qualità

8 E7, non vedo il T2 ma il segnale era a fondo scala

22 il nulla .. c'è del segnale debole ma è un mescolamento di interferenze

23 al massimo

24 il nulla. presenza di segnali che si disturbano tra loro ma relativamente deboli

26 fortissimo

27 fortissimo

28 segnale molto buono qualità massima

29 segnale non fortissimo ma qualità più che buona (insomma trasmette certamente da sud)

30 fortissimo

31 fortissimo

33 fortissimo

34 buon segnale anche se non al massimo di poco superiore al 29

Tutto il resto irricevibile o quasi.

Fine prova.
Non ti viene quindi il dubbio che la tua configurazione deve essere 4 sud e 5 valcava!!!
sono anni che spari sentenze sulle reti sfn che secondo te non funzionano, quando non è assolutamente così ma sei tu che ti ostini a ricevere tutto con una sola antenna e trasmettitori come il 23 da valcava che non fa servizio primario su Milano e lamentarti del penice quando è li che la tua antenna deve puntare!
Adesso mi raccomando ritorna al tuo stendibiancheria su valcava e continua a lamentarti che le emittenti non coprono la tua zona che l'sfn rai non funziona e che il tuo ricevitore ha problemi con segnali in sfn!!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso