Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non manca nulla nella programmazione, non vedo perché non dovrebbe essere ottimo!
 
Comunque non si pensi che chi ha Sky sia un privilegiato sempre e comunque per il fatto di avere metà campionato in diretta esclusiva

E allora come mai nella pagina Facebook di Sky Sport F1 HD, dove passo qualche volta per vedere se ci sono lamentele sul servizio, ci son persone che si lamentano dell'esistenza dei streaming? Forse perché si sentono privilegiate? O forse perché son semplicemente egoiste?

perchè intanto quella di farsi Sky è una scelta che uno fa sulle sue tasche e sulla voglia di avere un certo servizio...

Il punto è che con gli abbonamenti date maggior potere economico a News Corporation, e quindi andate a danneggiare indirettamente chi non si abbona a Sky.

La Rai invece dovrebbe proporre al suo pubblico l'orario migliore possibile per quelle che sono, appunto, le sue possibilità e cioè al primo secondo disponibile dopo il limite imposto dal contratto allora si che farebbe bene in ogni caso il suo dovere.

Se si cacciassero i raccomandati che ci sono lì e si confiscassero i beni a chi ha lavorato per la concorrenza in questi ultimi 20 anni, allora sì che ci sarebbero abbastanza fondi per ridefinire il contratto con la FOM, e in questo modo la Rai tornerebbe a fare il suo dovere come servizio pubblico.

Siete ironici? :lol::lol:

Io non sono ironico, sarei contentissimo se in tutti i weekend fosse così, e non solo per 9 gare.
 
Ultima modifica:
perchè la cosa più gentile che si pensa sulla RAI è che sia sempre e cmq male assoluto per lo sport...

Io non mi riferivo a quello, ma al fatto che già con la Cina avevamo visto che mandano tutto o anche con le differite :happy3::evil5: Una cosa che mi dispiace è l'assenza totale della Gp2 Series in chiaro (nemmeno in differita) :icon_rolleyes:
 
perchè la cosa più gentile che si pensa sulla RAI è che sia sempre e cmq male assoluto per lo sport...

Non dire cavolate, dai. Se il Giro d'Italia e il Tour de France fossero state in pay-tv alla fine degli anni 90, poche persone si sarebbero esaltate per le imprese di Pantani.

Scusatemi per gli OT.

Una cosa che mi dispiace è l'assenza totale della Gp2 Series in chiaro (nemmeno in differita) :icon_rolleyes:

In chiaro la puoi trovare solo su AD Sports 2 (7° ovest/26° est) e da nessun'altra parte.
Non ne sento comunque la mancanza.
 
Io non mi riferivo a quello, ma al fatto che già con la Cina avevamo visto che mandano tutto o anche con le differite :happy3::evil5: Una cosa che mi dispiace è l'assenza totale della Gp2 Series in chiaro (nemmeno in differita) :icon_rolleyes:
spiace anche a me, perchè è un bel campionato...
 
Ascolti prove libere F1

su Rai Sport1 dalle 13.55 alle 15.36, le prove di F1 Gran Premio di Spagna da 238mila spettatori, share dell’1.52.

:5eek::5eek::5eek::5eek:le prove libere non fanno ascolti:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
ridicolo che sky le abbia regalate:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:
 
Con una platea potenziale di 60 milioni di spettatori 200 mila è un numero miserrimo. O meglio, è il numero giusto per le prove libere della F1. E si, delle prove libere non frega nulla a nessuno, fregano solo a noi appassionati.

E su Sky fanno gli stessi numeri, peraltro (però con 4.8 milioni di ascoltatori potenziali o giù di lì)
 
3 milioni per le qualifiche del gp su RAIDUE. La f1 torna a fare grandi numeri e oggi si potrebbe arrivare tra i 6-7 milioni di spettatori. Un dato che dovrebbe far riflettere quei dirigenti RAI che hanno preferito non acquistare l'intero campionato e spendere soldi x innumerevoli ficton e altri "fantastici" show che raggiungono a mala pena i 3 milioni di telespettatori
 
3 milioni per le qualifiche del gp su RAIDUE. La f1 torna a fare grandi numeri e oggi si potrebbe arrivare tra i 6-7 milioni di spettatori. Un dato che dovrebbe far riflettere quei dirigenti RAI che hanno preferito non acquistare l'intero campionato e spendere soldi x innumerevoli ficton e altri "fantastici" show che raggiungono a mala pena i 3 milioni di telespettatori

qui l'unica che dovrebbe mangiarsi le mani è sky:evil5:
 
Le dirette RAI portano bene: 2 dirette 2 vittorie con altre 7 dirette così, Alonso può vincere il mondiale:D
 
3 milioni per le qualifiche del gp su RAIDUE. La f1 torna a fare grandi numeri e oggi si potrebbe arrivare tra i 6-7 milioni di spettatori. Un dato che dovrebbe far riflettere quei dirigenti RAI che hanno preferito non acquistare l'intero campionato e spendere soldi x innumerevoli ficton e altri "fantastici" show che raggiungono a mala pena i 3 milioni di telespettatori

Stra-quoto, e devo dire che anche i vari Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, stanno migliorando, oggi durante la gara c'è stato un momento stile BBC nel quale mentre Giancarlo Bruno commentatore tecnico, prendeva la linea per commentare, si è zittito per lasciare ascoltare il rumore del motore Ferrari della vettura di Massa, e cosa ancora più apprezzabile è che lo stesso ingegner Bruno sottolineava l'essersi zittito per far ascoltare al pubblico da casa la progressione della vettura di Massa, ricevendo apprezzamenti per ciò anche da Ivan Capelli che gli diceva testualmente "hai fatto bene". :D

Certo sembra un pò una macchietta, una scenetta quasi da teatro questo scambio di battute tra i due Giancarlo Bruno che diceva "mi sono zittito per farvi ascoltare la progressione della vettura di Massa", ed Ivan Capelli che a sua volta gli diceva "hai fatto bene", però è apprezzabile questo modo di commentare le gare, stile BBC, che peraltro dovrebbe essere praticato anche dai telecronisti di partite di calcio, seguendo sempre l'esempio BBC. ;)

Comunque più genericamente mi sembra che la Rai stia offrendo per quel che può un buon servizio, poi è ovvio che se gli Sky-boy insistono sui paragoni, si deve ricordare che Sky è una pay-tv, e che è normalissimo che debba offrire una qualità migliore, perché chi paga pretende anche una certa qualità, altrimenti si accontenterebbe di vedere le 9 gare trasmesse in diretta dalla Rai, ed il resto delle gare in altri modi, tipo gare via satellite su emittenti straniere come Rtl Deutschland, o anche altri espedienti poco leciti o comunque al limite della legalità, e mi fermo qui per non violare il regolamento del forum, ma penso che sia chiaro cosa s'intende con quell'espressione poc'anzi citata, e lo dico assolutamente non per violare il regolamento, ma semplicemente per esprimere il mio punto di vista, cioè che chi paga vuole anche qualità, e per questo la qualità offerta da Sky deve essere necessariamente superiore a quella Rai, ma sinceramente anche la Rai, che comunque avrebbe potuto acquistare l'intero pacchetto, ma tant'è ormai è tardi, tra HD, rubriche, prove libere almeno finalmente tutte in diretta in occasione di quelle 9 gare, sta facendo uno sforzo nel tentare di migliorare la qualità del servizio offerto, e questo è sicuramente apprezzabile, e voglio anche chiarire che non è mia intenzione alimentare confronti Sky-Rai, ma che questa è semplicemente una risposta a coloro che criticano sempre la qualità dello sport trasmesso dalla Rai.

Indubbiamente soprattutto per il passato la Rai ha bistrattato molti eventi sportivi, (anche se a dire il vero, non mi sembra che negli anni scorsi tutto ciò si sia verificato in modo così eclatante per la F1 anzi già con l'HD a partire dall'anno scorso c'è stato anche un passo in avanti), ma è altrettanto vero, almeno secondo il mio umile parere, che la Rai si stia impegnando per migliorare, forse anche a seguito delle tante critiche ricevute, che peraltro sono giuste quando c'è qualcosa di sbagliato o di eventi sportivi bistrattati, e non quando sono critiche per partito preso. ;)
 
devo dire che anche i vari Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno, stanno migliorando, oggi durante la gara c'è stato un momento stile BBC nel quale mentre Giancarlo Bruno commentatore tecnico, prendeva la linea per commentare, si è zittito per lasciare ascoltare il rumore del motore Ferrari della vettura di Massa, e cosa ancora più apprezzabile è che lo stesso ingegner Bruno sottolineava l'essersi zittito per far ascoltare al pubblico da casa la progressione della vettura di Massa, ricevendo apprezzamenti per ciò anche da Ivan Capelli che gli diceva testualmente "hai fatto bene". :D

Certo sembra un pò una macchietta, una scenetta quasi da teatro questo scambio di battute tra i due Giancarlo Bruno che diceva "mi sono zittito per farvi ascoltare la progressione della vettura di Massa", ed Ivan Capelli che a sua volta gli diceva "hai fatto bene", però è apprezzabile questo modo di commentare le gare, stile BBC, che peraltro dovrebbe essere praticato anche dai telecronisti di partite di calcio, seguendo sempre l'esempio BBC. ;)

Tra l'altro l'ing. Bruno ha parlato del dechappamento del pneumatico posteriore destro di Alonso prima che apparissero le immagini del pilota che rientrava anticipatamente ai box. ;)
 
Come avete detto tutti gli inviati hanno fatto un ottimo lavoro. Io trovo Ettore Giovannelli sempre più bravo e a suo agio sia nei box che sulla griglia di partenza: è sempre sul pezzo e pronto a intervistare i protagonisti del gp, in alcuni momenti mi ricorda (seppur alla lontana) il più grande di tutti: Ezio Zermiani
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso