Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sbaglio o i mux timb pur con fec 3/4 come mds 4 contengono però più canali? (probabilmente sacrificando un pò la qualità)

Si sacrifichi un po la qualità. Sul Mux4 invece ci sono i 3 generalisti (e quindi occupano più banda) ;)
Per i canali servizio infatti normalmente i decoder/tv non li dovrebbero sintonizzare. Poi può capitare che li sintonizzino ma intanto sono solo canali dati e a volte dei "doppioni"... Nulla di che ;)
 
Si sacrifichi un po la qualità. Sul Mux4 invece ci sono i 3 generalisti (e quindi occupano più banda) ;)
Per i canali servizio infatti normalmente i decoder/tv non li dovrebbero sintonizzare. Poi può capitare che li sintonizzino ma intanto sono solo canali dati e a volte dei "doppioni"... Nulla di che ;)
perdona la mia "deficienza" ma questi diciamo di servizio non occupano cmq spazio "prezioso"?
 
perdona la mia "deficienza" ma questi diciamo di servizio non occupano cmq spazio "prezioso"?
No non occupano nulla ;) Sono semplici copie (doppioni) non sintonizzabili comunque (in linea di massima) nei decoder/tv. Salvo rari casi :D

Rispolverando un vecchio thread che avevo aperto io tra l'altro... sembrava fossero delle prove per una nuova codifica. Ma dopo due anni i canali servizio sono ancora li... :D http://www.digital-forum.it/showthread.php?124213-Canali-quot-Servizio-quot-nei-Mux-Mediaset ;)
 
Ultima modifica:
Ciao l'avevo tolto perché un altro utente di Arona mi ha fatto presente che si vede spesso male a causa di interferenze di altro segnale

Ciao, capisco ... dipenderà dalla zona e soprattutto dall'altezza dell'edificio. Io posso dire che all'inizio dell'anno lo ricevevo anch'io al limite, da un paio di mesi invece il segnale è molto migliorato e da allora lo ricevo stabilmente e senza disturbi (la mia è la zona a ridosso del lago, davanti non ho alcun ostacolo, ho direttamente il lago e la sponda lombarda quindi può darsi che questo mi agevoli per i segnali proveniente da Varese); in centro nei condomini (quindi da piuttosto in alto) la ricevono, tuttavia ieri sera ho controllato a casa di amici che abitano nella zona a sud a confine con Dormelletto in una villetta molto bassa (solo piano terra e subito il tetto) anche loro con antenna verticale verso CDF posta nel centralino in uhf e loro invece del 29 non hanno traccia (appena a casa ho controllato da me e avevo pieno segnale ... io sono a 1 km da loro ma in un condominio di tre piani)
 
Errore ! Quartarete non trasmette da Mottarone ... ma da Sasso del Ferro.

Ne sei sicuro? ;) PRIMA trasmettevano dal Sasso del Ferro! e trasmettevano anche da CDF. A fine anno il ministero ha revocato le postazioni lombarde di CDF e di Laveno alle emittenti piemontesi che trasmettevano da lì con lcn piemontese, ovvero quartarete (che aveva un ch67 a CDF in orizz. e un 67 a Laveno vert.) e a rete 7 che aveva un 32 orizz. a CDF.
Quartarete ha dovuto spegnere, è rimasta spenta circa 4 mesi da queste parti finché ha ottenuto il permesso di trasferire l'impianto che avevano al Sasso del Ferro al Mottarone (che è su suolo piemontese ... e quindi da lì possono usare lcn piemontese) e accendere un 24 vert.
Rete 7 invece da Laveno si è recentemente trasferita al Monte Pollino di Ghiffa (perché anche in questo caso resta per un soffio in Piemonte). Questo quanto ho saputo restando regolarmente in contatto con i loro tecnici. La stessa cosa te la potrà confermare anche OTG ;)
Se però sei sicuro della tua versione e hai avuto altre informazioni molto recenti .... dicci pure da quali fonti l'hai saputo, penso che anche OTG ne sarebbe interessato
 
Ultima modifica:
- Per chi abita a Milano: vedete ancora il mux Super Tv sull'H - Maddalena? E' tornato segnale zero su tale canale... :doubt:
 
Nel mux Telecity Piemonte (51) è stata aggiunta Samp tv. MA mettere le reali versioni HD di 7 Gold e GoTelecity AL era troppo impegnativo in un mux così vuoto? Dei 5 canali 2 sono doppioni di 7 Gold AL e Telecity AL. Poi non si capisce perchè il 45 si chiami Telecity Alessandria e il 51 Telecity Piemonte. In ogni caso una frequenza sprecata anche se con il numero di frequenze vuote in zona non fa danni! :5eek:
 
HD di cosa? Se sono pure in 4:3! :)
Comunque vabbè SampTV ci può stare... a questo punto è probabile che lo tolgano dal 45... E chissà che facciano una bella sfn... Ah no chiedo troppo... E un bel QPSK o QAM16 per il 51? Ah no chiedo troppo anche qui :lol: Ridicoli :lol:

Comunque io rimango dell'idea che il 51 è configurato diversamente dall'ex 27. Cioè con il 51... vento, pioggia, umidità, propagazione nulla di nulla... non lo aggancio. Il 27 era tutt'altra cosa... :(

Il 45 si chiama Telecity Alessandria perchè rispetto alla versione del 45 torinese non c'è Samp TV e al posto di Telecity 7Gold AL LCN 10 c'è Telecity 7Gold TO (sempre con LCN 10).

Per il fatto che il 51 (City Radio TV) si chiami Telecity Piemonte beh... no comment :lol:
 
HD di cosa? Se sono pure in 4:3! :)
Comunque vabbè SampTV ci può stare... a questo punto è probabile che lo tolgano dal 45... E chissà che facciano una bella sfn... Ah no chiedo troppo... E un bel QPSK o QAM16 per il 51? Ah no chiedo troppo anche qui :lol: Ridicoli :lol:

Comunque io rimango dell'idea che il 51 è configurato diversamente dall'ex 27. Cioè con il 51... vento, pioggia, umidità, propagazione nulla di nulla... non lo aggancio. Il 27 era tutt'altra cosa... :(

Il 45 si chiama Telecity Alessandria perchè rispetto alla versione del 45 torinese non c'è Samp TV e al posto di Telecity 7Gold AL LCN 10 c'è Telecity 7Gold TO (sempre con LCN 10).

Per il fatto che il 51 (City Radio TV) si chiami Telecity Piemonte beh... no comment :lol:

Certo che il 51 è configurato diversamente! Col 27 avevo livello 92 e qualita 100% semifisse. Ora ho livello 66-70 e qualità 0-5% che qualche volta arriva miracolosamente a 30!
Forse il 51 si chiama Telecity Piemonte per rimarcare il fatto che non c'è più Telecity GE all'interno!
Comunque i 2 canali in HD reale ci starebbero, anche se non li metteranno mai!
 
Certo che il 51 è configurato diversamente! Col 27 avevo livello 92 e qualita 100% semifisse. Ora ho livello 66-70 e qualità 0-5% che qualche volta arriva miracolosamente a 30!
Forse il 51 si chiama Telecity Piemonte per rimarcare il fatto che non c'è più Telecity GE all'interno!
Comunque i 2 canali in HD reale ci starebbero, anche se non li metteranno mai!
Lo so ma il tecnico che risponde all'email (che poi è sempre lo stesso) ha detto più volte che non c'è nulla di diverso... Si come no... :doubt:
A questo punto potevano chiamarlo semplicemente "Telecity" come quando era sull'ex 27 ;)
Per gli HD si non ci sarebbero problemi di spazio. Ma non hanno nulla da trasmettere in HD. Niente 16:9, tutto ancora in 4:3. Il tg locale di Alessandria che funziona ancora tutto in VHS o giù di li... Non accadrà mai...
 
infatti non si è vista per un po di mesi ora è tornata e occupa il n 10 , togliendolo a d antenna tre ,che qui sul lago maggiore al confine con la lombardia è molto seguita. a proposito sapete se telenova arrivera dalle nostre parti.
 
faccio una domanda forse "cretina" ma stò tentando di trovare una motivazione per il segnale pessimo del mux mds 2 (36) il fatto che ci sia nel mux un canale hd e che a breve toglieranno (x la felicità di chi è stato ingolosito con hd ,ma che non ricevendo mux di la3 ora non vedrà più) può influire sulla ricezione di tutto il mux? xchè ho l'impressione , oppure è pura coincidenza, che quando non c'era italia1 hd fosse un pò più stabile, nel caso di una cavolata ,scusate per la domanda :icon_redface:
 
Semplice casualità ;) Non c'entra nulla l'inserimento di un canale (HD o SD che sia) ;) I parametri di trasmissioni sono rimasti sempre gli stessi ;)
 
HD di cosa? Se sono pure in 4:3! :)
Comunque vabbè SampTV ci può stare... a questo punto è probabile che lo tolgano dal 45... E chissà che facciano una bella sfn... Ah no chiedo troppo... E un bel QPSK o QAM16 per il 51? Ah no chiedo troppo anche qui :lol: Ridicoli :lol:

Comunque io rimango dell'idea che il 51 è configurato diversamente dall'ex 27. Cioè con il 51... vento, pioggia, umidità, propagazione nulla di nulla... non lo aggancio. Il 27 era tutt'altra cosa... :(

Il 45 si chiama Telecity Alessandria perchè rispetto alla versione del 45 torinese non c'è Samp TV e al posto di Telecity 7Gold AL LCN 10 c'è Telecity 7Gold TO (sempre con LCN 10).

Per il fatto che il 51 (City Radio TV) si chiami Telecity Piemonte beh... no comment :lol:

Curiosità: perchè lo chiami sempre City Radio tv se il nome ufficiale del mux è Telecity Piemonte? Anche OTGTV lo fa. Comunque non cambia niente. Fanno sempre schifo con quel mux.
PS: non penso tolgano Samp tv dal 45 perchè escluderebbero la zona di Arquata e Serravalle e l'Acquese!
 
Curiosità: perchè lo chiami sempre City Radio tv se il nome ufficiale del mux è Telecity Piemonte? Anche OTGTV lo fa. Comunque non cambia niente. Fanno sempre schifo con quel mux.
PS: non penso tolgano Samp tv dal 45 perchè escluderebbero la zona di Arquata e Serravalle e l'Acquese!

Perché il nome del mux non è quello che vedete sul ricevitore... Semplice, no?
 
faccio una domanda forse "cretina" ma stò tentando di trovare una motivazione per il segnale pessimo del mux mds 2 (36) il fatto che ci sia nel mux un canale hd e che a breve toglieranno (x la felicità di chi è stato ingolosito con hd ,ma che non ricevendo mux di la3 ora non vedrà più) può influire sulla ricezione di tutto il mux? xchè ho l'impressione , oppure è pura coincidenza, che quando non c'era italia1 hd fosse un pò più stabile, nel caso di una cavolata ,scusate per la domanda :icon_redface:

Il 36 per me è tra i migliori segnali di mediaset .. eppure dovrebbe avere le stesse caratteristiche degli altri. E' questione di riflessioni, ogni frequenza e banda si differenzia ma anche l'antenna ha il suo peso. Peraltro anche il 37 mi arriva benissimo.

Rimane il fatto innegabile che la rete trasmissiva così come progettata funzionante, è tutt'altro che perfettamente compatibile alla sfn.. E' unicamente un adattamento imperfetto per concetto.

Dovrebbero accelerare la sistemazione del servizio tvusat ancora incompleto.
 
Dovrebbero accelerare la sistemazione del servizio tvusat ancora incompleto.
cosa c'entra...devono far funzionare la rete terrestre come in tutte le nazioni civili...si é detto e ridetto! vai a spiegarglielo agli amministratori dei palazzi di ricorrere al sat con tutte le spese di rifacimento della distribuzione che comporterebbe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso