Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Tornato alle 15.30 il ch53. Il problema in questo caso non è dipeso da Cassano come si pensava ma dalla stessa Ripanno, era andato in avaria un pezzo che permetteva il transito del segnale a Cassano.

Tornato attivo regolarmente anche da Impalata. ;)

Per il resto nulla da segnalare, a parte gli atavici problemi del ch41 che è senza flusso da quasi un mese (!).
 
Tg5 ?? Ma se la partita era sui rete 4. Ahha e cmq parliamo di rete 4 HD poi per una parte cosa significa ? Dall'inizio fino a quando ?
In più essendo di Santeramo sei in una zona parecchio distante dalla mia a livello geografico :D
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Fino a prova contraria C5HD e R4HD sono sullo stesso mux.
Ho visto dalla fine di striscia fino alla fine del primo tempo, quindi in totale ero sintonizzato sul mux 37 dalle 20.00 alle 21.30 circa.
Ho risposto perché anche se lontano da te ricevo comunque da Cassano e tu ti lamentavi che nessuno si faceva vivo
 
In cosa consiste questo filtro LTE? Costi e come andrebbe montato.

Fa passare tutte le frequenze dal 21 al 60 .....e blocca le frequenze dal 61 al 69, le quali sono state vendute agli operatori telefonici che hanno attivato le nuove frequenze LTE....questo può provocare disturbi sulle frequenze televisive adiacenti....si monta a monte dell'impianto.....cioè prima dell'amplificatore...
 
Fa passare tutte le frequenze dal 21 al 60 .....e blocca le frequenze dal 61 al 69, le quali sono state vendute agli operatori telefonici che hanno attivato le nuove frequenze LTE....questo può provocare disturbi sulle frequenze televisive adiacenti....si monta a monte dell'impianto.....cioè prima dell'amplificatore...

Aggiungerei la classica perdita di inserzione che cambia da azienda ad azienda :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Non credo proprio che dipenda da me non sono l'unico in zona

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Rispondo ora perchè ho letto ora, nessun problema da parte mia in questi giorni sui mux MDS, tutti. Solo un leggero calo del segnale ieri sera sul ch 36 (seguivo Class CNBC) ma nella norma e nessun squadrettamento. L'unico problema riscontrato da qualche giorno è sul ch 60 TIMB
Li ricevo tutti da Cassano ;)
 
Rispondo ora perchè ho letto ora, nessun problema da parte mia in questi giorni sui mux MDS, tutti. Solo un leggero calo del segnale ieri sera sul ch 36 (seguivo Class CNBC) ma nella norma e nessun squadrettamento. L'unico problema riscontrato da qualche giorno è sul ch 60 TIMB
Li ricevo tutti da Cassano ;)

Grazie del tuo contributo ma sei da tutt, altra zona rispetto alla mia

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
E26-E40 da monte san nicola questa mattina parecchio ballerini in più c'è un calo di potenza segnale notevole circa 7dbuv ber elevato c/n e mer prossimi allo zero.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ultima modifica:
È spento il ch43 da Corato, almeno da stamattina.
Gestione pessima dei suoi mux da parte di Telenorba. Il ch23 da Corato ormai non mi arriva più bene da un po' di mesi e a quanto pare è stato depotenziato per non farlo interferire con l'accensione da Manfredonia del ch23 di Teleradioerre. Il ch33 è debole e non riesco mai ad agganciarlo, mentre il ch43 andava bene fino a ieri.
Sempre ottimi il ch27 e il ch59 da Corato.
 
È spento il ch43 da Corato, almeno da stamattina.
Gestione pessima dei suoi mux da parte di Telenorba. Il ch23 da Corato ormai non mi arriva più bene da un po' di mesi e a quanto pare è stato depotenziato per non farlo interferire con l'accensione da Manfredonia del ch23 di Teleradioerre. Il ch33 è debole e non riesco mai ad agganciarlo, mentre il ch43 andava bene fino a ieri.
Sempre ottimi il ch27 e il ch59 da Corato.

Rimanendo in tema di Mux del gruppo Norba, da Volturino non ricevo più come in precedenza il Mux 1 ch27, bassa qualità e spesso non si aggancia.
 
Il 26 e 40 da monte san nicola arrivano ancora a potenza ridotta, se continua così sarò costretto a cambiare sito di ricezione. :banghead:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ma riceviamo dalla stessa postazione... almeno così credo ;)

Il 26 e 40 da monte san nicola arrivano ancora a potenza ridotta, se continua così sarò costretto a cambiare sito di ricezione. :banghead:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Si, infatti Paul80, chiunque riceve i segnali da Cassano dovrebbe aver notato le problematiche: non importa la distanza, giacche' la postazione trasmittente e' la stessa. A meno che il problema non risieda nei pannelli trasmissivi rivolti verso la tua direttrice, ma in questo caso, e' difficile che non siano strutturali, continuativi; e poi avrebbero dovuto accorgersene anche gli altri utenti di Palo e dintorni.
Per i segnali RAI da M.S.Nicola, non so cosa possa essere successo; non so se ci sono problemi o depotenziamenti; ma e' strano che ne siano interessati solo 2 mux su 4. Non e' che stanno sopravvenendo problemi al tuo impianto e/o ai filtri? Cmq vediamo se Daniele si collega perche' c'e' oramai solo lui della zona. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ma perché sul 48 c'è questo abbassamento del mer?

Siccome l'antenna su cassano è bassa, cioè è stata aggiunta sotto (ad altezza uomo) ad un palo preesistente abbiamo ipotizzato che forse la causa proviene dagli alberi della stazione che sono proprio in direzione dei tralicci che qui da me sono a portata ottica....ma non credo neanche perchè i MDS e gli altri arrivano benissimo...boooooooooo
Non ti nascondo che abbiamo provato un filtro LTE e la situazione migliorava leggermente....quasi impercettibilmente....a quanto pare anche qui a PALO sono attive le frequenze LTE....ma in teoria doveva dare fastidio al mux 60 che invece è perfetto

I problemi che si possono riscontrare per i mux TIMB si possono semplicemente, e come sempre, spiegare col fatto che in talune fasi, ai segnali ricevuti da Cassano, si sommano per propagazione echi di segnale da M.Caccia ricevuti non entro l'intervallo di guardia, con conseguente degrado qualitativo e percio' del MER. Questi segnali possono entrare anche dall'antenna direzionata verso Cassano. Paul80 che e' schermato verso M.Caccia non ne risente, infatti.
Per quanto riguarda i filtri LTE, oggettivamente le emissioni LTE sono ancora limitate e i filtri non li installerei tanto per farlo, pensando di risolvere problemi che dipendono da ragioni completamente diverse, come quella di cui dicevo.
Se dopo l'aggiunta del filtro, il vantaggio e' stato pressocche' impercettibile, allora vuol dire che non ce n'era un vero bisogno. Aspetterei di vedere se la cella LTE viene attivata nella nostra direzione nell'arco di 1-2 Km, e allora si vedranno pressocche' certamente problemi molto seri, estesi e strutturali che richiederanno il filtro.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Coesistenza segnali tv e segnali LTE per i servizi Internet 4G

Il tema della coesistenza tra emissioni tv e emissioni LTE con eventuale necessita' di installazione dei filtri e la relativa probabile futura procedura affinche' il costo di installazione venga sostenuto dalle compagnie telefoniche (e non a carico dell'utente danneggiato), e' ampiamente trattato da molto tempo in questo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136108

Ciao! ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Si, infatti Paul80, chiunque riceve i segnali da Cassano dovrebbe aver notato le problematiche: non importa la distanza, giacche' la postazione trasmittente e' la stessa. A meno che il problema non risieda nei pannelli trasmissivi rivolti verso la tua direttrice, ma in questo caso, e' difficile che non siano strutturali, continuativi; e poi avrebbero dovuto accorgersene anche gli altri utenti di Palo e dintorni.
Per i segnali RAI da M.S.Nicola, non so cosa possa essere successo; non so se ci sono problemi o depotenziamenti; ma e' strano che ne siano interessati solo 2 mux su 4. Non e' che stanno sopravvenendo problemi al tuo impianto e/o ai filtri? Cmq vediamo se Daniele si collega perche' c'e' oramai solo lui della zona. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Però Eliseo senza offesa sei un po recidivo e ti fissi sempre con il mio impianto. Io prima di scrivere ho l'abitudine di prendere un'antenna volante e con il misuratore di verificare se i problemi derivano da me o dal sito trasmittente. Ed in tutti e due i casi ribadisco che i problemi non derivano da me. Se leggi attentamente il mio post noterai che ho scritto che i segnali arrivano con più di 5dbuv in meno ma cosa più grave è mer bassissimo e ber elevato.
Non fare di tutta l'erba un fascio e prima di ripetere sempre le stesse cose colpevolizzando i nostri impianti almeno assicurati che non siano stati fatti controlli per escludere i problemi sull'impianto. Ripeto io sono abituato così almeno sono certo ed evitò di scrivere cavolate.
Spero non ti sia offeso. :thumbup::D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Il 26 cosi come per gli altri Rai da Monte San Nicola sono stati calati di ben 6 dbuv
Antecedente arrivava con 51 or con 45 dati rilevati sempre con antenna volante è strumento alla mano. Il calo c'è stato anche sul 30 ma li almeno il ber è buono. Mi sa che ora mi toccherà ripiegare su martina, anche se però non sono così eccellenti i segnali da li in più ora non vorrei creare problemi all'antenna di Cassano essendo quasi sulla stessa direttrice :rolleyes:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Le postazioni di Impalata e M. Sannicola non sono strutturate per servire Palo del Colle. Se qualcosa arriva è da ritenere interferenza.
Le postazioni strutturate per servire Palo del Colle sono Cassano, M. Caccia, M. Ripanno e Murgetta. Qualche punto di Palo ostacolato può ricevere Martina Franca, ma solo RAI.
 
Facendo zapping verso le 00.30 sui canali del mux 32 ho notato che come al solito dopo la mezzanotte aveva qualità zero.
Prima stavo guardando RaiHD e non mi ero accorto di niente, quindi come al solito problemi solo sul 32.
 
Le postazioni di Impalata e M. Sannicola non sono strutturate per servire Palo del Colle. Se qualcosa arriva è da ritenere interferenza.
Le postazioni strutturate per servire Palo del Colle sono Cassano, M. Caccia, M. Ripanno e Murgetta. Qualche punto di Palo ostacolato può ricevere Martina Franca, ma solo RAI.

Questo lo sappiamo ma un segnale con 51dbuv con buon c/n mer e ber non penso siano interferenze :D poi venne anche nicola pepe a suo tempo col suo strumento è verificò in effetti che i segnali arrivavano ed erano buoni oggi le cose sono cambiate e posso essere d'accordo con te che ricevo interferenze. Poi aggiungo che il palmarino che ho io rileva il cell id quindi posso garantire i Rai da quale sito li ricevo, i problema di martina e che è lontana 65km ma credo che ci voglia un'antenna super performante.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso