Un discreto numero di antennisti, ho notato, si limita a controllare antenne e centralino, disinteressandosi completamente di ciò che succede a valle.
Capitano poi cose strane, sul tipo che in alcuni casi si cambiano i cavi delle colonne montanti (non si sa bene perchè) anche quando gli esistenti sono in realtà perfetti, mentre in altre situazioni ci si intestardisce a lasciare cavi a 63 Ohm (o comunque antiquati, quelli con politene compatto) architettando le cose più assurde (costose ed inaffidabili) per far arrivare un po' di segnale UHF laddove sono solo tracce (e ciò accade, dove lo sfilaggio è complicato)
A mio parere non è poco serio (ma anche poco furbo...) andarsene senza aver verificato i segnali nelle abitazioni (alle prese), ma la prassi sembra comunissima, quasi una regola.
Poi, non bisogna lamentarsi se il condomino o l'amminsitratore fanno intervenire l'elettricista di turno, che finisce per mettere mano alla parte più delicata e critica dell'impianto (attenuazioni, livellamenti, impedenze, carichi, ovvero sbilanciamenti, disadattamenti, ROS), spesso creando problemi che ai profani sembrano poltergeist, ma che si riflettono anche sulle abitazioni vicine.