Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

E' davvero scandaloso il mux di Canale7, nessuno interviene per migliorare la situazione ed eliminare una volta per tutte questi squadrettamenti che rendono i canali difficilmente seguibili.

È il problema della mancata sincronizzazione delle emissioni di Cassano e Corato. Non si può fare altro che segnalare l'inconveniente a Canale 7.
Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
È il problema della mancata sincronizzazione delle emissioni di Cassano e Corato. Non si può fare altro che segnalare l'inconveniente a Canale 7.
Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Se parlate del mux 28 io lo ricevo perfettamente. .. magari ricevessi i Rai così

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Per i miracoli ci stiamo attrezzando. Come volevasi dimostrare l'antenna su caccia è stata distruttiva. Segnali indecenti ... ma perché hanno abbassato monte san Nicola ??? Mi hanno fatto un danno non da poco e non si può nemmeno spendere 90 euro per la blu 920 perché rai utilizza siti della prima guerra mondiale. Questo mondo del digitale terrestre è da esaurimento oppure sono io incapace, vi faccio un esempio sui timb, se ottimizzo il 46 perdo il 60, se ottimizzo il 60 perdo 46,47 e si rovinano i Mediaset. Ma dico io a che gioco giochiamo ?? È da esaurimento ed io non voglio esaurirmi in giovane età

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

I segnali RAI da M.S.Nicola sono stati depotenziati perché in fasi propagative, creavano problemi in varie zone.
A questo punto l'unica opzione praticabile, è quella di captare i segnali RAI da Martina Franca, ovviamente filtrandoli. E tenendo presente che il mux 1 è disponibile in banda VHF sul ch.E5 (ciò che richiederebbe apposita antenna tipo la Fracarro 6E512F). Si, poi per la banda UHF una antenna quale la Fracarro BLU920 sarebbe il top ma tu questo già ben lo sai ;) Dai che ti diverti un sacco!!!
Buon proseguimento! Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Che ne dovrei fare del 5 da Martina quando ho il 9 da bari ?? :D:D:D in quanto a martina anche sa li i segnali sono instabili almeno con la sigma 6HD.
Sarà che i segnali da monte san nicola interferivano ma io avevo risolto tutti i miei problemi. :what::what:


Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Se parlate del mux 28 io lo ricevo perfettamente. .. magari ricevessi i Rai così

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Tu lo ricevi da una sola postazione, cioè Cassano, ma chi riceve contributi sia da Cassano sia da Corato ha problemi perché c'è qualche difetto di sincronizzazione fra queste 2 emissioni.
Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Atavico problema non dovuto alla sincronizzazione (che c'è), ma da qualche parametro errato che nn permette neanche la visualizzazione dell'lcn. Come dissi se non si tempesta di chiamate Canale7 per convincerli a smuoversi, difficilmente succederà nulla. Io più di segnalarlo ogni tot tempo nn posso, e come si sa una sola voce fuori dal coro fa praticamente nulla.
 
Atavico problema non dovuto alla sincronizzazione (che c'è), ma da qualche parametro errato che nn permette neanche la visualizzazione dell'lcn. Come dissi se non si tempesta di chiamate Canale7 per convincerli a smuoversi, difficilmente succederà nulla. Io più di segnalarlo ogni tot tempo nn posso, e come si sa una sola voce fuori dal coro fa praticamente nulla.
si ma c'è anche da dire a che serve canale 7 ?? Non l'ho mai visto. Che trasmette ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Che ne dovrei fare del 5 da Martina quando ho il 9 da bari ?
Ah già, che sciocco! Mi ero scordato che avevi già l'antenna VHF verso Bari città. Va beh, il mux 1 almeno ce lo hai garantito e nessuno te lo può toccare e io già ne sarei molto felice.

Atavico problema non dovuto alla sincronizzazione (che c'è), ma da qualche parametro errato che nn permette neanche la visualizzazione dell'lcn.
Si, infatti, ho parlato di difetto di sincronizzazione, ma non intendevo dire che i segnali non fossero in SFN.

CIAO ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
si ma c'è anche da dire a che serve canale 7 ?? Non l'ho mai visto. Che trasmette ??
Canale7 ha una sua programmazione particolare soprattutto per la zona di competenza, capillare nell'informazione (non solo del sudbarese ma anche di Bari stessa dato che hanno una sede all'interno della fiera), ma hanno anche diversi programmi che autoproducono (originale la scelta di non trasmettere film o telefilm o cartoons). Il mux però contiene oltre a Canale7 altre emittenti di una certa rilevanza come ad esempio TeleRama. Ma personalmente ritengo punta dell'iceberg nel mux il canale barlettano Amica9Tv, che da sola merita.
 
Ah già, che sciocco! Mi ero scordato che avevi già l'antenna VHF verso Bari città. Va beh, il mux 1 almeno ce lo hai garantito e nessuno te lo può toccare e io già ne sarei molto felice.
E RAI HD ?? con il popò di TV al plasma che mi ritrovo. Ma dico io non potevano trasmettere almeno i mux Rai questi meno ricevibili sul satellitare SKY come del resto fanno per altri canali ?? Sai quante gente risolverebbe i problemi..


Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
si ma c'è anche da dire a che serve canale 7 ?? Non l'ho mai visto. Che trasmette ??
Non parlare male della emittente della mia città. Che, come dice GIAGUARO, ha una sua valenza e ha una programmazione informativa di tutto rispetto.

Il mux però contiene oltre a Canale7 altre emittenti di una certa rilevanza come ad esempio TeleRama. Ma personalmente ritengo punta dell'iceberg nel mux il canale barlettano Amica9Tv, che da sola merita.
Si sono d'accordo sia per TeleRama sia ancora di più per AMICA9 TV.
CIAO ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Non parlare male della emittente della mia città. Che, come dice GIAGUARO, ha una sua valenza e ha una programmazione informativa di tutto rispetto.


Si sono d'accordo sia per TeleRama sia ancora di più per AMICA9 TV.
CIAO ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vabbe ma sono canali dei paesi vostri.. su... ci sono cose più serie come per esempio i canali di stato che non sono fruibili per tutti.. :(

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Beh anche la tua città negli anni '90 ne aveva una...se fosse sopravvissuta e fosse sul ch28 insieme alle altre presenti nel mux sicuramente ne parleresti diversamente ;)
 
Beh anche la tua città negli anni '90 ne aveva una...se fosse sopravvissuta e fosse sul ch28 insieme alle altre presenti nel mux sicuramente ne parleresti diversamente ;)

Sinceramente io ho telebari ma non faccio tutto sto casino per una rete locale, cmq alla fine la cosa è soggettiva. :thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Si vabè diciamo TeleBariMargherita...sai a cosa mi riferisco...non casco dall'albero delle banane!!

Cmq nessuno fa casino, semplicemente è una cordata consorziale non da poco. Rispetto ad altri mux (gli innumerevoli di TN ad esempio) questo merita.
 
Si vabè diciamo TeleBariMargherita...sai a cosa mi riferisco...non casco dall'albero delle banane!!

Cmq nessuno fa casino, semplicemente è una cordata consorziale non da poco. Rispetto ad altri mux (gli innumerevoli di TN ad esempio) questo merita.

Si però ora vuoi paragonare tn che è la TV più seguita della Puglia. Su :D dove fanno vedere gratis la liga spagnola è garantiscono una copertura che nemmeno Rai ha.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Si vabè diciamo TeleBariMargherita...sai a cosa mi riferisco...non casco dall'albero delle banane!!

Cmq nessuno fa casino, semplicemente è una cordata consorziale non da poco. Rispetto ad altri mux (gli innumerevoli di TN ad esempio) questo merita.
Per mia conoscenza non è un consorzio ma una Srl, quindi da tutte le emittenti, si è creata una sola società che dovrebbe trasmettere , per legge, almeno 6 ore di trasmissioni in simultanea. Nel gruppo si è dimenticata Studio 100 di Taranto, organizzata e professionale.
 
A questo punto il ch33 a bassa potenza da Corato potrebbe essere una cosa voluta, dato che il corrispondente da Volturino è al contrario abbastanza potente, certo più del ch27 che sembra sia stato da poco depotenziato e che, immagino, da Corato è migliore del ch33. Il tutto servirebbe a ridurre al minimo le reciproche interferenze soprattutto in condizioni di propagazione, dato che le 2 postazioni non sono (e non possono essere) in sfn.
Cioò spiega che non ho mai "beccato" il ch 33.
Sono canali "in nero" senza LCN e quindi potrebbero essere posizionati dopo l'800 - 850. Ma di solito vengono tenuti nascosti e quindi non appaiono nella lista canali. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Quindi sono tenuti segreti?
 
segnli rai m. te s. nicola

mi sa , che la rai sta sbagliando ancora tutto...

se vuole abbassare s. nicola deve accendere cassano e diminiure caccia..

non e' possibile che caccia arrivi sulla selva di fasano..

il problema e' caccia fuori intervallo di guardia, non s. nicola

ma come hanno progettato la loro rete ?

mahhh
 
Per mia conoscenza non è un consorzio ma una Srl, quindi da tutte le emittenti, si è creata una sola società che dovrebbe trasmettere , per legge, almeno 6 ore di trasmissioni in simultanea. Nel gruppo si è dimenticata Studio 100 di Taranto, organizzata e professionale.

Ma ho dei dubbi profondi su ciò che hai scritto. Quando c'è stato il bando per l'assegnazione delle frequenze, data la limitatezza delle stesse, si è inteso agevolare la creazione di intese o di veri e propri consorzi per il conseguimento di una frequenza in comune; attraverso un consorzio vero e proprio o una più semplice intesa, le emittenti consorziate hanno mirato a conseguire una frequenza da condividere sfruttando il fatto che i punteggi di competenza delle varie emittenti si sommavano in modo vantaggioso rispetto al concorrere da soli. In questo modo c'è anche il vantaggio che ogni emittente conserva la sua totale autonomia giuridica e operativa, come infatti sta accadendo, però ai fini dell'assegnazione della frequenza, attraverso l'intesa o il consorzio, le emittenti condividono la frequenza/il mux, ciascuna avendo appannaggio di una certa capacità trasmissiva per poterci continuare a trasmettere il proprio canale analogico storico e magari 1 o 2 canali tematici. Ciascuna emittente mantiene la sua totale autonomia, anche di programmazione, e non è prevista la regola di tot ore di programmazione in comune: questo dovrebbe valere per emittenti in syndacation che di solito coprono aree territoriali diverse non in sovrapposizione. Insomma, lo strumento del consorzio/intesa (in tal caso, il raggruppamento si chiama "Consorzio MTN") è servito solo per conseguire la condivisione di una frequenza e solo attraverso questi 2 strumenti giuridici era possibile. Lo strumento della S.r.l non era previsto e non sarebbe stato neanche funzionale allo scopo dato che è la forma giuridica di imprese di natura strettamente commerciale. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso