Eurovision Song Contest 2013

Nel senso se la nostra canzone fosse stata metà cantata in inglese e metà in italiano come è capitato con le altre due degli anni passati, saremmo andati sul podio, oltretutto Mengoni ha una voce molto internazionale.
Mah, con tutti quei paesi che hanno votato l'azero, dubito che con quei gusti avrebbero potuto dare qualche punto in più all'Italia.

Penso che L'Essenziale vada bene così com'è. La canzone è bella e abbiamo fatto una bella figura. Se poi non è adatta a vincere l'ESC e i votanti hanno altri gusti, sti****i...
 
Bellissimo l'Eurofestival in generale ma non pensavo si votano fra nazioni confinanti..se fanno cosi ogni volta il prossimo anno si spostano in Norvegia e via dicendo :doubt: meritata comunque la vittoria della Danimarca!

San Marino si deve vergognare, è impossibile una cosa del genere dai, manco a farlo apposta :5eek: gli altri si votano tra loro e questi nemmeno c'hanno calcolato? Ma è possibile?! Io non me lo spiego bah
 
Bellissimo l'Eurofestival in generale ma non pensavo si votano fra nazioni confinanti..se fanno cosi ogni volta il prossimo anno si spostano in Norvegia e via dicendo :doubt: meritata comunque la vittoria della Danimarca!

San Marino si deve vergognare, è impossibile una cosa del genere dai, manco a farlo apposta :5eek: gli altri si votano tra loro e questi nemmeno c'hanno calcolato? Ma è possibile?! Io non me lo spiego bah
Questa cosa, più o meno, c'è sempre stata, il punto è che nella maggior parte dei casi la canzone che va maggiormente incontro ai gusti degli europei vince a prescindere dai favoritismi tra confinanti. Altrimenti non si spiega che da Baku si sia passati a Malmo.

La Danimarca era la favorita, e se lo dicevano era perché riscontravano che la canzone piaceva ai più, e non era un caso che avesse più di 2 milioni di visualizzazioni su YouTube.
 
Troppo presto per chiedere da quali paesi l'Italia ha ricevuto voti?
E vorrei sapere anche l'Italia chi ha votato: ricordo i 12 punti dati alla Danimarca e se non sbaglio 10 alla Grecia.



12 punti da: Albania, Spagna, Svizzera
10 punti da: Austria, Francia, FYR Macedonia
8 punti da: Croazia, Malta, Slovenia
6 punti da: Belgio, Cipro, Grecia, Montenegro
4 punti da: San Marino, Serbia
2 punti da: Georgia
1 punto da: Armenia, Romania

Noi abbiamo votato:
12 punti a: Danimarca
10 punti a: Malta
8 punti a: Norvegia

 
i 12 punti della Svizzera erano tutt'altro che prevedibili, quelli dell'Albania un pò di più perchè là vedono Sanremo, quelli della Spagna anche perchè Mengoni ha fatto promozione in terra iberica

E modestamente ho partecipato :)
 
Nel senso se la nostra canzone fosse stata metà cantata in inglese e metà in italiano come è capitato con le altre due degli anni passati, saremmo andati sul podio, oltretutto Mengoni ha una voce molto internazionale.

L'anno scorso la canzone di Nina Zilli era per metà inglese e metà italiano, ma è arrivata nona...


Comunque bel Eurovision, me lo son finito di vedere appena adesso registrato, a me il commento non è dispiaciuto affatto, i due tizi che se non sbaglio c'erano anche l'anno scorso son simpatici un po' di umorismo ci sta... Devo dire però che la qualità delle canzoni lascia sempre molto a desiderare, noi come Italia siamo sempre 10 passi avanti non c'è nient'altro da dire... solo che gli altri paesi soprattutto i nordici non ci capiscono :) Poi siamo onesti si sono ascoltate delle por*herie inaudite... Io devo dir la verità l'unica canzone che mi è piaciuta è quella della Norvegia, venuta subito dopo Mengoni... davvero molto bella e orecchiabile, ma le altre zero!! Magari alcune avrebbero bisogno di un secondo o terzo ascolto... Magari alcune le riscopriremo per radio ma sono molte scettico! :)
 
Ultima modifica:
Comunque sarebbe più bello e patriottico se ognuno cantasse nella propria lingua!
Sono d'accordo con te!! ;)

Infatti sono stati pochi a cantare nella lingua nazionale, perché la maggior parte ha scelto di cantare in inglese, che va bene per il Regno Unito, ma gli altri dovrebbero cantare nella propria lingua come ha fatto il nostro Marco Mengoni!! :icon_cool:
 
Le canzoni che mi sono piaciute di più sono state:

Lituania 02
Belgio 06
Bielorussia 08
Germania 11
Ungheria 17
Danimarca 18
Italia 23
Irlanda 26

Quindi sono stato contento che la Danimarca abbia vinto e che anche l'Italia abbia dato 12 voti alla Danimarca e non ad uno Stato confinante :icon_cool:, come invece hanno fatto molte altre nazioni. :icon_rolleyes:

Anche il settimo posto di Marco Mengoni è più che positivo, se pensiamo agli altri 5 big che non hanno brillato!! :eusa_naughty:

Poi la trasmissione è fatta solo di canzoni e quindi è molto scorrevole, a differenza del Festival di Sanremo. :)

Perciò complessivamente mi è molto piaciuta la manifestazione e spero che l'Italia continui a proporla anche negli anni seguenti!! ;)
 
Classifica:
1) Danimarca
2) Azerbaijan
3) Ucraina
4) Norvegia
5) Russia
6) Grecia
7) Italia
8) Malta
9) Olanda
10) Ungheria
11) Moldovia
12) Belgio
13) Romania
14) Svezia
15) Georgia
16) Bielorussia
17) Islanda
18) Armenia
19) Gran Bretagna
20) Estonia
21) Germania
22) Lituania
23) Francia
24) Finlandia
25) Spagna
26) Irlanda

Ma guarda un po come è Cascada in basso la Germania! :laughing7:
 
L'Irlanda ultima...vabbè che non meritava di vincere, ma non era nemmeno una canzone da ultimo posto.

Infatti sono stati pochi a cantare nella lingua nazionale, perché la maggior parte ha scelto di cantare in inglese, che va bene per il Regno Unito, ma gli altri dovrebbero cantare nella propria lingua come ha fatto il nostro Marco Mengoni!! :icon_cool:
Io invece preferirei che cantassero tutti in inglese, almeno lo capirei...

È una lingua maggiormente apprezzata, non è un caso che nelle ultime 10 edizioni, 9 volte ha vinto una canzone in inglese.
 
... con sto Mengoni, un tacchino saprebbe cantare meglio, una delle peggiori voci dell'Eurofestival ...e sinceramente non credo che Mengoni con quella tecnica vocale durerà molto. Purtroppo a vedere Mengoni ti viene in mente il perchè in Italia le cose vanno male ....guarda chi va avanti!
 
Dato che certi all'ESC ci mandano i vincitori di The Voice, è possibile che la Rai l'anno prossimo mandi il vincitore di The Voice of Italy?
 
Durante il commento ne hanno citati alcuni, mi ricordo sicuramente la russa Dina Garipova.
 
Ma solo a me sembrano tutti strafatti? Ma che si sono bevuti? :laughing7:
Dici su twitter? Si si, è un mondo di "esaltati", in fondo anche questo è il bello dell'ESC, esalta le persone (almeno nel resto d'Europa

Comunque ragazzi, ottimi ascolti, ogni anno l'Eurovision cresce e ci è mancato poco per superare anche Rai 1
 
Dici su twitter? Si si, è un mondo di "esaltati", in fondo anche questo è il bello dell'ESC, esalta le persone (almeno nel resto d'Europa
No, il video.

Comunque ragazzi, ottimi ascolti, ogni anno l'Eurovision cresce e ci è mancato poco per superare anche Rai 1
In quanto a share, è un risultato che non ha nulla da rimproverarsi, in linea con Rai 1 e Rai 2.
 
Indietro
Alto Basso