Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
queste le impostazioni fare: tp 11373.00 pol.H simb.rate 29900 fec 3/4 modulazione DVB-S QPSK
.....
Prova a staccare il cavo di rete e rifai le prove, poi dicci se cambia qualcosa.
Oggi ho scollegato il cavo dell'antenna terrestre e ho spento il bottone dell'alimentazione, poi li ho ricollegati e si vedeva molto meglio rispetto a prima, anche se si bloccava lo stesso ogni tanto. Magari provo a tenere scollegati alimentazione e antenna per qualche minuto anzichè ricollegarli subito.Se non è collegato alla rete, non è quello che supponevo io.Spesso ci sono conflitti tra le varie risorse del decoder, ma evidentemente non è questo il caso.
Sui 2 canali HD hai segnale e qualità buoni?
Le mie esigenze assolute sono queste:
-Digitale terrestre + Sat si
-Possibilità di mettere in pausa la visione di un programma, tornare indietro, avanti ecc no,o almeno nel metodo che conosci da mysky
-Registrare un canale ad esempio del digitale terrestre mentre ne guardo uno sul sat (free per ora) no
-Possibilità di registrare un programma selezionandolo dall'epg (ad esempio voglio registrare il tg1 di sta sera, vado ora sul palinsesto di rai1 e -seleziono la registrarzione del programma tg1 delle 20) si,ma l'epg è limitato
-Possibilità di mettere tivusat si
-Passaggio da un canale all'altro col telecomando abbastanza veloce si
l'HD300 potrebbe rispondere positivamente a tutte le mie richieste o no? stando alle risposte che ti ho dato direi di no
Vorrei spendere sui 200-300 euro, c'è qualcosa altro di meglio in giro secondo voi (Mvision o di altre marche)? un decoder che conosco e che ha + o - le cose che cerchi è il digiquest F777,ma non ha il dtt
Quali sono gli aspetti negativi di questo ricevitore limitandosi per ora alla visione di programmi free? nessuno
Quali potrebbero essere i limiti di questo modello rispetto ad altri simili?
in rosso le risposte
L'Mvision l'ho messo in standby ma sul decoder Sky dice sempre nessun segnale dalla parabolaIl "loop" funziona se l' MVision è in standby, viceversa, con l' MVision acceso, sul decoder di Sky avresti segnale solo sui canali che si trovano sulla stessa frequenza del canale che stai visualizzando sull' MVision.Ovviamente se non hai segnale sullo skybox la card non riceve gli aggiornamenti, i quali sono veicolati tramite il segnale satellitare.
Ma questa opzione si trova sul decoder Sky? Ho cercato in tutte le voci ma non l'ho trovataDevi disabilitare le opzioni di risparmio energetico, se no il loop non funziona![]()
Ok grazie sto provando; quando tolgo la smart card dall'MVision e la inserisco nello Skybox spesso mi dice "controllare il corretto inserimento della smart card", ma forse lo fa perchè prima il cavo sat era scollegato visto che stavo facendo le prove col loop; allora devo spegnere l'alimentazione del decoder Sky, aspettare almeno 10 minuti e ricollegare il cavo dell'alimentazione, e dopo riesco ad accenderlo dallo standby (se non tengo staccata l'alimentazione per questo tempo, dopo non me lo fa accendere dallo standby).No, si trova sul menu del Mvision 300 (è lui che fa il "loop")
Devi andare alla voce "Pannello di controllo" del decoder.
Imposta così le 2 voci:
Power Saving Mode -> "Spento"
Auto Power Saving -> "Spento"
Attualmente ho il myskyhd e mi trovo benissimo. Nell'ultimo anno ho tenuto sky praticamente quasi solo per non abbandonare il ricevitore. Alla fine però sono giunto a guardare solo i canali free del digitale terrestre.
Quindi ora vorrei disdire sky, però devo trovare uno sostituto allo skymyhd.
Le mie esigenze assolute sono queste:
-Digitale terrestre + Sat
-Possibilità di mettere in pausa la visione di un programma, tornare indietro, avanti ecc
-Registrare un canale ad esempio del digitale terrestre mentre ne guardo uno sul sat (free per ora)
-Possibilità di registrare un programma selezionandolo dall'epg (ad esempio voglio registrare il tg1 di sta sera, vado ora sul palinsesto di rai1 e -seleziono la registrarzione del programma tg1 delle 20)
-Possibilità di mettere tivusat
-Passaggio da un canale all'altro col telecomando abbastanza veloce
l'HD300 potrebbe rispondere positivamente a tutte le mie richieste o no?
Vorrei spendere sui 200-300 euro, c'è qualcosa altro di meglio in giro secondo voi (Mvision o di altre marche)?
Quali sono gli aspetti negativi di questo ricevitore limitandosi per ora alla visione di programmi free?
Quali potrebbero essere i limiti di questo modello rispetto ad altri simili?