Rai, siglato l'accordo con RCS Sport fino al 2016 per il Giro d'Italia

io non trovo motivi di vedere sulla Rai

Altri magari sì ;)

Sull'inizio dirette "ritardato": ho scritto spesso, non sempre...
Sugli spot: fosse anche solo uno in più, è comunque fastidioso...

Comunque va bene, ognuno sceglie ciò che vuole... ma la Rai per il ciclismo non è uno scandalo! Fidati.
 
e quando al commento ci sono Berton e Magrini (come domani) io non trovo motivi di vedere sulla Rai
Le gare italiane, però, è meglio seguirle sulla Rai, perché Pancani e Cassani hanno a disposizione anche la cronaca dalle moto, mentre su Eurosport si devono affidare solo alle immagini del circuito internazionale.
Ho provato a seguire la Sanremo su Eurosport e ho dovuto cambiare perché, anche a causa dei continui cambi dalla regia, facevo fatica a capire l'andamento della corsa:icon_rolleyes:
 
Trovo che la Rai sul ciclismo faccia un servizio globalmente più completo a livello giornalistico
A parte al De Stefano che è noiosa, melensa e anche incompentente di ciclismo, trovo che gli altri siano bravi
Mi piace molto lo studio di Andrea De Luca e Beppe Conti, le immagini storiche che trasmettono, la rubrica settimanale radiocorsa e anche Pancani e Cassani sono bravi
In genere se riesco mi riguardo le gare su Eurosport per godermi le immagini in HD, ma la sensazione è che manchi qualcosa rispetto alla Rai (studi, commenti, ospiti, rubriche, approfondimenti, purtroppo Eurosport non fa niente di tutto questo per nessuno degli eventi, ciclistici e non, che trasmette, a parte forze Game, Set and Mats).
 
In genere se riesco mi riguardo le gare su Eurosport per godermi le immagini in HD, ma la sensazione è che manchi qualcosa rispetto alla Rai (studi, commenti, ospiti, rubriche, approfondimenti, purtroppo Eurosport non fa niente di tutto questo per nessuno degli eventi, ciclistici e non, che trasmette, a parte forze Game, Set and Mats).

non lo può fare perchè è europea:evil5:
 
Riprese giro d'Italia

Spero si aver postato nella sezione giusta.
Avrei alcune curiosità sulle riprese del Giro d'Italia che, tra l'altro da quest'anno sarà in HD.
Su Rai 3 e Rai Sport viene trasmessa (salvo alcuni casi) solo una parte dalla tappa in quanto la diretta parte alle 15.00 mentre la tappa inizia la mattina. Data questa premessa ecco la mia domanda: le camere della RAI riprendono, registrando l'intera gara (quindi anche quando non sono in diretta) , o entrano in azione, raggiungendo i corridori prima che la diretta parta.
Seconda domanda: coma avviene la trasmissione delle immagini dalla varie moto di ripresa alla regia? Presumo vengano impiegati degli elicotteri o degli aerei che fanno da ponte radio al segnale delle camere verso il pullman regia. Questi hanno delle limitazioni di copertura? Se per esempio occorre riprendere una tappa di 100 Km (tanto per fare un esempio) od una di 40 km occorre mettere in campo mezzi di trasmissione diversi?
Infine: quali camere vengono usate per le riprese in movimento? Le classiche camere a spalla o vengono usate camere più maneggevoli?
 
Credo che le riprendono dall'inizio... perchè su Eurosport ad esempio la diretta inizierà sempre alle 14,00/14,15
 
Da quello che so viene ripresa l'intera tappa, la partenza a volte anche in diretta all'interno del programma Si Gira, poi una parte registrata con un numero ridotto di telecamere (2 mi pare) e dalle 14 circa diretta (più o meno all'inizio del collegamento su Raisport). Questo per le tappe normali, quelle particolarmente interessanti vanno integralmente in diretta di solito. Per la trasmissione delle immagini vengono utilizzati elicotteri ponte e anche un aereo ponte per le tappe di montagna. Per le riprese in movimento venivano utilizzate delle telecamere più leggere (mi pare Sony, ma non ricordo il modello). Tutto questo almeno negli anni passati, quest'anno probabilmente qualcosa cambierà
 
Mi sembra che palebbi lo sa bene che non viene trasmesso tutto in diretta, la sua domanda era diversa....e per rispondere, si viene ripresa per intero anche quando non sono in diretta
 
Mi sembra che palebbi lo sa bene che non viene trasmesso tutto in diretta, la sua domanda era diversa....e per rispondere, si viene ripresa per intero anche quando non sono in diretta

:5eek:e perchè non va in tv con raisport2 completamente libero?
È un vero scandalo:pottytrain5:
 
:5eek:e perchè non va in tv con raisport2 completamente libero?
È un vero scandalo:pottytrain5:
Se guardi bene quest'anno trasmetterà più diretta Eurosport che la Rai.

Su ESP le dirette partiranno sempre alle 14,00/14,30... la nostra mamma Rai invece dalle 15,15/15,30
 
Ultima modifica:
Se guardi bene quest'anno trasmetterà più diretta Eurosport che la Rai.

Su ESP le dirette partiranno sempre alle 14,00/14,30... la nostra mamma Rai invece dalle 15,15/15,30

Non è esatto quello che dici
La trasmissione Anteprima Giro che inizia alle 14 trasmette già le immagini in diretta della tappa, solo che non va su Rai 3
 
e perchè non va in tv con raisport2 completamente libero?

Tutto ciò che viene ripreso in diretta va in diretta, la prima parte della tappa (subito dopo la partenza) viene ripresa, come detto, da un numero di telecamere ridotto le cui immagini servono per gli hightlights della prima parte di tappa i quali vanno in onda verso le 14. Tali telecamere non inviano le immagini alla regia in diretta e perciò la tappa nella prima parte non può andare live. Questo per le tappe normali, quelle più interessanti verranno riprese integralmente in diretta (con 5 telecamere sulle moto e 2 su altrettanti elicotteri)

Se guardi bene quest'anno trasmetterà più diretta Eurosport che la Rai.

Non è così, la diretta Rai delle tappe partirà al massimo alle 14 su Raisport 1 (che quest'anno è il canale del Giro). Rai 3 e Rai HD andranno in simulcast con Raisport 1 a partire dalle 14.55/15.05. La partenza di ogni tappa verrà trasmessa in diretta all'interno di Mattina Sport sempre su Raisport 1 (ad orari diversi a seconda della tappa).
La diretta di Eurosport partirà a volte poco dopo le 14 insieme con la Rai ma a volte anche intorno alle 15.30 (come nel caso della seconda tappa per esempio).
 
Non è esatto quello che dici
La trasmissione Anteprima Giro che inizia alle 14 trasmette già le immagini in diretta della tappa, solo che non va su Rai 3

Vero... Avevo considerato solo l'HD

Cmq quest'anno sono alquanto indeciso su che network scegliere...
 
Cmq quest'anno sono alquanto indeciso su che network scegliere...
Come ho gia detto, nelle corse in Italia è meglio la Rai, perché ha il supporto delle "motocronaca".
Ho provato a seguire la Sanremo su Eurosport e ho dovuto cambiare canale, perché senza era difficile capire bene cosa stesse succedendo in corsa
 
Come ho gia detto, nelle corse in Italia è meglio la Rai, perché ha il supporto delle "motocronaca".
Ho provato a seguire la Sanremo su Eurosport e ho dovuto cambiare canale, perché senza era difficile capire bene cosa stesse succedendo in corsa

Mi sa che anch'io vado di Rai per il Giro. Solo per quello... visto che sarà in HD
 
Indietro
Alto Basso