File word illegibili

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao a tutti, ho problemi a visualizzare dei file word contenuti in una pen drive. Nello specifico i file riportano come tipo "documento di microsoft word 97-2003" io ho installato word 2010 sul pc. Ne riesco a visualizzare solo uno di questi file,mentre alcuni quando li apro mi dà una finestra dove mi chiede di scegliere la codifica,altri invece li apro ma escono tutte pagine bianche senza scritto niente. Ho provato con tool free come repair myword e file repair ma niente. E' possibile recuperarli o sono proprio "andati " ?
 
Ciao a tutti, ho problemi a visualizzare dei file word contenuti in una pen drive. Nello specifico i file riportano come tipo "documento di microsoft word 97-2003" io ho installato word 2010 sul pc. Ne riesco a visualizzare solo uno di questi file,mentre alcuni quando li apro mi dà una finestra dove mi chiede di scegliere la codifica,altri invece li apro ma escono tutte pagine bianche senza scritto niente. Ho provato con tool free come repair myword e file repair ma niente. E' possibile recuperarli o sono proprio "andati " ?
....per tentativi....:prova con Open Office, che contiene il programma per aprire e editare i file Word.... è gratuito e ,se vuoi, c' è anche la versione portable che non si deve installare...
 
i file riportano come tipo "documento di microsoft word 97-2003"
non basta per dire che un .DOC è un file di Word..... prendi un qualunque file, un'immagine, quello che vuoi, e cambiagli l'estensione in DOC e vedrai che avrà l'icona di Word e le proprietà ti diranno sempre "Documento di Microsoft Word".

Quando clicchi destro sul file, "Proprietà", scheda "Riepilogo", pulsante "Avanzate", nella sezione Descrizione ti dice il numero di parole, caratteri, righe... il modello normal.dot...?
Se non c'è niente di tutto ciò o è in bianco, è possibile che sia altro file erroneamente nominato con estensione .DOC oppure realmente corrotto.
 
non basta per dire che un .DOC è un file di Word..... prendi un qualunque file, un'immagine, quello che vuoi, e cambiagli l'estensione in DOC e vedrai che avrà l'icona di Word e le proprietà ti diranno sempre "Documento di Microsoft Word".

Quando clicchi destro sul file, "Proprietà", scheda "Riepilogo", pulsante "Avanzate", nella sezione Descrizione ti dice il numero di parole, caratteri, righe... il modello normal.dot...?
Se non c'è niente di tutto ciò o è in bianco, è possibile che sia altro file erroneamente nominato con estensione .DOC oppure realmente corrotto.

ho cliccato sul file, e nei dettagli è tutto bianco. solo un file riporta numero di parole,righe e quant'altro. Quindi sono file corrotti ? C'è un modo per risanarli ?
 
ho cliccato sul file, e nei dettagli è tutto bianco. solo un file riporta numero di parole,righe e quant'altro. Quindi sono file corrotti ?
Prova a farli identificare, ad es. a TrID Online. Background: Identificare un file con estensione sconosciuta o senza estensione:

Potrebbero esserci altri casi però. File senza estensione per esempio. Oppure file alla quale l’estensione è stata deliberatamente modificata.
Una tecnica artigianale per scoprire di che tipo di file si tratta [...] è quella di aprirlo con un editor esadecimale (come WinHex, ma anche PsPad permette di aprire file in esadecimale) e identificarne la firma. Cos’è la firma di un file? E’ la sequenza dei primi caratteri. [...]
 
In poche parole è un file vuoto! :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso