terranovese7
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Maggio 2013
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti!
Innanzitutto ringrazio per l'ospitalità e per il grande aiuto che date ai lettori!
Vorrei provare a risolvere un problema che affligge l'impianto tv di casa, un pò datato (6-7 anni) ma fino a circa tre settimane fa perfettamente funzionante: la mancata ricezione dei canali Rai.
Penso si aver fatto tutti i "check" preliminari richiesti dal caso: verifica ricezione degli stessi canali su altri impianti della stessa zona, sintonizzazione dei canali e integrità visiva dell'antenna e dell'impianto.
L'impianto è strutturato in questo modo:
1 - Antenna logaritmica marchiata FR (penso sia Fracarro)
2 - Cavo dell'antenna direttamente collegato ad un amplificatore uhf e vhs
3 - Dall'amplificatore vi è un collegamento diretto verso un derivatore induttivo con quattro uscite, tutte collegate, una delle quale si collega
ad un altro derivatore/partitore.
L'impianto, istallato in un sottotetto molto ventilato e soggetto a umidità, serve le prese tv di tre appartamenti, uno dei quali a piano terra (13-14 mt circa) ed un altro, quello dove abito, dove un unico cavo serve un impianto centralizzato per le 4 prese interne.
Qualche immagine
L'antenna
L'amplificatore:

Vista laterale amplificatore (dove si collega direttamente l'antenna)

Il derivatore (collegato all'amplificatore) Uno dei cavi "out" è collegato ad un altro derivatore più piccolo.

Innanzitutto ringrazio per l'ospitalità e per il grande aiuto che date ai lettori!
Vorrei provare a risolvere un problema che affligge l'impianto tv di casa, un pò datato (6-7 anni) ma fino a circa tre settimane fa perfettamente funzionante: la mancata ricezione dei canali Rai.
Penso si aver fatto tutti i "check" preliminari richiesti dal caso: verifica ricezione degli stessi canali su altri impianti della stessa zona, sintonizzazione dei canali e integrità visiva dell'antenna e dell'impianto.
L'impianto è strutturato in questo modo:
1 - Antenna logaritmica marchiata FR (penso sia Fracarro)
2 - Cavo dell'antenna direttamente collegato ad un amplificatore uhf e vhs
3 - Dall'amplificatore vi è un collegamento diretto verso un derivatore induttivo con quattro uscite, tutte collegate, una delle quale si collega
ad un altro derivatore/partitore.
L'impianto, istallato in un sottotetto molto ventilato e soggetto a umidità, serve le prese tv di tre appartamenti, uno dei quali a piano terra (13-14 mt circa) ed un altro, quello dove abito, dove un unico cavo serve un impianto centralizzato per le 4 prese interne.
Qualche immagine
L'antenna

L'amplificatore:

Vista laterale amplificatore (dove si collega direttamente l'antenna)

Il derivatore (collegato all'amplificatore) Uno dei cavi "out" è collegato ad un altro derivatore più piccolo.

Ultima modifica: