Segnali TV a Ferrara

nobuono ha scritto:
Sono in una posizione per cui un braccio,era orientato verso il grattacielo in verticale e prendo aranova,mentre l'antenna è velo-venda,metto o l'una o l'altra,devo miscelare? :eusa_think: Il 37 c'è da Aranova?non ricevo nulla.

Il 37 NON c'è ad Aranova, almeno per adesso. Chiaro che se vuoi mantenere le due antenne devi miscelarle FILTRANDO.
 
Ogni tanto mi entra la frequenza di Telenuovo sul Ch 45, qualcuno sa da dove arriva?

(Puntamento Venda-Velo-Aranova)
 
Come aveva annunciato elettt, ora ricevo (da Aranova penso) anche la frequenza di Telepace Ch 39, prima era disponibile dal Grattacielo, ed infatti non la ricevevo.
 
Scusate, mi ero dimenticato di scriverlo: 35 riattivato da Aranova, guasto riparato. Al momento sono presenti 35-39-41 dal traliccio piccolo.
 
Grazie per l'informazione,dovro' riaggiornare l'impianto,prima o poi,ma questo 37 arrivera' anche su aranova?Per i canali di calcio,di antenna 3 telelelombardia,un tempo si vedeva qualcosa su altri canali,poi spariti, che ci sia quache prospettiva?
Sono ricominciati i soliti problemi con velo in questi giorni.
 
Oggi ho problema anche su aranonva,alcune frequenze traballano,strano...come mai?
 
Novità: da questo pomeriggio con l'antenna su via Aranova arriva anche il mux sul 50 forte come i mediaset.
Sono quasi 2 anni che c'è il nuovo traliccio, che si stia finamente smuovendo la situazione?
Speriamo che dal grattacielo si trasferiscano tutti in Aranova in tempi brevi, prima che arrivi il caldo.
 
Si il canale 50 Dfree acceso oggi tutti mux Mediaset 1-2-4-5 arrivano molto bene quì a Tresigallo.Come antenna uso la speed 63 Offel una grande antenna.
invece ho problemi da aranova sul 41-35-39 , a volte squadrettano . da settembre 2012 fino ad ora il 41 era perfetto
dovrebbero essere sulle torri basse.

il 44 lo vedo male ora . ricevuto perfettamente in verticale su aranova . ma penso ancora sul grattacielo

ciao
 
da quanto risulta sul sito OtgTV il 35, 39 e 41 sono ancora accesi anche dal grattacielo anche in orizzontale e una doppia postazione con doppia polarizzazione non può che procurare dei disturbi.
Ma quando si decidono a sloggiare dal grattacielo?
Per Ferrara l'unica soluzione è tutti in Aranova solo in verticale!
Speriamo che lo capiscano presto.
 
da quanto risulta sul sito OtgTV il 35, 39 e 41 sono ancora accesi anche dal grattacielo anche in orizzontale e una doppia postazione con doppia polarizzazione non può che procurare dei disturbi.
Ma quando si decidono a sloggiare dal grattacielo?
Per Ferrara l'unica soluzione è tutti in Aranova solo in verticale!
Speriamo che lo capiscano presto.
Nel mio passato week-end ferrarese ho invece capito che la configurazione ideale sarebbe quella di 35, 39 e 41 (bravo Suzzi) perché la sommatoria del segnale che arriva in antenna è sempre decente, anche durante il maltempo
 
Sono convinto che ti sbagli.
Attualmente con un'antenna dedicata su Via Aranova i Mediaset arrivano perfettamente in ogni punto della città e come dice MrRoby non c'è problema fino a Tresigallo (20 e passa km).
Con il bello, il brutto, il caldo o il freddo il segnale è sempre costante.
Rimango sempre dell'idea che una doppia postazione, di cui una in centro, sia qualcosa di folle, è utile come darsi delle martellate sulle dita.
 
Sono convinto che ti sbagli.
Attualmente con un'antenna dedicata su Via Aranova i Mediaset arrivano perfettamente in ogni punto della città e come dice MrRoby non c'è problema fino a Tresigallo (20 e passa km).
Con il bello, il brutto, il caldo o il freddo il segnale è sempre costante.
Rimango sempre dell'idea che una doppia postazione, di cui una in centro, sia qualcosa di folle, è utile come darsi delle martellate sulle dita.
Dipende dalle potenze in gioco. Via Aranova affiancato da un gap filler ci sta eccome. Il vero problema è il parco antenne dei ferraresi che andrebbe rinnovato e pure urgentemente (e qua so di attirarmi strali...)
 
ho antenna su aranova da settembre 2012 . puntata con strumentazione.
41 stabile da settembre 2012 mi da problemi ora .
il 44 sempre stato stabile ora no
35-39 a volte danno i numeri .

con segnali che arrivano da postazioni adiacenti v-o creano solo problemi .
dal tuo sito :

ch 35 ov via costituzione
ch 35 v aranova


e non sono il solo ad averne .

antenne nuove in due abitazioni (9 km da aranova e 21 km aranova)

naturalmente il puntamento Aranova , Grattacielo è coincidente o quasi)


i mediaset non danno per ora problemi

ti diro' di piu' nell'abitazione a 9 km entrerebbe anche il ch 24 ma l'angolo peggiora leggermente i mediaset.
stessa cosa per il 41.
dunque tutti hanno orientamenti o fasci trasmissivi diversi. (angolo trasmissiv)


non si sono accordati su niente .

per ricevere un po' tutto servono piu' antenne e filtri

ciao
 
Ultima modifica:
Sinceramente faccio fatica a comprendere la necessità di un gap filler quando si ha a disposizione un traliccio alto 130 m e un terreno privo di ostacoli.
Attualmente ho un'antenna UHF in verticale su via Aranova con la quale prendo anche tutti i segnali in verticale dal grattacielo (ho una differenza di soli 25°). Per i canali Rai, eccetto il mux1 da Aranova, li ho inseriti con filtri passacanale.
Succede però che non essendo perfettamente selettivi questi filtri lasciano passare, seppure attenuati, anche i canali adiacenti, quindi il 39 e 41 li prendo parzialmente con l'antenna orizzontale verso il Venda.
Il risultato è che il livello del segnale è 95, ma la qualità scende a 20. Se stacco l'antenna orizzontale la qualità arriva 100, stessa cosa se stacco quella verticale il livello è solo 30, ma la qualità sale a 100.
Questo dimostra che il grattacielo è dannoso.
Si tenga inoltre presente che tutte le emissioni dal grattacielo (radio e tv) dovevano cessare entro 6 mesi dallo swicth-off e invece continuano infischiandosene delle delibere di sfratto.
Se spengono il grattacielo, chi non passerà su Aranova continuerà a prendere da Velo e Colli Euganei (Telestense compresa nel mux di triveneta sul 29), mentre con l'impianto su Aranova bastano due semplici antenne e un filtro e si vedranno tutti i canali interessanti senza disturbi.
 
Sinceramente faccio fatica a comprendere la necessità di un gap filler quando si ha a disposizione un traliccio alto 130 m e un terreno privo di ostacoli.
Attualmente ho un'antenna UHF in verticale su via Aranova con la quale prendo anche tutti i segnali in verticale dal grattacielo (ho una differenza di soli 25°). Per i canali Rai, eccetto il mux1 da Aranova, li ho inseriti con filtri passacanale.
Succede però che non essendo perfettamente selettivi questi filtri lasciano passare, seppure attenuati, anche i canali adiacenti, quindi il 39 e 41 li prendo parzialmente con l'antenna orizzontale verso il Venda.
Il risultato è che il livello del segnale è 95, ma la qualità scende a 20. Se stacco l'antenna orizzontale la qualità arriva 100, stessa cosa se stacco quella verticale il livello è solo 30, ma la qualità sale a 100.
Questo dimostra che il grattacielo è dannoso.
Si tenga inoltre presente che tutte le emissioni dal grattacielo (radio e tv) dovevano cessare entro 6 mesi dallo swicth-off e invece continuano infischiandosene delle delibere di sfratto.
Se spengono il grattacielo, chi non passerà su Aranova continuerà a prendere da Velo e Colli Euganei (Telestense compresa nel mux di triveneta sul 29), mentre con l'impianto su Aranova bastano due semplici antenne e un filtro e si vedranno tutti i canali interessanti senza disturbi.

Il gap filler cittadino serve per la zona che ha via Aranova comunque schermato, per come è fatta Ferrara il segnale fatica davvero a entrare.
Poi ero in una casa che aveva un'antenna per la banda III verso il venda, una UHF verso Barbiano e una UHF verso il Grattacielo, quindi al primo problema non si vedeva più nula. Per quello dico che le antenne riceventi necessitano spesso un intervento.
Quanto agli sfratti, faccio presente che credere ai proclami dei politici sul risanamento dal (presunto) inquinamento radioelettrico è davvero difficile.
In Italia ciò che è provvisorio dura in eterno (pensate all'inno di Mameli, provvisorio dal 1946...). In realtà per risanare il grattacielo dal punto di vista "medico" basta togliere l'Fm e raggruppare le tv in un paio di pannellature. Ovvio che via Aranova sia meglio ma non risolve completamente i problemi, specie se i ferraresi tengono le attuali antenne riceventi...
 
Comprendo che con un'antenna su Barbiano e una sul grattacielo ci siano difficoltà, ma fortunatamente gli impianti così sono pochi, ormai sono tutti Velo-Venda con qualche sperimentatore (io e pochi altri) che prova un impianto anche verso Aranova.
Comunque fino a quando la situazione non sarà chiara, è ovvio che nessuno si prende la briga di far modificare l'impianto con il rischio di doverlo rifare dopo sei mesi.
Se la situazione si stabilizzerà vedrai che nel giro di un anno passano tutti ad Aranova.
 
Comprendo che con un'antenna su Barbiano e una sul grattacielo ci siano difficoltà, ma fortunatamente gli impianti così sono pochi, ormai sono tutti Velo-Venda con qualche sperimentatore (io e pochi altri) che prova un impianto anche verso Aranova.
Comunque fino a quando la situazione non sarà chiara, è ovvio che nessuno si prende la briga di far modificare l'impianto con il rischio di doverlo rifare dopo sei mesi.
Se la situazione si stabilizzerà vedrai che nel giro di un anno passano tutti ad Aranova.
Appunto. Fai conto che io stavo in via della Paglia e solo l'appartamento dove ero stava collegato a quell'antenna ottocentesca!
 
Indietro
Alto Basso