Giaguaro
Digital-Forum Gold Master
Strano in QPSK arriva meglio decisamente a tutti coloro che riescono a riceverla anche al minimo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Strano in QPSK arriva meglio decisamente a tutti coloro che riescono a riceverla anche al minimo.
perfetto.. per il 41 che nn arriva dubitavano di me.. meno male che mi confermi tu.Con il perfezionamento della distribuzione operato da NicolaPepe adesso aggancio tutti i mux con ber inferiore a 10-8.......361 canali e 17 radio.....tenendo conto che il 10 è spento il 32 è filtrato(uso il 9), il 51 è filtrato (uso il 6) e il 41 non arriva a palo.....
Con il perfezionamento della distribuzione operato da NicolaPepe adesso aggancio tutti i mux con ber inferiore a 10-8.......361 canali e 17 radio.....tenendo conto che il 10 è spento il 32 è filtrato(uso il 9), il 51 è filtrato (uso il 6) e il 41 non arriva a palo.....
sà il fatto suo,Nicola è una garanzia
certo, ma purtroppo c'è la nota più dolente che è un sistema instabile e troppo volubile (è assurdo che un mux con un Mer 30 di giorno la sera sparisce te l'ha detto NIKO), speriamo che con il T2 questo non sia più così anche se dubito fortementecon questo digitale terrestre sembra che conti più uno spinotto o presa fatta bene che il puntamento dell'antenna.....
certo, ma purtroppo c'è la nota più dolente che è un sistema instabile e troppo volubile (è assurdo che un mux con un Mer 30 di giorno la sera sparisce te l'ha detto NIKO), speriamo che con il T2 questo non sia più così anche se dubito fortemente
scordati una cosa simile, e tutte le aziende produttrici di antenne e relativi componenti che fanno ??Io penso che dovrebbe scomparire proprio il segnale T-T2 e lasciar spazio alla tv via cavo. Tanto l'onere per il cliente è lo stesso, comprarsi un decoder DVB-T/T2 o un decoder per la tv via cavo sarebbe la stessa cosa.
In più verrebbero abbattute le interferenze tra le postazioni, interferenze ai confini con gli altri stati; variazioni di segnale a seconda delle condizioni climatiche; interferenze con LTE. Lasciare quindi le frequenze alla telefonia mobile. Certo forse per sfruttare la tv via cavo andrebbe perfezionato il sistema di trasmissione. Sfruttare il cavo di rame già presente nella maggior parte delle abitazioni.
Io penso che dovrebbe scomparire proprio il segnale T-T2 e lasciar spazio alla tv via cavo. Tanto l'onere per il cliente è lo stesso, comprarsi un decoder DVB-T/T2 o un decoder per la tv via cavo sarebbe la stessa cosa.
In più verrebbero abbattute le interferenze tra le postazioni, interferenze ai confini con gli altri stati; variazioni di segnale a seconda delle condizioni climatiche; interferenze con LTE. Lasciare quindi le frequenze alla telefonia mobile. Certo forse per sfruttare la tv via cavo andrebbe perfezionato il sistema di trasmissione. Sfruttare il cavo di rame già presente nella maggior parte delle abitazioni.
ma telenorba quando si decide ad attivare i suoi mux?
Stai scherzando?
I mux di Telenorba sono gli unici onnipresenti dappertutto in Puglia!perchè?
Perdonatemi se la domanda possa sembrare sciocca, prendetela come un piccolo sondaggio dal titolo "Digitale terrestre, un anno dopo".![]()
io prendo solo il mux 1 di telenorba