Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci sono in commercio tanti decoder e io ho avuto la "fortuna" di poterne provare moltissimi: non uno uguale all' altro e, indipendentemente dal prezzo, non posso fare altro che riconfermare quanto appena detto: indicazioni "casuali" a dir poco; solo una piccola parte si comporta in modo accettabile nel senso che la barra della potenza é abbastanza lineare e segue (piu o meno) quella che potrebbe essere l'indicazione di un vero misuratore senza farsi influenzare da cattiva o nulla qualita dovuta a interferenze di qualsiasi tipo o sfn farlocca; é quindi difficile dare sia sul forum che agli addetti ai lavori dei riscontri obiettivi fidandosi di tali apparecchiature e, col marasma frequenziale che c'é in certe zone la cosa si complica ulteriormente...

Certo, infatti come ho scritto sto cercando di dotarmi di un vero misuratore. Per i decoder (anche se mi rendo conto che questa non è la sezione giusta e mi scuso per l'OT) ho notato che a volte gruppi di marche differenti adottano un certo software uguale, ad esempio il software/grafica modello Telesystem mi è capitato di vederlo anche su apparecchi di altre marche (e tal proposito non è il software che preferisco proprio perché, a mio avviso, nelle indicazione del segnale è tra quelli che soffre maggiormente dei problemi che hai descritto tu). Io trovo abbastanza buono il software adottato dagli Audiola/Majestic (che non arriva mai a dare barre con indicazioni farlocche di livelli al 100% oppure a zero ma che mi sembra fornisca indicazioni più realistiche e lineari. Non male neppure le indicazioni degli Humax. Comunque, visto che ne hai provati tanti e che le tue competenze sono chiaramente professionali ... non mi dispiacerebbe (e penso che anche altri utenti sarebbero interessati) se avessi voglia magari di dare qualche tua opinione circa le marche che hai trovato più affidabili e realistiche nel dare informazioni sui segnali
 
le marche significano poco inquanto (e questo vale sia per i decoder esterni che per i televisori) nello stesso marchio ho visto addirittura hardware diversi a seconda dei periodi di produzione; per i decoder posso dirti che le indicazioni piu veritiere le ho riscontrate su quelli cinesi da quattro soldi e per i televisori, panasonic viera mi soddisfano abbastanza ma come puoi intuire per il resto ho perso il conto; affidarti ad un misuratore é senz'altro la miglior soluzione.
 
Io personalmente mi trovo benone con il Thomson DTI300 (stesso software che usa o usava anche l'ADB).
Ti da un indicazione di Livello del segnale (Potenza del segnale) che comunque non è importante e varia in base all'amplificazione ma comunque ti permette di capire quando un segnale è acceso o spento da una certa postazione.
Che so esempio...
Mux La9 acceso: L: 67
Mux La9 spento: L: 52

Oppure anche se è spento da una postazione ma acceso da un'altra ad esempio:
Mux StudioNord acceso da Ronzone e da Bricco: L: 67
Mux StudioNord acceso solo da Bricco: L: 62/63

E poi indica la qualità che puà variare da 0 (Ber E-3 o E-4) a 100 (Ber E-7). Inoltre il decoder indica appunto pure il BER.
Se il segnale arriva veramente bene non vedo il motivo per cui non dovrebbe segnalare Q: 100% ;)

Quindi sotto questo punto di vista è veramente ottimo. Cosa che non si può dire del Telesystem (almeno del 7900HD) che è una schifezza da dei valori a casaccio senza senso. Stessa cosa per lo Humax (Non da dei valori esatti) almeno con lo Humax Combo.

Un altro con dei valori "buoni" sono le Tv LG che danno dei dati indicativi sensati.
Ho uno zapper audiola e anche questo da dei valori a casaccio... E "buono" solo perchè indica l'intensità di segnale digitale anche se un segnale è spento o non lo ricevi. Cosi da farti un idea nulla di più. Ma i livelli che indica (soprattutto la qualità) sempre fissa in tutti i mux al 73 o 75 % non ha senso :lol:
Samsung lasciamo stare... :lol:

Questa è l'esperienza che ho avuto io ;)
 
I telesystem hanno una scala della potenza molto logaritmica: in pratica fino al 77% circa l'indicazione è abbastanza attendibile e da una idea, anche se molto a spanne, del valore relativo dei segnali.
Dopo il 77% si è praticamente a fondo scala e variazioni di 10 - 20 db portano ad un incremento del valore fino al 78 e 79%. Oltre i 10 mv non sono andato...
La comparazione è stata effettuata utilizzando un glorioso, ma per quanto riguarda la misura dell'intensità del segnale ancora affidabile, misuratore di campo unahom EP 741 FM-S
 
le marche significano poco inquanto (e questo vale sia per i decoder esterni che per i televisori) nello stesso marchio ho visto addirittura hardware diversi a seconda dei periodi di produzione;

Sul mercato TV è pure peggio.

Quando sono stato sul mercato per prendere un paio di televisori lo scorso anno, sia Samsung sia LG facevano una sfacciata panel lottery su molti modelli e sull'hardware della scheda meglio soprassedere, perché a volte anche con altri famosi produttori, nemmeno il loro servizio assistenza tecnica sapeva cosa c'era dentro ai modelli finché non li aprivano per controllarli. :icon_rolleyes:
 
I telesystem hanno una scala della potenza molto logaritmica: in pratica fino al 77% circa l'indicazione è abbastanza attendibile e da una idea, anche se molto a spanne, del valore relativo dei segnali.
Dopo il 77% si è praticamente a fondo scala e variazioni di 10 - 20 db portano ad un incremento del valore fino al 78 e 79%. Oltre i 10 mv non sono andato...
La comparazione è stata effettuata utilizzando un glorioso, ma per quanto riguarda la misura dell'intensità del segnale ancora affidabile, misuratore di campo unahom EP 741 FM-S
Sarà ma con le indicazioni del Ts7900HD non potrai mai capire se un segnale è spento o semplicemente non lo agganci per altri motivi. Inoltre la barra di intensità sta sempre fissa al 95% su qualsiasi segnale. Che sia debole che fai aggancia/sgancia... Insomma barra inutile.
Per la qualità (vista anche la zona in cui mi trovo) è su quasi tutti i mux fissa all'11%. Ma ciò non significa che abbia problemi di ricezione... Anzi...
Solo su alcuni ho qualità fissa al 100% o comunque vicina (con 95-99) barra variabile... Insomma nel caso di questo decoder non aiuta affatto... ;)

Tornando al discorso segnali :D
UHF 21 Mux Primantenna: Secondo me hanno fatto qualcosa a questo punto. Secondo me hanno rimesso Ronzone a piena potenza come lo era con l'ex 42. Certo essendoci un 21 di troppo che mi disturba (LaMorra) non ho gli stessi valori di quando era sul 42 e soffre un po in caso di propagazione visto che la SFN non sanno cosa sia... Ma comunque ormai lo ricevo sempre.... pioggia, sole, e cosi via... :)
Mux 1 Rai Lombardia: Continua ad autointerferirsi con Telecupole da Acqui. Telecupole tra l'altro ultimamente ha molti off da Acqui e in quei momenti mi rispunta il Mux Rai con L: 80 Q: 74/92...
Mux Quartarete: Se eliminassero dalle info del NIT questo: " Logical channel 17 = MPEG service 7" mi si eliminerebbe Telestudio automaticamente dal decoder invece di vedere sempre "noname" :D
Il 29 di La9 sempre off.
Il 32 di Rete7 sembra tenere anche con temperature più "calde" visto che con molta propagazione il mux soffre... Comunque non và più in basso del BerE-4 al momento e quindi tiene. Vedremo questa estate!
Oggi ricevo bene il 39 di Grp. Sarà sicuramente spento qualcosa che mi interferisce...
Oggi è spento Canale Italia sul 53 da Ronzone ;)

Inoltre da qualche giorno "aggancio" il 26 dal Penice. Nulla di che ehehe... non si vede nulla e non aggancio i canli.. Però aggancio il segnale molto debole. Cosa che prima non era mai capitata. Periodo favorevole o hanno toccato qualcosa? Resta il fatto che è lontano anni luce dalle prestazione del 30. Vabbè :doubt:
 
Sarà ma con le indicazioni del Ts7900HD non potrai mai capire se un segnale è spento o semplicemente non lo agganci per altri motivi. Inoltre la barra di intensità sta sempre fissa al 95% su qualsiasi segnale. Che sia debole che fai aggancia/sgancia... Insomma barra inutile.
Per la qualità (vista anche la zona in cui mi trovo) è su quasi tutti i mux fissa all'11%. Ma ciò non significa che abbia problemi di ricezione... Anzi...
Solo su alcuni ho qualità fissa al 100% o comunque vicina (con 95-99) barra variabile... Insomma nel caso di questo decoder non aiuta affatto... ;)

Tornando al discorso segnali :D
UHF 21 Mux Primantenna: Secondo me hanno fatto qualcosa a questo punto. Secondo me hanno rimesso Ronzone a piena potenza come lo era con l'ex 42. Certo essendoci un 21 di troppo che mi disturba (LaMorra) non ho gli stessi valori di quando era sul 42 e soffre un po in caso di propagazione visto che la SFN non sanno cosa sia... Ma comunque ormai lo ricevo sempre.... pioggia, sole, e cosi via... :)
Mux 1 Rai Lombardia: Continua ad autointerferirsi con Telecupole da Acqui. Telecupole tra l'altro ultimamente ha molti off da Acqui e in quei momenti mi rispunta il Mux Rai con L: 80 Q: 74/92...
Mux Quartarete: Se eliminassero dalle info del NIT questo: " Logical channel 17 = MPEG service 7" mi si eliminerebbe Telestudio automaticamente dal decoder invece di vedere sempre "noname" :D
Il 29 di La9 sempre off.
Il 32 di Rete7 sembra tenere anche con temperature più "calde" visto che con molta propagazione il mux soffre... Comunque non và più in basso del BerE-4 al momento e quindi tiene. Vedremo questa estate!
Oggi ricevo bene il 39 di Grp. Sarà sicuramente spento qualcosa che mi interferisce...
Oggi è spento Canale Italia sul 53 da Ronzone ;)

Inoltre da qualche giorno "aggancio" il 26 dal Penice. Nulla di che ehehe... non si vede nulla e non aggancio i canli.. Però aggancio il segnale molto debole. Cosa che prima non era mai capitata. Periodo favorevole o hanno toccato qualcosa? Resta il fatto che è lontano anni luce dalle prestazione del 30. Vabbè :doubt:

Spento il 39 da Roncola
 
Si grazie questo lo sapevo. Ma è cosi già da qualche giorno se non ho letto male qui sul forum. E non era "cosi ottimo". Saranno anche le condizioni meteo o c'è qualche altro mux di grp che è spento in zona ;)

I 39 Roncola è spento da diversi giorni, sconcertante la professionalità, ma quando va arriva molto forte. Ma che emittente è una che si permette di lasciare spento un impianto per giorni e giorni ? Bah .. Gli hanno fregato il trasmettitore per caso ?

Se rimane spento che lo dicano che rimetto su la verticale che ho in cantina ..
 
I 39 Roncola è spento da diversi giorni, sconcertante la professionalità, ma quando va arriva molto forte. Ma che emittente è una che si permette di lasciare spento un impianto per giorni e giorni ? Bah .. Gli hanno fregato il trasmettitore per caso ?

Se rimane spento che lo dicano che rimetto su la verticale che ho in cantina ..
BENE no?
 

Bene mica tanto .. sto 39 mi ha fatto gettare denari per antenna tarata sul 39 e filtri, che ho qua nel cassetto. Ma se fa on off non è che vado a rimontare tutto ogni volta :-(

Almeno che dicano cosa vogliono fare .. perchè lo so, se vado su a rimodificare tutto poi questi tornano a riaccendere .. ed il segnale del 39 non passa con loro accesi .. sob sob .. (idem vale per il 57 che mi arriva molto più forte tanto da non poter vedere neppure la capra ..)

Anche Canale 11 Valcava sembra ancora off più o meno dallo stesso tempo.

Ma anche altri 39 locali, rsi a parte, sono off ?
 
Per quanto riguarda canale 11 non sono sicuro che sia off.
Per pigrizia non ho collegato il misuratore di campo ma la barra del tv panasonic mi da un livello 100 che mi fa pensare.
Magari dopo faccio due misure e vi dico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso