In Rilievo Sky Sport F1

al netto di chi è contento e chi no...

io ho una teoria...per quanto riguarda sky, da un lato c'è il lento ma inesorabilmente continuo calo degli abbonati alla piattaforma, dall'altro, anche tra quelli che comunque una parte di abbo lo mantengono, è cominciato l'esodo estivo dal pack sport (che notoriamente deve molte delle sue attivazioni alla Champions League)...ergo, l'ascolto medio degli eventi su tale pack comincia a scendere (se poi aggiungiamo le partite delle 12.30 - una delle quali anche su "sport" - e che questo GP non era in esclusiva, allora, "la frittata è fatta")...

il calo in rai, invece, secondo me è da imputare in parte all'erosione dovuta a sky (che l'anno scorso non c'era), in parte ai pessimi risultati di Alonso prima di ieri (a certi "pseudo-tifosi" piace solo "vincere facile" :eusa_whistle:)...

Se dopo Montecarlo ci saranno ascolti boom..voglio vedere come farai a interpretare il dato.
Scusami ma su 20 righe del tuo discorso ne salvo zero.
 
...e ho idea che il botto debba ancora arrivare :p ...Montecarlo Live e in Esclusiva...wooow
Montecarlo e una gara afasinate ma noiosa non credo che i spetatori ocasionali rimngano li tantoi ha vedrlla perche dopo 10\20 giri non tutti li ancati senza neanche un srpasso
 
Infatti l'anno scorso a parte Monza (e Abu Dhabi) delle gare alle 14 è stata la più vista :eusa_whistle:
 
Montecarlo e una gara afasinate ma noiosa non credo che i spetatori ocasionali rimngano li tantoi ha vedrlla perche dopo 10\20 giri non tutti li ancati senza neanche un srpasso

Lo spettatore occasionale dubito si sia abbonato a sky per vedersi la f1 però.... Comunque come ha detto Ange, non è che lo guardano proprio in 4 gatti...
 
Io comunque sono del parere che SKY sta facendo un lavoro eccezionale con la F1, veramente impeccabile e la differenza con la RAI è netta. Io sono da sempre appassionato di F1 ma quest'anno grazie a SKY la passione è cresciuta in maniera esponenziale. Grazie a tutte le rubriche durante il Weekend dei GP nelle quali non ti fanno perdere neanche il minimo dettaglio di tutto ciò che accade e la grande competenza nel commentare le varie libere, qualifiche e gara io mi sto divertendo un sacco. Anche il semplice fatto che dedicano la seconda ora e mezza di prove libere ad una scuderia in particolare facendoti vedere come lavora il team e portandoti fin dentro al box per vedere in dettaglio come è strutturato e come lavorano o il fatto che entrano dentro ai motorom e ti fanno vedere come sono fatti nel dettaglio, io trovo tutto questo fantastico. Poi anche il fatto che hanno Luca Filippi sempre in collegamento dall'interno team Lotus e Mara Sangiorgio all'interno del Box Ferrari che ci aggiornano quasi minuto per minuto di tutto ciò che accade è fantastico. Poi c'è Luca Genè, che in quanto terzo pilota Ferrari conosce nel dettaglio le varie strategie della scuderia. A qualcuno potranno sembrare cose superflue ma io trovo tutto questo il surplus e il punto di forza di SKY. La RAI tutto questo non lo fa, infatti sono molto monotoni e stantii.
 
Io comunque sono del parere che SKY sta facendo un lavoro eccezionale con la F1, veramente impeccabile e la differenza con la RAI è netta. Io sono da sempre appassionato di F1 ma quest'anno grazie a SKY la passione è cresciuta in maniera esponenziale. Grazie a tutte le rubriche durante il Weekend dei GP nelle quali non ti fanno perdere neanche il minimo dettaglio di tutto ciò che accade e la grande competenza nel commentare le varie libere, qualifiche e gara io mi sto divertendo un sacco. Anche il semplice fatto che dedicano la seconda ora e mezza di prove libere ad una scuderia in particolare facendoti vedere come lavora il team e portandoti fin dentro al box per vedere in dettaglio come è strutturato e come lavorano o il fatto che entrano dentro ai motorom e ti fanno vedere come sono fatti nel dettaglio, io trovo tutto questo fantastico. Poi anche il fatto che hanno Luca Filippi sempre in collegamento dall'interno team Lotus e Mara Sangiorgio all'interno del Box Ferrari che ci aggiornano quasi minuto per minuto di tutto ciò che accade è fantastico. Poi c'è Luca Genè, che in quanto terzo pilota Ferrari conosce nel dettaglio le varie strategie della scuderia. A qualcuno potranno sembrare cose superflue ma io trovo tutto questo il surplus e il punto di forza di SKY. La RAI tutto questo non lo fa, infatti sono molto monotoni e stantii.

Quoto tutto... ;) unica correzione...l'inviato Lotus è Davide Valsecchi, non Luca Filippi che cmq fa il pit reporter e il commentatore molto bene a fianco di Carlo
 
Io comunque sono del parere che SKY sta facendo un lavoro eccezionale con la F1, veramente impeccabile e la differenza con la RAI è netta. Io sono da sempre appassionato di F1 ma quest'anno grazie a SKY la passione è cresciuta in maniera esponenziale. Grazie a tutte le rubriche durante il Weekend dei GP nelle quali non ti fanno perdere neanche il minimo dettaglio di tutto ciò che accade e la grande competenza nel commentare le varie libere, qualifiche e gara io mi sto divertendo un sacco. Anche il semplice fatto che dedicano la seconda ora e mezza di prove libere ad una scuderia in particolare facendoti vedere come lavora il team e portandoti fin dentro al box per vedere in dettaglio come è strutturato e come lavorano o il fatto che entrano dentro ai motorom e ti fanno vedere come sono fatti nel dettaglio, io trovo tutto questo fantastico. Poi anche il fatto che hanno Luca Filippi sempre in collegamento dall'interno team Lotus e Mara Sangiorgio all'interno del Box Ferrari che ci aggiornano quasi minuto per minuto di tutto ciò che accade è fantastico. Poi c'è Luca Genè, che in quanto terzo pilota Ferrari conosce nel dettaglio le varie strategie della scuderia. A qualcuno potranno sembrare cose superflue ma io trovo tutto questo il surplus e il punto di forza di SKY. La RAI tutto questo non lo fa, infatti sono molto monotoni e stantii.

Bhe la Rai ha quel commento tecnico in gara che a volte fa la differenza. Si sente proprio la mancanza di questo nelle telecronache di Sky. Inoltre per me anche se Mazzoni le sparava grosse e si esaltava troppo sui sorpassi di alzonzo a montecarlo quando superava le catheram xD, x me cmq rimane imbattibile nella telecronaca del 1° giro. Partenze e primi giri concitati Mazzoni o Mazzone non ricordo come si chiama è davvero bravo. Secondo me solo lì nella partenza dovrebbe migliorare la telecronaca Sky.

Per il resto tutto il contorno non lo guardo molto, dipende anche dal tempo che uno ha. In ogni caso a fine abbonamento valuterò se tenere il pacchetto Sport o vedermela sulla Rai. Oramai x me non c'è più quella passione giovanile di un tempo x la F1 xD Specialmente ora che manca la leggenda di Michael Schumacher :p :p
 
Se Mazzoni eccita, io sono Babbo Natale :lol:

E poi a me Vanzini e Gene mi coinvolgono molto... i WOOOOW di Marc sono mitici :D
 
A me non piacciono quelle telecronache che metti che Alonso è il pilota Ferrari in lotta per il mondiale ed ha un incidente in partenza, nonostante sia chiarissimo dalle immagini, dicono e sperano che sia Massa ad aver avuto l'incidente.
Ero già arrabbiato per conto mio, vedi Suzuka 2012, ad il telecronista che vuole negare l'evidenza e dare false speranze, mi ha fatto arrabbiare ancora di più.
 
pensa per me sono di un finto increbble ma parllo del altra espenza del f1 su sky eramo mollto megio traquini al comnto tenico
Non sono finti. Due anni fa era al telefono con quelli di Eurosport quando c'è stato il botto di Mcnish e ha fatto Wow anche lì. Semplicemente è il suo intercalare.
 
Io alla Rai invidio solo Pino Allievi, l'ing. Bruno ed Ettore Giovannelli per il resto NADA de NADA !

Proprio per questo spero che, con la positiva collaborazione iniziata con Alberto Antonini, il fronte tecnico e di opinione si arricchisca con nuove forze.
Carlo Vanzini e Genè sono fantastici !
 
Indietro
Alto Basso