U
uvz
L'antenna dietro un camino è puntata dall'altra parte, e il camino annulla i segnali dal retro. Meno interferenze posteriori, migliore rapporto avanti/indietro (si dice F/B o A/I?).
Quella degli alberi che inteferiscono con il segnale lo sempre sentito dire, ma non capisco perchè visto che il legno non scherma dai campi magnetici. Gli esperti ci illuminino.
Se hai un decoder che funziona e l'altro no significa che quello problematico è semplicemente meno buono. Ha bisogno di un segnale minimo più forte per poter decodificare l'img. E probabilmente di un segnale massimo più basso per non andare in saturazione (anche un segnale troppo forte non viene decodificato).
L'antennista è il solito italiano "intralazzone" (che questo non nega che sia un vero antennista, con conoscenze tecniche, corsi, etc.). Non ha senso modificare l'impianto in casa senza sapere come sei messo sul tetto. E non solo fisicamente ma anche a livello del segnale. Se un'antennista viene a casa mia e propone di modificare l'impianto in casa prima di andare sul tetto, lo mando via immediatamente e chiamo un altro.
Inoltre per quanto ho letto nel forum un buon lavoro consiste di misurare il segnale all'uscita dall'antenna, poi dopo l'amplificatore e infine alle prese. Se non ci sono abbassamenti notevoli (irregolari) e hai problemi di ricezione migliori le antenne. Come penso valga per il 90% dei casi.
Quella degli alberi che inteferiscono con il segnale lo sempre sentito dire, ma non capisco perchè visto che il legno non scherma dai campi magnetici. Gli esperti ci illuminino.
Se hai un decoder che funziona e l'altro no significa che quello problematico è semplicemente meno buono. Ha bisogno di un segnale minimo più forte per poter decodificare l'img. E probabilmente di un segnale massimo più basso per non andare in saturazione (anche un segnale troppo forte non viene decodificato).
L'antennista è il solito italiano "intralazzone" (che questo non nega che sia un vero antennista, con conoscenze tecniche, corsi, etc.). Non ha senso modificare l'impianto in casa senza sapere come sei messo sul tetto. E non solo fisicamente ma anche a livello del segnale. Se un'antennista viene a casa mia e propone di modificare l'impianto in casa prima di andare sul tetto, lo mando via immediatamente e chiamo un altro.
Inoltre per quanto ho letto nel forum un buon lavoro consiste di misurare il segnale all'uscita dall'antenna, poi dopo l'amplificatore e infine alle prese. Se non ci sono abbassamenti notevoli (irregolari) e hai problemi di ricezione migliori le antenne. Come penso valga per il 90% dei casi.