Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
@carcamagnu: james bond non era niente in confronto a te!![]()
Sull' E8 non ricevo niente ne da valcava ne dal penice , che si disturbino a vicenda??? BOOO
Ho trovato varallo pombia, sesto calende e vergiate. Castelletto e Arona niente nessun segnale,ma non mi sembra molto affidabile questo giochino.......... stranomagari da valcava rimani schermato anche verso le altre frequenze (infatti ricevi da CDF), però l'E8 dal Penice in teoria dovrebbe arrivarti ... magari provando ad alzare un po' l'antenna (... anche se non ci diventerei matto!!!) In effetti cercando sul loro sito alla sezione "verifica copertura" a Castelletto T. non dà copertura ... però lo stesso sito indica già a Varallo Pombia potenza buona da Valcava, ad Oleggio addirittura indica potenza ottima sia da Valcava che da Penice (e ci mette dentro anche il ch27 di Torino Eremo sempre con potenza ottima!!) Prova a dare un occhio qui http://www.europa7.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=90 (oltre al nome del comune devi inserire anche il nome delle via altrimenti il sistema non fornisce indicazione ... prova a cercare per curiosità anche tra i comuni vicini inserendo il nome di vie che eventualmente conosci). Altrimenti puoi provare a contattarli al numero indicato in fondo alla home page del loro sito (http://www.europa7.it/)
i filtri IDEALI NON ESISTONO. Togliamo false illusioni, Chiaro che un filtro a più celle è più selettivo di uno a basso numero di celle...fino ad arrivare ai SAW (ma poi hanno altri problemi di conversione e prezzi) o alla rigenerazione (demod-mod).
Se la differenza di potenza fra 2 adiacenti è elevata miracoli anche con 6 celle non se ne fanno...Chiaro poi che i 3/4 celle sarebbero da evitare col DTT in caso di adiacenti
Ho trovato varallo pombia, sesto calende e vergiate. Castelletto e Arona niente nessun segnale,ma non mi sembra molto affidabile questo giochino......
Gli ho inviato una segnalazione vediamo se rispondono.Questo è un mistero da 007infatti ... anche a me sembra poco affidabile! Possibile che il segnale sia tutto a Sesto Calende mentre a Castelletto che è confinante niente di colpo?? se però ti sposti appena verso Novara ritrovi subito il segnale ... fino ad arrivare ad Oleggio dove oltre a Valcava e al Penice magicamente appare anche Torino Eremo e con indicazione di "livello ottimo" per tutti e tre i siti!! Al limite prova a fargli una telefonata (così vedi anche se a viva voce magari si sbilanciano nel citare quel ch28 dal Penice)
Tanto per sapere , di quanti dB si puó aggirare la differenza di potenza perché due canali adiacenti possano ancora funzionare per esempio in un impianto a quattro prese o piú prese , poi voglio sapere un´altra cosa
vedo che alcuni filtri attivi a 6 celle ( Offel ) hanno un guadagno di 20 dB di quanto dB viene attenuato un canale filtrandolo con un filtro a 6 celle . Grazie
Gli ho inviato una segnalazione vediamo se rispondono.Questo è un mistero da 007.Saremo mica in una zona di vuoto radioelettrico!!!!!!
e perchè no? a inizio valle di sicuro, prova!
Inoltre una cosa che mi spiegava il mio antennista (e che è riportata anche tra le istruzioni dei filtri Fracarro o Helman) era di tenere sempre i filtri di canali che arrivano con segnale più debole sulla destra della catena, cioè più vicino all'amplificatore finale (però ragionandoci dico: così facendo mi allontano anche dalla fonte del segnale, cioè dal cavo d'antenna, che sta all'estremità opposta ... e il segnale che arriverà al filtro destinato a far passare il segnale più debole sarà così prima costretto a rimbalzare da un modulo all'altro per tutta la catena fino ad arrivare all'estrema destra ancora più debole dopo un sacco di perdite di inserzione e passaggio ...)
provato alle 17 circa ma... nulla di nulla zero assoluto...![]()
canale 27 Mux Tivuitalia, QAM64, I.G 1/4, Fec 2/3Non è che hanno modificato la modulazione? Per chi lo riceve se ne ha la possibilità controlli![]()
canale 27 Mux Tivuitalia, QAM64, I.G 1/4, Fec 2/3
La cosa piú conveniente é di usare dei filtri a 5/6 celle che hanno uno -10+20 dB perché dopo il filtraggio lo devi subito alzare in guadagno prima di farlo rimbalzare sulla destra verso il prossimo filtro , mettendo il canale piú debole sulla destra viene miscelato per ultimo insieme agli altri giá filtrati, tutti i segnale della antenna specifica passa da un ponticello all´altro dalla parte sopra del filtro ( credo siano collegati in serie con poca attenuazione di segnale ) quindi mettendo il filtro con segnale piú basso sulla destra questo viene miscelato per ultimo con i canali degli altri filtri ed eviti che il segnale piú basso della catena venga sporcato dalle continue amplificazioni degli altri filtri evitando cosí eventuali guai al segnale piú debole aggiungendo rumore compromettendone eventualmente la visione
@carcamagnu: di filtri ce ne sono tanti: quelli passivi che sono i peggiori e hanno una notevole perdita di segnale oltre ad essere molto "larghi"...poi ci sono quelli attivi a molte celle che sono molto piu selettivi cioe "stretti" e oltre tutto consentono di regolare il livello del segnale da meno 10 a piu 20db, in modo di equalizzare i diversi canali che é necessario quando se ne adoperano tanti in grossi impianti (palazzoni) in modo da avere una distribuzione livellata in tutto il condominio con molte decine di prese; ovviamente quando si deve ricevere segnali da due o tre direzioni diverse spanti su tutta la banda lo stesso discorso puo valere anche per impianti con poche utenze...ma a che prezzo! calcola che un buon filtro puo sfiorare i 70 euro o piu, moltiplicalo per il numero dei canali che vuoi ricevere piu l'alimentatore e fai il calcolo....